Tutti i contenuti pubblicati da PaulMacMounty
-
Point buy o dadi?
In pratica far credere agli altri a cui piace tirare i dadi, e non vogliono il point buy, di essere dalla loro parte.... Anche se, la volta che tirerò, verrà in tutte 1. Sono un uomo antistatistiche.
-
Point buy o dadi?
si, è sicuramente macchino, ma appunto volevo trovare un modo per far felice sia chi è contento di essere in balia del caos e tirare qualsiasi cosa, sia chi come me preferisce partire tutti con uguali diritti e un point buy a cui affidarsi. Direi che l'ultime opzioni da te suggerite mi piacciono. Mi sa che la prossima volta opto per il tirare 2d6 + 6 e scegliere la classe. Per una prossima campagna i 14d3 li proporrò caldamente. Grazie
-
Tentativo di powerplaying
Come dicevo, sentiamo il parere dei più esperti. A conti fatti a te non cambia niente visto che parti direttamente al 10 e prendere quella o un 'altra non ti farebbe differenza giusto?
-
Point buy o dadi?
Anch'io apprezzo, e parecchio. Fallo per favore. Io sto giocando alla 3.5, e devo dire che di solito ho la facilità a tirare mediamente più basso degli altri, con qualsiasi metodo, e un po' mi rode. Ultima volta abbiamo usato il classico metodo 4d6 e scarta il più basso. Io sarei per un metodo point buy uguale per tutti, giocando in 3 o 4, dove un pg è molto più forte in partenza degli altri non è il massimo (anche se poi con la scelta delle build cambia tutto, ma è soggettiva la cosa). O al contrario, mi è capitato di vedere persone che caricano il vuoto dall' alto delle scogliere per ripartire. L'ultima volta il master ci aveva concesso un 'alternativa che abbiamo scartato: tirare 2d6 e aggiungere 6, ma le caratteristiche si tirano in ordine definito. Vengono statisticamente 2 punti in media in più a caratteristica se non erro. Per una volta, col prossimo pg, prima tiro e in base a quello decido cosa fare come classe. Secondo voi far tirare tutti i giocatori, valutare un point buy con le statistiche medie uscite, e mettere i punti a disposizione dei giocatori è macchinoso e inutile?
-
Warblade buffer
Da regola le prove di salto sono fortemente influenzate da quanto è il tuo movimento. A sto punto se vai in giro con armatura media e ti serve saltare, falla in mithral appena puoi. Come hai già detto tu.... ma devi aggiungere anche 6 gradi in intrattenere danza. A me 2+4 usi di musica bardica al giorno non sembrano pochi. Parere mio personale, se vuoi andare e stare in mischia va bene così. Altro non so dirti.
-
Tentativo di powerplaying
Ci vuole la conferma di uno più esperto del manuale, però: Hai preso una manovra in meno, al primo livello ne conosci 5. Al 4^ puoi scambiare una vecchia manovra per una nuova, non un stance per una manovra. Ma direi che la tua è stata solo una svista. Se ti può servire puoi scambiare manovre vecchie anche all'8 e al 10. Dai che ci sei, vedrai che non rimarrai deluso dalla classe. Peccato davvero non poter prendere prima 4 livelli da paladino.
-
Tentativo di powerplaying
power attack = attacco poderoso Credo di si, prova a fare un esempio più specifico. Per il resto ti rispondo l'anno prossimo se non lo fanno prima altri. buon anno
-
Tentativo di powerplaying
Coff coff..... grazie della correzione. Immagino che come "source" non possiamo considerare nemici diversi invece del talento vero? Purtroppo hai ragione, mi ero limitato al talento che parla di attacco, attacco completo, e strike; ma non mi ricordavo la regola base dello stackaggio.
-
Tentativo di powerplaying
Guarda, io l'ho capito solo dopo averlo letto per bene quando mi serviva per il mio pg. Sta di fatto che da regola così come scritto puoi anche mancare il bersaglio tanto i punti feriti li ottieni lo stesso. E alla fine tra i PF provvisori e quelli che ritardi a subire con la capacità di classe non è niente male, ti tieni pronto lo strike che ti cura dopo aver colpito e riparti.
