Vai al contenuto

Incantesimi chierico


dhamon

Messaggio consigliato

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ma da quel che ne so, non si possono aumentare gli incantesimi di dominio: uno per livello di incantesimi e basta. Al massimo si possono aumentare i domini fra cui scegliere, optando per alcune classi di prestigio che permettono di selezionare un terzo dominio (es. emissario divino)

Link al commento
Condividi su altri siti

e come faccio ad aumentare il num di inc di dominio? con qualche oggetto magico?

A parte le CdP non risulta neanche a me esistano modi per aumentare gli slot di dominio, nemmeno con oggetti magici (a meno che il DM non ne crei di appositi).

Comunque se vuoi un consiglio accontentati di quell'unico slot .... stai tranquillo che agli alti livelli bastano e avanzano ;-);-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

salve ragazzi... mi sono appena iscritto in questo forum e soprattutto è da poco che gioco a d&d... ho bisogno di un informazione... vorrei sapere qualcosa di più su gli incantesimi del chierico... ho il manuale del giocatore ma non ho capito bene come funzionano :banghead: (quanti ne può fare al giorno e soprattutto quanti ne conosce!!) ... aspetto vostre risposte... grazie :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO TORDEK!!! BENVENUTO!!!

Quanto alla risposta, non saprei che dirti... nel manuale, alla descrizione degli incantesimi del chierico, è spiegato chiarissimamente! ;-)

Il chierico conosce tutti gli incantesimi della lista e ne memorizza/lancia il numero indicato in tabella... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Io ho incominciato a fare il master più o meno 1 anno e mezzo fa... e purtroppo ho avuto come master una persona che i libri non gli ha nemmeno aperti... questo l'ho scoperto da poco... quindi ho incominciato a leggermeli da solo dalla 1° pagina all'ultima!

una cosa però non mi è chiara! come funziona la preparazione degli incantesimi da parte di un chierico?

grazie in anticipo!:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

il chierico prega per ottenere incantesimi...solitamente i chierici buoni pregano all'alba e quelli malvagi a mezzanotte..ma poi dipende dalle divinità e dal master...una volta ottenuti gli incantesimi egli nn potrà cambiarli fino alla succesiva preghiera (o l'alba successiva o la mezzanotte successiva) in queste 24 ore egli li può utilizzare e fare ciò che meglio crede...qualcosa di altro nn ti è chiaro?

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok... allora significa che il mattino per un ora prepara l'incatesimi che vuole fare!

es... un chierico di 5° liv può lanciare 5 inc di 0 liv, 3 di 1°, 2 di 2° e 1 di 3°...

se preparo cura ferite moderate significa che ne posso lanciare 2...

oppure io preparo cura ferite e dissacrare e decido di occupare uno slot per cura ferite moderate e uno per dissacrare, essendo inc di 2° livello?

Link al commento
Condividi su altri siti

ogni magia occupa uno slot del suo livello...poi il lancio spontaneo è un altra cosa...

difatti i chierici buoni lanciano spontaneamente i cura(sacrificando una magia di quel livello...che nn sia quella di dominio),mentre quelli malvagi lanciano spontaneamente gli infliggi (sempre con lo stesso criterio)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora...prendiamo il caso di un chierico buono....

i suoi incantesimi sono spinti da flussi di energia positiva,per cui egli è abituatto a lavorare con questo tipo di energia,tanto da poter "trasformare" un incantesimo in un cura ferite (dello stesso livello)...in poche parole il chierico buono nn ha bisogno di portarsi i cura poichè riesce a trasformare gli incantesimi in cura...

per i chierici malvagi il discorso è simile...anche se loro hanno a che fare con energia malavagia per cui trasformano gli incantesimiin infliggi...

Don Merry...

Link al commento
Condividi su altri siti

Una nota sulla preparazione:

Un chierico prepara gli incantesimi sempre più o meno alla stessa ora, tutti i giorni, e non conta nulla il fatto che sia riposato o meno...

Se per qualsiasi motivo non dovesse poter meditare a quell'ora prestabilita, non potrà farlo fino alla stessa ora del giorno successivo (uno svantaggio rispetto agli incantatori arcani che compensa l'accesso privilegiato alla lista completa di incantesimi)...

L'orario della meditazione può variare da chierico a chierico, ma una volta stabilito è consigliabile non permettere a tale chierico di cominciare a meditare più di mezz'ora prima o dopo quell'orario...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Ciao a tutti,

stasere ho tanti dubbi D&D...:-)

come faccio a determinare gli incantesimi che posso lanciare col mio chierico? seguo la tabella che c'è sula manuale?

chiedo questo anche perchè non ho capito bene come funziona il criterio che determina quali incantesimi posso lanciare :banghead:

(per lanciare incantesimi di 3° livello da chierico sottraggo uno e moltiplico x due per determinare il livello di chierico minimo x lanciare quegli incantesimi????)

il livello di incantatore è il livello totale del personaggio o corrisponde al livello di incantesimi che posso lanciare???

mi sto scervellando su ste cose, nn riesco nemmeno a trovare qcosa sul manuale.....:banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà, basta guardare la tabella a fianco per saperi quali e quanti incantesimi lanciare (a cui devi aggiungere gli incantesimi bonus eventuali)

In ogni caso per maghi, druidi e chierici il livello del PG per lanciare un livelli di incantesimo è (livello dell'incantesimo x2)-1

Quindi per gli incantesimi di 3° dovrai essere di (3x2)-1=5

per gli incantesimi di 4° (4x2-1)=7, e via discorrendo di due in due in questo caso

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...