Tutti i contenuti pubblicati da primate
-
Chierico di mystra
Più esattamente é morta 2 volte. Ma nell'arco di milleni! Mystra morta = niente magia. Quella di adesso ha deciso che gli incantesimi siano limitati a 9+1 livelli etc etc. Certo che il tuo master può anche considerarla morta, con tutto ciò che comporta! @ilithien Figo! ti devo dei px
- Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
-
Gilda che cerca di prendere il potere
Avete un cangiante in squadra. Aggiungeteci l'incantesimo giorni /livello Che nasconde la vera forma persino sotto vera vista (non ricordo il nome, al momento). Risultato? fatte sparire (facendo divorare il cadavere, o disintegrandolo) il Governatore. Il vostro cangiante ne assume l'aspetto e poi agite come preferite. (fonte X-man) Visto che avete iniziato con i disordini, pottete continuare con un colpo di scena. Per cambiare governatore serve un elezione, voi non potete attendere così tanto... quindi fate un altra cosa. 1) colpite subito il governatore per sostituirvi a lui con il cangiante . Se ha moglie e figlie, o parenti/amanti, elimintalele. Lui sarà il sopravvissuto, mentre la vostra gilda prenderà la colpa di tutto. Sarete il capro espiatorio perfetto per permettere purghe e omicidi politici, senza mai perdere l'amore del popolo per il governo. 2) Se c'e un consiglio o parlamento , o cmq altre cariche politiche importanti, non toccatele! Anzi, fate girare la voce, e create prove con qualche incantesimo che crea documenti falsi, di una loro collaborazione con voi. Metteteci di mezzo anche il signorotto, le guardie che possono avervi visto ed il capo delle forze militari. (che sostituirete con il telepate- al quale niente potrà essere nascosto) 3) Osteggiate nuove politiche di concentrazione dei poteri (aka V per vendetta, che però so essere un fumetto di Alan Moore, non un romanzo) 4) Ottimizzate la città. Se ad esempio abbattendo tutta la parte Povera, ottenete il diritto di costruire nuovi palazzi ad alta redittivitá (perché tutti i "ricchi" vogliono venire, visto che la vostra città sarà tanto chic od "in" ) allora fatte bruciare Roma! Diversamente ammazzate le famiglie più potenti, facendole rimanere senza eredi, così che sia la città (o meglio il sindaco) ad ereditare tutto. Un altra soluzione è proprio dare fuoco a tutto! Come governatore vi incaricate voi per la ricostruzione, a spese dell'impero e dei cittadini. Tutti soldi che finiranno nella vostra Nuova attività, legale ed alla luce del giorno Legalizzate ogni cosa, (dalla droga alla prostituzione) e divenite i monopolisti di tutto.
-
paladino per poco, qualche consiglio postumo
L'etica su dnd é molto discutibile, però Che un PG LB uccida seduta stante, come poliziotto, giudice e boia, mi sa tanto di semplificazione eccessiva. Cmq, la richiesta del mago é da "bimbiminkia". Così come te l'ha chiesto, potevi solo guardarlo preoccupato della sua salute mentale. (nonché chiariti col giocatore : o evita di chiederti soldi senza motivo o tu scegli il suicidio di coppia ) Per il ladro. Lui, da solo, ha fatto qualcosa e poi trovato il medaglione. Tu da PG non lo sai. E senza zona di verità, non puoi nemmeno sapere se il medaglione sia davvero della fata. Tu sei Legale buono, non neutrale e nemmeno caotico. Significa che senza un prova vera (rivela bugie oppure un documento che attesti la proprietà del medaglione), anche se vedi l'allenamento buono della fata, non puoi darle ragione. Dare al pg ladro, del "ladro", significa fsre metagame. Poi, mi spieghi perché il medaglione, proprietà privata, sia stato messo all'asta? A me sembra che il master si diverta a mettere nei guai il ladro (classe).
-
Chierico di mystra
Dipende dal master e dell'ambientazione. Basta che la divinità non sia morta. Cmq, in linea di massima, Uno può inventarsi la divinità che vuole. (per quanto possa servire).
-
Iniziativa e round di sorpresa
io direi che è molto semplice. Il furtivo c'e se si soddisfano le condizioni. 1) attaccare da distanza (9mt) nascosto, ti fa fare furtivo. -supponiamo che tu fossi nascosto in attesa dei nemici, allora hai il round di sorpresa (azione standard) che ti permette un singolo attacco. 2) ogni volta che cogli alla sprovvista fai furtivo, se non hai ancora agito sei colto alla sprovvista - - - >fa furtivo verso quelli che devono agire. Ladro nascosto vs due guardie che sono allo scuro del pericolo : il ladro può fare 2 furtivi prima ancora che loro si muovano.