-
Tentativo di powerplaying
Dado vita del crusader è il d10. Tutti si chiedono come sia possibile ma è così, nessuno sa perchè ma è così, anche l'errata lo conferma. O meglio è il warblade che forse l'ha troppo alto a confronto, ma questa è un altro argomento. Hai tradotto bene ma interpretato male. C'è il livello delle manovre (e stance), e c'è il livello da iniziato. Devi fare riferimento alla tabella a pag79 del ToB. E se lo stessi chiedendo, qualsiasi altra classe /2 conta come livello da iniziato, mentre le tre classi del ToB (e le classe di prestigio in cui è specificato), contano come livello piano da iniziato le le scuole a cui possono accedere. Per capirci ti faccio un esempio: Crusader lv 10 = iniziato lv 10 per devoted spirit, stone rdagon, e white raven. Indi per cui potrai accedere alle manovre di lv 5 al max. Se prendessi il talento Martial Study per imparare un manovra della scuola Desert Wind, saresti considerato metà del tuo livello come iniziato, quindi lv 5, e potrai sceglierne una fino al max lv 3. Intanto mi è venuta in mente un altra cosa da suggerirti, volendo al posto del power attack. Il talento Stone Power, che è solo per il crusader. Praticamente scegli un malus al txc come per il power attack (max 5), ma in cambio ricevi dei punti ferita temporanei pari al doppio del malus. Applicabile anche ad attacco completo. Esempio sempre al lv 10, se facessi due attacchi a +10/+5, potresti scegliere un malus di -5 a entrambi e avere 20 punti ferita temporanei per un turno. Per finire questo talento può sostituire come prerequisito per qualsiasi altra cosa il talento power attack.
-
Tentativo di powerplaying
Effettivamente rileggendo attacco poderoso non è parte di una azione particolare, quindi se delle faq o il manuale ToB non sostengono il contrario si può abbinare alle manovre tranquillamente. sono di lv 9, quindi non puoi ancora prenderle. Le altre non le ho verificate tutte. Al decimo il lv max delle manovre disponibile è 5. Forza 22 è data anche da oggetti magici?
-
Tentativo di powerplaying
Mi sfugge solo razza e livello, probabilmente è scritto nei primi post ma non lo trovo. Ora riesco a dare solo una lettura veloce, poi leggo meglio. Consiglio mio, scambia ride per tumble (acrobazia), così come previsto dal cityscape web enanchments (Skilled City-Dweller), e di prendere 5 gradi. Così in caso di necessità hai un bonus di +3 (anzi che +2) al combattere sulla difensiva, e +6 (anzi che +4) con difesa totale. Parere mio personale togli attacco poderoso, tanto cercherai di usare le manovre il più possibile.
-
Nuovo PG Stregone Selvaggio
Faccio il pignolo... Mago selvaggio richiede fra tutto 8 gradi in Sapienza Magica, quindi prima del sesto livello no potresti accedere a quella classe di prestigio.
