Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Desiderio

Risposte in primo piano

Ciao, vorrei sapere i limiti di desiderio limitato, desiderio e miracolo, per farmi un'idea su come usarli al meglio.

  • Risposte 230
  • Visualizzazioni 37,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Codan il bardo
    Codan il bardo

    Il punto è più complicato di come sembra, perchè noi ragioniamo nella questione con mente umane... io cerco di mettermi nei panni (ed è molto difficile) di un Angelo. Dunq

  • Mi spieghi come fa uno a non accorgersi di avere le scaglie, gli artigli di un aquila, delle zanne affilate come quelle di un leone, gli occhi da serpente o da gatto, un fisico e

  • Ed ecco che ci si ritrova con una penalità all'attacco e al danno quando si usa la fionda e un bonus di potenziamento AL CARISMA quando si usa il falcetto in combattimento...

  • Supermoderatore

Hai presente la descrizione dell'incantesimo? Dovrebbe essere scritto tutto li :rolleyes1

Quando avrai delle domande un po' più specifiche da porre, saremo felici di illuminarti ;-)

A parte i problemi di formulazione del desiderio non mi sembra esatto comparare eludere con la capacità di lanciare incantesimi di livello X. Eludere è una capacità ottenibile anche tramite alcuni archetipi e addirittura tramite un anello, per gli incantesimi invece non è così scontato.

Una formulazione possibile, con un master non troppo infame, potrebbe essere "desidero godere per sempre dei benefici concessi da un anello dell'eludere, senza bisogno di indossare alcun oggetto o di cambiare la strada che ho scelto di intraprendere nel mio percorso da avventuriero"... Giusto per fare un esempio...

Più complicato è sicuramente per un eludere migliorato, essendo che di fatto è una capacità non riprodotta da nient'altro che interagisce con le meccaniche di cui il personaggio è all'oscuro.

Secondo me si potrebbe fare,ma ti costerebbe più di 5000 pe,dato che se tu invece avessi chiesto di crearti all'istante un anello dell'eludere avresti speso 5000 + 2/25 del costo dell'anello(credo 20000mo) pe

Io non userei i desideri in questo modo.

Nell'OD&D desiderio poteva essere usato da un mago di 36° livello con 18 di intelligenza. Dovevi essere quel caso su 1300 che ha int 18 quindi, per prima cosa, e poi arrivare al 36° livello. Era ben bilanciato direi, forse lo avresti fatto una volta nella carriera di giocatore. Forse.

Nel D&D di adesso è una cosa diversa; è regolato in modo da poter produrre effetti gestibili quante volte si vuole, e già così è sgravo - è un super-anyspell. Poi c'è il resto. Che tradotto dal regolese, si legge:

"Il master decide come gli pare"

E si spera che abbia abbastanza dimestichezza con il gioco da riuscire a immaginare le conseguenze del desiderio che eventualmente realizza.

Tutto qui. Inoltre, si fosse sbagliato a valutare le conseguenze... è il master, può porre rimedio con una parola. Non vedo questi grandi problemi.

Chiedere un talento? No, punto. Usalo per altro, non sarebbe corretto nei confronti degli altri giocatori. E se un giocatore chiede di "diventare un maestro nell'uso della catena chiodata", spiegandomi che vorrebbe acquisire la competenza nell'arma esotica relativa, la risposta rimane no; non mi importa come lo formula, quello che mi importa è che sta facendo una richiesta da giocatore basata sulle regole cercando di spacciarmela come richiesta del personaggio. Se invece è una questione in game, è davvero il personaggio a voler imparare a usare quell'arma, il giocatore non farà problemi quando gli dirò che ok, va bene, ma deve rinunciare a un altro talento per ragioni di equilibrio oog.

Cercare invece di pervertire ogni desiderio basandosi sull'esatta formulazione letterale dello stesso invece non è buona cosa. Se uno chiede un gelato, gli faccio apparire un gelato. Se uno chiede un'arma magica fichissima, gli chiedo oog cosa vorrebbe (nei limiti del buon senso) non gli faccio apparire una spada di legno di fico con sopra un'aura magica di Nystul. Quel sistema, dovrebbe essere l'ultima spiaggia per ricondurre al buon senso i giocatori (o i personaggi) troppo assetati di potere.

Sono d'accordo. Talenti e abilià di classe sono off limits per i PG.

Ottenere capacità come eludere è assolutamente insensato perchè sono caratteristiche uniche di determinate classi. Allora un mago potrebbe chiedere eludere, scacciare non morti, forma selvatica, conoscenza bardica, ecc a seconda della bontà del master?! Naaaa.

Per quello che riguarda i talenti il discorso è un po' diverso. Ho letto molti topic in diversi forum a riguardo. Qualcuno suggeriva di utilizzarli come i bonus inerenti alle caratteristiche: con il primo desiderio prendi un talento ma per avere un secondo talento hai bisogno di due desideri, e così via. Ma il bello di D&D è che i giocatori, con quei pochi slot per i talenti che hanno devono riuscire a personalizzare il loro PG. Di conseguenza, concedere loro talenti aggiuntivi, secondo me, renderebbe il gioco un po' più scialbo. Conosco anche un master che concede talenti solo se è il giocatore stesso a spendere PX (e non se usa una pergamena di Desiderio, ad esempio) ma, vi assicuro, che ciò squilibra il gioco e non poco. Anche perchè i talenti hanno un'importanza variabile a seconda della classe: chessò, un guerriero difficilmente andrà a chiedere un talento bonus mentre uno stregone, probabilmente, spenderebbe volentieri quei 5000 px per procurarsene uno.

