Vai al contenuto

Licantropi


Messaggio consigliato


  • 5 mesi dopo...

ciao a tutti! :-D

ho intenzione di creare un pg licantropo.. ora il problema è che leggendo sul manuale dei mostri ce scritto che Assumere la forma ibrida o animale rovina l'armatura e i vestiti del personaggio inclusi gli oggetti indossati se la nuova forma è piu grande di quella del personaggio.. poi aggiunge che le armature magiche sopravvivono al cambiamento se superano un TS su tempra pari a 15.. e ok... però nn dice nulla sugli altri oggetti magici che il pg potrebbe avere... che fine fanno cintura anelli stivali amuleti ecc. magici? fanno anche loro un ts su tempra? o si rompono automaticamente?:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti..

io e Ksirio, volevamo costruire un pg Ranger affetto dalla licantropia, in particolare, vorremmo che nel sangue di questo ranger mezz'elfo scorresse il sangue di un orso mannaro.

ora, devo dire che abbiam capito davvero poco i concetti regolistici legati ai dadi vita razziali, che aquisirebbe il PG.

Potreste aiutarci spiegandoci come verrebbero influenzati i punti ferita, i tiri salvezza, i talenti e i punti abilità, acquisendo questo archetipo? (abbiam provato a crearlo di primo livello, con l'hero forge, e in automatico, aggiunge 6dadi vita... sono i dadi vita standard per l'orso?Ma poi, c'è una progressione come classe animale? o resta invariata?)

Questi son solo i dubbi ke mi vvengon in mente adesso, ma ce n'eran molti altri...

ah, cambia qcsa se si acquista l'archetipo, al primo livello.. o al 5° ad esempio?

Un saluto e scusate il casino...

Neme (e ksirio nell'ombra :D)

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete scelto una cosa "facile" se siete alle prime armi con i consetti di Dadi Vita, Livello di personaggio, Livello di classe, Livello equivalente di personaggio, Modificatore di livello... :P

Iniziamo dalla base:

I DV del licantropo saranno la somma dei DV dell'animale base (Orso, 6DV) più i DV derivanti dai livelli di classe (uno per livello) ed i DV della creatura base (solitamente per le normali razze del manuale del giocatore nessuno).

E' importante ricordare che i DV dell'animale base danno anche i normali bonus derivanti dai DV, quali punti abilità, talenti, Bonus d'attacco base, Bonus di costituzione etc etc...

In particolare il calcolo dei PF è incasinato perchè bisogna prendere il bonus di costituzione dell'animale base per i DV dell'animale base (+5 per l'orso) e quelli della creatura base per gli altri DV.

Per i punti abilità basta aggiungere 2 + modificatore d'Intelligenza per DV dell'animale base (quindi per l'orso 12 +6xMod Int) e ricordarsi di assegnarli secondo le abilità di classe o classe incrociata dell'animale base. Il numero di gradi massimo è la somma dei DV+3 (la metà per le incorciate). Per il grado massimo si considerano abilità di classe incrociata solo le abilità che sono di classe incrociata per l'animale base e per tutte le classi della creatura base. Se non sono incrociate anche solo solo per una di queste il grado massimo è quello di un'abilità di classe non incrociata (tengo a precisare che questo riguarda solo i gradi massimi e non la distribuzione di essi che deve essere effettuata Dado Vita per Dado Vita rispettando le abilità incorciate e non). Qualsiasi abilità che compare nella descrizione dell'animale è considerata come abilità di classe per i livelli di animale del licantropo. I bonus razziali della creatura base o dell'animale base si sommano sempre, in qualunque forma sia il licantropo.

Per il BAB è abbastanza semplice, si controlla la colonna del BAB degli animali, ovvero la stessa dei chierici, e si vede che bonus dà al livello corrispondente ai DV, per l'orso è +4, e lo si somma al BAB del PG.

Per i talenti è molto semplice: si considera il numero di DV totali e si vede quanti talenti avrebbe un PG monoclasse di pari livello.

Per i bonus ai Tiri Salvezza base ci si comporta come per il BAB: si guarda ai DV corrispondenti all'animale base che bonus ai TS corrispondono (solitamente sono buoni Tempra e Volontà, quindi per un orso +5 a Tempra e Volontà e +2 a Riflessi) e si sommano ai TS base provenienti dai DV razziali della razza base e livelli di classe.

Fin qui sembra tutto bello... ma c'è un ma...

Il licantropo è a tutti gli effetti un PG di livello pari a:

DV dell'animale base+DV della razza base (solitamente 0) + Livelli di classe +2 (o +3 se è un licantropo naturale, ovvero non contagiato).

Nel caso specifico è come se il PG il questione avesse 8 (o 9) livelli in più.

Questi 2 o 3 livelli in più (quelli in neretto) servono solo per calcolare il livello equivalente di personaggio, in pratica per capire quanto è forte e di conseguenza che sfide può affrontare. Non solo, in conseguenza di questo quanti PX prende per ogni scontro e quanti gliene servono per passare di livello.