-
Tentativo di powerplaying
Guarda, sono d'accordo con quel che ti han già detto sul crusader, soprattutto con l'ultimo post di Nocturno che è apparso mentre scrivevo le stesse cose.Tieni presente che esiste un errata di cui tenere conto, che cambia leggermente il pg. Per quanto riguarda lo scudo, ci sono gli incantamento "variable", "called" e "ranged" che possono interessarti. Il primo è un +1 e ti permette di cambiare le dimensioni dello scudo a piacimento, come azione swift, quindi potresti trovarti in situazioni in qui uno scudo torre potrebbe servirti per qualche ragione, o proprio l'opposto. Il secondo incantamentto costa 2000mo e ti permette come azione standard di richiamare lo scudo in mano, ovunque sia, se non usato da altri. Non è come il talento per lanciarlo. Range è sempre un +1 e ti permette di lanciare lo scudo con incremento di 9m, 1d6 o 1d8 +str danni, e ti torna in mano prima del tuo prossimo turno se non ti muovi. Come manovre guardati pure "Stone Bones" (riduzione 5/adamantio per 1 turno), "Shield Block" (dai a un tuo alleato vicino che sta per essere colpito un bonus CA pari al tuo scudo +4) e "Crusader Strike" (fai danno e curi te o un alleato vicino per 1d6 +n danni). Solo queste valgono la scelta tra crusader e knight. Se ti possono interessare ci sono due talenti sul Drow of Underdark: dutiful guardian e constant guardian. Purtroppo quello più interessante richiede il primo come prerequisito, e come crusader non hai un numero normale di talenti a disposizione, però hai la possibilità di scambiare posto con un tuo alleato che designi, entro 1.5m, che sta per essere colpito. Per esperienza ho fatto una campagna dove facevo il tank, e il mago era più sicuro al mio fianco anche in mischia piuttosto che lontano dallo scontro. Come già avrai letto in altri post, il problema del tank di D&D è che manca di taunt, che potevi compensare in parte con il knight. Ma, giocando ruolisticamente, se hai "Iron Guard's Glade" come stance attiva, gli avversari dovrebbero vederti come un bersaglio più facile e attaccarti. Leggiti l'uso di intimidire sul Tome of Battle, che ha una funzione nuova. Ti permette di sfidare un npc, e se usato bene, sai che almeno quello sarà concentrato solo su di te durante lo scontro. Ultimo consiglio, visto che non siete troppo esperti delle meccaniche del ToB, preparati delle simil carte da gioco con le manovre che conosci, semplificheranno tutto, soprattutto con una meccanica di recupero come quella del crusader. Le tieni in mano, le giri, le mischi, ne fai pescare 3 (o quelle che servono) dal DM e ogni volta che usi una manovra scarti la carta; quando recuperi le manovre rifai il tutto. La carta Stance la tieni davanti alla scheda del pg e la tappi o stappi in base a se l'attivi o no. Saluti per ora
-
[3.5] Lanciatore d'Armi
Sto facendo un po fatica a contare i livelli. Sono 1 barbaro/2 guerriero/1warblade/3 lanciatore brutale/2 bloodstombale/10 berseker furioso? Oltre quello già detto sul discorso gradi abilità faccio notare che, dando per scontato che il DM ci conceda di accedere al lanciatore brutale con un goliath, serve +5 di BaB. Hai considerato i talenti ma non questo fatto. Hai segnato giusto 19 livelli, il goliath è un Lep +1 L'alternative class feature "Spiritual Totem" rimpiazza movimento veloce per ottenere in cambio, in questo caso, assaltare. I talenti bonus sono al 15 e 18, non 16 e 20 Il limite del malus è dato dal tuo BaB. In questo caso 19 al massimo. Detto ciò, non farti demoralizzare da queste critiche che vogliono essere assolutamente costruttive. Io ti consiglierei di specificare meglio ogni passaggio, come la scelta dei talenti, delle razze, e delle classi, che poi andrai ad utilizzare nelle build. Magari anche una tabella riassuntiva renderebbe tutto di immediata comprensione.
