Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)


Messaggio consigliato


Ovviamente tutto ha un prezzo, e quello dell'immortalità nel filatterio in D&D si chiama "Mod. Di Lv. +4". ;-)

Certo, nulla ti vieta di farlo Umano, Elfo, Gnomo o della razza che preferisci, soprattutto se la divinità che sceglierai conta numerosi adepti tra i suopi discepoli tipici.

Considera però che le CdP come il Sacerdote Ur recuperano il livello di incantesimi conosciuti rispetto alle migliori classi base corrispondenti (Druido e Chierico) a discapito della quantità, quindi in parte compenseresti.

mi ero confuso con il GS, ho visto ora sul manuale e la cosa potrebbe essere davvero carina... ecco non ho capito ad esempio la classe del sacerdote-ur, se io ho dei livelli da chierico, arrivato a quella cdp come recupero gli incantesimi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

se io ho dei livelli da chierico, arrivato a quella cdp come recupero gli incantesimi?

Come appuntato da Maldazar e descritto nella CdP, i privilegi da Chierico vengono persi per sempre.

Se facevi riferimento al mio "recuperano" era per indicare la maggiore velocità di acquisizione di incantesimi per livello. ;-)

Ottieni però la capacità di lanciare gli incantesimi divini da Sacerdote Ur, ovvero li "rubi" alle divinità invece di chiederli con la preghiera.

Leggi anche nella descrizione l'adattamento dell'interpretazione a "fomentatore di una divinità" al posto dell'antichierico, secondo me molto più bello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come appuntato da Maldazar e descritto nella CdP, i privilegi da Chierico vengono persi per sempre.

Se facevi riferimento al mio "recuperano" era per indicare la maggiore velocità di acquisizione di incantesimi per livello. ;-)

Ottieni però la capacità di lanciare gli incantesimi divini da Sacerdote Ur, ovvero li "rubi" alle divinità invece di chiederli con la preghiera.

Leggi anche nella descrizione l'adattamento dell'interpretazione a "fomentatore di una divinità" al posto dell'antichierico, secondo me molto più bello.

ma ho letto ora come ora tutte le descrizione del sacerdote e lo noto davvero molto interessante... ma il problema ora è: come gestire i vari livelli avendo anche il lep del lich?

io ho provato a fare una cosa equa, e ho notato che posso fare 10 livelli da mago, 5 da sacerdote e 5 da teurgo... in modo da essere incantatore lv 10 di sacerdote e 20 da mago e casto entrambi di 9°... secondo voi va bene?

un'altra domanda: no idee per il famiglio... cosa consigliate aun lich? XD

Link al commento
Condividi su altri siti

come gestire i vari livelli avendo anche il lep del lich?

T'ho detto... vai di necropolitano.

Per 1000mo ottieni tutti i benefici dell'essere un non morto, per un lep pari a +0 (se non ricordo male).

Se vuoi una soluzione veloce, poco costosa e molto utile hai da andare di necropolitano, an'ghè brisa...

io ho provato a fare una cosa equa, e ho notato che posso fare 10 livelli da mago, 5 da sacerdote e 5 da teurgo...

Ma perchè, ragasuolo, perchè?

Di livelli da ur-priest te ne bastano 2-3 (insomma, appena puoi castare di 2°da divino) poi entri come teurgo. Il resto non serve.

Se vuoi continuare sulla strada dell'arcano/divino dopo allora puoi proseguire di teurgo fino a passare il 10°livello, oppure entrare in una qualche altra cdp che ti aumenti il cl per entrambi.

un'altra domanda: no idee per il famiglio... cosa consigliate aun lich?

Corvo-ratto-pipistrello-serpente se vuoi rimanere sul classico... altrimenti vedi tu (personalmente adoro corvo, gufo e falco... oppure la papaia, il mio attuale ca..utissimo famiglio).

Link al commento
Condividi su altri siti

T'ho detto... vai di necropolitano.

Per 1000mo ottieni tutti i benefici dell'essere un non morto, per un lep pari a +0 (se non ricordo male).

Se vuoi una soluzione veloce, poco costosa e molto utile hai da andare di necropolitano, an'ghè brisa...

Ma perchè, ragasuolo, perchè?

Di livelli da ur-priest te ne bastano 2-3 (insomma, appena puoi castare di 2°da divino) poi entri come teurgo. Il resto non serve.

Se vuoi continuare sulla strada dell'arcano/divino dopo allora puoi proseguire di teurgo fino a passare il 10°livello, oppure entrare in una qualche altra cdp che ti aumenti il cl per entrambi.

Corvo-ratto-pipistrello-serpente se vuoi rimanere sul classico... altrimenti vedi tu (personalmente adoro corvo, gufo e falco... oppure la papaia, il mio attuale ca..utissimo famiglio).

ma il necropolitano che classe sarebbe? e dove la posso trovare?, poi per il famiglio che animale posso scegliere? qualsiasi animale del manuale dei mostri?

Beh, magari chiedi al DM se è possibile ridurre il LEP con la regola opzionale di Arcani Rivelati, non si sa mai.

Se accetta sei a cavallo: puoi farti 4 livelli da teurgo epico.

Ah, poi, tra le classi che ti alzano sia Divino che Arcano, potrebbe piacerti il True Necromancer.

che regola sarebbe quella degli arcani rivelati e dove la posso trovare? poi il true necromancer non mi intriga, facendo come avevo detto potevo castare entrambi come i loro livelli da incantatore massimi (20 da arcano e 10 da divino di priest)

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe piacerti il True Necromancer.

Al rogo quell'aborto di classe! :banghead:

ma il necropolitano che classe sarebbe?

è un archetipo, lo trovi sul liber mortis.

poi per il famiglio che animale posso scegliere?

No, solo quelli descritti sul manuale del giocatore.

In alternativa, se tu avessi il talento famiglio migliorato, potresti sceglierne altri da un'altra lista.

che regola sarebbe quella degli arcani rivelati e dove la posso trovare?

Su arcani rivelati, nè? ;-)

Ti permette, col passare dei livelli, di diminuire il LA del pg... fino ad azzerarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Se accetta sei a cavallo: puoi farti 4 livelli da teurgo epico.

In realtà no, dato che la variante comporta la perdita dei PE necessari ad eliminare i quattro "+1" di modificatore.

Avrebbe quindi 4 livelli in meno dei suoi compagni, ma nessun modificatore di livello, cosa che gli farebbe guadagnare più PE grazie alla regola di distribuzione man mano che cominciano a giocare.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà no, dato che la variante comporta la perdita dei PE necessari ad eliminare i quattro "+1" di modificatore.

Avrebbe quindi 4 livelli in meno dei suoi compagni, ma nessun modificatore di livello, cosa che gli farebbe guadagnare più PE grazie alla regola di distribuzione man mano che cominciano a giocare.

Hai ragione. Inoltre un LA di 4 in una campagna che parte al 24° può essere ridotto solo di due, poi avrebbe bisogno di altri livelli per rimuoverlo completamente.

Partirebbe con un LEP 22, di cui 20 livelli di classe e 2 di LA abbassato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...