Vai al contenuto

Paladini si nasce


Messaggio consigliato

Caspita è un pò che non metto piede e non apro topic qui...

Un motivo c'è ma non è questo di cui voglio parlare.

Vorrei invece parlare di una spinosa quanto a me cara questione:il paladino.

Eh si vi tocca amici miei.

Le cose stanno così,nel topic sondaggio delle classi preferite ho notato che c'è un solo voto per il paladino...IO.:-D

E allora mi sono chiesto il perchè e mi sono fatto alcune idee.

Tutto si riassume con questa mia conclusione:"Paladini si nasce."

Mi spiego.

Se su un campione di 100 persone che giocano chiediamo quanti hanno un paladino come primo amore e che lo giocano quasi sempre il risultato sarà molto basso.(come nel caso del nostro topic sondaggio 1 su 57).

Il paladino si sa è forse la classe più difficile da giocare in D&D e per molti versi anche la più noiosa per molti.

Il solo essere LB sono molte libertà a livello interpretativo che vengono meno,il fatto di servire un dogma morale o divino a volte rende ciechi e soggetti a non pensare con la nostra testa.

Ma inoltre:chi ha volgia di sobbaccarsi la responsabilità di scelte sempre gravi che decidono sempre la vita e la morte di qualcuno?

Chi ha voglia di prendere le decisioni e la responsabilità nel gruppo?

Chi ha voglia di non dover mai mentire,sacrificare la vita a volte per chi non se lo merita?

Chi ha voglia di essere sempre quello che risponde del gruppo anche quando sbaglia ma il paladino no c'entra niente?

Bè...penso pochi no?

Io adduco a questo questa brusca mancanza di paladini.

Una persona che vuole fare il paladino per me è già paladino di personalità e alla scelta della classe non ha dubbi,pur sapendo tutte le difficoltà che il paladino ha.

La continua lotta contro l'ingiustizia e il male,la difesa dei più deboli,la causa del Bene Supremo non sono cose da niente,occorre una salda determinazione e soprattutto credere fermamente in qualcosa.

Se hai queste caratteristiche sei un paladino,per me è come una vocazione.

Paladini si nasce insomma.

Molti mi hanno detto:"God non è vero io ne conosco di paladini...anche io ho fatto il paladino..."

Bè se il paladino lo fai come parentesi per fare una esperienza una cosa.

Lo giochi vedi che è impossibile e lo molli,hai fatto la tua esperienza.

Io ho conosciuto un tizio più invasato di me,in combattimento lasciava sempre l'iniziativa all'avversario per pregare,per farvi un pò capire a che livelli di interpretazione arriva...

ha sempre solo fatto il paladino perchè crede nel bene.

I paladini non mi piacciono...annoiano,non pensano,troppa responsabilità,LB che schifo...troppe costrizioni...

Forse tutta questa brutta pubblicità fa male...credo che bisogna dare più lustro alla figura troppo spesso calunniata.

Il paladino con la sua figura carismatica è il punto di riferimento quando non si sa da chi andare.

Un paladino è la guida militare/spirituale del gruppo;quando c'è un dibattito o una incomprensione che fai test di diplomazia per cercare di mettere pace?il paladino.

A chi nel gruppo spesso ci si rivolge per prendere una decisione finale a volte molto grave?Al paladino.

Il paladino è sempre in prima fila a combattere in corpo a corpo contro ogni aberrazione maligna,guardando la morte negli occhi.

In qualsiasi occasione non si tira mai indietro

Un paladino regala una speranza a chi non ce l'ha.

Diciamolo questo ragazzi o su 57 persone ci sarà sempre e solo 1 paladino.

Ma alla fine è giusto così...una simile dose di importanza e responsabilità in molti possono provare a gestirla ma solo pochi eletti riescono a farcela.

Con questo non voglio dire che gli altri fanno schifo,che le altre classi non sono importanti e solo io sono capace a giocare un paladino.

Affatto,dico solo che se si può giocare seguendo la via più facile senza tutta una serie di MUST è meglio...per molti.

Questa è la mia analisi,il motivo per il quale ci sono pochi i paladini in giro e perchè alla parola paladino molti storcono il naso.