-
Novizio ed 3.5: chiedo aiuto per Barbaro e Bardo 5lv
Buondì. Io vorrei provare a darti un paio di suggerimenti semplici semplici per la tua amica che gioca per la prima volta, incentrati sul bardo. Prima cosa, se è il suo primo personaggio lasciarle piena libertà di scelta sulla razza, si accorgerà da sola che non è il massimo un bardo elfo (tutta colpa del film del signore degli anelli e legolas ovunque). Secondo me un bardo 1/maresciallo 1/bardo 3 potrebbe essere un ottima scelta per iniziare. Niente di complesso, ma allo stesso tempo molto utile al party. Poi in base a se vuole fare il face principale, o supporto al party scegliere se prendere aura minore "motivare destrezza" o "motivare carisma", o altra, perché no. La prima vi permette di aggiungere, a tutto il party, il bonus del di lei carisma alle prove di destrezza e iniziativa; la seconda il bonus carisma alle prove basate sul carisma. Tieni conto che nell'ultimo caso (considerando che il maresciallo al primo livello prende pure abilità focalizzata diplomazia) supponendo un 16 iniziale al car: 3(ab.foc.)+3(car)+3(aura)+8(skill)=17. Per i talenti, se avete a disposizione i manuali di Eberron, c'è il talento "canto del cuore" (Song of the heart), che aumenta di +1 i bonus ispirare coraggio e simili. Sempre da Eberron, al lv6 potrà prendere melodia inquietante che permette di rendere scosso (shaken) gli avversari. Se giocando cambierà ottica, e vorrà partecipare ai combattimenti in mischia ci sarà tempo di prendere livelli da crusader e il talento song of the white raven, il quale permette di attivare ispirare coraggio come azione veloce, e non come standard. Se invece le interessa saper fare di tutto e aiutare nelle abilità, c'è sempre la combo variante del bardo sul PH2 (bardic Knack) da abbinare al talento Jack of all trade. Se ricordo bene c'è il corno da caccia, che è usabile sia come arma 1d6, che come strumento a fiato, ma non sono sicuro sia materiale ufficiale. Sicuro però, nel perfetto avventuriero vi sono strumenti extra perfetti, che variano tra loro in piccole cose. Ad esempio se usi il corno per ispirare coraggio, solo per il primo turno, il bonus ai danni aumenta di +1. Senza contare degli strumenti magici apparsi nei vari manuali, alcuni sono veramente belli. Facci sapere come finisce con il pg, così come hai fatto con Bjorn. NB, una classe di prestigio divertente per il bardo è lo stormsinger. Ripeto, divertente, non sgravo. Potrebbe fare la colonna sonora al tuo portatore di tempeste.
-
Il Carismatico
Majin, hai assolutamente ragione, infatti l'avevo scritto che si poteva fare anche così. Avevo pensato pure di farlo Guaritore, così con le cura ci aggiungeva anche il mod di carisma...
-
Il Carismatico
I tre livelli da lama iettatrici mi danno le stesse cose del witch hunter e templare... il solo problema è che non avrei quel +1 lv incantatore che mi serve per il heartwarder....
-
Il Carismatico
Bene bene. Salve di nuovo a tutti. E' passato un po di tempo ma voglio riprendere in mano questo post riproponendovi di nuovo una build. Intanto grazie ad Andrè che con il suo posto mi ha riportato sulla retta via, alla mia idea iniziale del personaggio. Io volevo fare un pg che faceva di tutto con il Carisma, e non che fosse un super diplomatico e basta. So che se si rimane sul generale non di ottiene un buon PP, ma vediamo come va.... Allora, inizio mettendo tutte le classi che ho usato e di seguito i requisiti per le CdP. Alcuni requisiti non li ripeto, considero solo quelli più alti... Classi Base e di Prestigio usate, e Archetipo: Capo di Guerra (Manuale della Miniature) Dragon Devotee (Race of Dragon) Heartwarder (Fedi e Phanteon - Forgotten Realms) Mago (Manuale del Giocatore) Maresciallo (Manuale delle Miniature) Martire Risorto (Libro Imprese Eroiche) Paragon Mezz'elfo (Arcani Rivelati) Paragon Umano (Arcani Rivelati) Santo (Libro Imprese Eroiche) Templare (Difensori della