Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Causa cambio di lavoro e visita genitoriale da domani mattina a martedì 27 sera sarò assente, il DM gestisca pure il mio PG come meglio ritiene.
  2. Alonewolf87 ha risposto a un messaggio in una discussione in Discussioni in Curse of Strahd - Muso
    Causa cambio di lavoro e visita genitoriale da domani mattina a martedì 27 sera sarò assente, il DM gestisca pure il mio PG come meglio ritiene.
  3. Causa cambio di lavoro e visita genitoriale da domani mattina a martedì 27 sera sarò assente, il DM gestisca pure il mio PG come meglio ritiene.
  4. Causa cambio di lavoro e visita genitoriale da domani mattina a martedì 27 sera sarò assente, il DM gestisca pure il mio PG come meglio ritiene.
  5. Causa cambio di lavoro e visita genitoriale da domani mattina a martedì 27 sera sarò assente, il DM gestisca pure il mio PG come meglio ritiene.
  6. Causa cambio di lavoro e visita genitoriale da domani mattina a martedì 27 sera sarò assente, il DM gestisca pure il mio PG come meglio ritiene.
  7. Soren La vittoria per l'ennesima vittoria contro i Drakkar dura a poco, la nave sta affondando. Il più rapidamente possibile mi sfilo l'armatura, chiedendo aiuto a Falco se necessario, e la infilo poi in una cassa che getto fuori bordo sperando che galleggi è l'armatura che porto con me da anni ormai, mi si spezza il cuore a perderla. Una volta fatto questo mi getto in mare. @dalamar78
  8. Eberk Strisciate come i vermi che siete, schifosi orchi grido ormai invasato dalla sete di sangue.
  9. Andersson Guardo in cagnesco l'oreade e non rispondo cominciamo bene....
  10. Lorkan Quindi qualcuno nascosto in un'intercapedine dietro i muri con balestre o lance?Ma senza spioncino o feritoie per vedere se e chi passa mi pare un pelo azzardata come scelta...
  11. Brandon Cosa avete trovato di interessante? Io ho scovato una strana serie di impronte che si allontanano dalla cisterna qui vicina.
  12. Adoineros D'accordo, pensiamo prima al figlio di Padre Donavich, poi accompagneremo Irina dove desidera andare. Una volta che conosceremo meglio queste terre e queste genti potremo pensare con più cognizione al da farsi.
  13. Lì per me è la Paradox che era da un pò che voleva smantellare il team White Wolf che ha colto la palla al balzo per segare un pò di gambe con il pretesto della tempesta mediatica
  14. In seguito a delle pessime reazioni online relative ai contenuti delle sue recenti pubblicazioni, la White Wolf Publishing ha annunciato alcuni grandi cambiamenti, tra cui la sospensione dei manuali Camarilla e Anarch per Vampiri 5° Edizione e una ristrutturazione nell'amministrazione dell'azienda. Shams Jorjani ha pubblicato il seguente annuncio: "Salve a tutti, Il mio nome è Shams Jorjani, vice presidente del Business Development della Paradox Interactive e manager ad interim della White Wolf Publishing. Volevo informarvi di alcuni cambiamenti che saranno implementati alla White Wolf, con effetto immediato. Le vendite e la stampa dei manuali Camarilla e Anarch di V5 saranno temporaneamente sospese. La sezione sulla Cecenia sarà rimossa sia dalle versioni stampate che da quelle in PDF del manuale Camarilla. Prevediamo che ciò ci richiederà all'incirca tre settimane. Questo implica che le spedizioni saranno ritardate; se avevate pre-ordinato una copia di Camarilla o di Anarch riceverete ulteriori informazioni via mail. In termini pratici la White Wolf non funzionerà più come entità separata. Il team White Wolf verrà ristrutturato e integrato direttamente nella Paradox Interactive, mentre io supervisionerò temporaneamente gli affari durante questo processo. Siamo alla ricerca di una nuova leadership che possa guidare la White Wolf sia creativamente che commercialmente nel futuro, un processo che è in atto già a partire da questo Settembre. Nel futuro la White Wolf si concentrerà sulla gestione del marchio. Questo significa che la White Wolf svilupperà dei principi