Vai al contenuto

Cosa fare se....


Siral

Messaggio consigliato

...i vostri personaggi preparano prima di ogni possibile scontro tattiche che farebbero invidia a Willy il coyote.

Tanto per spiegarmi i miei giocatori sono affetti da quella che io chiamo "Sindrome di Chtulhu" ovvero prima di aprire una porta qualsiasi perdono mezz'ora a decidere come aprirla o come prepararsi per un eventuale scontro.

Ieri per esplorare la bellezza di 2 stanze di un dungeon ci hanno messo 2 ore e mezza, di cui un'ora abbondante per decidere in quale maniera assurda far uscire fuori da una stanza un gruppo di mostri che avevo messo li' dentro con un grado di sfida infimo rispetto al loro.

Ad un certo punto li ho fatti attaccare da mostri randomici per fargli capire che stavano perdendo tempo, ma non e' servito a niente.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 19
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

1) fai fallire le loro tattiche absurd!

2) dopa il GS all'istante in modo che quando attirano fuori i mostri le buscano perchè il loro piano non va più bene

3) parlagli out of game e risolvete la questione razionalmente (anche perchè spesso quando si fanno ste cose, il risultato è metagame puro)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, sono d'accordo anch'io con le risposte sopra.

Inoltre, mettigli prove a tempo: 5 minuti al massimo per stanza, altrimenti la porta si chiude o scatta una trappola che li fa scivolare in un piano inferiore del dungeon. Falli automatizzare.

Poni stanze vuote e parlagli OG spiegandogli che i dungeons sono realistici e spesso è normale trovare delle camere che fungono solo da magazzino o da ripostiglio e che, specialmente se è abitato, le trappole non potranno essere potentissime o migliaia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente con tutti i suggerimenti dati sopra. Non penso che le tattiche che si ostinano a produrre ogni volta prima di entrare in una stanza siano a prova di bomba, ciò significa che distruggere le loro tattiche non è poi così difficile. Mettili allo stremo un paio di volte e forse si renderanno conto che creare ogni volta una nuova tattica, per aprire addirittura una porta, è del tutto inutile. Qualche mostro che sradichi le loro tattiche è facilmente improvvisabile così come le trappole a tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' successa anche a me la stessa cosa... Avevo messo 3 stupidi Bugbear, facendoli anche cogliere alla sprovvista perchè intenti a mangiare e bere e loro invece di ucciderli, li prendono, li legano e nel frattempo che li imbavagliano 2 di loro si sono liberati (ne sanno i 18 di dadoXD), hanno suonato nel corno per raggruppare gli altri (un bugbear e due drachi) e loro sono scappati a gambe levate utilizzando una sfera di invisibilità... E non essendo contenti hanno pure aspettato un giorno per ritornare nel dungeon così che hanno potuto dare libertà di movimento ai mostri con il rischio di far arrivare un'intero esercito... (era un nascondiglio segreto che conteneva un oggetto che serviva per togliere una maledizione, perciò se volevo potevo far arrivare un'intero esercito per rafforzare le difese...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero!

Ti propongo un'idea carina visto che il tuo gruppo è amante delle porte... :lol:

All'interno di un dungeon, poni una piccola stanza quadrata che ha due porte. Una è quella da dove viene il gruppo, l'altra quella che deve oltrepassare.

Sulla porta poni un ripiano con delle ampolle fuse nella porta stessa.

Un'ampolla è una clessidra e non appena il party entra nella piccola stanza, questa si attiva.

Un'altra invece potrebbe essere una un'ampolla dell fuoco dell'alchimista potenziata, e fai in modo che i pg capiscano subito la sua pericolosità.

Sempre sulla porta, o sul pavimento, invece, poni un indovinello per cui, ad esempio, devono pronunciare una parola per far aprire la porta. Hanno pochissimo tempo, e se non fanno in tempo, la porta comunque si aprirà o corrosa da un acido (poni un ampolla di acido) od altro, però i pg si beccheranno in faccia tutto il contenuto dell'ampolla del duoco dell'alchimista potenziato, che esploderà all'interno della stanza. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

1) fai fallire le loro tattiche absurd!

2) dopa il GS all'istante in modo che quando attirano fuori i mostri le buscano perchè il loro piano non va più bene

Così non farebbe altro che renderli più timorosi e perfino più prudenti.

La cosa delle stanze vuote mi sembra più funzionale.

Questi non vanno puniti, vanno tranquillizzati. E' ovvio che se giocano così hanno paura di trovarsi di fronte a sfide insuperabili. Aumentare la sfida proposta non farebbe che rafforzare il loro preconcetto secondo cui il DM è un nemico che va battuto con l'astuzia visto che si ostina, il maledetto, a mettere sfide troppo grandi per i PG.

In altre parole: se la prima volta ci hanno messo un quarto d'ora per trovare una tattica con cui affrontare gli Ogre e questa è fallita perché quelli erano troppo forti, figuriamoci senza tattica come sarebbe andata a finire! La prossima volta passeranno almeno il doppio del tempo a pianificare.

