Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Durata dei combattimenti, Poteri del Warlock e Meccanica delle Spinte

Risposte in primo piano

Pubblicato

E' già qualche mese che gioco alla quarta con il mio gruppo e devo dire che mi piace, però ci sono un paio di cose che non mi tornano più di tanto.

La prima sono i combattimenti, anzi la durata dei combattimenti, non so se siamo noi lenti o sono proprio i combattimenti che sono troppo lunghi; il fatto è che a volte i combattimenti durano anche un ora e magari non è nemmeno la battaglia finale col mega boss ecc. Anche da voi è così?

La seconda è una cosa che non mi torna col warlock, ovvero che riprenda pf tutte le volte che muore un nemico che lui aveva marchiato, possibile?

E l'ultima cosa che non mi torna tanto con le dinamiche delle spinte. Se io spingo un nemico contro un muro che succede? E se lo spedisco contro un altro avversario? Semplicemente si ferma e finita li?

Per ora non mi viene in mente altro :cool:, comunque grazie della pazienza

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

E' già qualche mese che gioco alla quarta con il mio gruppo e devo dire che mi piace, però ci sono un paio di cose che non mi tornano più di tanto.

La prima sono i combattimenti, anzi la durata dei combattimenti, non so se siamo noi lenti o sono proprio i combattimenti che sono troppo lunghi; il fatto è che a volte i combattimenti durano anche un ora e magari non è nemmeno la battaglia finale col mega boss ecc. Anche da voi è così?

Diciamo che, secondo me, per far durare poco i combattimenti è fondamentale che tutti abbiano le carte (o un foglio) con le descrizioni dei poteri del proprio personaggio. Non appena uno ci prende un po' la mano (DM compreso), la durata media si riduce intorno ai 30-40 minuti.

La seconda è una cosa che non mi torna col warlock, ovvero che riprenda pf tutte le volte che muore un nemico che lui aveva marchiato, possibile?

Il manuale dice:

Dark One’s Blessing: You have the Dark One’s

Blessing pact boon. You instantly gain vitality from a

cursed enemy when that enemy falls.

When an enemy under your Warlock’s Curse is

reduced to 0 hit points or fewer, you immediately gain

temporary hit points equal to your level.

Si tratta quindi di punti vita temporanei, che sono spiegati intorno a pag. 294, e hanno le seguenti caratteristiche:

- vengono sottratti prima degli altri quando il PG subisce danno

- non vengono sommati (ma si applica solo il massimo che ricevi; cioé, se un effetto ti dà 8 pf temporanei, e un altro te ne da 5, ne guadagni 8)

- durano solo finché il PG non viene ridotto a 0 pf effettivi, o finché il PG non fa un riposo (breve o esteso)

Quindi sono sì utili, ma non poi così favolosi.

E l'ultima cosa che non mi torna tanto con le dinamiche delle spinte. Se io spingo un nemico contro un muro che succede? E se lo spedisco contro un altro avversario? Semplicemente si ferma e finita li?

Per ora non mi viene in mente altro :cool:, comunque grazie della pazienza

Le regole sulla Spinta sono nel capitolo 9, nella sezione delle "Azioni in Combattimento". Indicativamente direi che entrambi i casi (sicuramente il primo) ricadono in:

Impossible Push: If there’s no square you can push

the target into, your bull rush has no effect.

Ciao!

  • Autore

Ah, il lock del mio gruppo ha sempre preso pf normali non temporanei... Comunque sia 40 minuti per un combattimento non vi sembrano tantini se si tratta di nemici trovati per caso, che so 3 o 4 zombie?

guarda Legione, per i combattimenti ho notato che con l'esperienza di gioco la durata media degli stessi tende ad affievolirsi. Io e il mio gruppo abbiamo iniziato a giocare alla 4 ad Agosto e all'inizio effettivamente i combattimenti sembravano infiniti; ora, dopo aver capito le sinergie di gruppo e le abilità del proprio pg, riusciamo a lavorare meglio e a "finire" prima, rubando meno spazio, fortunatamente, al puro roleplaying.:bye:

Ah, il lock del mio gruppo ha sempre preso pf normali non temporanei... Comunque sia 40 minuti per un combattimento non vi sembrano tantini se si tratta di nemici trovati per caso, che so 3 o 4 zombie?

Con l'esperienza andrano giù un 5-10 min

  • Autore

Menomale perchè sennò ci si sta una vita a salire di livello :-D.

Con l'esperienza andrano giù un 5-10 min

Ecco, questo è un problema che affligge il mio gruppo. Non si riesce a lavorare in squadra, quando faccio il mago nessuno mi fa lavorare come si deve, si arrabbiano se uso muro di fuoco "non posso passare" ma ho appena fatto 80 danni su tre nemici all'undicesimo livello, un ruond di pazienza per farli uscire e ingaggiarli in mischia no? Preparare un'azione no? Mah.

