Tutti i contenuti pubblicati da Karajan
-
Dungeons & Dragons 2
Hai ragione, io intendevo il genere fantasy simil D&D. Ti dico, io non sopporto i film con nani elfi e mostri, però Il signore degli anelli è un bel film d'azione, è non mi è dispiaciuto. Mentre su questo è meglio stare zitti, anche se è molto meglio del primo (di cui la nostalgia critic ha appena fatto la recensione).
- Dungeons & Dragons 2
-
Quale versione di D&D scegliere?
È un gioco di ruolo, non di combattimento. Spiegami perchè un chierico non può lanciare incantesimi di cura fuori dal combattimento.
-
Quale versione di D&D scegliere?
Io consiglio Pathfinder. È meno sgrava e per rendere alcune classi competitive non c'è bisogno di multiclassare per arrivare a classi di prestigio assurde. La 4 punto zero la sconsiglio, perchè la maggior parte del gioco è incentrato sul combattimento e sul fare danni che sul ruolo. Sembra più un Moorpg che un Gdr.
- Missione spionaggio
-
[Altro] Compiti per dei personaggi di basso livello
Potresti sfruttare il conflitto tra goblin e pirati, magari aggiungere qualche terza forza (la milizia cittadina ad esempio) e su questo impiantare le varie missioni. Esempio: nell'ultimo scontro i pirati hanno datto fuoco all'accampamento dei goblin, e l'incendio si è diramato durante la foresta. Bisogna calmare le bestie selvagge e scoprire la causa dell'incendio. Tu basta che crei i Png e le organizzazzioni più importanti, magari con interessi in conflitto, il resto si fa da solo.
-
dimensioni.
Il fatto è che la 4.0 punta più sul combattimento, mentre Dimensioni sul Gdr puro. Ogni tanto cambiare tipo di gioco è divertente.
-
Servizio postale nel Faerun
Dipende dal livello di magia presente nella tua campagna. Se alto, potrebbero esserci dei portali che collegano le maggiori città. Se è medio per le missive più urgenti si potrebbe usare una piuma magica (è descritta tra gli oggetti magici minori del manuale del giocatore se non mi sbaglio) Se è basso i più poveri potrebbero affidare le lettere ad un mercante. Altrimenti, se ha un sistema di infrastutture ben collegato, potresti fare un servizio postale (ricordati che paga sempre chi riceve la lettera, a meno che non abbiano inventato il francobollo)
-
dimensioni.
Scaricatevelo. Qualora vogliate iniziare ad allontanarvi da D&D, Dimensioni è un'ottima scelta.
-
dimensioni.
A quanto ho capito leggendo il manuale (si trova gratuitamente e legalmente su Internet), Dimensioni è un gioco di ruolo che punta più sul ruolo puro che sulle meccaniche di gioco. Non importa il tipo di gioco tu voglia gestire: può essere ambientato nel futuro come nel passato, con o senza magia eccetera. Utilizza un metodo di gioco molto adattabile, che piacerà a tutti esclusi i powerplayer. Il ruolo della narrazione è esaltato, cosa che credo a te non piacerà, dato che giochi alla 4.0.
-
Super size me
La parte migliore è quando fanno l'intervista alla sua ragazza. Però, prendere 11 chili in un mese non è da pochi.
-
Super size me
Quel tizio si stava autodistruggendo per portare avanti la sua tesi. Però è un documentario davvero ben fatto.
-
Considerazioni sulla lettura
No, intendo dire che è l'informazione e il modo in cui è scritta che induce al pensiero. Scusa per il fail, avevo aperto uno di quei 4 topic che appaiono random in fondo e non avevo letto la data.
-
Considerazioni sulla lettura
La lettura non è nient'altro che ricezione di informazioni. Sono le informazioni ed il modo in cui sono espresse a dare qualità ad un libro. La lettura non ha niente di magico.
-
La mia lettura del momento
Jerome K. Jerome "Tre uomini in barca" Lo consiglio a tutti quelli che vogliono una letture divertente e rilassante.
-
Gruppo / Cantante preferito
Elio e le storie tese. Led Zeppelin. Red hot Chilli Peppers. Black Sabbath e tanti altri (ma soprattutto Elio e le storie tese)
-
Aiuto Campagna- miei pg non leggete!
Spoiler: Potrebbe essersi rintanato nel piano astrale per sfuggire alla morte. Potresti dire che il tempo nel piano astrale do è fuggito scorre molto più lento, e mentre ad Abeir Toil sono passati novecento anni lì è trascorso meno tempo (che potrebbe aver utilizzato per cercare un portale di fuga). Spero di essere stato d'aiuto.
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Non si quotano i post precedenti. Io non sono un master esperto, è la mia prima campagna, però masterando e giocando contemporaneamente il metapensiero di gioco è alle stelle.
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Potevi far masterizzare solo lui.
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Ma come fai a gestire una campagna da giocatore e da master? Sai già quello che accade!
- Mi consigliate dei manga belli da leggere?domanda anche su rat man!
-
Campagne: Troppo Lunghe o Troppo Corte?
