Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)

Risposte in primo piano

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 95,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Buona sera.. Tra poco dovrò partecipare al mio primo torneo (evento fondamentale nella vita di una ragazza almeno quanto le prime mestruazioni e il primo bacio, o no?? ) e devo creare un pg di

  • A parte Cammino interiore, che compare con altri nomi in alcune CdP per monaci, mi pare che le altre siano state inventate al pari della classe.. Non ricordo di averle viste da nessuna parte. Personal

  • L'archetipo è ben descritto a pag 243 del Campaign Setting FR, non ti deve servire alcun confronto con i png di trama. Di conseguenza l'archetipo Eletto di Mystra, come quello di Bane sul manuale Fait

  • Supermoderatore
comment_386223

Nell'ipotesi che si potesse, secondo te che succede?
Per coerenza o interpretazione al massimo il DM potrebbe richiedere un TS sulla tempra per non essere nauseato, ma non otterresti alcun beneficio dal vampiro.

Quindi imho non accadrebbe assolutamente nulla a parte aver compiuto un'azione totalmente M; qual è l'allineamento del Pg? A che scopo compie o ha intenzione di compiere quest'atto?

  • Supermoderatore
comment_386230

Non potrebbe semplicemente limitarsi a bruciargli la bara dopo averla rotta, decapitarlo, gettare il corpo sulla pira così costruita ("Volevi andare a dormire? Prova a farlo adesso, per il freddo potrai fare a meno della coperta stanotte...") e portare in giro la testa come trofeo, infilzandola magari nell'elmo?

Sinceramente non vedo la necessità del sangue, anche perchè come ripetuto non sarebbe il suo ma quello delle vittime recentemente uccise, contro le quali (suppongo) non avresti nulla...

  • Supermoderatore
comment_386234

Se vedi che gli effetti ricevuti non ti soddisfano fagli notare che è impossibile che sia il suo sangue, in quanto utilizza quello delle vittime per mantenersi nello stato di non-vita. ;-)

Why would someone want to drink blood?

People drink blood for different reasons.

Vampires from mythology needed fresh blood to keep alive.

And some modern Blood drinkers who believe themselvs to be "Vampires" drink blood for the same reason.

Other modern day Blood drinkers, drink blood beca use they like the tatse, or they find it very erotic/sexual, or they love the feeling of power they get when a doner lets them cut and drink their blood.

So as you see Different People have different reasons why the drink blood.

And if you think about it, most mothers have drunk blood at some point in their life, when kissing their childs cut better.

comment_386235

Ma che DM permetterebbe di dissanguare un Non-morto??? xDDD con tutto rispetto eh...

Uno molto pazzo! ^^ Ci lascia molta libertà, l'unica pecca è che si impunta, e parla un pò troppo.. Però non è malaccio dai.. Ci si diverte con lui..

comment_386240

Se vedi che gli effetti ricevuti non ti soddisfano fagli notare che è impossibile che sia il suo sangue, in quanto utilizza quello delle vittime per mantenersi nello stato di non-vita. ;-)

Bella lì.. ;) Sei il migliore! XD

comment_386374

veramente, un vampiro un proprio sangue ce l'ha, il quale deve essere periodicamente innestato con quello dei viventi, per permettere al vampiro di mantenere la sua parvenza di vita. tutta questa assurdità nello spillare il sangue da un non morto non la vedo. posso capire da una mummia, un lich, ovviamente uno scheletro ed uno spettro ed al massimo un mhorg, ma non ditemi che se uno zombie, un wight o un vampiro viene ferito nelle vostre campagne dal suo corpo non fuoriesce sangue. magari in certi casi rappreso, coagulato, magari non zampilla come nel caso di un ciccione hawaiiano, ma è pur sempre sangue. in realtà un vampiro (in buono stato di salute) è proprio pieno di sangue.

questo per dire che secondo me la cosa è più che possibile. detto questo, penso sia una minch*ata pazzesca. è vero infatti che nel sangue di un vampiro ci sono tracce del sangue di tutte le sue vittime, e, trattandosi di creature secolari generalmente i vampiri, quante probabilità ci sono che il sangue di alcune sue vittime sia stato infetto? quante sue vittime erano malate? da dove veniva quel vampiro? ne sai abbastanza? un vampiro di solito prospera nei bassifondi, miete vittime tra gli individui di cui nessuno poi andrà a reclamare il corpo, i poveri, i senzatetto, i malati appunto...zone in cui il vampirismo è diffuso cadono spesso in preda a carestie ed epidemie...a cui ovviamente il vampiro è immune.

storicamente, che io ricordi, il sangue di vampiro è stato bevuto solo da ancelle in attesa di essere vampirizzate a ore o a giorni (fa parte di un rituale) e quindi i suoi effetti più che altro enfatici ed erotici sono una preparazione alla futura nuova vita, oppure bevuto per mezzo di un calice artefatto vampirico di cui al momento mi sfugge il nome, che utilizzavano potenti famiglie vampiriche tra l'altro per diffondere la non morte nei circoli e nelle congreghe.