3) parlagli out of game e risolvete la questione razionalmente (anche perchè spesso quando si fanno ste cose, il risultato è metagame puro)

Questa è la soluzione migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono molto poco "bastardo" nel senso che gli scontri li preparo in maniera tale che siano fattibili (non troppo facili ma ne' impossibili, anzi con tutte le precauzioni che prendono loro diventano spesso cavolate).

A me piacerebbe che sfruttassero di piu' il loro acume tattico in battaglia e non prima della battaglia. Cioe' vorrei vedere il ladro che con check di acrobatics si va a muovere in posizione ideale per colpire alle spalle qualcuno, il guerriero che va a difendere il ranger e lo stregone se qualche mostro prova ad avvicinarsi a loro e cosi' via.

Invece loro (perdendo tempi lunghissimi) preparano lo scontro a tavolino sperando che gli eventuali mostri o PNG avversi siano cosi' scemi da cadere nelle loro trappole.

Ultimamente al posto di usare mostri "stupidi" cerco sempre di usare PNG con valori alti di intelligenza o saggezza per giustificare che al comando c'e' qualcuno che capisce che ci possono essere delle trappole e quindi controbattere le loro intenzioni.

Ma non potro' farlo per sempre e quindi stavo cercando degli escamotage per fargli capire che devono anche saper improvvisare di volta in volta.

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo cercando degli escamotage per fargli capire che devono anche saper improvvisare di volta in volta.

L'ideale sarebbe non dargli il tempo per creare le loro tattiche prima di ogni scontro. I metodi possono essere molti: dalle trappole fino gli agguati. Sinceramente non credo che sia così difficile cogliere impreparati dei pg che perdono quotidianamente tempo consultandosi sul da farsi per eliminare anche un insetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

entrano in un dungeon.

c'è una frana.

naturalmente causata.

casualmente il dungeon si trova sotto ad una cascata.

il dungeon inizia a riempirsi d'acqua.

ecco.

fossi in loro mi muoverei prima di morire annegato.

e senza tanto badare alla prudenza perchè da master prenderei una clessidrona e direi "okay, io la volto X volte. poi annegate".

questo è un discorso in sintesi, ma rende l'idea che si ci vuole un qualche limitatore temporale.

oppure parlane off game.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella della trappola ad allagamento è l'ideale, qualcosa del genere "signori miei, avete dieci minuti prima di fare la fine del topo, interpretate prego".

E fai loro presente che, per coerenza di gioco, anche gli avversari hanno tutto il tempo per prepararsi agli scontri.

Cavoli, sono avventurieri, mica maestrine elementari che portano i bambini in gita!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, il loro modo di giocare non è per forza sbagliato, mi sa molto di avventurieri molto cauti, magari inesperti (se però sono di 20° c'è qualche problema).

La soluzione più sensata resta chiarire off game la questione.

Potrebbero anche essere di 20° livello ed essere dei nabbi assurdi: il mio DM ci fa avanzare a scatti, ma perdendo 2-3 sessioni di gioco a volte mi ritrovo a dover aggiungere 3 livelli al PG per pareggiare con gli altri... Addirittura in una sera si sono fatti 2 livelli (per concessione del Master, e grazie al solito Berseker Furioso di turno che abbatte qualsiasi nemico in un attacco completo).

Ma per tornare IT, il mio consiglio è quello di attuare una versione molto più lieve del sistema SAW:

O i PG si sbrigano a compiere delle suddette azioni, oppure accadrà loro qualcosa di brutto. Vuoi un meccanismo che si attiva, vuoi un nemico che passa di ronda, vuoi un incantesimo contingente, vuoi che all'improvviso un PG si accorga di aver perso 100/1000/10000 MO rubategli da qualcuno nell'ultimo villaggio visitato... saranno metodi dannatamente subdoli, ma almeno fai capire ai giocatori (a meno che non siano dei poveri BM decerebrati) che un GDR ha spazio e tempo deformabili, ma il tempo reale è fisso, e se ci tengono così tanto a perderlo in inutili discussioni tanto vale che tu ti porti il portatile, un bel film, i pop corn, ed ormai che ci sei pure la ragazza che ti tiene compagnia.

Link al commento
Condividi su altri siti

o li lasci fare e li guardi sorridendo per farli strippare di più, oppure li inviti ad entrare e li metti i bastoni tra le ruote, o li lasci fare quello che alla fine decidono

comunque sia se la cosa tira troppo per le lunghe, si dovrebbe constringerli in qualche modo a fare qualcosa( rinunciare a farlo o farlo) del tipo " appaiono un numero consistente di mostri che vi attaccano che fate?"

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me i giocatori non vanno condizionati in maniera diretta..a me darebbe fastidio.

se sono in situazioni in cui è logico pensare che possono prendersela con calma, se a loro fa piacere stare due ore a pensare...bisogna anche assecondarli...poi vabbe nel limite del ragionevole, al massimo li spronate a muoversi che vi vien sonno.

comunque maniere indirette possono essere,

abituare i giocatori al fatto che tante stanze sono vuote.

abituare i giocatori al fatto che in certi luoghi ci sono delle ronde, delle pattuglie,e che quindi piu stai fermo in un posto, piu incrementi le probabilità di essere sommerso di nemici.

abituare i giocatori al fatto, che spesso le missioni hanno delle tempistiche..piu perdono tempo, e piu le cose potrebbero precipitare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...