Io sono um master nubbio alla mia prima campagna (credo che dovrò mettere questa frase in firma per non ripeterla in ogni mio post). Io credo che continuerò a fare così: in parole povere ci sono i Pg che hanno dei propri obiettivi, cercano di completarli ma le loro storie si intrecciano con altre trame.
-
Il DM più stupido che avete avuto
The nemesis: Prova ad usare un png che faccia loro da Babysitter ai primi tempi, fagli capire che pensare e poi attaccare=bene, attaccare senza pensare=male. Se non lo capiscono e giocano a chi ha il membro più grosso dopo aver fatto ciò abbandonali in autostrada. @Colui che aveva il master che aveva un Pg che si chiamava Gandalf: Dio, quante risate mi sono fatto! In pèratica questo vi avevo reso personaggi secondari.
-
Adattamento alla Grecia Antica
Ti dò qualche suggerimento: -I greci consideravano tutti i popoli non ellenici barbari (epoca pre-sofistica) e pochissimi avevano interesse a conoscere le lingue straniere; -Se l'ambienti intorno al 500 a.C, ricordati di inserire le controversie sociali tra aristocratici legati al possedimento terriero e nuovi ricchi;
-
That guy with the glasses
Premetto che vengo in pace, se questa non è la sezione più adatta prego che un admin od un mod la spostino. http://thatguywiththeglasses.com/ Che cos'è questo sito? Principalmente, una WebTv in cui delle persone si occupano di fare videorecensioni umoristiche su qualunque tipo di media, anche se non mancano editoriali, riflessioni o recensioni più serie. Sono parecchi a lavorarci, in modo da poter coprire tutto, dai videogiochi ai film, dall'animazione occidentale a quella orientale, dai comic DC alle serie abridged. Ovviamente è tutto in inglese, quindi se non lo capite, potete anche morire. Ovviamente non si può parlare di ThatGuyWithTheGlasses senza parlare di Doug Walker, il patrono e fondatore del sito. Walker ha ben quattro "personaggi" coi loro relativi canali. * "Hello, I'm the Nostalgia Critic. I remember it, so you don't have to!" Il Nostalgia Critic è ciò che vorrebbe essere l'italiano Yotobi . Il Nostalgia Critic si occupa principalmente di recensire serie animate e film bruttini e/o di serie B creati in occidente e risalenti agli anni '80 e '90. Il suo canale è il più visitato del sito anche perché, de facto, è il migliore. Guardate alcune delle recensioni migliori, tipo Batman e Robin o Titanic: The Animated Musical. Ogni tanto ci sono delle rubriche, tipo le Top 11, le sue classifiche personali riguardanti gli show del passato, o Old vs. New, dove un remake viene messo a confronto con la sua versione originale. * "Oh, my God! This is the greatest movie I've ever seen in my life!" In Bum Reviews, Walker impersona Chester A. Bum, un barbone strafatto che va al cinema perché almeno può stare due ore in un posto caldo. Chester si occupa esclusivamente di fare recensioni piuttosto flashate di film usciti di recente, non limitandosi a quelli brutti. Recensisce qualunque film abbastanza famoso. La recensione di Avatar mi ha piegato. * "This is That Guy With the Glasses saying, there's no such thing as a stupid question until you ask it." In AskThatGuy, nei panni di ThatGuyWithTheGlasses, Walker risponde alle domande che gli fanno gli utenti. Le domande sono piuttosto assurde, ma le risposte non sono affatto da meno. A volte anche un po' esagerate. * "You see a lot of strange things as a bartender." Infine c'è Video Game Confessions, nel quale Walker impersona il barista d'un hotel di lusso frequentato da personaggi di famosi videogiochi, posizione che gli consente di raccogliere le confessioni dei loro segreti più sordidi. Oltre a Walker, ci sono un sacco di altri personaggi, ma voglio segnalarvi i più meritevoli: * Spoony è un pazzoide che si occupa di recensire un po' di tutto; videogiochi, film, cartoni. Il suo canale è il secondo più seguito nel sito. Rispetto al Nostalgia Critic, tende ad usare parecchia Blue Comedy. Il suo capolavoro è, ovviamente, la sua lunghissima recensione di Final Fantasy VIII, nella quale spiega al pubblico perché è il peggior gioco della storia. Ma qui sono di parte. * Linkara gestisce la rubrica Atop the Fourth Wall e si occupa esclusivamente di fumetti occidentali. Il suo canale è il terzo più visitato. Ha una zeppola da paura, ma una cultura fumettistica a dir poco mostruosa. * La Nostalgia Chick è la controparte femminile del Nostalgia Critic. Nonostante, come lei stessa abbia sottolineato in un suo video, sembri solo la Puffetta del sito, in realtà le sue recensioni sono molto intelligenti e non hanno nulla da invidiare a quelle del Critic. Quella di Labyrinth è da oscar. * Benzaie è un francese che si occupa principalmente di videogiochi, oltre che di ricordarci costantemente che gli americani trattano i francesi come fossero *****. * Marzgurl si occupa di animazione e videogiochi giapponesi. Non fa tante recensioni, quanto editoriali e considerazioni sull'evoluzione dell'evoluzione giapponese.