Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Cosa sarebbe questa regola?
  2. @ Jhaelfil Spoiler: No non ho scoperto altro ma lascia che ti dia un consiglio. C'è qualcosa che non mi quadra in tutta questa storia, ho un brutto presentimento. Normalmente non sono tipo da credere a queste cose ma tutte le altre volte che ho avuto questa sensazione è capito sempre qualcosa di brutto. Quindi evita questi due del tutto se ti è possibile. é sempre un piacere fare affari con te, vecchio amico.
  3. @ Jhaelfil Spoiler: Ulteriori dettagli sull'oggetto non ne ho. I due sembrano chiamarsi Xelirr e Joldanar, ma si sa che i nomi in questi casi significano poco, e sembra arrivino da una grande spedizione alla caccia di un tesoro che stanno appunto rivendendo. Alloggiano alla locanda delle Sei Vergini.
  4. @ Jhaelfil Spoiler: Sembra ne siano in possesso
  5. Eberk Quindi questa è la storia dietro a questo luogo, tragica e sanguinosa...maledetti pelleverde.
  6. Soren Arretro fino all'imboccatura del corridoio e mi preparo a difendermi Se aveste ancora una di quelle magie che mi fanno diventare più grande sarebbe il momento adatto per usarla @ DM Spoiler: Mi sposto fino in AO6 Posizione difensiva, +20 Tiro difensivo
  7. Eberk La mia idea ovviamente non era di metterci alla cieca sulle tracce del drago. Innanzitutto chiederò a Moradin lumi e consigli per il futuro, come tempo addietro mi fece giungere una visione su questo luogo allo stesso modo spero che mi mosterà la via per recuperare l'arma del mio popolo. Intanto potremo anche raccogliere informazioni sugli spostamenti del drago e cercare i servigi di qualche esperto cacciatore. Ad ogni modo per il momento consiglio di raggiungere una città e di riprenderci da questa ordalia. Per quanto riguarda questa fortezza intendo scrivere al capo della mia città per informarlo della cosa, di modo che se egli deciderà a favore potrà venire nuovamente popolata dal nostro popolo e definitivamente ripulita. Poi mi rivolgo a Theogrin e gli dico Coraggio compagno, da qualche parte nel mondo quella biblioteca ti attende e mi assicurerò personalmente che se questa fortezza tornerà a risuonare di canti nanici la farò esplorare centimetro per centimetro nella speranza che tanti occhi e mani possano riuscire là dove noi abbiamo fallito. Per il momento accompagnami e assieme la faremo pagare a quell'infido lucertolone.
  8. Soren Ritiratevi oltre la porta, blocchiamoli lì
  9. Eberk Ah ecco cos'era... Posando una mano sulla spalla di Theogrin lo guardo negli occhi e gli dico Ti capisco, compagno, anche io sono giunto in questo luogo alla ricerca di un grande tesoro, di un'antica arma del mio popolo che Moradin mi aveva mostrato in sogno. Ed ora mi ritrovo a mani vuote, probabilmente a causa di quel codardo di un drago e lo sconforto mi assale pesante. Ma ho qualcosa che mi permette di continuare ad andare avanti: il fatto di poter ritrovare quel drago malefico e fargliela pagare per quindi reclamare l'arma ancestrale del nostro popolo. E quindi ti dico, compagno, aiutami in questa impresa, chissà che questo drago non ne sappia qualcosa anche sulla biblioteca che stai cercando. In fondo potrebbe essere ancora nascosta qui, semplicemente sfuggita alle nostre ricerche. Oppure chissà quel rettile troppo cresciuto potrebbe essere a conoscenza di segreti ancora più grandi, di luoghi di potere che potrebbero fare impallidire la biblioteca che stai cercando. Cosa ne dici Theogrin, ti andrebbe dopo essere usciti di qui di dare la caccia a quel drago con me?E voi ragazzi?Volete unirvi anche voi?Credo che ci sia una notevole porzione del tesoro ancora in possesso del drago...
  10. @ Daral e Quilvyr Spoiler: Giusto nel dubbio vi ricordo che siete in una sorta di fumeria d'oppio, con altri clienti nelle loro allegre alcove...
  11. Soren Se le creature non sembrano averci notato mi avvento su di loro cercando di coglierle di sorpresa e facendo cenno agli altri di fare lo stesso.
  12. Eberk Theogrin, Theogrin, cosa ti succede, parlami grido al mio compagno nano mentre cerco di fargli sputare l'acqua e di farlo tornare in sè se è svenuto. Ha sempre avuto qualcosa di strano nello sguardo, speriamo che non sia diventato folle...
  13. Soren Scendo davanti agli altri, scudo in pugno e pronto a difendermi.
  14. @ Jhaelfil Spoiler: Pare che siano state assoldate dal casato per gestire il commercio di qualche oggetto poco legale. Si parlava di manufatti magici, forse di una verga... Quinto casato, stranamente diplomatico e in rapporti decenti più o meno con tutti, relativamente poco femminista. Non ho gli appunti sotto mano e non ho tempo di rivedere dove l'avevi sentito, se riesci dacci un occhio tu sennò ti dico quando torno a Bologna
  15. Così a memoria no dato che non è possibile compiere azioni immediate quando si è colti alla sprovvista...
  16. Sono anche dell'idea di giocarci l'interazione successiva e il trovare i motivi per stare assieme e continuare ad essere un party, vado a postare
  17. @ Jhaelfil Spoiler: Sbagliato, il casato Xorlarinn Eccoti la risposta @ Quilvyr e Daral Spoiler: Come preferite dice lo gnomo allontanandosi La droga è all'interno dell'apparato, le varie boccette servono essenzialmente ad aromatizzare il fumo che aspirate
  18. Mentre vi state organizzando per contattare gli elfi vedete un bagliore come di molte torce avvicinarsi a voi attraverso il bosco, accompagnato da molte voci e grida: sembra che una folla inferocita vi stia inseguendo.