Forse il fatto di essere raro mi rende più fiero,l'unico rappresentente della mia classe qui credo di essere io e pochissimi altri,paladini dalla "nascita" intendo...ma come sarebbe bello vedere altre persone che il paladino lo sentono quanto me,come una vocazione...io un pò paladino lo sono anche nella vita.

Paladini si nasce signori miei,ma se ci si diventa bè va bene lo stesso.

Potete fare tutte le obiezioni del mondoso che saranno tantissime di tutti i generi,magari anche vere

ma ora più che mai:

ORGOGLIOSO DI ESSERE PALADINO

:paladin: :paladin: :paladin: :paladin: :paladin: :paladin: :paladin:

Link al commento
Condividi su altri siti


Il paladino si sa è forse la classe più difficile da giocare in D&D e per molti versi anche la più noiosa per molti.

Il freppi non è d'accordo ... la classe più difficile da interpretare è il duido neutrale puro (soprattutto per quanto riguarda l'interazione sociale che ha col party e col mondo fuoir dalla sua "grande foresta")

P.S.

il freppi crede che sia il più bel topic da te aperto ...

Link al commento
Condividi su altri siti

il Paladino è una classe indispensabile e molto bella da giocare. seppure difficilissima. in tanti giocano o magari hanno giocato un Pal.. ma giocarlo veramente bene? questo merito appartiene veramente a pochissimi..

ciononostante, ho sempre preferito giocare personaggi eroici meno "scontati" come il bardo e il ranger (classe, quest'ultima, che adoro) e litigare con il paladino per la leadership del gruppo.. che spasso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho letto una singola riga di quanto da voi sopra-postato.

Trovo che non possa mai ruolare bene un paladino chi non sia almeno in minima percentuale "paladinico".

Trovo altresì che il mondo moderno non sforni poi molti paladini.

Trovo che il Paladino sia anacronistico, romantico, perdente, fondamentalista, malleabile, ottuso, sognatore, perfettino, difficile, ingiocabile, vincolato, noioso e stimolante.

Trovo che il Paladino debba conoscere il misogi.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato alla Giovane Marmotta.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo Scout.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Prete.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Sognatore.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo stereotipato eroe all'americana.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato all'americanozzo.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al protagonista di libro fantasy di serie C2.

Quando la Donna che popola i miei sogni smetterà di ballare con le ombre del tramonto in riva al mare, quando smetterà di sorridere per il polline portato dal vento, quando smetterà di piangere per ogni fiocco di neve sacrificato all'accecante luce del mattino, allora smetterò di interpretare un Paladino.

Finchè esisterà in un Mondo, sia questo o uno degli innumerevoli mondi d'invenzione. una principessa da salvare, allora la mia spada non dormirà nel suo fodero, e un Paladino in più cavalcherà contro il tramonto.

Il Paladino non è un personaggio da ruolare per vincere, è un fo**uto e anacronistico idealista che stringe le sua spada contro orde di nemici, che muore sorridendo con una lama nel petto, che cavalca disperato un roano verso l'Alba.

Voi potete pure preferire un guerriero con tre feats al primo livello: io sto qui seduto ad affilare la spada, e aspetto impaziente il momento in cui il mio Dio mi accoglierà a braccia aperte e mi sussurrerà all'orecchio le verità che inseguo dalla nascita.

Il Paladino, il vero Paladino, siede all'ombra di un albero suonando il suo corno.

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho ruolato un paladino per un bel pò di tempo (ed era abbastanza simile alla descrizione fatta dal Re Folle). Ho ruolato per un bel pò di tempo tanti altri personaggi...

Personalmente ritengo che sia un personaggio come un altro, non più difficile, nè più interessante. Alla lunga però, mi ha annoiato

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovo che non possa mai ruolare bene un paladino chi non sia almeno in minima percentuale "paladinico".

Trovo altresì che il mondo moderno non sforni poi molti paladini.

Trovo che il Paladino sia anacronistico, romantico, perdente, fondamentalista, malleabile, ottuso, sognatore, perfettino, difficile, ingiocabile, vincolato, noioso e stimolante.

Trovo che il Paladino debba conoscere il misogi.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato alla Giovane Marmotta.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo Scout.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Prete.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Sognatore.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo stereotipato eroe all'americana.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato all'americanozzo.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al protagonista di libro fantasy di serie C2.

