Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG


Messaggio consigliato


In effetti se uno è bravo ad interpretare può anche buttare un malus in carisma, ma non è che poi lo aggira interpretando bene. Il master dovrebbe valutare questa cosa. Semplicemente uno che interpreta bene dovrebbe essere uno che dà pi? profondità al suo PG, che sia un PG con carisma 7 o 19. (forse il secondo è pi? difficile da far bene).

Non capisco bene, puoi rielaborare ?

Secondo me il carisma è un numero che rappresenta la capacità di influenzare gli altri indipendentemente dal proprio carattere, una persona carismatica non è necessariamente un chiaccherone che ti convince a fare ciò che vuole.

Esistono persone carismatiche silenziose, basta pensare alla classica figura del vecchio saggio che mette parola solo quando conta, ma quando lo fa la sua parola ha un peso enorme. ( a buon intenditor :wink: )

Insomma, anche un bonus di carisma può essere interpretato un po come si vuole.

Quello che intendevo dire io, e che a quanto pare ho spiegato malissimo, è che spesso si mette un cattivo punteggio in carisma perchè questa caratteristica viene dimenticata, e non viene usata quando si tratta di intrattenere rapporti con PnG.

Faccio un esempio :

Una persona introversa viene penalizza quasi sempre indifferentemente dal punteggio di carisma. Il carisma dovrebbe essere usato per vedere come gli altri si rapportano con il PG introverso, magari tenendo molto in considerazione ciò che dice ( alto carisma), o ritenendolo insignificante in ogni caso ( basso carisma).

All'opposto spesso e volentieri uno con la parlantina viene avantaggiato INDIPENDENTEMENTE dal suo valore di carisma : a furia di chiedere, ripetere e pregare i PnG ( il master, in realtà) ottiene dei favori.

In realtà, IMHO, questo dovrebbe dipendere dal suo carisma, uno con la parlantina che ha basso carisma molto probabilmente è una xsona fastidiosa ( quanti ne conosciamo di tipi così?), mentre uno con la parlantina con alto carisma molto probabilmente otterrebbe di pi?.

Spero di essere stato chiaro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aloa ciquiti!

Non amo quotare i messaggi am in questo caso serve per chiarire il fennapensiero, quindi non prendertela!:wink:

Insomma, anche un bonus di carisma può essere interpretato un po come si vuole.

Quello che intendevo dire io, e che a quanto pare ho spiegato malissimo, è che spesso si mette un cattivo punteggio in carisma perchè questa caratteristica viene dimenticata, e non viene usata quando si tratta di intrattenere rapporti con PnG.

Le malefatte dei master sono molte, io ho aperto un topic in questo sito, in proposito.

Una tra queste malefatte è dimenticarsi del valore del punteggio di carisma come tu suggerivi.

L'errore non stà nel fatto di premiare un giocatore che interpreta un chiacchierone che ha 8 in carisma, l'errore ci sarebbe (siamo innocenti fino a prova contraria) se le folle lo seguissero e lo adulassero.

Esempio stupido e stilizzato: potrà essere un grande guerriero magari il pi? grande ma non un grande condottiero.

Uno dei punti che ponevi nei tuoi esempi è che, se metto meno carisma e faccio un PG chiacchierone che utilizza la parlantina anzichenò, vengo avvantaggiato per aver fatto una buona interpretazione, se faccio l'introverso sono schifato.

Una buona giocata di ruolo è fatta di parole, mi pare che questo sia indiscutibile.

Quindi in sessioni in cui le chiacchiere sono preponderanti è indubbio che chi ha capacità di linguaggio venga premiato, anzi è inevitabile soprattutto se le parole servono.

Ci sono volte in cui servono le mazzate e volte in cui le parole sono pi? efficaci della spada.

Sul fatto che quello di poche parole venga penalizzato, ti dico che dipende da come le usa (nel consiglio finale spiego meglio il concetto) e dai suoi comportamenti.

Uollas faceva riferimento allo spessore del personaggio alla profondità con cui si interpreta il personaggio. Non solo dalle parole che dice ma dai gesti che fà da come dimostra sensazioni, emozioni e stati d'animo. Interpretare una persona introversa è molto pi? complesso che interpretare una persona sociale e ciarliera (soprattutto se alle parole ci sei portato).

Nessuno ha detto che sia pi? facile interpretare un'introverso piuttosto che un chiacchierone!

Polically correct mod off ma non troppo

Spesso però, a mia esperienza sperando di essere smentito dalle future esperienze, quello che non parla mai e non spiccica una parola lo fa perchè non è capace.

Se vuoi ci possiamo girare attorno ma una buona percentuale di volte è così!

A mio modo di vedere è il Pg che non deve parlare non il giocatore.

Polically correct mod on ma non troppo

CONSIGLI PER I MASTER

Ora come fa il master a capire quando uno è così di suo o interpreta un personaggio di parecchio introverso?

Armi del master

ARMA NUMERO 1: CONOSCERE I PROPI POLLI

Il gioco di ruolo porta alla socializzazione. Quando è un po che masterizzi conosci pi? o meno i tuoi polli e sai come sono, pi? o meno è vero, però ti sei fatto un'idea di come sono loro caratterialmente, se sono socievoli o introversi ecc. ecc.

Sopratutto ti sei accorto come giocano.