-
Barbaro/Bear warrior e colpo senz'armi
ricorda che se usi gli attacchi del BaB devi considerare i naturali tutti secondari
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Un druido con problemi di CA
non la ricordavo. É una specie si druido alla pathfinder. E nemmeno avevo capito che i mod razziali fossero inclusi xD. Comunque int é 17? cambia quella. Visto il discorso variante, direi che sa a cosa va incontro. Non scegli una variante senza conoscere il gioco, e se la variante l'ha proposta il master ... direi che la debba annullare. Altrimenti c'e sempre la via del "aspetta che crepi e lo capisca da sola xD"
-
paladino per poco, qualche consiglio postumo
Concordo con Blackstorm. Una cosa non capisco. Perché dovresti uccidere un essere senziente se lui, di dimostrato, non ha fatto nulla? Tu che sei Legale /Buono dovresti capire che il concetto di innocenza fino a prova contraria vale anche su dnd. Ha Rubato il medaglione, ma lui l'ha anchd trovato abbandonato in un posto pericoloso. Ora è Legalmente suo. (sempre che non ci sia scritto "di proprietà di tizio Caio" ) La fata lo vuole? Lo paghi, al ladro(ladro come classe, non come persona). Sinceramente devi un po' imparare a giocare senza metagame. Perché il tuo stile non è per nulla carino ( tipo quando lanci individuazione del AL solo perché sai che il giocatore ha fatto un personaggio cattivo, oppure quando ti fai assumere dalle guardie solo per cercare la scusa di beccarlo)
-
Come si riproducono esterni ed elementali?
si. Gli esterni non invecchiano e nemmeno nascono*. Sono, appunto, eterni.. *eccezione fatta per i "nativi" od i planetouched, come ad esempio gli aasimar. quindi si suppone che un esterno possa riprodursi con un umano (Figlio di Satana?) ma non tra di loro. Solo quelli che fanno parte del piano materiale seguono il ciclo della vita, almeno io la intendo così
-
Tiri di dado: Dadi o simulatori?
infatti sono per il: ognuno scelga la sua distribuzione. Il 2d10 é buono. Perdi un solo valore. Direi di chiudere l'off-topic perché effettivamente sono domande senza risposta. C'e chi adora i risultati imprevedibili, e chi è più per una via mediata. Ogni master decide da se, giustamente.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
puoi andare con le bacchette. Dopo tutto non le Userai chissà quante volte, ti dureranno per molti livelli.
-
pg livelli epici
ma se ti piacciono i pg misti puoi fare il bellissimo mago combattente / servitore iridescente. Hai accesso ad incantesimi di Invocazione (+ altre scuole ogni x livelli per via del talento bonus) che lanci come uni stregone... su INT. Usi armature leggere senza fallimento e conosci Tutti gli incantesimi che hai il lista. (come il chierico, ma lanci come lo stregone) E per conclude il servitore iridescente ti regala tutti gli incantesimi del chierico nella tua lista. Significa che puoi lanciarli, senza doverli preparare (perché tu lanci come li stregone!) con i buff del chierico hai il bab pieno tante altre cose. Poi puoi prendere quakche cdp per ridurre il fallimento ed andare in giro con un armatura fullplate (oltre al fatto che puoi riportare in vita i tuoi alleati.. Davvero niente chierici nel gruppo?) Una classe polivalente, e senza troppi mix.
-
1d20 o altro?
mi ricordi una mia master. (Non studi a Pisa per sbaglio xd?) Però insomma, può capitare che uno si rompa 2 volte una gamba ed 1 volta la schiena, in soli 10 mesi... ma è raro
-
Come si riproducono esterni ed elementali?
dove hai letto quella cosa? Per quanto ne so io, sono eterni e quindi sempre stati lì. Alcuni sono creati dagli Dei, altri appaiono per ragioni-loro. Ma tutta una cosa plot based. Ad esempio, cone si riproducono le bestie magiche? Ed i giocatori? XD Da noi si sorvola..
-
Tiri di dado: Dadi o simulatori?
