Pubblicato 6 Agosto 200519 anni comment_37018 Rileggete i libri che vi piacciono? solo i passaggi migliori? li imparate a memoria, li leggete in lingue diverse, oppure li accantonate e vi basta una volta?
6 Agosto 200519 anni comment_37025 Io rileggo almeno 2 volte i libri che mi picciono. Ne imparo alcuni tratti a memoria, e poi lo leggo in madrelingua.
6 Agosto 200519 anni comment_37026 Non rileggono mai, perchè so già come va a finire e mi pero il gusto delle cose!
6 Agosto 200519 anni comment_37029 Rileggo. Molti libri non possono essere compresi appieno alla prima letura, specie se questa avviene molto presto (Lo Hobbit l'ho riletto molte volte, la prima delle quali ero davvero piccolo...).
6 Agosto 200519 anni comment_37031 Rileggo solo libri che ho letto da almeno 15 anni (sennò mi ricordo tutti i dialoghi passo passo!)... Oppure libri che ho letto velocissimamente, e dei quali ho quasi sicuramente seminato qualcosa... Generalmente rileggo Asimov (anche perché non si finisce mai di imparare!)...
6 Agosto 200519 anni comment_37035 Non rileggo praticamente mai i libri, se non qualche passaggio che mi è piaciuto particolarmente (e che di solito riscrivo da qualche parte). Questo per due motivi: per prima cosa, mi piace il fattore sorpresa, ma il motivo principale è che ho sempre qualcosa di nuovo sottomano da leggere. però qualche volta mi è capitato di rileggere qualche libro che mi aveva particolarmente colpito, come "Se questo è un uomo".
6 Agosto 200519 anni comment_37037 Ah, a parte Asimov e poco altro di narrativa, la mia lettura preferita (non manga), spazia dalla Fisica alla Meccanica Quantistica, quindi per me a volte è un obbligo rileggere un libro (come Entanglement, il più grande mistero della Fisica, di Amir Aczel)... Ciauz
6 Agosto 200519 anni comment_37049 rileggo qualsiasi libro mi sia piaciuto almeno una volta, a distanza di un paio di mesi, per vedere se mi piace ancora, o se era solo l'enfasi del momento. Se poi mi accorgo che mi piace davvero, continuo a rileggerlo, magari nei momenti in cui "vorrei leggere qualcosa, ma non so cosa..." Poi di alcuni, se ne vale la pena, ovvero se il libro mi è piaciuto davvero molto, e se è straniero, ne acquisto una copia anche in ligua orginale (purchè sia inglese, francese o tedesco... anche se ancora di libri in tedesco non ne ho, se non il teatro di Peter Weiss, con il testi in italiano a fronte. ) e mi lancio nella lettura, che il più delle volte è quasi inutlie, perchè lo so già a memoria (o quasi... - il caso più eclatante è "The Vampire Armand" di Anne Rice , che ho scoperto in italiano, e nel rileggerlo in inglese mi sono accorta di pensare direttamente alla traduzione della versione in mio possesso, cosa che non faccio normalmente, perchè preferisco non tradurre, ma capire.) Poi i LIBRI, quelli che vivono nel mio cuore, anche se magari non sono segnati tra i "miei preferiti", eprchè sono ancora più importanti, li rileggo di media una volta ogni due anni (Il primo di questa serie è stato il mio primo libro fantasy "Belgarath il Mago" di David & Leigh Eddings, che rileggo con cadenza biennale, e che non presto a nessuno. Nemmeno sotto compenso in oro. )
7 Agosto 200519 anni comment_37092 Il Signore degli Anelli 5 volte; La storia Infinita n volte; I Miserabili 2 volte; Guerra e Pace 2 volte....
8 Agosto 200519 anni comment_37139 Rileggo solo i più belli e siccome molti di qlli che ho letto mi hanno annoiato, ne rileggo veramente pochi!!!!
11 Agosto 200519 anni comment_37363 La saga di Dragonlance (TUTTI) 3 volte (anche se le Cronache e le Leggende sono a quota 5); Le Cronache di Vampiri 3 volte (con l'eccezione di "Scelti dalle Tenebre": 6 volte); Banana Yoshimoto (TUTTI, tranne gli ultimi due usciti che sono in corso di lettura) 3 volte; Alcatraz 4 volte (ed ogni volta è una goduria); Darksword ben 7 volte (!).
15 Agosto 200519 anni comment_37761 In genere non rileggo, perchè ho sempre libri nuovi, e il nuovo incuriosisce di più; tuttavia ho riletto molti libri che ho trovato piacevoli, come harry potter (molte volte tutti e 5), alcuni libri di Andrea Camilleri (MONTALBANO SONO !! avete presente?), alcuni libri di quando ero bambino che mi piace rileggere e soprattutto Tolkien, che sto rileggendo proprio in questo periodo (consiglio a chi è piaciuto il signore delgi anelli e lo hobbit di leggere anche gli altri scritti di JRRT, davvero belli e interesantissimi), nonchè la saga di shannara di terry brooks, che prima o poi rileggerò. Mi piace rileggere perchè credo che libri come il signore degli anelli, se uno è appassionato, sia bello rileggerli: è impossibile ricordarsi tutto dalla prima volta, e rileggendo si notano particolari ai quali non si aveva fatto caso, senza contare che certi libri ti affascinano anche se è la decima volta che li leggi, appunto come isda. Quello che non riesco proprio a fare è leggere dei singoli passi, se leggo un libro, lo leggo dalla prima all'ultima parola (certo se non è noioso )
16 Agosto 200519 anni comment_37845 Il desiderio di rileggere c'è, ma ancora non mi è mai capitato... forse, inconsciamente, c'è anche un desiderio di voler ricordare ciò che ho letto senza ricorrere alla rilettura, in modo da far diventare più "mio" quel contenuto che mi ha particolarmente colpito.
16 Agosto 200519 anni comment_37870 In genere non rileggo, perchè ho sempre libri nuovi, e il nuovo incuriosisce di più; tuttavia ho riletto molti libri che ho trovato piacevoli, come harry potter (molte volte tutti e 5), alcuni libri di Andrea Camilleri (MONTALBANO SONO !! avete presente?), .... Me medesimo pirsonalmente sto cercando di recuperarli tutti...e di capire il significato di addrumare ed ammucciare
17 Agosto 200519 anni comment_37895 rileggo sempre, se il libro mi è piaciuto. del signore degli anelli ho perso il conto, così pure del silmarillion. poi tre uomini in barca e tre uomini a zonzo, 1984, il corsaro nero, le cronache del ghiaccio e del fuoco...
17 Agosto 200519 anni comment_37906 Anche se mi è capitato di rileggere alcuni passaggi è una cosa talmente sporadica che ho votato non rileggo. Di solito mi ricordo abbastanza bene tutto lo svolgersi della trama. Mi succede anche con i film, non li riguardo quasi mai e li ricordo benissimo.
17 Agosto 200519 anni comment_37918 Me medesimo pirsonalmente sto cercando di recuperarli tutti...e di capire il significato di addrumare ed ammucciare Addrumare uguale accendere ammucciare ... boh? se qualcuno lo sa tolga la curiosità a entrambi !
Crea un account o accedi per commentare