  19. Soren Infatti, io sarei per scendere tramite di essa.
  20. A me innanzitutto preme una domanda: si considera che noi, dopo essere usciti dal dungeon, si abbia avuto tempo di andare in una grossa città a fare acquisti oppure la nuova avventura inizia subito? Anche perchè se siamo andati in un'altra città eccetera non so se il mio personaggio sarebbe rimasto con il gruppo... Comunque sono d'accordo con la proposta di mago, qualche oggetto di cura ed utilità comune e ci si divide il resto.
  21. Fare lanciare ridurre persone sul druido così che il compagno animale ne usufruisca tramite la condivisione degli incantesimi?
  22. Se te lo traduci solo per tuo uso personale (magari all'interno del tuo gruppo di gioco) non ci sono problemi, ma se cominci a distribuirlo e venderlo rischi di incorrere in grane legali...
  23. @ Jhaelfil Spoiler: Novità interessanti, interessanti davvero. Indovina quale casato sembra essere in combutta con i tuoi due amichetti?
  24. Da Legends & Lore del 29/04/2013 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 La settimana scorsa vi ho parlato dei talenti e della transizione generale di complessità tra le regole base e gli elementi delle regole opzionali che abbiamo aggiunto. Questa settimana vi parlerò delle sottoclassi e del loro ruolo nel gioco. Le sottoclassi sono già presenti nel playtest di D&D Next. Ogni classe avrà un approccio differente a ciò che una sottoclasse rappresenterà per essa. Per un chierico è la scelta della divinità. Per un mago è la tradizione. Ogni classe nel gioco è un vasto archetipo che rappresenta una serie di possibili personaggi. La scelta della sottoclasse all'interno della classe rappresenta questa vasta serie. Le capacità chiave di classe che tutti i membri di una classe ricevono, rappresentano la base dell'identità di tale classe. Essi sono gli elementi comuni che tutti i guerrieri o tutti i maghi possiedono. La parte davvero interessante delle sottoclassi è che rappresentano un altro modo tramite il quale possiamo regolare la complessità. Le regole base a cui ho fatto riferimento in un precedente articolo di Legends & Lore presentano una sottoclasse di mago che è semplice e facile da usare, ma non per questo meno potente di altre opzioni più complesse che potreste incontrare nelle regole standard o avanzate, come il necromante o il mago selvaggio. I cambiamenti maggiori che vedrete nel prossimo pacchetto riguarderanno il guerriero e il ladro. Per troppo tempo queste classi sono state offuscate dalle altre. Abbiamo preso dei concetti come quelli di signore della guerra, di cavaliere, di samurai, di gladiatore o di esploratore e li abbiamo trasformati in opzioni per il guerriero. Per il ladro (rogue -ndr) vi proporremmo opzioni come l'assassino, il ladro (thief - ndr) e il vagabondo. Per caso questo significa che chiunque ponga piede in un'arena sarà un guerriero? Niente affatto, questo significa che stiamo creando poteri e capacità speciali per i guerrieri che sono stati addestrati come gladiatori. In altre parole stiamo creando meccaniche uniche e speciali a cui solo i ladri ed i guerrieri avranno accesso. Non stiamo semplicemente fornendo loro un migliore accesso al nostro (ora opzionale) sistema di talenti ed abilità. Questa mossa mette inoltre delle pressione addosso a paladino e ranger affinché rimangano distinti dal guerriero. Ecco perché la nostra prima bozza di tali personaggi aveva come elemento principale il lancio di incantesimi. Infine questa scelta ci consente di essere più flessibili nel modo in cui gestiamo le classi. Il guerriero può ora offrire un opzione combattente che fornisce un bonus ai tiri per colpire e ai danni e che si sposa perfettamente con i neofiti e coloro che amano picchiare come dei fabbri. Invece l'opzione duellista fornisce poteri che migliorano la capacità di un personaggio di disarmare, parare eccetera. Le due sottoclassi non devono nemmeno sfruttare le stesse meccaniche base, con il duellante che usi i dadi di competenza ed il combattente che ottiene semplicemente dei bonus statici. É importante sottolineare che concetti come arciere o specialista nel combattimento a due armi non ricadono nelle sottoclassi. Invece in questo caso sono i talenti ad intervenire, dato che essi possono offrire una specializzazione in campi che non sono legati a classi specifiche. Dopo tutto sia il ladro che il guerriero che il ranger hanno supportato gli arcieri e i combattenti a due armi nel passato. I talenti ci consentono anche di creare il paladino-gladiatore senza usare un personaggio multiclasse. Se il vostro concetto di gladiatore è quello di un combattente che usa un tridente ed una rete potete usare i talenti per focalizzare nell'uso di tali armi il vostro paladino o il vostro ranger se preferite non giocare un guerriero. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  25. Soren Approfitto del vino e del cibo trovati da Falco per rifocillarmi un pò

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.