Quindi avrà bisogno anche di più PX, ne guadagnerà meno (perchè le sfide per lui saranno più facili) etc etc...

Solitamente se si crea un PG già licantropo se ne tiene conto per decidere il livello medio del gruppo. Se si ha un PG orso mannaro e si decide di partire tutti dal 10° allora egli (o meglio esso) avrà solo un livello di classe, ma sarà potente (e conterà a tutti gli effetti per PX e GS da affrontare) come un PG di 10°.

Se si acquisisce la licantropia successivamente... è un bel casino... è come se il PG guadagnasse di botto un sacco di livelli (corrispondenti ai DV dell'animale base + 2) senza averne i PX necessari. Conseguentemente sarebbe ben più forse dei propri compagni.

Sconsiglio vivamente di levare livelli di classe per "pareggiare i conti" con i PX. La cosa migliore è continuare a giocare con sto bestio e fargli prendere i PX come un PG del livello che ha (compresi i DV dell'animale base+ il modificatore di livello, ovvero+2) e farlo avanzare ovviamente solo quando raggiunge i PX necessari per farlo avanzare oltre il suo livello totale (quindi mentre i suoi compagni avanzano di 8 livelli, nel caso dell'orso, lui non riuscirà ad avanzare neanche di uno ed anzi prenderà ancora meno PX perchè per lui le sfide saranno una bazzecola).

Non è necessario progredire in livelli da animale, ma volendo si potrebbe farlo utilizzando le regole per far avanzare gli animali. Comunque solitamente è sconveniente. Meglio livelli di classe.

Per tutte le altre modifiche ti rimando ovviamente alla descrizione dei Licantropi ed in particolare a "PERSONAGGI LICANTROPI" a pagina 160del Manuale dei Mostri.

Link al commento
Condividi su altri siti

In aggiunta a quanto detto da Diego, c'è una progressione di mostro (per far avanzare personaggi mostruosi come se fossero classi e permettere di crearne uno a partire dal 1° livello) proprio per gli archetipi sul sito della Wizards.

In particolare, questa è la progressione dell'orso mannaro: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/sp/20031114a. È in Inglese, ma dovreste vederci applicato tutto ciò che vi ha appena (esaurientemente) spiegato Diego.

-MikeT

Link al commento
Condividi su altri siti

...O_O' GRAZIE! ^___^

dire ke è tutto chiaro è troppo poco ^_^ , effettivamente nn sapevamo capire il perchè dei 3 talenti ad esempio, o del +5 in bab...

ma veniamo ai dubbi...

...

un pg liv 1° ranger, licantropo orso, sarebbe pari a livello 10°(licantropo naturale)... ma anche il grado di sfida è pari a 10? (nell'hero forge, segnala 5, e li, noi abbiam capito che secondo DV in questo caso 6+1=7DV = +4 al GS) ...

ma dunque, se questo pg volesse classare come ranger di 2° ( di sicuro non vogliamo classare cm animale :D grazie), dovrebbe farsi l'exp per 11livelli? e poi da li va avanti? (12-3, 13-4 etc...)

cmq, è proprio il manuale dei mostri ke non capivamo :P

Neme

thks to all

Link al commento
Condividi su altri siti

tenterò di risponderti esaurientemente e per punti :)

Non pensare al GS del PG, tanto non serve a nulla a meno che tu non lo voglia utilizzare come PNG.

Il livello equivalente di personaggio ed il GS non vanno mai di pari passo.

Il GS di un Orso mannaro con una razza base "normale" e solo un livello di classe è 5, come segnato sul manuale dei mostri.

Se si aggiungono livelli il GS aumenta, ma non c'è una formula diretta.

Comunque, a meno che tu non voglia farne un PNG, poco t'interessa.

Quello che è importante è il Livello Equivalente di Personaggio (LEP).

Nel tuo caso il PG avrà un LEP di 10, come hai scritto, e dovrà avere 55.000 PX èer passare al 2° livello di Ranger, quelli che servono per passare all'11° livello di personaggio.

Non troppi se consideriamo che dovrebbe partire con 45.000 PX (come un PG di 10°).

La cosa importantissima è che anche gli altri PG dovrebbero partire con un numero pari di PX (o simile, a seconda delle scalte del master) se vogliono essere competitivi con il licantropo.

Quindi gli altri PG saranno creati presumibilmente di 10°.

Per quanto riguarda i PX (quindi tabella per salire e PX guadagnati ad ogni scontro) il PG sarà sempre considerato per il suo LEP (quindi la somma dei DV+3). Per passare al 3° di ranger avrà bisogno di 66.000 PX (come un PG di 12°) e prenderà PX come un PG di livello pari al suo LEP.

Ma ricordatevi che per calcolare talenti, gradi massimi delle abilità etc etc conta come un PG di livello pari alla somma dei suoi DV.

