Vai al contenuto

Ash

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.4k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    29

Tutti i contenuti di Ash

  1. Personalmente non ci sono mai andato pazzo per la maccanica di creazione oggetti della 3.5, ma nonostante questo non credo sia svantaggiosa, completamente assurda o insensata. Ho il sospetto che, se mi prendessi la briga di leggerlo, il sistema di creazione di Pathfinder lo preferirei a quello della 3.5, ma si tratta di gusti personali.
  2. Dipende. Eberron è un'ambientazione dove un pg di 13 livello è una forza della natura. D'altro canto è anche un'ambientazione dove la magia è molto diffusa. Risultato: troverai tanta magia al mercatino della domenica, ma sarà tutta magia di basso livello (creata da maghi di 3°-5° livello, non di più), niente di eccessivamente potente. Grossomodo ho capito cosa cerchi tu, anche se al momento non mi vengono in mente ambientazioni ufficiali per fare esempi (forse Midnight? Ma non la conosco bene). Tempo fa stavo sviluppando una mia ambientazione. Magia? Poca, ma conosciuta. Maghi di alto livello? Quasi nessuno. Negozi di magia? Si, qualcuno. Vendevano spade laser della distruzione celeste? No. Allora cosa vendevano? Per la maggior parte perle, campanelli, polvere d'argento, sabbia colorata, burro etc etc... In un'ambientazione così un mago di 13° livello può giocare a fare l'onipotente, ma di sicuro avrà vita difficile fino a quando no ci diventa. In primis per la scarsa reperibilità di incantesimi, 2 per livello e niente Mago dell'Ordine Arcano (non esiste nessun Ordine Arcano, quindi t'attacchi...). In un'ambientazione così, una spada creata da suddetto mago per il suo compagno guerriero quanto credi possa valere? E non intendo in termini economici. Il gioco non varrebbe la candela (ovvero gli XP)?
  3. Avete scritto un sacco di roba, veramente tanta, ho letto a sprazzi e spero di non essermi perso qualche passaggio importante. Parlando di pg, un mago che crea oggetti magici ci può guadagnare sempre. Può creare oggetti magici per sè, e il guadagno è "intero". Può creare oggetti magici per i suoi compagni, vendendo tali oggetti al 75% del loro costo. In questo modo guadagna il 25% del costo (il 50% della spesa) e soprattutto ci guadagna compagni "migliorati", che magari gli salvano la pelle quella volta che è rimasto senza incantesimi etc etc... Nel secondo caso i soldi guadagnati dalla vendita di oggetti possono essere poi spesi per acquisire nuovi incantesimi (perchè ricordiamoci che il mago impara 2 incantesimi in automatico ogni livello, gli altri li deve trovare e imparare) tramite pergamene, pagando altri incantatori, e così via. Quando si parla di NPC il discorso è diverso. Varia a seconda delle ambientazioni. In ambientazioni come il Faerun è normale che ci siano tanti incantatori di alto livello, soprattutto se si considera quanti NPC epici ci sono solo nel Campaign Setting. Quindi è normale trovare la Scopa Danzante +1 Anatema degli Acari della Polvere (Crudeli!) al mercato sotto casa.
  4. Ash

