Vai al contenuto

Attacco Furtivo


Baito

Messaggio consigliato

La domanda è semplice, è possibile fare furtivi usando delle magie? Se si quali?

Usando delle bacchette invece?

Immaginate il mistificatore arcano, può mettere il suo furtivo su un raggio rovente o freccia acida o stretta folgorante?

La regola precisa qual è? Esistono talenti per fare qualcosa di simile a quello descritto sopra?

Grazie mille :)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Supermoderatore

Qualsiasi incantesimo che richieda un TpC (generalmente di contatto) per andare a segno, ad esempio raggio rovente o sciame di meteore; inoltre è possibile effettuare colpi critici con tali incantesimi (minaccia con 20 naturale) ;-)

P.S. Non sono sicuro che si debba richiedere che l'incantesimo infligga danno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualsiasi incantesimo che richieda un TpC (generalmente di contatto) per andare a segno, ad esempio raggio rovente o sciame di meteore; inoltre è possibile effettuare colpi critici con tali incantesimi (minaccia con 20 naturale) ;-)

P.S. Non sono sicuro che si debba richiedere che l'incantesimo infligga danno...

Ti ringrazio.

Ma funziona anche con le bacchette quindi??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Qualsiasi incantesimo che richieda un TpC [...] Non sono sicuro che si debba richiedere che l'incantesimo infligga danno
Sì; incantesimi che non infliggono danni (come Raggio di Indebolimento) non possono portare furtivi.

se hai 10 livelli di Arcane Trickster puoi aggiungere il danno dello sneak attack a TUTTI gli incantesimi che fanno danno.
In 3.5? A cosa ti riferisci?

Non conosco la classe, dove si trova?
Nella GdDM e nell'Srd.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

salve a tutti

nella descrizione dell attacco furtivo del ladro (PHB pag 40) è riportato che il personaggio non può compiere attacco furtivo alle creature le cui parti vitali sono fuori portata. ora, noi abbiamo un ladro minuscolo. può compiere attacchi furtivi a creature di taglia media? grande? pensando ragionevolmente che la differenza di taglia è tale da non arrivare a colpire parti vitali.

nel caso fosse possibile... una arma minuscola (pugnale 1d2) può mettere a segno colpi furtivi anche facendo 0 danni (avendo forza 4, è molto probabile) ?

grazie in anticipo, darigaz

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Un'arma per quanto piccola e con malus di forza se colpisce infligge sempre almeno 1 danno (pag 134 manuale del giocatore)

Questa è solo la mia considerazione logica arriveranno gli esperti a smentire/confermare ma direi che il problema è la portata praticamente nulla del ladro in questione tuttavia se consideri che nel caso in cui la creatura affrontata sia di tre taglie più grande puoi andare ad occupare lo stesso quadretto in cui si trova l'avversario (pag 29 del GdDM) il problema in quel caso a mio avviso non si pone in quanto posizionandoti nello stesso quadretto in cui si trova la parte del corpo con uno dei punti vitali della creatura riusciresti a colpirla comunque. Per creatura di una taglia superiore il problema non sussiste direi (sempre a logica) ma per quelle di due categorie di taglia più grandi non saprei cosa dirti...

Link al commento
Condividi su altri siti

però tieni considerato che una creatura minuscola bipede ha una gittata verticale di 60 cm e il ladro in questione( gioco insieme a darigaz) è quadrupede la cui gittata verticale si riduce alla bellezza di 30 cm il che vuol dire arrivare a malapena a colpire la caviglia,quindi anche se occupa lo stesso quadretto non credo riesca a colpire parti vitali

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Premetto che non ho letto tutta la discussione quindi posso ripetere una cosa già detta

una domanda:sono ladro di 7°, se uso una balestra a ripetizione e posso fare un attacco furtivo, applico i 4d6 furtivi a ognuno dei 5 quadrelli della balestra per un totale di 20d6 o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ho letto manuale e i post precedenti, scusate se mi ripeto ma voglio essere sicuro al 100% di questa cosa:

in combattimento: lasciando stare il round di sorpresa (che sia stato giocato o meno), nel primo round di combattimento, colui che non ha ancora agito, fino a che non ha fatto il suo turno all'interno del round è considerato colto alla sprovvista.

giusto?

E se uno nel primo round, prima che tocchi a lui viene attaccato da due altri PNG, entrambi gli attacchi vengono considerati alla sprovvista? o solo il primo dei due? Nel manuale non ho trovato riferimenti a questo, quindi presumo siano entrambi alla sprovvista (perpiacere, lasciate stare la logica perchè spesso essa va "contro" le regole, qui parliamo di manuale).

inoltre un ladro con due armi che riesca a mettere a segno due attacchi contro un avversario colto alla sprovvista, sono considerati entrambi furtivi? (faccio notare che non è come invisibilità, che appena attacchi diventi visibile, e allo stesso modo se cogli uno alla sprovvista non è che quando fai il primo attacco non lo cogli più alla sprovvista... di nuovo: lasciate stare la logica perfavore, vi prego di citarmi il manuale, la pagina o anche solo in quale manuale. perchè molti mi dicono che il secondo non vale come furtivo perchè l'avversario "si è accorto dell'attacco, dopo che gli hai sferrato il primo", ma nel manuale non doce così..)

grazie mille =)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

nel primo round di combattimento, colui che non ha ancora agito, fino a che non ha fatto il suo turno all'interno del round è considerato colto alla sprovvista.
Esatto.
A character who has not yet acted during a combat is flat-footed, not yet reacting normally to the situation.

se uno nel primo round, prima che tocchi a lui viene attaccato da due altri PNG, entrambi gli attacchi vengono considerati alla sprovvista?
Sì.

un ladro con due armi che riesca a mettere a segno due attacchi contro un avversario colto alla sprovvista, sono considerati entrambi furtivi?
Sì, dato che permane la condizione che permette al Ladro di portare furtivi.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Quando metto a segno un incantesimo a raggio verso un avversario al quale è negata la Des alla CA allora posso aggiungere il furtivo ai danni e fin qui tutto bene.

Ma di che tipo sono i danni del furtivo? Nel caso io lanci un raggio di gelo farò 1d3 danni da gelo dell'incantesimo più Xd6 di furtivo sempre da gelo?

No perchè in tal caso un pg può aggiungere il furtivo al danno di Raggio di indebolimento!

Raggio di indebolimento: Raggio che infligge 1d6 +1 danni alla For per ogni due livelli.

Cioè, il mio pg Ladro 3/mago1 può fare 3d6+1 Danni alla forza con un incantesimo di primo livello??

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...