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto... ^_^

ora.. stavam pensando se cè un modo per equilibrirarlo agli alti pg... dato ke i nostri pg di 15liv (3.0) son stati in qulke modo maledetti e torneremo tutti al livello 1, per cosi giocare con la 3.5...

...

Si pensava magari di fargli predere livello per livello quei 6DV da animale... che ne pensate? ovviamente l'incremento di caratteristiche, è tutto proporzionato... se con 6DV era un +16di FO, sarà decisamente minore con un Dv... potrebbe essere un modo?

che ne pensate?...

Neme

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che vi complichereste la vita... e non poco...

Io che con le regole me la cavo abbastanza bene avrei paura a fare una cosa così... se non altro per il lavoro che ci dovrebbe essere dietro.

In realtà un modo sensato non ci sarebbe, l'unica cosa è giocare con tutti PG di 10°

L'unica cosa che mi viene in mente per recuperare e non avere troppi problemi è questa:

Parti umano (o la razza che sei) Ranger di 1° NON licantropo.

Quando hai i PX di 2° lo fai diventare Ranger di 1° Licantropo contagiato con le regole del topo mannaro (1DV), ma con 1/3 dei poteri.

Al 3° gli dai 1/3 ulteriore di poteri.

al 4° gli dai pieni poteri (hai recuparato i livelli del licantropo contagiato).

Al 5° lo modifichi per avere i poteri di un licantropo naturale.

Al 6° passi alle regole di un animale con 2 DV (o con più DV utilizzando lo stesso trucco di dividere i poteri)

e sali così fino al 10° in cui sei un orso mannaro a tutti gli effetti.

Importante è che se ci sono poteri particolari degli altri animali (come balzo per la tighre o cose del genere) si usino abilità simili dell'orso etc etc...

Comunque non è una cosa facile...

Alla fine direi che è meglio scegliere un licantropo più scarso e farsi contagiare;)

Link al commento
Condividi su altri siti

da SRD: A lycanthrope spellcaster cannot cast spells with verbal, somatic, or material components while in animal form, or spells with verbal components while in hybrid form.

quindi in forma ibrida puoi lanciare incantesimi solo se non hanno la componente verbale

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi in forma ibrida puoi lanciare incantesimi solo se non hanno la componente verbale
A meno che tu non abbia un talento come quello della ed 3.0 (signori delle terre selvagge) che ti permetteva di considerare come soddisfatta una delle componenti dell'incantesimo. C'era il talento specifico che sostituiva la componente verbale e quello ce sostituiva la componente somatica. Erano pensati per i druidi in forma animale ma non vedo perché non dovrebbero essere utilizzabili da qualsiasi caster mutaforma, dato che non avevano prerequisiti di classe a parte quello di saper castare.

P.S.

Non mi ricordo se lo fanno anche le edizioni 3.0 e 3.5 ma il vecchio OD&D specificava che una caratteristica peculiare dei Topi Mannari era che mantenevano la capacità di parlare anche in forma ibrida. Non garantisco ma forse lo stesso potere lo aveva anche il verro diabolico (maiale mannaro). Queste sottorazze potrebbero avere la capacità di parlare e quindi di castare normalmente in teoria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se un licantropo incantatore non Druido si tramuta in forma animale invece che ibrida prendendo il talento Incantesimi Naturali potrebbe lanciare incantesimi???

Cioè Incantesimi naturali funziona solo per la Forma Selvatica del Druido o anche per le Forme Alternative quali quelle del Licantropo???

:girl_werewolf: :girl_werewolf: :girl_werewolf: :girl_werewolf: :girl_werewolf:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio il compare padellino di latta Nemesi ,nonchè fido diplomatico per aver sollevato codesta questione alquanto poco chiara ai miei occhi ed ora completamente delucidata.

Nonchè appoggio la possibilita' di progressione dell archetipo licantropo andando ovviamente in un out-rulez senza limiti (non sono d accordo sui 6d8+30 nella normale creazione dell orso mannaro che vengono dati di botta, definendo una serie di obblighi es 10 lvl per tutti che convolegerebbe i miei compari di ludo)......quindi cercherò di creare un giusto esoscheletro del pg per quanto riguarda le caratteristiche,talenti e cos altro e vi aggiornerò a breve per sapere se secondo voi può essere una bona soluzione.

TKS a tutti

un futuro orso mannaro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se un licantropo incantatore non Druido si tramuta in forma animale invece che ibrida prendendo il talento Incantesimi Naturali potrebbe lanciare incantesimi???

Cioè Incantesimi naturali funziona solo per la Forma Selvatica del Druido o anche per le Forme Alternative quali quelle del Licantropo???

:girl_werewolf: :girl_werewolf: :girl_werewolf: :girl_werewolf: :girl_werewolf:

Direi che sul licantropo non funziona

NATURAL SPELL [GENERAL]

Prerequisites: Wis 13, wild shape ability.

Benefit: You can complete the verbal and somatic components of spells while in a wild shape.

Spiacente :-p:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...