Come dice qualcuno sopra, mantenere le stesse chance non ha senso. al massimo si mantiene il rapporto : 20= 0.46( cioe 18) 19-20=0.9 (diciamo 2 cioè 17-18) 15-20= 2.5 (diciamo 4.63 cioe 16-18). Una minaccia 18-20 non hai come esprimerla ... hai poco giogo, é un fatto. Ma questo si risolve. Il problema insolvibile capita se un mostro per essere colpito chiede 25, 20,19, 18. tu hai un solo risultato buono... che capirà 1/ 200. Mentre trovo giusto distinguere. Un conto è un 17 (od un 16) fi richiesto per colpire , un altro conto é il 20 naturale. Il 3d6 ha il difetto di essere troppo stretto (la parabola) . non distribuisce la speranza su una base ampia e ti ritrovi che persino fare un 14 é fuori discussione. Preferisco qualcosa di più uniforme. come ad esempio una serie (sommatoria dei naturali da 1 a 10. ripetuta. Cioe una funzione lineare(e non assintotica). (si disegna come una V con centro in (0;0) f(x) = |x|. D in Z, x≠10, - 10 edit = mi ha cancellato metà risposta. ora non ho voglia di riscrivere, ma a fare i conti siamo tutti buoni. Cmq il mio suggerimento é usate il d100. Su dnd é previsto. Fate una piccola tabella dei risultati, con la distribuzione che più piace al te e Guardaci. Il pathos non lo perdi, alla fine nob cambia molto.
-
Come si riproducono esterni ed elementali?
Ed il sesso degli angeli? Gli esterni non si riproducono. O cmq non dovrebbero (vedasi la succube che é tipicamente donna).
-
Il Factotum
dipende tutto da che livello vuoi smettere di fare il factotum. Altrimenti factotum 19 / qualsiasi classe che ti piace 1 é una buonissima combinazione.
-
Un druido con problemi di CA
il druido può indossare solo pelle e scaglie (+ materiali particolari costosi) Cosa c'è di non naturale im un armatura di pelle? potrebbe averlo fatto lei stessa con la pelle di un cinghiale morto. Il problema può essere l'odio verso gli oggetti magici... ma li sono problemi suoi. Potrebbe prendere il voto di povertà, ma essendo elfa solo dal due avrebbe accesso ad i bonus... Nonché c'e il solito limite delle creature eroiche. Imho, falle cambiare idea e poi col tempo (al lvl 5) la sua ca sarà data aolo dagli incantesimi... visto che l'armatura si fonde e scompare. ps. Io quel 17 int li cambierei con 13 cos. Oppure ancora meglio é cambiare dex con cos. La dex dal livello 5 non ti serve più. Mentre la cos con poca ca, serve sempre!
-
Druido
forse è solo una cdp. fosee un mago combattente (la classe base) Puoi fare tante cose per evitarlo e persino batterlo. la soluzione più veloce è quella di usare un azione standard per trasformarti e poi scappare. un tasso può scavare nel terreno, ma persino un elementale della terra può scappare fondendosi con il terreno (per passarci). Evocare é una buona soluzione, ma non se lui può attaccarti direttamente. La creatura apparirebbe solo al turno successivo.. Un altra soluzione sarebbe attaccare tu. flamestrike? Oppure ti trasformi in un orso crudele e gli vai corpo a corpo. l'unica cosa xhe devi fare è prenderlo in lotta.
-
Morte, resurrezione e perdita di un livello di un pg multiclasse
è una scelta del master. Basta che l'addestramento sia solo un escamotage, e non un modo per metterti i bastoni tra le ruote. Ricorda chs sul manuale del giocatore c'e il ladro (mezzelfa) che arrivato ad yn certo livello multiclassa mago. Non si parla ne xi addestramento ne di requisiti particolari. solo se fai una cdp avrai anche degli requisiti ongame, di solito. riguardo a te, diventi più debole con 1 livello meno. Ma non perdi null'altro... Altrimenti dovresti avere il diritto di scegliere dj salire diversamente.
-
paladino per poco, qualche consiglio postumo
Se il vostro modo di giocare va oltre gli stereotipi, tu hai giocato benissimo! Conta come il master intende il mondo, solo quello. Leggevo di un post dove si lamentavano di un druido che leggeva, perché il modo di vedere il druido era diverso. L'unica cosa da tenere in considerazione é la coerenza (essere sempre in un certo modo) e che gli Dei esistono. il resto spetta a voi giocatore +master
-
Tiri di dado: Dadi o simulatori?
non è sensato? é come dovrebbe essere. il 10 il risultato più comune ed i critici quelli più rari. capisco che può non piacere, ma rispondere così lo trovo molto infantile.
-
Tiri di dado: Dadi o simulatori?
certo che è una constatazione. Gurps ha tutto un altro modo di essere giocato. Mi spieghi come si valuterà la minaccia di critico qua? e se per colpire un nemico serve un 18-19? che fai? capite o no che una distribuzione 3-18 richiede il cambiamento di tutto il gioco, che invece è 1-20?