guida per la sua visione del Mondo di Tenebra, e fornirà a ditte su licenza gli strumenti necessari per creare nuovi ed eccellenti prodotti in quel mondo e in quelle storie. La White Wolf non svilupperà né pubblicherà più internamente dei prodotti. Questo è sempre stato l'obiettivo previsto per la White Wolf come compagnia ed è ora giunto il momento di metterlo in atto. Il Mondo di Tenebra è sempre stato legato all'orrore e l'orrore è legato all'esplorazione delle parti più oscure della nostra società, della nostra cultura e di noi stessi. L'orrore non dovrebbe essere timoroso di esplorare argomenti difficili o sensibili, ma non dovrebbe mai farlo senza comprendere su chi vertono questi argomenti e cosa essi significano per costoro. Il vero male esiste nel mondo, e non possiamo mai scusarne gli esecutori o sminuire le sofferenze delle vere vittime. Nel capitolo sulla Cecenia del manuale Camarilla di V5 abbiamo perso di vista questo concetto. Il risultato è stato un capitolo che affrontava una tragedia reale e in corso in maniera gretta e irrispettosa. Avremmo dovuto notare la cosa durante il processo creativo o durante la revisione. Ciò non è capitato e di questo ci scusiamo. Vi chiediamo di essere pazienti mentre implementiamo questi cambiamenti. Nel frattempo continuiamo a dialogare. Sono disponibile per tutte le considerazioni, commenti e feedback presso shams.jorjani@paradoxinteractive.com." La White Wolf è al momento posseduta dalla Paradox Interactive, che ha acquistato i diritti del Mondo di Tenebra del 2015 dal precedente proprietario, la CCP (che potreste conoscere per via di Eve Online), i cui piani per un MMO basato sul MdT erano naufragati. I recenti manuali Camarilla e Anarch hanno ricevute molte critiche. Il primo di essi, Camarilla, include una sezione che pare trivializzare dei recenti eventi realmente in corso in Cecenia, dove la comunità LGBTQ sta venendo perseguitata, torturata e uccisa, usando questa tragedia come sfondo per l'ambientazione. Questo succede poco dopo che la compagnia è stata costretta a negare dei legami con le ideologie neo-naziste. La White Wolf ha di recente annunciato che "la White Wolf sta attuando delle significative modifiche tra cui un cambio di leadership. Il gruppo ha bisogno di qualche tempo per capire cosa questo significherà, quindi vi chiediamo di essere pazienti mentre capiamo come muoverci" e questo comunicato pare il risultato di questa decisione. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5813-Big-Changes-At-White-Wolf-Following-Controversy Visualizza articolo completo
  15. Shams Jorjani ha pubblicato il seguente annuncio: "Salve a tutti, Il mio nome è Shams Jorjani, vice presidente del Business Development della Paradox Interactive e manager ad interim della White Wolf Publishing. Volevo informarvi di alcuni cambiamenti che saranno implementati alla White Wolf, con effetto immediato. Le vendite e la stampa dei manuali Camarilla e Anarch di V5 saranno temporaneamente sospese. La sezione sulla Cecenia sarà rimossa sia dalle versioni stampate che da quelle in PDF del manuale Camarilla. Prevediamo che ciò ci richiederà all'incirca tre settimane. Questo implica che le spedizioni saranno ritardate; se avevate pre-ordinato una copia di Camarilla o di Anarch riceverete ulteriori informazioni via mail. In termini pratici la White Wolf non funzionerà più come entità separata. Il team White Wolf verrà ristrutturato e integrato direttamente nella Paradox Interactive, mentre io supervisionerò temporaneamente gli affari durante questo processo. Siamo alla ricerca di una nuova leadership che possa guidare la White Wolf sia creativamente che commercialmente nel futuro, un processo che è in atto già a partire da questo Settembre. Nel futuro la White Wolf si concentrerà sulla gestione del marchio. Questo significa che la White Wolf svilupperà dei principi guida per la sua visione del Mondo di Tenebra, e fornirà a ditte su licenza gli strumenti