Quando uso il condottiero nessuno si rende conto dei vantaggi che potrebbe ottenere da me, quindi puntualmente io devo perdere qualche azione per riuscire a conferire il maledetto bonus a questo o all'altro PG.

Sicuramente farò anch'io la mia dose quotidiana di errori, fatto sta che i combattimenti sembrano eterni.

Esperienza, tattiche... che invidia ragazzi.

Ecco, questo è un problema che affligge il mio gruppo. Non si riesce a lavorare in squadra, quando faccio il mago nessuno mi fa lavorare come si deve, si arrabbiano se uso muro di fuoco "non posso passare" ma ho appena fatto 80 danni su tre nemici all'undicesimo livello, un ruond di pazienza per farli uscire e ingaggiarli in mischia no? Preparare un'azione no? Mah.

Quando uso il condottiero nessuno si rende conto dei vantaggi che potrebbe ottenere da me, quindi puntualmente io devo perdere qualche azione per riuscire a conferire il maledetto bonus a questo o all'altro PG.

Esperienza, tattiche... che invidia ragazzi.

ma guarda, credo sia abbastanza normale. nel senso, prima il gioco di squadra era un qualcosa di utile, ma assolutamente indispensabile; quindi se magari si è abituati a giocare in un modo cambiare totalmente approccio può risultare difficile. Ma tranquillo, è questione di tempo, anche perchè se in 4e non giochi di squadra alla lunga muori.:-p

se in 4e non giochi di squadra alla lunga muori.:-p

Ti sei mai trovato in gruppo con qualcuno che, dopo aver voluto tirare le caratteristiche e averle viste basse, pronunciasse la seguente frase:

"Uhm, il chierico è uscito maluccio... mi sa che lo facciamo morire presto"

?

Chiariamo, non è una ciritca a quel giocatore in particolare, non penso che uno sia obbligato ad affezionarsi al PG se non gli va. Sto solamente esponendo le mie perplessità su quanto possa essere buono come incentivo quello della sopravvivenza, in certi casi.

guarda Legione, per i combattimenti ho notato che con l'esperienza di gioco la durata media degli stessi tende ad affievolirsi. Io e il mio gruppo abbiamo iniziato a giocare alla 4 ad Agosto e all'inizio effettivamente i combattimenti sembravano infiniti; ora, dopo aver capito le sinergie di gruppo e le abilità del proprio pg, riusciamo a lavorare meglio e a "finire" prima, rubando meno spazio, fortunatamente, al puro roleplaying.:bye:

Effettivamente è vero che i combattimenti sono un poco lunghi... ma è tutta una questione di abituarsi al diverso modo di gioco!

  • 4 settimane dopo...

Finchè la WOTC si ostina a pensare a D&D come ad un ibrido tra un gioco da tavolo di miniature e un gdr i combattimenti saranno sempre lunghi.

Faccio il raffronto con la 3.0/3.5: ormai posso dire di conoscere le regole e così il mio gruppo, nonostante tutto gli incontri sono lunghi. Prima decidi come ti muovi sulla mappa, poi tieni a mente tutti talenti e controtalenti, poi le capacità speciali della classe, poi vai a rivedere la regola come respirare.....ho visto gente che (superato il 10° livello) cominciava a giocare con i personaggi registrati su file excel per cercare di tenere il conto di tutto!!!!!!! Cioè il DM + il vice DM col pc!!!!!!!!!

quel che ho letto della 4e non mi ha mostrato un cambio di tendenza.....!!:-D

  • 2 settimane dopo...

La prima sono i combattimenti, anzi la durata dei combattimenti, non so se siamo noi lenti o sono proprio i combattimenti che sono troppo lunghi; il fatto è che a volte i combattimenti durano anche un ora e magari non è nemmeno la battaglia finale col mega boss ecc. Anche da voi è così?

Ho notato che con l'esperienza effettivamente i combattimenti si accorciano un po', ma sono in procinto di provare una variante, suggeritami sul forum di Dragonlance, secondo cui basta dimezzare i pf di ogni mostro e raddoppiare i danni inflitti da ogni attacco. Se funziona, lo riferirò.

Ho notato che con l'esperienza effettivamente i combattimenti si accorciano un po', ma sono in procinto di provare una variante, suggeritami sul forum di Dragonlance, secondo cui basta dimezzare i pf di ogni mostro e raddoppiare i danni inflitti da ogni attacco. Se funziona, lo riferirò.