ora con questo non voglio assolutamente dire che se lo bevi muori oppure diventi vampiro, voglio solo dire che seppur non esista alcuna regola precisa a riguardo, io penso che di "benefici" (relativi :vampire:) e di mutamenti significativi non ne dovresti notare, al massimo ti avveleni con il colera o qualcosa di simile, per assurdo potresti diventare anche un ghoul o ghast (io tirerei un d%).

inoltre due ultime considerazioni: attarverso il sangue un vampiro incanala tutti i suoi legami empatici con la sua famiglia (maestro e progenie), quindi ingerire il suo sangue significa mettersi sottopelle una cimice che non può essere disattivata. e poi, se il vampiro è proprio un bastardo come il succhiasangue sottoscritto, potrebbe aver già provveduto ad avvelenare il suo sangue con le appropriate tossine.

in definitiva: se tu ed il master volete semplicemente infierire sul cadavere di quel vampiro in modo estremamente oltraggioso ed umiliante, ed il master stesso vuole premiare la tua fantasia in merito, beh potrebbe inventarsi di tutto e regalarti persino il talento "cacciatore di vampiri". se il master non capisce tutto questo accanimento e vuole darti una lezione per farti vedere che chi scherza troppo con il fuoco rischia di scottarsi, potrebbe farti trasformare in vampiro.

se invece il master ha dei dubbi fondati sulle conseguenze razionalizzabili della tua azione e vuole mantenere una posizione intermedia senza esagerare troppo da nessun lato, anche vista l'assenza di regole, potrebbe tenere conto tra l'altro delle cose di cui sopra.

comment_386569

Secondo me potresti mescolarlo con del rum...Magari lanci una nuova moda! :lol:

A parte gli scherzi, prima di berlo fai lanciare dal chierico di turno un "purificare cibo e bevande" vah...

comment_386581

Come fai a spillare sangue dal corpo di un non-morto che, da descrizione, introduce dentro se quello che succhia alle vittime al pari di una bevanda?

I non morti sono corpi morti rianimati magicamente, quando il corpo era vivo conteneva dentro di esso del sangue... una volta morto il sangue è rimasto (magari non in forma del tutto liquida ma c'è). Ergo, spillare sangue da un corpo morto è possibile.

Che poi questo sangue dia dei benefici è tutto da vedere: una volta utilizzai anche io il sangue di vampiro come un veleno ad ingestione (naturalmente, il tutto era concordato col master dato che da regole non si può fare), ma il risultato era un effetto di nausea ignorabile con un TS sulla Tempra a CD ridicola.

comment_386672

Secondo me potresti mescolarlo con del rum...Magari lanci una nuova moda! :lol:

A parte gli scherzi, prima di berlo fai lanciare dal chierico di turno un "purificare cibo e bevande" vah...

vodka secca, sangue di vampiro e red bull!!!

Che poi questo sangue dia dei benefici è tutto da vedere: una volta utilizzai anche io il sangue di vampiro come un veleno ad ingestione (naturalmente, il tutto era concordato col master dato che da regole non si può fare), ma il risultato era un effetto di nausea ignorabile con un TS sulla Tempra a CD ridicola.

mi sembra una buona mediazione...

comment_386815

non sapevo dove postare la domanda, spero che questo sia la parte del forum adatta

dunque, porgo una domanda che mi è stata posta oggi volendo sapere un vostro parere

poniamo caso di un PG che abbia un moltiplicatore al danno di +15 e deve scegliere un' arma a due mani

è meglio prendere un' arma che abbia un intervallo di critico maggiore ma moltiplicatore basso (vedi falchion) o un' arma ad intervallo basso ma moltiplicatore alto (vedi falce)?

nel caso vengano potenziati con una bella affilatura si parla di un

2d4+15 15-20x2

o

2d4+15 19-20x4

approfitto del topic per chiedere: ci sono altre armi a due mani (anche esotiche) che abbiano gli stessi valori di critico qui riportati? (18/20x2 e x4)

:bye:

EDIT: considerando edizione 3.5

comment_386826

Direi che dipende dal tpc. Se è alto va bene un intervallo ampio (più possibilità di fare critico), se è basso è meglio un moltiplicatore alto (colpiresti poco comunque, meglio fare tanti danni quando ci riesci, no?).

Da guerra:

- Scimitarra, 1d6, 18-20/x2

Esotiche:

- Scimitarra gigante, 1d8, 18-20/x2

- Jovar, 2d6, 18-20/x2

- Lama cortese elfica, 1d10, 18-20/x2 (funziona con Arma accurata)

- Greathorn hammer, 1d12, 19-20/x4

- Piccone da battaglia gnomico, 1d6, x4

- Piccone gigante, 1d8, x4

- Picozza, 1d6, x4

- Martello gigante goliath, 1d12, x4

- Spadone mercuriale, 2d6, x4

Alcune sono a una mano, ma puoi sempre impugnarle con due.

comment_386830

moltiplicatore al danno di +15

si parla di bonus di danno e non di moltiplicatore

a parità di danno, il calcolo che devi fare è il seguente:

pongo x il danno medio (5 per entrambi in tal caso)

Nel caso di ampiezza 18-20/x2 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

80% colpo normale

12.75 % critico mancato

2,25% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.8+0.1275)+0.0225*2*(5+15)= 19,45

Nel caso di ampiezza 20/x4 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

90% colpo normale

4.75 % critico mancato

0,25% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.9+0.0475)+0.0025*4*(5+15)=19.15

In tal caso è meglio il falchion.