Hmmm...

Ottimo.

Toglierei solo: malleabile (con Saggezza e Carisma alti le tue opinioni le hai e le sai difendere), ottuso (direi testardo), ingiocabile (giocabile con sforzo), noioso (solo se lo si gioca noioso).

Link al commento
Condividi su altri siti

...ho marciato per lunghe lande deserte... e quando ho trovato dopo immemore tempo ciò che stavo cercando, non ho sentito quell'emozione di calma rilassante che si prova di solito, ho sentito ONORE, ho sentito DOVERE... con la mano ferita ho accarezzato l'impugnatura della mia fidata amica... "voce dell'alba"... forse per tutti è solo un'arma, forse è solo metallo magico intriso di potere divino, forse è solo un'altra stupida mazza che finirà su un campo di battaglia accanto ad un cadavere... ma per me non è così... è una devota compagna di viaggio, una che non ha mi ha mai tradito... lei che ha sempre saputo che strada prendere illuminando il mio cammino...

...e poi?...

...poi sono andato avanti...

...ho camminato in quella valle desolata, dove carcasse di draghi immensi tornavano a nuova vita, o meglio non-vita, per eseguire il volere di un essere spietato e immondo... per impedire ciò che il mio destino ha scelto per me... ciò per cui "sono tornato" ...

... bhè... io ho marciato su quelle carcasse... ho "camminato" tra le ossa di quei draghi ormai privi dell'orgoglio della propria razza, ma viziati dalla non morte... io HO CAMMINATO FIERO E IMPAVIDO... perchè se fosse venuta la morte in quel momento non avrei temuto ne vergogna ne disonore!!!

...infine...

...la mia marcia si è conclusa...

...si è conclusa con la disfatta di chi nella vita non trovava pace... si è conclusa con la mia VITTORIA!!!!

Amork Ilivorèi... Paladino di Lathander

Bhè quello che avete letto è solo una parte delle storie di Amork, il mio PG attuale, vi starete chiedendo... cosa diavolo centra con tutto questo???

Bhè, se il discorso è dire che il Paladino è una classe difficile, posso dire VERISSIMO (se la si vuole interpretare bene)...

ma allora il discorso è anche un altro... qualsiasi classe è di per se difficile se la si vuole interpretare bene. Forse il paladino è la meno intuitiva... bhè non saprei... provate voi ad interpretare un mago con 24 di Intelligenza... non credo sia facile... oppure un Chierico con 26 in saggezza... che praticamente sa di certezza (come nero e bianco) cos'è giusto e sbagliato.

Il fatto è che qualsiasi PG si giochi, per rendergli veramente onore... bisogna essere parte integrande della sua psiche.

Io sono nato bardo (se mi passate il termine :-D ), ma non disdegno affatto il paladino, anzi mi ci rispecchio in pieno... e forse devo dire che quest'ultimo mi è anche venuto meglio del mio primo (Codan).

Forse nella vita non vado a caccia di non morti, ma di certo non sono uno che si tira indietro se vede qualcosa di sbagliato.

PS: Aerys, per favore, teniamo la politica almeno fuori da D&D :-D;-)

-Codan-

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovo che non possa mai ruolare bene un paladino chi non sia almeno in minima percentuale "paladinico".

Quoto alla grande.

Ecco perchè parlo di vocazione

Trovo altresì che il mondo moderno non sforni poi molti paladini.

Purtroppo anche questa è verità...siamo in via d'estinzione

Trovo che il Paladino sia anacronistico, romantico, perdente,

fondamentalista, malleabile, ottuso, sognatore, perfettino, difficile, ingiocabile, vincolato, noioso e stimolante.

Perchè anacronistico?

Romantico sono d'accordo

Perdente lo dici tu

Ma si un pò fondamentalista te lo concedo

Malleabile non saprei...

Ottuso si...siamo tutti un pò ottusi a prescindere dalla classe

Sognatore si...tanto,confermo.

Perfettino sulla carta...sai quanto sbagliamo?

Magari fosse solo difficile

Ingiocabile no...è una bella sfida

Vincolato tantissimo

Noioso dipende da persona e persona

Stimolante vedi sopra

Trovo che il Paladino debba conoscere il misogi..

Perchè?