Ma a questo punto non conviene utilizzare mostri di livello più basso e via? O_o

Ma a questo punto non conviene utilizzare mostri di livello più basso e via? O_o

No, perché per fare un incontro equilibrato, ad esempio per 5 PG di 7° livello, occorrono 5 mostri di livello 7. Usando livelli più bassi, ne occorrono di più, come per esempio 10 di livello 3, che hanno però il difetto di non ridurre la difficoltà globale dell'incontro a causa del loro basso bonus relativo d'attacco e minor danno.

No, perché per fare un incontro equilibrato, ad esempio per 5 PG di 7° livello, occorrono 5 mostri di livello 7. Usando livelli più bassi, ne occorrono di più, come per esempio 10 di livello 3, che hanno però il difetto di non ridurre la difficoltà globale dell'incontro a causa del loro basso bonus relativo d'attacco e minor danno.

Non sarebbe più semplice utilizzando i Minions?

Ieri io e il mio gruppo abbiamo giocato la prima avventura del Living Forgotten Realms e l'abbiamo terminata nelle 4 ore canoniche. Siamo superumani? :-D

io, gioco insieme a Legione, e vedo che effettivamente i combattimenti sono lunghi. Questo è vero, dipende molto dalla poca conoscenza che abbiamo dei personaggi e dei poteri. Le sinergie, per fortuna, nel nostro gruppo vengono sempre ricercate rispetto all'attacco puro del singolo personaggio, tranne forse rari casi, d'altronde siamo tutti giocatori abbastanza esperti del gioco e delle mentalità degli altri compagni, visto che sono 5 anni che giochiamo insieme.

Ho notato, in effetti, che già ora, dopo 3 mesi di gioco, i combattimenti sono un pò più rapidi, eppur tuttavia non siamo neppure vicini alle velocità di combattimento che avevamo nella 3.5.

Io personalmente mi sono fatto un idea sui motivi per cui le cose vanno così.

Di sicuro tanto conta la non completa padronanza delle meccaniche della nuova edizione. Però secondo me la colpa principale è addebitabile a due motivi.

Il primo dipende proprio dall'edizione, questa edizione è necessariamente più lenta delle precedenti perchè punta molto di più alla disposizione tattica e alla strategia sul terreno di gioco, questo è dovuto all'introduzione delle nuove opzioni di spinta, scorrimento e movimento forzato e dall'introduzione di status negativi più diretti ma più protratti nel tempo, del tipo che al primo turno lo subisci in ogni caso e dal secondo in poi ti puoi liberare. Di fatto nelle edizioni precedenti, ad esempio la 3.5, di queste cose se ne occupavano soltanto gli incantatori pesanti, come il chierico, il druido o il mago; mentre gli altri personaggi nella maggior parte dei casi se ne fregavano perchè non disponevano di poteri che producevano quegli effetti.

Il secondo è una cosa tutta nostra. Nella 3.5 il master lo facevo io, per la 4 lo fa un altro nostro amico, e lui non concepisce i combattimenti facili in cui noi vinciamo divenendo al massimo sanguinanti, perciò tutti gli incontri che facciamo sono incontri con mostri elite del nostro livello dove ci sono almeno 6 o 7 nemici, e se ce ne sono meno è perchè sono o di livello più alto di noi o perchè sono dei nemici solitari.

Perciò è ovvio che ci mettiamo minimo un'ora a incontro (ma ci sono volte che un combattimento prende anche un ora e mezzo).

Si tratta quindi di punti vita temporanei, che sono spiegati intorno a pag. 294, e hanno le seguenti caratteristiche:

- vengono sottratti prima degli altri quando il PG subisce danno

- non vengono sommati (ma si applica solo il massimo che ricevi; cioé, se un effetto ti dà 8 pf temporanei, e un altro te ne da 5, ne guadagni 8)

- durano solo finché il PG non viene ridotto a 0 pf effettivi, o finché il PG non fa un riposo (breve o esteso)

Quindi sono sì utili, ma non poi così favolosi.

Ciao!

Scusa SolKanar ma a dir la verità sulla descrizione del lock non ci sono scritti "temporanei" perciò mi fa pensare che siano pf normali, no?

Poi non sono marchiati ma maledetti, legione.

Poi riguardo ai combattimenti lunghissimi è vero. noi ci mettiamo circa un'ora mezza per uccidere quattro mostri (noi siamo al lv 4 e i mostri sono al 6 come minimo però....................)

  • Autore

Scusa SolKanar ma a dir la verità sulla descrizione del lock non ci sono scritti "temporanei" perciò mi fa pensare che siano pf normali, no?

QUOTE]

No no sono pf temporanei. Nel manuale in italiano si sono scordati la parola "temporanei" se guardi nel manuale in inglese è corretto.

No no sono pf temporanei. Nel manuale in italiano si sono scordati la parola "temporanei" se guardi nel manuale in inglese è corretto.

Anche nella prima ristampa del manuale italiano è corretto, se non mi sbaglio. ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.