necessari per creare nuovi ed eccellenti prodotti in quel mondo e in quelle storie. La White Wolf non svilupperà né pubblicherà più internamente dei prodotti. Questo è sempre stato l'obiettivo previsto per la White Wolf come compagnia ed è ora giunto il momento di metterlo in atto. Il Mondo di Tenebra è sempre stato legato all'orrore e l'orrore è legato all'esplorazione delle parti più oscure della nostra società, della nostra cultura e di noi stessi. L'orrore non dovrebbe essere timoroso di esplorare argomenti difficili o sensibili, ma non dovrebbe mai farlo senza comprendere su chi vertono questi argomenti e cosa essi significano per costoro. Il vero male esiste nel mondo, e non possiamo mai scusarne gli esecutori o sminuire le sofferenze delle vere vittime. Nel capitolo sulla Cecenia del manuale Camarilla di V5 abbiamo perso di vista questo concetto. Il risultato è stato un capitolo che affrontava una tragedia reale e in corso in maniera gretta e irrispettosa. Avremmo dovuto notare la cosa durante il processo creativo o durante la revisione. Ciò non è capitato e di questo ci scusiamo. Vi chiediamo di essere pazienti mentre implementiamo questi cambiamenti. Nel frattempo continuiamo a dialogare. Sono disponibile per tutte le considerazioni, commenti e feedback presso shams.jorjani@paradoxinteractive.com." La White Wolf è al momento posseduta dalla Paradox Interactive, che ha acquistato i diritti del Mondo di Tenebra del 2015 dal precedente proprietario, la CCP (che potreste conoscere per via di Eve Online), i cui piani per un MMO basato sul MdT erano naufragati. I recenti manuali Camarilla e Anarch hanno ricevute molte critiche. Il primo di essi, Camarilla, include una sezione che pare trivializzare dei recenti eventi realmente in corso in Cecenia, dove la comunità LGBTQ sta venendo perseguitata, torturata e uccisa, usando questa tragedia come sfondo per l'ambientazione. Questo succede poco dopo che la compagnia è stata costretta a negare dei legami con le ideologie neo-naziste. La White Wolf ha di recente annunciato che "la White Wolf sta attuando delle significative modifiche tra cui un cambio di leadership. Il gruppo ha bisogno di qualche tempo per capire cosa questo significherà, quindi vi chiediamo di essere pazienti mentre capiamo come muoverci" e questo comunicato pare il risultato di questa decisione. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5813-Big-Changes-At-White-Wolf-Following-Controversy
  16. Adoineros Ma quindi a chi è dedicata questa chiesa e di chi era accolito Padre Donavich?
  17. Nota anche che l'invisibilità ti rende immune a tutti quegli incantesimi e capacità che bersagliano una creatura che si vede (e ce ne sono parecchi)
  18. Articolo di J.R. Zambrano, Del 16 Novembre 2018 Pubblicato nel 1981, il Fiend Folio è una raccolta di creature sia benevole che maligne. Ospitava alcuni dei mostri più memorabili di D&D ed è celebre per averci regalato i Githzerai e i Githyanki, i Kenku, I Principi del Male Elementale e altre creature iconiche. In Dungeon of the Mad Mage, di recente uscita, potrete trovare molti mostri che non si vedevano sin dalla 1E, tra cui delle statistiche aggiornate per i Figli della Lava (Lava Children), che erano dei mostri veramente di nicchia anche all'epoca. Dato che pare evidente che la 5E stia pian piano svecchiando il vecchio materiale, abbiamo preso la nostra copia del Fiend Folio e abbiamo cercato cinque mostri che rivedremmo volentieri nella Quinta Edizione. O forse potrei dire che sarebbero un'ottima Quinta Addizione. Kamadan Come non si può amare di una belva distorcente che, invece di distorcersi, ha 4-7 serpenti intorno alla testa e soffia un gas soporifero alle persone per cibarsene mentre sono svenute? (NdT, l'autore dell'articolo pare non essere al corrente del fatto che il Kaladan è stato in effetti ristampato per la 5E all'interno dell'avventura Tomb of Annihilation.) Balbettante (Babbler) Si tratta di lucertoloidi mutanti