Vai al contenuto

Mass Effect


Messaggio consigliato

Non essendoci un topic dedicato esclusivamente a questa saga, ne inizio uno. Ho finito il primo più volte, e sto giocando attualmente al secondo.

Ritengo che, a parte l'ambientazione che non c'entra nulla con Dragon Age, sia su un livello superiore rispetto a quest'ultimo.

Per un bel po' di cose, le animazioni durante i dialoghi, per esempio, o il fatto che il personaggio principale "parli" effettivamente. La possibilità di poter effettuare scelte morali molto rigorose e in alcuni casi anche decisive, nel bene e nel male.

L'assortimento dei personaggi sembra quello classico. Varie razze di alieni con qualche presenza di umani qua e là.

Altre impressioni ci saranno, quando mi verranno in mente;)

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Primo episodio stupendo in tutto. Secondo purtroppo tende troppo all'fps.

Fare un paragone con DA è completamente inadatto di base. L'ambientazione e il gameplay sono totalmente diversi e la caratterizzazione dei pg di DA è circa allo stesso livello di ME primo episodio e indubbiamente superiore a ME2.

Indubbiamente un titolo da giocare senza remore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fare un paragone con DA è completamente inadatto di base.

Non sono d'accordo. I personaggi di DA li ho trovati leggermente svuotati di personalità (non tutti, alcuni): a parte Zevran, Leliana e Alistair, gli altri sono caratterizzati poco. Il paragone non è affatto inadatto. C'è un'analogia tra il sistema di distribuzione di "talenti", che siano a blocchi o a punti. Inoltre i combattimenti, per chi ha usufruito della versione Xbox, sono quasi paragonabili come "velocità" d'azione.

Sono inoltre in disaccordo sul fatto che sia andato a deviare sullo sparatutto. Anche il primo ME non scherzava su questo punto. Ma per me è tollerabile, non ho mai avuto problemi con le munizioni, anche se considerò le clip una rottura, effettivamente.

Un grosso punto a sfavore di ME2 è la brevità. L'ho finito giusto ieri, e ho appena 40-45 ore di gioco all'attivo. Decisamente poco, considerato che per giochi così, avendo finito tutte le trame e sottotrame, raggiungo le 55-60 ore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio trasformare la discussione in un confronto tra i due giochi, ma affermare che i personaggi di Dragon Age sono piatti vuol dire o non averci giocato o non aver curato il rapporto con i PG.

Anche se ha aspetti di avanzamento del PG simili, non vuol dire che il gameplay sia paragonabile. Tra l'altro paragonare la versione 360 è proprio inadatto, dato che è una conversione fatta male.

Sono due wgdr ottimi, ma sostanzilamente differenti, per gameplay e per forza di cose ambientazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono tutti e tre dei gran giochi (lasciate perdere l'espansione di DA, è breve e non aggiunge molto al gioco).

Pure io, purtroppo, ho trovato deludente la durata di ME2. Il primo, dopo averlo finito, l'avevo rigiocato con lo stesso personaggio per portarlo fino al livello 60. C'ho impiegato di meno, poiché sapevo già cosa fare. Tuttavia ho toccato comunque le 40 ore di gioco contro le 60 e passa della prima volta. ME2 invece è durato troppo poco, tenendo conto il doppio disco (sto parlando della versione console, data la mia avversione per i giochi su pc).

DA invece è molto carino per il fatto che si possano impostare le tattiche per tutti i pg del gruppo anche durante i combattimenti (e questo mi ha ricordato molto Baldur's Gate).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritengo che, a parte l'ambientazione che non c'entra nulla con Dragon Age, sia su un livello superiore rispetto a quest'ultimo.

in effetti non c'entrano proprio nulla l'uno con l'altro.. quindi è improprio fare un paragone

le animazioni durante i dialoghi, per esempio, o il fatto che il personaggio principale "parli" effettivamente. La possibilità di poter effettuare scelte morali molto rigorose e in alcuni casi anche decisive, nel bene e nel male.

il fatto che il personaggio parli a parer mio non è poi tutto questo vantaggio. Ricordo che quelle che tu chiami "scelte morali" sono presenti persino nell'uno e (dato che vuoi fare un paragone) in dragon age. In alcuni casi le tue scelte portano persino alla morte dei tuoi compagni di squadra

Spoiler:  
kaidan o ash nel centro di clonazione di saren in MA o la strage di png in DA: leliana se ti schieri a favore degli eretici, Theryn Loghain nella sfida del trono, Zevran durante l'assalto..

Ho cominciato il secondo da poco e devo dire che tra munizioni che "droppano" random e mirino alla quake mi sembra troppo deviato sullo sparatutto.

concordo. oramai il gioco è diventato uno pseudo sparatutto con elementi di ruolo. mass effect 2 è carino. Mass effect era ed è un vero capolavoro.

Non sono d'accordo. I personaggi di DA li ho trovati leggermente svuotati di personalità (non tutti, alcuni): a parte Zevran, Leliana e Alistair, gli altri sono caratterizzati poco. Il paragone non è affatto inadatto.

ti consiglierei di iniziare nuovamente il gioco. a quanto pare non hai passato molto tempo all'accampamento o non hai prestato la dovuta attenzione ai personaggi.