Il giochetto del master che intepreta il Desiderio a piacimento lo lascerei solo per i casi estremi e, in effetti, farei comunque fare un check di intelligenza al giocatore in maniera da formulare la giusta richiesta. Dopoutto, un ladro con Utilizzare Oggetti Magici che esprime un Desiderio su pergamena avrà più possibilità di sbagliare formulazione rispetto ad un mago con intelligenza 30 che lancia da se un Desiderio.

  • 2 settimane dopo...

Dubbio: sono un druido/ planar sheperd...se mi trasformo in efreeta, dato che sono del piano del fuoco..posso utilizzare desiderio gratuitamente giusto??Così mi è stato detto qui sul forum..confermate??o aggiungete qualcosa se volete^^

MI sembra un po' una "gabola" ... e, senza il manuale dei mostri sottomano, non so risponderti se sia giusto o sbagliato ... O meglio ... posso risponderti che "dipende da cosa ci vuoi fare con quel desiderio a volonta' " e che "sara' il DM a decidere come verra' esaudito il desiderio" ... quindi ... non abusarne. :banghead:

:bye:

MI sembra un po' una "gabola" ... e, senza il manuale dei mostri sottomano, non so risponderti se sia giusto o sbagliato ... O meglio ... posso risponderti che "dipende da cosa ci vuoi fare con quel desiderio a volonta' " e che "sara' il DM a decidere come verra' esaudito il desiderio" ... quindi ... non abusarne. :banghead:

:bye:

Lo so lo so!!però di sicuro, non chiederei mai cose tipo l'immortalità o via dicendo!!!!^^..non sono così pazzo!!però finora qui sul forum mi era stato detto così^^

Teoricamente si ma tecnicamente no, mi spiego meglio. E' vero che possiede la capacità di lanciare desiderio ma vi è anche riportato, tra parentesi, che tale peculiarità è utilizzabile solo verso coloro che non sono geni, ergo non ad uso personale. Almeno questo è quello che ne deduco.

Da manuale non risulta che l'Efreeti (MMI) possieda la possibilità di lanciare desiderio. Quella è una peculiarità dei Nobili Djini i possono garantire tre desideri a qualsiasi creatura che riesca a catturarli.

Controlla meglio ... sono convinto anzi sicuro che il signor Efreet possa a tutti gli effetti lanciare desiderio .. ma non mi ricordo le condizioni. :evilhot:

Controlla meglio ... sono convinto anzi sicuro che il signor Efreet possa a tutti gli effetti lanciare desiderio .. ma non mi ricordo le condizioni. :evilhot:

Si infatti se hai notato ho modificato il post precedente poichè non avevo visto che tra le capacità magiche vi era anche desiderio:

Teoricamente si ma tecnicamente no, mi spiego meglio. E' vero che possiede la capacità di lanciare desiderio ma vi è anche riportato, tra parentesi, che tale peculiarità è utilizzabile solo verso coloro che non sono geni, ergo non ad uso personale. Almeno questo è quello che ne deduco.

Ha ragione Ghon. Non può garantire desiderio dal altri geni. E' scritto chiaramente che un genio può garantire 3 desideri solo a chi riesce a catturarlo. Quindi non può garantirlo nemmeno a se stesso.

Ha ragione Ghon. Non può garantire desiderio dal altri geni. E' scritto chiaramente che un genio può garantire 3 desideri solo a chi riesce a catturarlo. Quindi non può garantirlo nemmeno a se stesso.

li c'è scritto "solo ai non geni", quindi potrebbe, a rigor di logica, esprimere i desideri dei suoi compagni ^^

Certo a rigor di logica si ... ma:

1) a quale prezzo? Impensabile che sia "gratis".

2) a che pro?

li c'è scritto "solo ai non geni", quindi potrebbe, a rigor di logica, esprimere i desideri dei suoi compagni ^^

Difatti ho detto: non ai geni e non a se stesso. Per garantirli ai compagni, questi ultimi dovrebbero catturarlo.

secondo me se il potere/capacità che permette di diventere efreerti ti fa usare le capacità magiche degli efreeti sì,ovviamente però lo deve chiedere qualcun altro e devi spendere pe

No. Desiderio può usarlo, ma non su se stesso. Non deve chiedere a qualcun altro, ma può garantirlo solo a chi riesce a catturarlo.

Ma scusa se lui è un nostro compagno, dobbiamo creare una messa in scena per catturarlo? non può semplicemente esaudire i nostri desideri, avendo in cambio una buona remunerazione?

Potete chiedere al DM, ma che questo poi non diventi qualcosa di quotidiano. Per il costo direi: una certa quantità in PE per il druido che si trasforma in genio (come riportato nella descrizione dell'incantesimo sul manuale del giocatore), se poi volete duplicare un'incantesimo pagherete (tutti anche il druido) i componenti materiali se il prezzo supera le 10.000 mo.

Non credo che bisogna pagare in quanto è una capacità dell'essere in cui mi trasformo!non avrebbe senso, non credete?'

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.