e credo sarebbero adatti per essere inseriti tra i ranghi delle varianti di lucertoloidi che abbiamo già visto nella Volo's Guide to Monster. Potrebbero essere dei selvaggi e strani combattenti che si accompagnano ai gruppi di razziatori lucertoloidi. Oppure, dato che sono caotici malvagi, potrebbero essere dei lucertolidi che sono stati corrotti da Zuggtmoy o Juiblex e rilasciati nel mondo. Farei di tutto pur di vedere una versione per la 5E della seconda illustrazione qui sopra. Algoide (Algoid) Mi piace veramente questa magica creatura composta da alghe. Ha un gran numero di sinergie che credo funzionerebbero bene nella 5E. Può effettuare un esplosione mentale una volta al giorno, ha resistenza ai danni taglienti o perforanti da armi non magiche, e può controllare gli alberi. Questo mostro ha moltissime abilità particolari che lo rendono anche un potente combattente. Potete rendere gli incontri nelle foreste ancora più letali quando gli alberi stessi si animano e combattono assieme a questi mostri. Cornacchia Crudele (Dire Corby) Le Cornacchie Crudeli sono qualcosa di veramente strano, una razza sotterranea di uomini-uccello, ma fidatevi di me che valgono la pena. D&D è pieno di uomini-uccello, dagli Pterafolk agli Aarakocra, fino ai Lenku. Ma queste creature possono rappresentare dei Kenku che sono caduti ancora di più vittime delle loro maledizione, diventando incapaci di volare e venendo costretti a vivere nelle caverne in una società bestiale. Gridano MORTE! contro i loro nemici quando li caricano, a volte aiutati o trasportati da pipistrelli giganti. Gli incontri si scrivono da soli, gente. Killmoulis E infine il Killmoulis. Penso che queste creature sarebbero perfette per delle avventure a tema urbano. Tra i manuali di Waterdeep e Ravnica ci sono molti spazi urbani per queste creature, che ci si trovano a loro agio. Sono veloci creature fatate che abitano laddove l'industria si sta sviluppando. Rapide ed invisibili, queste creature sono burlone, un po' come le pixie e gli spiritelli, ma tendono ad essere un po' più maligne, dato che mangiano i cereali che trovano nelle case e negli edifici. Posso facilmente immaginarmi un'avventura per personaggi di basso livello che vogliono farsi un nome, in cui si deve eliminare una infestazione di Killmoulis da un granaio. Ci sono naturalmente molti altri mostri che sarebbero adatti all'estetica della 5E. Ma per ora ci fermiamo a cinque e passiamo a voi la palla. Quali mostri vorreste vedere trasposti nella Quinta Edizione? Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/11/dd-the-fiend-folio-five.html
  19. Ecco cinque mostri nostalgici del passato che ci piacerebbe rivedere in futuro. Articolo di J.R. Zambrano, Del 16 Novembre 2018 Pubblicato nel 1981, il Fiend Folio è una raccolta di creature sia benevole che maligne. Ospitava alcuni dei mostri più memorabili di D&D ed è celebre per averci regalato i Githzerai e i Githyanki, i Kenku, I Principi del Male Elementale e altre creature iconiche. In Dungeon of the Mad Mage, di recente uscita, potrete trovare molti mostri che non si vedevano sin dalla 1E, tra cui delle statistiche aggiornate per i Figli della Lava (Lava Children), che erano dei mostri veramente di nicchia anche all'epoca. Dato che pare evidente che la 5E stia pian piano svecchiando il vecchio materiale, abbiamo preso la nostra copia del Fiend Folio e abbiamo cercato cinque mostri che rivedremmo volentieri nella Quinta Edizione. O forse potrei dire che sarebbero un'ottima Quinta Addizione. Kamadan Come non si può amare di una belva distorcente che, invece di distorcersi, ha 4-7 serpenti intorno alla testa e soffia un gas soporifero alle persone per cibarsene mentre sono svenute? (NdT, l'autore dell'articolo pare non essere al corrente del fatto che il Kaladan è stato in effetti ristampato per la 5E all'interno dell'avventura Tomb of Annihilation.) Balbettante (Babbler) Si tratta di lucertoloidi mutanti e credo sarebbero adatti