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato alla Giovane Marmotta..

Anche qui non vedo il nesso...

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo Scout..

Non sono i druidi quelli?

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Prete..

Non sono i chierici quelli?

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Sognatore..

Si qui hai ragione.

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo stereotipato eroe all'americana..

Ma io direi più alla Chanson De Roland

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato all'americanozzo..

Se è così uccidetemi...anche io non lo penso

Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al protagonista di libro fantasy di serie C2..

Per me di serie A+

Il Paladino non è un personaggio da ruolare per vincere, è un fo**uto e anacronistico idealista che stringe le sua spada contro orde di nemici, che muore sorridendo con una lama nel petto, che cavalca disperato un roano verso l'Alba..

Perchè non per vincere?

Certo idealista...orde di nemici...lama nel petto ecc

Ma anche pr vincere

Voi potete pure preferire un guerriero con tre feats al primo livello: io sto qui seduto ad affilare la spada, e aspetto impaziente il momento in cui il mio Dio mi accoglierà a braccia aperte e mi sussurrerà all'orecchio le verità che inseguo dalla nascita.

Il Paladino, il vero Paladino, siede all'ombra di un albero suonando il suo corno.

Forse,amico mio,se i paladini sono due ogni cento è proprio per questo tipo di pregiudizi e calunnie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cose stanno così,nel topic sondaggio delle classi preferite ho notato che c'è un solo voto per il paladino...IO.:-D

Riguarda bene, ci sono anche io....

Se su un campione di 100 persone che giocano chiediamo quanti hanno un paladino come primo amore e che lo giocano quasi sempre il risultato sarà molto basso.(come nel caso del nostro topic sondaggio 1 su 57).

Stessa cosa di sopra...

Comunque, posso solo aggiungere una frase che ha detto un mio amico, nonché compagno di sessioni, in una seduta:

Voi paladini, siete...siete come dei non morti. Non avete paura ed è questo che vi porterà alla rovina...

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè anacronistico?

Perchè secondo me è una delle figure più lontane dal mondo moderno. Incarna ideali persi o in via d'estinzione...

Perdente lo dici tu

"Perdente" per gli stessi motivi per cui è "anacronistico"...

Ma si un pò fondamentalista te lo concedo

Chiaro, dipende sempre dall'interprete! ;-)

Ottuso si...siamo tutti un pò ottusi a prescindere dalla classe

...e anche qui, dipende naturalmente.

Perfettino sulla carta...sai quanto sbagliamo?

E gli sbagli bruciano molto più che ad un Barbaro, ad esempio...

Perchè?

Perchè non dovrebbe nemmeno sognarsi di portare avanti un ideale nobile, chi non conosce il sacrificio e la dedizione, credo. Prima di farsi portavoce del Bene, o di un Dio, o di una grande Idea, penso che uno dovrebbe viverla fino in fondo, mettendo in secondo piano se stesso rispetto all'ideale stesso, nonchè purificarsi in un certo modo per distinguersi da quelli cui cercherà di dare aiuto o che cercherà di convertire, o punire o quant'altro.

Anche qui non vedo il nesso...

Non dovrebbe esserci, infatti, ma capita spesso di conoscere persone che vivono il Paladino come "un guerriero con qualche super-potere che deve aiutare tutti e non può ruttare a tavola"... ;-)

Non sono i druidi quelli?

Dovrebbero.

Non sono i chierici quelli?

Dovrebbero.

Ma io direi più alla Chanson De Roland

Infatti, lo direi anch'io. Chiariamoci, io non sto elencando il modo in cui io ruolo o vedo o vivo un Paladino, bensì i comuni errori interpretativi o di pensiero a riguardo.

Per me di serie A+

Anche qui, chiariamo: non dico che il Paladino sia "roba da serie C2", dico che molto spesso la gente ha un background molto variegato, e può finire col farsi ispirare da modelli pacchiani.

Perchè non per vincere?

Certo idealista...orde di nemici...lama nel petto ecc

Ma anche pr vincere

Perchè non dovrebbe agire per il fine della vittoria personale, bensì per l'Ideale che porta nel cuore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè secondo me è una delle figure più lontane dal mondo moderno. Incarna ideali persi o in via d'estinzione...

