Vai al contenuto

Help Desk


Messaggio consigliato

Ho provato a farlo reagire in qualsiasi modo, ma quando collego l'alimentazione mi si illuminano i led della tastiera, mentre posso pigiare all'infinito sul tasto di accensione(anche prenderlo a testate:banghead: ), ma non succede nulla di nulla.

Anche a me era successa una cosa del genere, ma successivamente alla sostituzione di qualche pezzo all'interno del case. Non riuscendo a capire quale fosse il problema ho cominciato a staccare un pezzo per volta e vedere quale dava problemi: non riesco ancora a capire perche' ma il pezzo incriminato era il floppy! che non avevo toccato! Staccati i cavi del floppy il computer si accendeva magicamente; ho provato a spegnere e riattaccare il floppy e tutto funzionava:confused: .

Link al commento
Condividi su altri siti


A me aveva fatto la stessa identica cosa, ma con il lettore CD.

Che però poi non ho più riattaccato e ho cestinato perchè continuava a dare il problema.

Prova a staccare tutto e riattaccare una cosa alla volta, magari scaldandosi è saltato qualcos'altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scaricato una versione di knoppix live (un sys linux legalmente downloadabile) da internet.

ora dovrei copiarla su cd, e poi tutto va bene.

MA:

nella cartella che ho scaricato, trovo solo 4 files:

un *.nfo

un *.bin

un *.cue

e un file di testo che pubblicizza il sito dal quale l'ho scaricato.

ora, come cavolo faccio a masterizzartmi sto benedeto cd???

che è un file "BIN"?????

help please..

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scaricato una versione di knoppix live (un sys linux legalmente downloadabile) da internet.

ora dovrei copiarla su cd, e poi tutto va bene.

MA:

nella cartella che ho scaricato, trovo solo 4 files:

un *.nfo

un *.bin

un *.cue

e un file di testo che pubblicizza il sito dal quale l'ho scaricato.

ora, come cavolo faccio a masterizzartmi sto benedeto cd???

che è un file "BIN"?????

help please..

dunque, io di knoppix ho visto sempre e solo iso, quindi occhio alla penna. da che sito lo hai scaricato?

consiglio quello ufficiale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda traccobetto:

Dunque, putacaso avessi un documento in adobe reader 7.0, putacaso fosse composto da testo ed immagini, putacaso nelle protezioni dicesse che la copia o estrazione dal documento è consentita....se, e dico se, mi venisse per la capa di selezionare solo il testo per poterlo portare su un documento word:

A)voi vi fareste una gran risata per il pallone che ho detto o

B)mi invitereste a fornire più indicazioni sul documento in questione o

C)mi spieghereste come si fa o

D)nessuna delle precedenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda traccobetto:

Dunque, putacaso avessi un documento in adobe reader 7.0, putacaso fosse composto da testo ed immagini, putacaso nelle protezioni dicesse che la copia o estrazione dal documento è consentita....se, e dico se, mi venisse per la capa di selezionare solo il testo per poterlo portare su un documento word:

A)voi vi fareste una gran risata per il pallone che ho detto o

B)mi invitereste a fornire più indicazioni sul documento in questione o

C)mi spieghereste come si fa o

D)nessuna delle precedenti?

Beh hai provato semplicemente a selezionare il testo ed a fare un copia/incolla?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scaricato una versione di knoppix live (un sys linux legalmente downloadabile) da internet.

ora dovrei copiarla su cd, e poi tutto va bene.

MA:

nella cartella che ho scaricato, trovo solo 4 files:

un *.nfo

un *.bin

un *.cue

e un file di testo che pubblicizza il sito dal quale l'ho scaricato.

ora, come cavolo faccio a masterizzartmi sto benedeto cd???

che è un file "BIN"?????

help please..

Anche io sono un po' stupito che non sia una iso, comunque quest'ultima non e' l'unico modo per fare una copia di un cd. Potresti per prima cosa aprire il file .nfo con un editor di testo per leggere le istruzioni (solitamente con il doppio click parte il lettore info di windows, pero' immagino, per esperienza, che questo sia un semplice file di testo e quindi comincia a lamentarsi).

Poi credo che Nero possa scrivere anche i file cue/bin (Cdrwin e' stato il programma che ha iniziato a salvare le immagini dei cd in formato bin/cue): vai sull'opzioni di copia immagine e sotto tipo di file selezione "cue" e poi sfoglia fino al file cue. Similmente altri programmi permettono di fare la stessa cosa. Se per caso tu potessi masterizzare solo iso puoi sempre provare a cambiare l'estensione del "bin" in "iso" e masterizzarla: qualche volta funziona perche', credo ma non sono sicuro, il file cue e' semlicemente un file di indice con qualche informazione per la masterizzazione.