    Resistenza Incantesimi

    No, la Resistenza agli incantesimi non la hanno tutti i pg. In genere è una capacità speciale della razza, se non sbaglio qualche classe e classe di prestigio (ma questo raramente) sono in grado di fornirtela, in entrambi i casi è scritto chiaramente nella descrizione. Sempre nella descrizione è indicato a quanto ammonta la RI. Ad esempio un elfo scuro ha RI pari a 11+ i suoi dadi vita, quindi un elfo scuro con 10 livelli da guerriero avrà RI 21.
  5. Purtroppo si perchè il testo recita Per il materiale Ridurre la durezza di 1 non è comunque un problema grave. Non credo sia qualcosa di cui preoccuparsi.
  6. Tralasciando tutto il resto del discorso, per uno che ci tiene tanto a quel total, mi sembra strano che reputi la prima frase un prerequisito della seconda. Una parla solo di durata, l'altra parla di effetto. Ha poco senso? Non ci posso fare niente. Secondo la tua interpretazione del testo dovrebbe essere così. A me (come ad altri) il testo era chiaro dal principio, e non prevedeva insensatezze.
  7. Detto questo... mi arrendo? Mi arrendo.
  8. I due link che avevo messo erano un esempio di Homwbrew che trovo interessanti, e che potrei usare in qualche campagna nonostante non sia niente di ufficiale. La katana del sito resta, comunque, un HR, in quanto esiste una versione ufficiale sulla guida del DM. Il consiglio di Iruel mi sembra, però, una buona idea per ovviare.
  9. Se sposti Two-Weapon Fighting al primo livello e Weapon Proficiency: Katana al terzo, rispetti tutti i prerequisiti e puoi mettere il primo livello da Rogue e il secondo da Fighter. Questo da dove viene? Perchè non è nella descrizione della katana, non è nella descrizione del talento, e non mi pare sia un privilegio di alcuna delle classi della tua build. Per finire, il mithral non modifica in nessun modo la categoria delle armi. Un'arma a due mani in mithral resta sempre un'arma a due mani. Un'arma ad una mano resta ad una mano (e non diventa leggera). Non mi pare esistano neanche riduzioni del danno X/Mithral, quindi il mithral influisce solo sul peso e quindi sul carico, oltre che sul costo, e nulla più. Edit: quello è un articolo Homebrew, ovvero qualcuno ha creato "la sua versione" della katana e l'ha postata su quel sito (intendiamoci, anche a me piacciono diverse cose postate su quel sito, ma non è niente di ufficiale... yay!...yay!). La Katana ufficiale la trovi sulla DMG, e non è altro che una spada bastarda perfetta. Se il master lo sa, e ti concede l'uso regolistico di quella katana, allora tanto di guadagnato.
  10. Eh, i prerequisiti dell'Invisible Blade sono un po' complicati. Tecnicamente sono quelli del manuale, ma per stessa ammissione del creatore della CdP quelli erano i prerequisiti di una CdP su 10 livelli che comprendeva anche il lancio dei coltelli (doveva essere Invisible Blade + Master Thrower, mi pare). I prerequisiti giusti, ma tecnicamente non ufficiali, dovrebbero essere w. focus dagger e w finesse (forse c'era un altro talento, ma non mi ricordo e non riesco a trovare la discussione dove era chiarito tutto). Della build, comunque, c'è una cosa che non mi è chiara. Come piazzi W. Finesse sulla katana? Per il resto invertirei primo e secondo livello, ladro al primo vuol dire tanti SP in più. A qualcuno dispiace avere tanti SP in più?
  11. Infatti non ci sono CdP contemporanee. Quando sali da Fatespinner dall'altro lato sei Warblade, quando sali da Eternal Blade dall'altro lato sei Wizard.
  12. Human (o addirittura Catfolk?) Half-Fiend (sarebbe carino come spunto interpretativo) Warblade 20 Wizard 9 / Fatespinner 4 / Initiate of the Sevenfold Veil 7 o Elf (Gray o Fire) Half-Fiend (sarebbe carino come spunto interpretativo) Warblade 10 / Eternal Blade 10 Wizard 7 / Fatespinner 3 / Wizard 10 Mi sembrano carine come scelte, che ne pensi?