C'è un'analogia tra il sistema di distribuzione di "talenti", che siano a blocchi o a punti.

perdonami, ma è come dire che Vampiri ha lo stesso sistema di costruzione del personaggio di Mutant&Mastermind. non ha senso. in ME 2 la cosa è a dir poco scandalosa, dato che alla fine, ogni upgrade serve principalmente al combattimento. nell'uno si aveva un sistema che permetteva anche di fare "personaggi non combattenti" (esempio. la mia tali era una tech specialist.. ogni punto era speso nelle abilità non combattive). nel due non puoi praticamente farlo. ogni cosa è per il combattimento. e con ciò torniamo al punto precedente. ma2 è praticamente uno sparatutto.

Sono inoltre in disaccordo sul fatto che sia andato a deviare sullo sparatutto. Anche il primo ME non scherzava su questo punto. Ma per me è tollerabile, non ho mai avuto problemi con le munizioni, anche se considerò le clip una rottura, effettivamente.

mi concedo una risata. Il surriscaldamento nel primo capitolo ti obbligava ad una gestione tattica del combattimento. i combattimenti del due sono una passeggiata in confronto al primo capitolo della serie.

Non voglio trasformare la discussione in un confronto tra i due giochi, ma affermare che i personaggi di Dragon Age sono piatti vuol dire o non averci giocato o non aver curato il rapporto con i PG.

Anche se ha aspetti di avanzamento del PG simili, non vuol dire che il gameplay sia paragonabile. Tra l'altro paragonare la versione 360 è proprio inadatto, dato che è una conversione fatta male.

Sono due wgdr ottimi, ma sostanzilamente differenti, per gameplay e per forza di cose ambientazione.

concordo pienamente

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti non c'entrano proprio nulla l'uno con l'altro.. quindi è improprio fare un paragone

Sono entrambi della Bioware, sono entrambi gdr, hanno entrambi un sistema di avanzamento a "tappe".

Sei sicuro di aver giocato proprio questi due giochi?

il fatto che il personaggio parli a parer mio non è poi tutto questo vantaggio. Ricordo che quelle che tu chiami "scelte morali" sono presenti persino nell'uno
Infatti io ho parlato di tutta la saga di ME (quindi 1 e 2), ma mi sono riferito al 2 in quanto ultimo uscito.
Spoiler:  
kaidan o ash nel centro di clonazione di saren in MA o la strage di png in DA: leliana se ti schieri a favore degli eretici, Theryn Loghain nella sfida del trono, Zevran durante l'assalto..

Spoiler:  
Veramente quelli sono binari che, arrivati alla fine, non danno alcuna conseguenza. Perché DA1 e DA2 saranno completamente slegati. Niente più Grey Warden o altro. A meno che la Bioware non cambi idea, naturalmente.

Il surriscaldamento nel primo capitolo ti obbligava ad una gestione tattica del combattimento. i combattimenti del due sono una passeggiata in confronto al primo capitolo della serie.

Ti obbligava a una gestione tattica? Ci credi se ti dico che ho considerato i combattimenti del 1° molto più facili del 2°?

Sono opinioni soggettive, a questo punto. Puoi concederti quante risate vuoi:mrgreen:, la sostanza di quello che ho detto non cambia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono entrambi della Bioware, sono entrambi gdr, hanno entrambi un sistema di avanzamento a "tappe".

Sei sicuro di aver giocato proprio questi due giochi?

E' come paragonare Warcraft 3 a Starcraft. Sono entrambi della Blizzard, sono entrambi RTS, hanno entrambi la gestione delle unità.

Chissà perché io li considero due giochi completamente diversi, perchè lo sono.

Ma veramente, tu mi vuoi paragonare il metodo di gioco di DA a quello di ME?

Ma stai scherzando?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono entrambi della Bioware, sono entrambi gdr, hanno entrambi un sistema di avanzamento a "tappe".

Certo, sono tutti e due della bioware.. e allora? continuo a non vedere il nesso. è come dire che dark heresy ha lo stesso sistema di grimm dato che tutti e due sono prodotti dalla fantasy flight. entrambi gdr, hanno entrambi un sistema di avanzamento a "tappe" ma non c'entrano l'uno con l'altro.

Sei sicuro di aver giocato proprio questi due giochi?

terminato tre volte l'uno, una volta il due e terminato due volte drragon age,ogni volta con una trama differente ;-)

Spoiler:  
Veramente quelli sono binari che, arrivati alla fine, non danno alcuna conseguenza. Perché DA1 e DA2 saranno completamente slegati. Niente più Grey Warden o altro. A meno che la Bioware non cambi idea, naturalmente.

Spoiler:  
dato che non si sa ancora nulla per certo, queste sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano ;-) prima di tirare in ballo il secondo capitolo, vedrò di giocarlo

Ti obbligava a una gestione tattica? Ci credi se ti dico che ho considerato i combattimenti del 1° molto più facili del 2°?

opinioni personali ;-)

Sono opinioni soggettive, a questo punto. Puoi concederti quante risate vuoi:mrgreen:, la sostanza di quello che ho detto non cambia...
nemmeno la mia ;-) de gustibus
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...