E guarda che sorpresa...c'è qualcuno che ancora oggi nel 2006 quasi 7 ci crede

Perchè non dovrebbe nemmeno sognarsi di portare avanti un ideale nobile, chi non conosce il sacrificio e la dedizione, credo. Prima di farsi portavoce del Bene, o di un Dio, o di una grande Idea, penso che uno dovrebbe viverla fino in fondo, mettendo in secondo piano se stesso rispetto all'ideale stesso, nonchè purificarsi in un certo modo per distinguersi da quelli cui cercherà di dare aiuto o che cercherà di convertire, o punire o quant'altro.

Almeno per come lo gioco io...io mi metto sempre in secondo piano...sono un servo,al servizio del bene,del mio dio e del prossimo

Perchè non dovrebbe agire per il fine della vittoria personale, bensì per l'Ideale che porta nel cuore.

Lo fanno molto più di quanto tu creda

Link al commento
Condividi su altri siti

E guarda che sorpresa...c'è qualcuno che ancora oggi nel 2006 quasi 7 ci crede

Ma non solo tu... Stiamo dicendo la stessa cosa, solo in modo diverso! ;-)

Almeno per come lo gioco io...io mi metto sempre in secondo piano...sono un servo,al servizio del bene,del mio dio e del prossimo

E questo è il modo di paladineggiare, altrimenti si tornerebbe al "guerriero++"...

Lo fanno molto più di quanto tu creda

Vedi risposta al punto uno... Per la gioia del freppi. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Spesso essere schierato da un Ordine è sintomo di mancanza di opinione, dunque di malleabilità dai superiori... ;-)

E' vero, ma un paladino non deve per forza essere legato ad una chiesa: solo credere nella difesa del prossimo e nello sconfiggere il male.

E un paladino, per come lo vedo io, non vivrebbe sotto una legge ingiusta "perché è Legge".

Per questo dico che un paladino HA e SA DIFENDERE le proprie opinioni. ;-)

Questa ce l'ho messa provocatoriamente...

L'avevo notato...

...e anche questa! :-D

Anche! :-D

EDIT: Ho sottolineato una frase importante. ;-)

*EDIT2: Scusate, non avevo visto il richiamo!

EDIT3: Marò, checcasino con tutti che rispondono contemporaneamente! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè secondo me è una delle figure più lontane dal mondo moderno. Incarna ideali persi o in via d'estinzione...

Incarna ideali che non sono mai stati attuali, ma solo idealizzati.

Il problema dell'umanità è che continua a pensare al paradiso come a qualcosa di altro, di fuori dalle sue possibilità... e per questo non si impegna a costruirselo sulla terra, questo paradiso tanto idealizzato. Ed è qui, esattamente qui, che comincia il paladino.

Tu dici che il paladino è perdente? Io ti dico che il paladino è l'unico a vincere, perchè è l'unico che ci prova.

PS : contatene pure 3 su 58, io ho votato ladro, ma solo perchè lo trovo molto "giocabile"... il mio cuore è paladinesco, e tendo ad essere paladinoso qualsiasi sia la classe da me giocata!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie codmod

volevo aggiunger un'altra mia personalissima opinione.

Secondo me un'altra causa del calo delle vocazioni è che sul paladino la wizard non ci ha lavorato poi così tanto...

Soprattutto a livello di cdp.

Non riesco a trovarne una decente.

O danno troppi vincoli o sono specializzati contro un solo tipo di avversari.

Esempi:

Cavaliere:bello,forte...solo a cavallo

Cavaliere del Calice:bello,forte...solo contro i demoni

Vassallo di Bahamut:bello,forte...solo contro i draghi

Templare Devoto:o vai in giro con l'arma della tua divinità o niente...e se voglio perchè esteticamente mi piace andare in giro con uno spadone..e poi stop paladino

Firts of Raziel:vedi sopra

Ospedaliere:a curare ci pensano guà abbastanza i chierici

Giustiziere:se per caso uccide qualcuno sono cavoli,deve prenderli sempre vivi.e se io voglio spiaccicare un assassino?

Forse l'unico buono è il Kensai ma cavolo l'ho fatto per 18 secoli e mezzo...

non si può sempre fare quello.

Non si sono sprecati più di tanto le esimie capocce della Wizard secondo me...

O forse sono io troppo esigente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...