Vai al contenuto

masterizzare: problemi nei combattimenti e GS


Messaggio consigliato

salve, da poco sto ri-masterando (avevo fatto una piccola campagna di un paio di livelli al tempo, durata molto poco) e trovo non pochi problemi a far trovare al gruppo un grado di sfida adeguato al loro livello... asfaltano praticamente tutto. :|

il gruppo è formato da 1 chierico (rivisitati i suoi poteri con l'errata) 1 mago ed 1 guerriero.

il primo problema è semplice: la CA.

la loro CA è molto elevata, anche per dei semplici livelli 8/9 (ora sono al 10°) con armatura magica superiore, scudo della fede ed i bonus delle armature +1, il guerriero arriva intorno al 32 di CA, quasi imprendibile se con un 20 naturale e nemmeno critico per la maggior parte dei meri png di stesso livello.

solo in due scontri hanno visto la peggio con tiri fortunati che hanno preso il mago e dissolto le loro protezioni, ma per il resto asfaltano tutto.

quindi il secondo problema è indiscutibilmente: cosa gli faccio incontrare?

il MdDM, SE non l'ho interpretato male, fa si che gli debba far incontrare mostri con un GS adeguato, se sono tutti 8 gli dovrei far incontrare un 9 o 10 per equalizzare con il loro numero, ma solo un gs 11 li metterebbe seriamente in difficoltà, se non uccidendoli quasi in una manciata di turni.

il mio vecchio master si "inventava" i vari PF e CA degli sgherri di una banda, cosi da velocizzare il gioco e rendere equilibrato lo scontro con i nostri pg, anche se io non approvo perchè dovrebbe essere tutto in regola, ma abbiamo visto che fine hanno fatto i miei sgherri...

avete consigli per mettere in difficoltà il gruppo, senza forzare troppo la mano?

o magari sto sbagliando qualche regola di fondo e loro la stanno sfruttando senza saperla? (hanno +o- la mia stessa conoscenza, forse anche meno)

grazie degli aiuti e speriamo che venga su qualcosa di carino! :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

eccola la...

difatti cominciavo a sospettarlo anche io di questa cosa. asd.gif

armatura completa +1 (8+1)+1 dex + scudo pesante +1 (2+1) = 23

armatura magica superiore (+6) + scudo della fede (+2 deviazione ) = 31

mi indicheresti dove è scritto che non si può sommare cosi tanti effetti di armatura?

io sapevo che basta un effetto per tipo, 1 armatura magica, 1 bonus deviazione e così via.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non puoi sommare tipi di bonus identici.

Un armatura (di qualsiasi tipo di cuoio, completa ect) concede un bonus alla CA di tipo ARMATURA.

Armatura magica superiore si comporta come armatura magica normale e concede un bonus di tipo ARMATURA.

In sostanza non si sommano e la CA dell' esempio precedente sarebbe 25.

Allo stesso modo il bonus di uno scudo fisico, non si somma con il bonus dell' incantesimo SCUDO (Non scudo della fede).

Comunque l' amico chierico potrebbe andare oltre i 25 CA, usando incantesimi che concedono bonus di tipo NATURALE.

Quindi la sua CA normale è sicuramente molto alta. Ma la CA a contatto? E' esattamente 10 +2 (deviazione) +1 Des, per un totale di 13. Quindi può essere benissimo colpito con altri mezzi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi da quello che ho capito i tuoi giocatori usano incantesimi provienienti dallo spell compendium, non puoi pensare che i mostri del MMI siano bilanciati rispetto a manuali usciti un bel pò di anni dopo. Gli NPC vanno fatti su misura dei pg dei giocatori (stesso livello di ottimizzazione). E' una rottura di scatole, ma in sostanza l' unico metodo per avere degli scontri ben bilanciati.

Te poi devi gestire 8 giocatori. Sono tanti, probabilmente troppi. Dovresti organizzare degli scontri facilmente scalabili a seconda di quanti giocatori hai nel party in quella specifica sessione.

Sull' armatura da SRD:

Armor Bonus

An armor bonus applies to Armor Class and is granted by armor or by a spell or magical effect that mimics armor. Armor bonuses stack with all other bonuses to Armor Class (even with natural armor bonuses) except other armor bonuses. An armor bonus doesn't apply against touch attacks, except for armor bonuses granted by force effects (such as the mage armor spell) which apply against incorporeal touch attacks, such as that of a shadow.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto tutto ciò che ha detto Wazabo.

Il punto che stai cercando sulla non-cumulabilità di bonus di armatura per la CA è a pag. 122 del Manuale del Giocatore in italiano, seconda colonna, "Bonus di armatura/scudo". In generale, in D&D bonus a qualsiasi cosa (CA, TS, Attacchi) con lo stesso nome NON si sommano.

Per l'altro discorso: se i tuoi PG sono ottimizzati con incantesimi, talenti e oggetti non "core" ti conviene prendere in considerazione mostri di Manuali dei Mostri più recenti (MM 3, 4, 5) che tentano di compensare l'ottimizzazione dei PG con creature nettamente più forti e versatili.

Rimedi contro CA elevata sono mostri dotati di attacchi di contatto (ad esempio le Ombre o altre creature incorporee), incantatori con incantesimi che non necessitano di tiro per colpire e mostri normali ottimizzati per entrare in Lotta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...