Fede) Witch hunter (Oriental Adventures) Requisiti: Allineamento: Qualsiasi non malvagio Bab: +5 Abilità: Conoscenze arcane o shadowland 10 gradi Raggirare 3 gradi Diplomazia 6 gradi Parlare Silavano Parlare Draconico Talenti:Seguire Tracce (track, giusto?) Schivare Mobilità Spell focus enchantment Exotic proficency whip Tiri salvezza: ref+2 Spells:Deve saper lanciare Magic circle against taint or evil Deve saper lanciare Incantesimi di 3^ livello Varie:Non dragon Deve aver guidato una tribù in battaglia Deve essere stato scelto da un altro Cacciatore di streghe ed essere stato addestrato da un mentore prima di entrare in questa CdP Patrono: Sune Vediamo, per le abilità non ci dovrebbero essere troppi problemi, come per altre cose, forse i talenti sono un po', e sopratutto vari, ma dovremmo riuscire a prenderli senza problemi... Build: Lv1-2: Santo Lv3:Mago Lv4-6:Paragon Mezz'elfo Lv7-9:Paragon Umano Lv10-11:Witch Hunter Lv12-14:Heartwarder Lv15:Maresciallo Lv16:Dragon Devotee Lv17-18:Capo da Guerra Lv19:Martire risorto Lv20:Templare Per i 5 talenti richiesti ce la caviamo entro il nono livello visto che i Paragon cè ne ragalano due. Oppure possiamo sempre prendereci i soliti due difetti... Per le due classi isolate dalla altre ne parlo dopo Razza:Mezz'elfo per chi non l'aveva ancora capito Bene. Ora iniziamo con la spiegazione del pg e tutto il resto. Da quasi tutte le classi sopra otteniamo un potenziamento al Carisma, mo segno l'elenco. CHA Bonus: 18 Base +2 Età +4 Santo +2 Paragon Mezz'elfo +2 Paragon Umano +2 Heartwarder +2 Dragon Devotee +2 Capo da Guerra +2 Martire Risorto +5 Tomo Car +5 +6 Oggetto Magico +4/5 Livelli Tot:52 +21 quindi....(Andrè, il tuo +5 inherent che è?) Ho un dubbio, se ho un archetipo le caratterestiche mi salgono comunque 5 volte entro i 20 livelli o solo 4 perchè non coanta l'archetipo? Se no lo invecchiamo ancora un po' e prende +3, ed è sempre più gracile, ma fa niente... Ora, con il marescaillo prendiamo l'aura minore "motivare Carisma", così per ogni prova di abilità che facciamo sul carisma mettiamo due volte il modificatore... Come talento prendiamo Bacio della Ninfa (+2 Prove basate sul carisma), magari il prima possibile visto che ci offre anche un punto abilità in più a livello.Ricordiamoci che i livelli da paragorn mezz'elfo ci offrono un +2 sempre alle prove, come anche l'abilità di classe dell Heartwarder (Heart of Passion). Compriamo in qualche modo lo Scettro dell'obbedienza, preso dal manuale delle miniature che costa 12.500 mo, che ci dà un +5 alla prove basate sul Carisma. Come mago conosciamo l'incantesimo di lv 2 Eroismo che ci offre un altro +2 a tutti i tipi di prova...E' vero che con i pochi livelli da mago (+ i livelli da incantatore saliti con le CdP) possiamo usarlo solo 3 volte al giorno mi pare. ma con 52 al carisma abbiamo 6 incantesimi bonus di secondo livello (mi pare sia così, dato che la tabella si ferma molto prima). Così ora, se non ho fatto male i calcoli, abbiamo di base: 21*2+6+5+2=55...aggiungiamo fino ad un massimo di gradi a livello 20, cioè 21. Poi con il tiro del d20 osclilliamo da un minimo di 77 ad un massimo di 96 alle prove basate sul carisma...penso non sia male come risultato... Ora aggiungo un po' delle altre cose che abbiamo preso durante la crescita del pg... Con i livelli da Witch Hunter non ci è salito solo una volta il livello da incantato, ma abbiamo preso anche il "kami's grace". Tale grazia ci permette di mettere il mod. di carisma ai tiri salvezza. Con il livello da templare ora abbiamo "ardore" che è simile ad un eludere ma vale per la volontà e la tempra. Ci compriamo anche un anello dell'eludere (25k mo), così possiamo tentare di schivare tutto. Il martire risorto so bene che è una classe poco giocabile, e soprattutto è difficile entrare in quella CdP se il DM segue il manuale alla lettera, ma io l'ho messo come opzione perchè diventerebbe molto utile visto che ci dà +2 