ARMA NUMERO DUE: IL BG DEL PERSONAGGIO

Il BG ci fa capire che personaggio deve interpretare, io consiglio di specificare appunto che tipo di personaggio è facendolo con pochi aggettivi. Es: musone; depresso; Ciarliero; venale ecc ecc

ARMA NUMERO 3: INCROCIARE I DATI PRECEDENTI

Così uno deve interpretare un soldato silenzioso e si dà alle amabili discussioni da salotto sui nuovi ritrovati degli elfi per l'abbronzatura con miss Abbot sulla porta del panettiere.

Magari ti viene il dubbio che sia pi? per il suo carattere che per il seguire l'interpretazione del suo personaggio.

CONSIGLI PER UNA GRANDE INTERPRETAZIONE (argomento del topic per giunta. Tho! Guarda che caso!)

Ma se io sono introverso e sto interpretando un persoanggio introverso come faccio ad interpretare bene un personaggio senza essere penalizzato??

Descivere gli stati d'animo del personaggioi

Nel gioco di ruolo da tavolo il discorso diretto/indiretto che sia la fà da padrone. Soprattutto perchè non si stà seduti. La mimica, la prossemica dell'interpretazione viene mutilata.

Ecco perchè interpretare un personaggio al tavolo non è fare teatro.

Si ha però la fortuna di poter diventare narratori delle propie azioni indirette, sostituendo mimica e prossemica con la descrizione tipica del romanzo.

Esempio:

Interpreti un personaggio timido/introverso ad una festa.

Come ti comporti? [domanda il master]

Risposta 1:

Sono a disagio. [il giocatore se ne sta zitto per tutto il tempo della festa in un angolo rispondendo a monosillabi]

Retorico dire che la risposta 1 è quella che si riceve la maggior parte delle volte nei casi di cattiva interpretazione.

Risposta 2:

Sono a disagio. Appena entrato mi sudano le mani e mi metto in un'angolo a guardar fuori dalla finestra perchè è lì che vorrei stare.

[passa del tempo e riviene fatta la domanda del master] Cerco di bere un pò ma ho la gola secca e temo che qualcuno mi domandi come mi chiamo così appena vedo avvicinarsi qualcuno vado verso il bagno abbozzando un sorriso e abbassando lo sguardo.

ecc ecc

Il personaggio non ha spiccicato parola con gli invitati lo stesso ma ha dato spunti, anche divertenti o imbarazzanti per il master, inoltre ha perfettamente passato l'idea di disagio che ha avuto.

Ecco come credo si debba fare per interpretare bene un personaggio timido.

Aloa!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho bisogno di qualche consiglio...

sto masterizzando delle missioni nel Rokugan(giappone fantasy), e devo creare un party di png da far combattere contro i pg.

il problema sono picchiatori devono essere due,massimo di 19 livelli e umani.

Userò le classi dell'oriental adventures o almeno quelle che non sono state aggiornate.

Nello specifico:un primo picchiatore deve essere blade dancer perciò pensavo pensavo

grr4/shugenija1(perchè deve saper lanciare incantesimi)/blade dancer 10

rimangono 4 livelli come fare?come riempire il buco?

altro picchiatore grr6/kensei(non kensai che è diverso)di 7 livello e qui mi mancano ben 6 livelli che non so come fare.

I criteri devono essere la massima coerenza con l'ambiente in cui sono...

ovviamente chi ha l'oriental adventures potrà dirmi di più ma la richiesta è aperta a tutti.

Consigli e suggerimenti a badilate!!! please:-D :-D :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Che ci devi mettere anche la "h"...e poi non fa abbastanza sms se metti le "c". :banghead:

:lol:

Perché tu qualcuno e qualcosa lo scrivi con l'H? ;-)

Già mi immagino la nuova moda in controtendenza....qualchuno e qualchosa :lol:

Scusate l'OT, ma sto ancora chiedendomi il senso dell'apertura di questo topic.

Poiché per fare personaggio, con o senza archetipo, nella maggioranza dei casi bastano i manuali base ed evidentemente l'utente che ha aperto la discussione non li ha, proporrei la seguente modifica alla sua domanda per rendere il tutto accettabile.

Ricordando che postare regole soggetet a copyright è illegale la domanda la metterei in questa forma:

<<Scusate, ho bisopgno di un aiuto da parte degli utenti di Dragon's Lair. Poiché sono senza manuale dei mostri eho bisogno di creare un PG mezzodrago in edizione 3.5, sarebbe possibile avere, senza violare il copyright, le informazioni nercessarie per crearlo? Esiste eventualmente un SRD ufficiale e scaricabile gratuitamente e legalmente per avere tali informazioni? Grazie a tutti per la disponibilità e la pazienza :-)>>

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che guadagni in termine di "k" lo spendi in termine di "creeare" ;-)

comunque, se vuoi creare un mezzo drago, il mio consiglio è quello di tener conto del fatto che ha un LEP non indifferente... quindi, per esempio, se il tuo party è di livello 4 o 5 tu ti troveresti con due dadi vita circa... :rolleyes:

più che altro la domanda secondo me non ha troppo senso perchè dire "aiutatemi a creare un pg di tale razza" è troppo ampio come argomento...

se tu potessi fornirci qualche informazione in più o dirci, a grandi linee, come vorresti che fosse (tipo fa 10^n danni con lo sguardo, con la petomarmitta, anzi no, lo voglio solo incantatore puro che non possa nemmeno ferire una lucertola con un arma etc etc) forse qualchuno o qualchosa ke ti da qualke dritta interessante lo trovi più facilmente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...