Con affilatura le cose cambiano in:

Nel caso di ampiezza 15-20/x2 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

65% colpo normale

21% critico mancato

9% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.65+0.21)+0.09*2*(5+15)= 20,8

Nel caso di ampiezza 19-20/x4 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

85% colpo normale

9 % critico mancato

1% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.85+0.09)+0.01*4*(5+15)=19.6

Anche in tal caso il falchion è meglio.

Ho provato a rintracciare una tabella di equivalenza di danni e quello che ho ottenuto è stato che, a parità di danno, 19-20/x2 equivale a 20/x3 e, 18-20/x2 equivale a 20/x4 (circa).

Molto dipende dal modificatore del danno.

Un consiglio che ti do è di farti una tabella in excel al variare del bonus al danno per ogni tipo di intervallo di critico.

Qualcosa che fa meglio c'è: Minotaur Greathammer (Monster Manual 4) - 1d12 19-20/x4.

O, ancora meglio, se usi una great scimitar (sandstorm) accoppiata con un livello di Exotic Weapon Master per sommare il doppio del bonus di forza ai danni.

comment_386834

Direi che dipende dal tpc. Se è alto va bene un intervallo ampio (più possibilità di fare critico), se è basso è meglio un moltiplicatore alto (colpiresti poco comunque, meglio fare tanti danni quando ci riesci, no?).

non dovrebbe centrare molto ma +21 normalmente

si parla di bonus di danno e non di moltiplicatore

a parità di danno, il calcolo che devi fare è il seguente:

pongo x il danno medio (5 per entrambi in tal caso)

Nel caso di ampiezza 18-20/x2 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

80% colpo normale

12.75 % critico mancato

2,25% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.8+0.1275)+0.0225*2*(5+15)= 19,45

Nel caso di ampiezza 20/x4 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

90% colpo normale

4.75 % critico mancato

0,25% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.9+0.0475)+0.0025*4*(5+15)=19.15

In tal caso è meglio il falchion.

Con affilatura le cose cambiano in:

Nel caso di ampiezza 15-20/x2 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

65% colpo normale

21% critico mancato

9% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.65+0.21)+0.09*2*(5+15)= 20,8

Nel caso di ampiezza 19-20/x4 ottengo tale statistica di colpi:

5% mancato

85% colpo normale

9 % critico mancato

1% colpo critico

danno medio: (5+15)*(0.85+0.09)+0.01*4*(5+15)=19.6

Anche in tal caso il falchion è meglio.

Ho provato a rintracciare una tabella di equivalenza di danni e quello che ho ottenuto è stato che, a parità di danno, 19-20/x2 equivale a 20/x3 e, 18-20/x2 equivale a 20/x4 (circa).

Molto dipende dal modificatore del danno.

Un consiglio che ti do è di farti una tabella in excel al variare del bonus al danno per ogni tipo di intervallo di critico.

Qualcosa che fa meglio c'è: Minotaur Greathammer (Monster Manual 4) - 1d12 19-20/x4.

O, ancora meglio, se usi una great scimitar (sandstorm) accoppiata con un livello di Exotic Weapon Master per sommare il doppio del bonus di forza ai danni.

sandstorm che manuale sarebbe in italiano (se tradotto)?

comment_386836

Sandstorm. Non è stato tradotto a quanto mi risulta. In ogni caso se ti è possibile accedere a manuali in inglese è decisamente meglio. Usando solo quelli in italiano ti precludi un buon 50% di materiale, se non di più. E poi, anche se l'inglese ti risulta ostico sappi due cose:

1. l'inglese dei manuali è elementare, quindi non occorrono conoscenze particolari della lingua.

2. non sapere l'inglese è un grosso handicap, impararlo con D&D è facile (oltre che utile).

comment_386838

Qualcosa che fa meglio c'è: Minotaur Greathammer

Ecco come si chiamava! :lol:

Tieni conto però che il tuo calcolo del danno medio funziona se colpisci con tutti i tiri, da 2 a 20. In caso contrario la percentuale di colpi mancati sale.

Anche se con un +21 non dovresti avere grossi problemi.

comment_386840

Si, mi ero dimenticato di specificarlo. In tali calcoli faccio sempre l'assunzione che tutti i colpi vadano a buon fine, appunto per semplificarli. Qualora così non fosse basta semplicemente diminuire il moltiplicatore del danno in base alla probabilità di colpire.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.