al Carisma, e soprattutto ora possiamo mettere il mod. di Carisma come bonus di deviazione alla CA. Se non fosse possibile prendere questa CdP, non so che prendere. Magari togliamo pure il templare e prendiamo altri 2 livelli da Capo da Guerra per avere sempre un +2Car, ma non penso valga la pena.... Al posto del mago avevo pensato di prendere livelli da chierico, e prendere quel dominio che ti permetta una volta al giorno di aumentare il carisma di +4, ma boh, al massimo poi mi dite voi come migliorare sta build. Ora metto una tabella per il bab e tiri salvezza. Ogni riga è una classe diversa e segno tutto quello che si prende nei livelli presi. BaB Tempra Riflessi Volontà +0 +0 +0 +2 +2 +1 +3 +1 +1 Lv. Inc +2 +1 +1 +3 +2 Lv. Inc +2 +3 +0 +3 +1 Lv. Inc +2 +3 +1 +3 +3 Lv. Inc +0 +2 +0 +2 +0 +2 +0 +0 +1 +3 +0 +3 +0 +0 +0 +2 +1 +2 +0 +2 +21 +21 +21 +10 +38 +26 +42 ToT Il Bab è scarsino, però niente male come tiri salvezza direi...o no... Ora volevo accennarvi a delle idee che mi sono venute sempre per questo pg. Sarebbe bello prendere in qualche modo un altra aura minore del maresciallo , "Motivare Intelligenza", e tre livelli da Factotum. Vediamo di avere anche un intelligenza alta a sto punto, che fa sempre comodo. Cmq, ora noi da bravi vecchietti a malapena ci reggiamo in piedi,e non sappiamo combattere (nonostante con una prova di jaojutsu potremmo fare un po' di d6 in più). Ora grazie al factotum possiamo usare l'int nelle prove basate su forza, dex, e costituzione. E con l'aura del marescaillo potermmo mettere il carisma a ste prove....Beh, ora mi fermo prima di perdermi ancora come la volta scorsa, va lascio e spero di non avervi annoitato con tutto il mio scritto...
-
Balestriere
Vediamo se ti posso essere di aiuto.... 1.Gardati i talenti:"percepire punto debole", e "colpo lesto" sul draconomicon...Il primo serve per ignorare 5 punti di riduzione del danno, il secondo per i bonus di armatura... 2.Per colpire chi di solito è immune agli sneak dovresti fare il personaggio scout/ranger (come suggerito in un altro post da Sir. Duval). con il talento swift hunter, mi sembra che si chiami così, puoi fare danni dello skirmish anche a chi è immune ai furtivi...Poi entrambe le classi prendono l'eludere come lo volevi te, e lo scout può cercare e disattivare trappole come il ladro...
-
Manie da Arco
Hmmm...due cose prima di poter dire qualcosa riguardo le build. 1.il predatore dove sta che vorrei rileggermelo... 2.ranged weapon mastery non ho mai capito se serve per prendere arma foc e specializzata con le altri armi a distanza o proprio si somma al resto, boh....
-
Manie da Arco
Vero, ma la saggezza ti aumenta oltre agli incantesimi la volontà. Poi mi sa che dipende da te decidere per cosa optare. Fai il conto che la saggezza ti aumenta anche sopravvivenza, ascoltare ed osservare....
-
sguinzagliate i mannari !!
jacy su, di qualcosa, ora puoi farlo sto personaggio senza il carisma...non male no?
-
Saltare come un Ninja
Nel manuale delle avventure orientali cè una classe di prestigio che nei suoi dieci livelli prende +30 a saltare, equilibrio ed acrobazioa... di cui +10 solo al primo livello... e poi non è limitato dalla sua taglia per saltare in orizzontale e verticale...spero ti possa essere utile. A giusto, si chiama Blade Dancer la classe
-
Manie da Arco
Spe nattimo, come li ottieni i 40? visto che mi pare che puoi lanciare un massimo di 4 frecce più quelli dello skirmish... a parte questo vi butto li la classe del cacciatore, a grandi line... Come per l'arcere arcano guadagna i bonus di +1 che aumentano salendo di lv....poi gli aumenta la gittata massima di 3 metri ogni tot.... Però di utile ha che per ogni attacco che fa ci aggiunge 1d8. Poi prende un altro di cose carine arrivando al decimo lv dove può, rimanendo appostato per un round, fare un unico attacco decidendo di prendere 20, ma questo non dà origine ad una minaccia di critico sia chiaro....