Per esempio Burnatonce, programma gratuito che sfrutta programmi sviluppati per linux, permette di masterizzare i cue/bin.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh hai provato semplicemente a selezionare il testo ed a fare un copia/incolla?

Si, ma mi seleziona l'immagine, non il testo. Quando copio mi incolla una immagine che, se anche a tutti gli effetti è solo testo, per la mia intelligenza (....???) artificiale rimane sempre immagine. E pesa! A me servirebbe prorpio solo il testo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda traccobetto:

Dunque, putacaso avessi un documento in adobe reader 7.0, putacaso fosse composto da testo ed immagini, putacaso nelle protezioni dicesse che la copia o estrazione dal documento è consentita....se, e dico se, mi venisse per la capa di selezionare solo il testo per poterlo portare su un documento word:

A)voi vi fareste una gran risata per il pallone che ho detto o

B)mi invitereste a fornire più indicazioni sul documento in questione o

C)mi spieghereste come si fa o

D)nessuna delle precedenti?

Scusa, ma il pdf e' "testo + immagini" o "immagine di testo ed immagini"?

Se e' la prima, cosa di cui dubito visto quello che dici nel reply a strike, devi provare a selezinare lo strumento di selezione del testo e non quello di selezione immagine/snapshot. Se anche cosi' non riesci a selezionare il testo, sei nel secondo caso e allora l'unica cosa che puoi fare e' utilizzare un programma per ocr (simpleocr e' gratuito se non sbaglio) e avere tanta pazienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma il pdf e' "testo + immagini" o "immagine di testo ed immagini"?

Se e' la prima, cosa di cui dubito visto quello che dici nel reply a strike, devi provare a selezinare lo strumento di selezione del testo e non quello di selezione immagine/snapshot. Se anche cosi' non riesci a selezionare il testo, sei nel secondo caso e allora l'unica cosa che puoi fare e' utilizzare un programma per ocr (simpleocr e' gratuito se non sbaglio) e avere tanta pazienza.

Vero, mi sono scordato di specificare che sono immagini di testo+immagini. Detto questo, cos'e sto simpleocr...? nel senso si trova ( mica mi dici pure dove?) ed è comprensibile da usare? Dico comprensibile pure per me, che sono il dummies-tipo!

Comunque grazie a tutti per il solidale intervento nei miei confronti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta cercare con google per trovare http://www.simpleocr.com/. Chi lo avrebbe mai immaginato, eh?

Comunque e' abbastanza semplicese l'immagine ha una buona risoluzione. Basta dirgli: carica l'immagine, fai il riconoscimento, salva in un file (ad esempio un doc) (e dopo aver controllato a mano che il testo sia giusto).

Si possono fare cose piu' evolute come dirgli quali parti non deve processare, differenziare le parti di testo da quelle di immagini, ed altre cose che possono fare gli ocr, ma li' devi leggerti il manuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi ero neanche accorto della tua domanda strike.

Allora: in che senso rimuovere?

Ci metti il bianco al suo posto o vuoi proprio fare trasparenza?

Cmq "immagine-->regolazione-->sostituisci colore". In photoshop 7.0 è cosi, e da la puoi sostituire il colore che vuoi con quello che vuoi (bianco volendo, o altri).

O anche su "seleziona-->intervallo colori" puoi fare una selezione dell'intervallo colori che vuoi.

Spiegami bene che devi fare, forse riesco ad aiutarti meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente parlando ho un'immagine di cellule che sono state marcate con due colori: rosso e verde. Al microscopio io posso vedere solo il rosso o solo il verde. In genere si fa una foto di un campo guardandola per il segnale del rosso e dopo si fa una foto dello STESSO campo per il verde. Alla fine il programma fa un merge delle due immagini e si vede DOVE c'è il rosso e dove il verde. Il mio problema è che lo strumento quando legge il verde "vede" qualcosa che è giallo (probabilmente visto che la marcatura con rosso e verde è contemporanea parte del segnale rosso viene visto come verde dal macchinario) e quando faccio il merge delle immagini il giallo ovviamente mi copre il segnale rosso. Volevo capire se mi è possibile rimuovere dalle immagini il giallo per fare un merge in cui mi faccia vedere il segnale rosso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...