  13. Ha detto tutto Black. Mi sembra abbastanza chiaro.
  14. Si, servono a ricreare i privilegi di classe delle classi del manuale base, con una variabilità maggiore. Inoltre quei talenti si possono prendere solo come talenti bonus della classe generica, e non come talento standard ogni 3 livelli. Per un pg con SA 15d6 e BAB +15, non credo sia impossibile. Se ti interessa principalmente quello. Rogue 7 / Fighter 5 (UA) / Invisible Blade 5 / Nightsong Enforcer 1 / Ronin 1 / Avenger 1 Con talenti Martial Study e Martial Stance (Assassin Stance) BAB +18 e SA +15d6 (ho sbagliato qualche calcolo?)
  15. Hai ragione (stavo facendo altro mentre pensavo alla build, si vede che ero distratto ), vabe', niente CdP da un lato o dall'altro, a scelta
  16. Elf (Gray o Fire) Half-Fiend (sarebbe carino come spunto interpretativo) Warblade 10 / Eternal Blade 10 Wizard 9 / Fatespinner 4 / Initiate of the Sevenfold Veil 7 (oppure ci infili il Mage of the Arcane Order al posto dell'Initiate e 3 livelli da Wizard)
  17. L'SRD è tutta roba ufficiale, aggiornata con le ultime errata. Sarebbe come guardare su una versione stampata riveduta e corretta (secondo errata) del PH, DMG, MM (eccezion fatta per quei 4 mostri per cui non hanno dato licenza), Epic Level Handbook, XPH e UA. (La sezione Divine Rules non so da quale manuale provenga)
  18. Se non ti interessa castare io direi che un Warblade 20 / Swardsage 20 con Carmendine Monk fa la sua porca figura. D12, BAB pieno, TS buoni (tutti), Manovre a go go, e puoi focalizzarti solo su Dex e Int. In alternativa un Warblade / Mago non passa mai di moda.
  19. Weapon Focus: *Slashing Weapon* è un prerequisito per il Derviscio, quindi non puoi prendere W. Focus: Light Mace al suo posto.
  20. Se i pf del Tarrasque, al momento del lancio di Parola del Potere: Stordire, e quindi "correnti", sono inferiori a 150, e se superi la sua Resistenza agli Incantesimi, allora l'incantesimo funziona ed il Tarrasque rimarrà stordito. Il tutto indipendentemente da quanti siano i suoi pf totali. Es: Round 1: Tarrasque ad 858 pf. Il mago lancia Parola del Potere: Stordire e non funziona perchè il mostro ha troppi PF. Il guerriero carica e fa 308 danni. Round 2: Terrasque a 500 pf. Il mago lancia Orb of Acid con metamagia e fa 135 danni. Il guerriero Attacca di nuovo (sperando che il mostro non se lo sia già magnato ) e fa 265 danni. Round 3: Tarrasque a 100 pf. Il mago lancia Parola del Potere: Stordire e il mostro rimane stordito per 2d4 rounds.
  21. Per quanto riguarda la variante del guerriero La confusione si genera perchè sono due privilegi di classe con progressione simile imho. Per le classi generiche invece Anche se non usa l'imperativo categorico, il concetto mi sembra abbastanza chiaro. Ovviamente il master può decidere diversamente, come può farlo su ogni altra cosa. Per quanto riguarda L'avenger o il Vigilante, è vero che con il primo otterresti dei dadi in più di furtivo, ma col secondo otterresti incantesimi come Velocità, che come Avenger non otterresti. Inoltre il vigilante guadagna anche Mettle, che secondo me è una capacità da non sottovalutare (imho più utile della controparte Eludere, che comunque avresti come Ladro/Esperto). Alla fin fine, mi accodo a Klunk nel consiglio sul Vigilante.
  22. Ci avevo pensato a Lighting Mace, ma ha come prerequisito Weapon Focus: Light Mace, e non riuscivo a farceli entrare entrambi nella build.
  23. L'arma aptitude ti qualifica solo per i talenti, non per le capacità di classe. Avevo avuto lo stesso dubbio un po' di tempo fa ed il risultato fu che l'arma aptitude non è valida per i benefici del BCM.
  24. Non credo userà le scimitarre, altrimenti il BCM sarebbe inutile. Le scimitarre non sono armi Tiger Claw. Edit: ninjato
×
×
  • Crea nuovo...