per essere inseriti tra i ranghi delle varianti di lucertoloidi che abbiamo già visto nella Volo's Guide to Monster. Potrebbero essere dei selvaggi e strani combattenti che si accompagnano ai gruppi di razziatori lucertoloidi. Oppure, dato che sono caotici malvagi, potrebbero essere dei lucertolidi che sono stati corrotti da Zuggtmoy o Juiblex e rilasciati nel mondo. Farei di tutto pur di vedere una versione per la 5E della seconda illustrazione qui sopra. Algoide (Algoid) Mi piace veramente questa magica creatura composta da alghe. Ha un gran numero di sinergie che credo funzionerebbero bene nella 5E. Può effettuare un esplosione mentale una volta al giorno, ha resistenza ai danni taglienti o perforanti da armi non magiche, e può controllare gli alberi. Questo mostro ha moltissime abilità particolari che lo rendono anche un potente combattente. Potete rendere gli incontri nelle foreste ancora più letali quando gli alberi stessi si animano e combattono assieme a questi mostri. Cornacchia Crudele (Dire Corby) Le Cornacchie Crudeli sono qualcosa di veramente strano, una razza sotterranea di uomini-uccello, ma fidatevi di me che valgono la pena. D&D è pieno di uomini-uccello, dagli Pterafolk agli Aarakocra, fino ai Lenku. Ma queste creature possono rappresentare dei Kenku che sono caduti ancora di più vittime delle loro maledizione, diventando incapaci di volare e venendo costretti a vivere nelle caverne in una società bestiale. Gridano MORTE! contro i loro nemici quando li caricano, a volte aiutati o trasportati da pipistrelli giganti. Gli incontri si scrivono da soli, gente. Killmoulis E infine il Killmoulis. Penso che queste creature sarebbero perfette per delle avventure a tema urbano. Tra i manuali di Waterdeep e Ravnica ci sono molti spazi urbani per queste creature, che ci si trovano a loro agio. Sono veloci creature fatate che abitano laddove l'industria si sta sviluppando. Rapide ed invisibili, queste creature sono burlone, un po' come le pixie e gli spiritelli, ma tendono ad essere un po' più maligne, dato che mangiano i cereali che trovano nelle case e negli edifici. Posso facilmente immaginarmi un'avventura per personaggi di basso livello che vogliono farsi un nome, in cui si deve eliminare una infestazione di Killmoulis da un granaio. Ci sono naturalmente molti altri mostri che sarebbero adatti all'estetica della 5E. Ma per ora ci fermiamo a cinque e passiamo a voi la palla. Quali mostri vorreste vedere trasposti nella Quinta Edizione? Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/11/dd-the-fiend-folio-five.html Visualizza articolo completo
  20. Adoineros Informazioni importanti, vi ringrazio dico ai due fratelli, mentre butto giù un rapido schizzo della geografia della valle su un foglio. Mi potreste dire qualcosa di più su questo Signore del Mattino che sia similare a Lathander? e sul suo culto? Questa chiesa era dedicata a lui magari?
  21. Tecnicamente il Morlak sarebbe uno solo, quello nella nuvola di spore
  22. La cosa fondamentale di quella frase sarebbe "on top of", che si traduce come "inoltre/in aggiunta a". La frase sarebbe quindi "puoi fare un Azione addizionale, in aggiunta alla tua normale Azione e ad una possibile Azione bonus". Questo anche perche non necessariamente un personaggio ha accesso a una capacita che gli permette di spendere l'Azione bonus per essere usata, oppure in un dato turno per qualche motivo comunque non la spende
  23. No l'azione impetuosa ti concede un azione extra, non anche un'azione bonus extra. Vedila cosi un guerriero con l'Azione di Attacco puo fare X attacchi, dove X dipende dal suo livello in relazione alla capacita Attacco Extra. Con Azione Impetuosa se la spendi per fare un'Azione di Attacco puoi fare altri X attacchi, per un eventuale totale di 2X attacchi. L'attacco aggiuntivo del combattimento a due armi invece richiede l'azione bonus di cui ne hai massimo 1 a turno

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.