Tutti i contenuti pubblicati da smemolo
-
il perfetto lottatore!
grazie dascan!!! mi ero dimenticato del post ma: 3) Stretta della terra 4) Grande e Grosso dove si trovano? ed inoltre questo "perfettamente immobili" che significa? che se l'avversario muove un alluce l'effetto del talento va a farsi benedire???
-
Chierico (6)
non me lo concedeva il master quel manuale. e come livello aggiuntivo avevo scelto quello da vinadante mistico. peccato che il gruppo sia naufragato post che si puo chiudere oramai... sigh sigh
-
Come neutralizzare un incantatore
da regole invece è proprio come hanno scritto sopra. ovvero al primo round chi agisce dopo è considerato colto alla sprovvista rispetto chi agisce prima. se poi vuoi applicare un HR è un altro discorso, ma le regole dicono un altra cosa
-
il perfetto lottatore!
ah manuali tutti direi ^^ se citate robe in inglese però spiegatemene il funzionamento Jotunbrud???? che roba è?
-
il perfetto lottatore!
volevo chiedervi consigli per una build su 20 livelli con razza, eventuali archetipi talenti e progressione per creacere il PERFETTO LOTTATORE ci stavo provando da solo, ma brancolo nel buio
-
Titano ex Divinità - Come Migliorarlo?
inventane una adatta, semplice ^^ o adattane una esistente era un "guardiano"? beh avrà il d10, se non il d12 come un difensore nanico. il bab sarà alto, avrà competenza in tutte le armi e armature (si voglio vedere un armatura della sua taglia ). come abilità di classe possiamo infilarci qualche talento bonus da guerriero qua e la, giusto per riempire, e cose del tipo: - controllare anime: come un incantesimo di controllo mentale, per capirci. magari come "comando", ma con un ts elevatissimo. - percezione di qualunque pensiero di chi si avvicina a 60km dal luogo che deve proteggere. il che implica che non puo essere colto alla sprovvista. - placare le anime: può infliggere in sostanza un risucchio di livello su un bersaglio entro 18m. - controllo delle anime: con un ts fallito sulla volontà la vittima si trova l'anima bloccata sul posto, e quindi lo è lei stessa, per 1d4 round - sigillo delle anime: un anima sotto "il controllo delle anime" può essere sigillata dentro un contenitore senza possibilità di fuga. l'operazione strappa letteralmente una parte o tutta l'anima al soggetto che non passa il ts risucchiandogli 3d6 livelli. se la vittima riesce ad aprire l'ampolla può recuperare tali livelli perduti. sono solo idee butate li, magari son ca***te non so
-
le vie per l'immortalitÃ
il necropolitan so dove sta e che fa. il viandante d'ombra dov'è invece? e che dona? il ladro d' ombra del theflamm 5 invece dove sta? e che dona a liv 5? riguardo al campo antimagia, in che circostanze rompe le scatole? e come?
-
L'Assassino (2)
in ita sto coso chi è? e su che manuale sta? e che fa? XD quante domande!
-
L'Assassino (2)
ci chiarisci meglio cosa intendi per "chierico-assassino"?
-
Manuali e loro scelta
sopra avevo scritto questo: mi pare che tu rimani ancora un sopra i toni, me ne dispiace. in ogni caso la metafora che hai fatto, e non volevo fare io nonostante abbia detto la parola "sport", non va bene. quelli che dici te sono sport individuali, se vuoi paragonare l'hobby di d&d ad uno sport, allora devi considerare uno sport di squadra. e se in una squadra alcuni si impegnano piu di altri (in questo caso si mettono con la sana pazienza, voglia e passione a leggersi piu manuali) allora il DM non puo essere quello che rallenta il resto del gruppo. anzi a maggior ragione perche fa il dM, dovrebbe essere quello che trascina gli altri, mostrando piu voglia e interesse.
-
Manuali e loro scelta
se uno fa sto gioco, dm o giocatore che sia, lo fa perche gli piace... quindi non vedo il problema dove sia se poi ad uno non va di leggersi le regole dei manuali, allora cambiasse sport
-
Manuali e loro scelta
oh pelor non mi va di fare una discussione cosi se ho espresso il mio parere in modo troppo virulento scusate, non era mia intenzione attaccare nessuno, tantomeno klunk. spero nessun problema. ora tornando al post ma io posso parlare per me, ed esprimere il mio parere, mica posso far da portavoce per altra gente...che risposta è questa? penso che chiunque parli per se no? ma io è proprio sulla motivazione che mi appunto. non c'è alcuna motivazione per vietare un manuale intero, nemmeno motivi di ambientazione!. se ad esempio in una campagna non esistono i non morti, non ha senso nemmeno vietare tutto il liber mortis perche in mezzo ci sono cmq alcuni talenti, e incantesimi che possono lo stesso venir usati. in questo caso il giocatore passa il manuale al dm, e il dm entro breve si mette a leggere il manuale. ed appena ha fatto permette al giocatore di rifarsi il pg usando il nuovo manuale. è un falso problema questo ma questo è giustissimo!!!! e condivido appieno è un gioco piu maturo e logico. ma cosa c'entra con il discorso in questione? non ho mai criticato questa visione... e meno male esattamente quello che penso io. solo che personalmente aggiungo anche la possibilità enorme di avere ulteriori opsioni per caratterizzare il pg. (da piu talenti, a piu incantesimi di una certa scuola da usare, a cdp piu a tema, tratti, ecc). non mi pare una cosa tanto fuori da ogni logica... ma qui si parla di veri e propri BUG (o giu di li) ovvio che non mi riferivo a ste cose io... cosa che non condivido nemmeno io. come detto sopra, per me servono... oh meno male precisamente. se si vuole vietare un manuale, un singolo talento, oggetto o incantesimo perche troppo sgravo allora questa cernita va fatta anche sul manuale del giocatore. insomma inutile prendersela con il tob, o con metamagia divina, quando poi nei core esistono incantesimi da mago che portano giu il mondo... se si vuole vietare qualcosa, allora sensatamente, si cominci a farlo ovunque, e non solo nei manuali usciti dopo, perche non ha proprio senso il contrario.
-
Il Chierico (5)
cambiano i prerequisiti, che diventano molto piu stringenti. altro non mi pare ma non ho visto per bene. può essere molto flavour, e bella da giocare. cmq non la vedo cosi tanto performante.
-
Manuali e loro scelta
rispondo solo a questo. per me si lo trovo molto piu divertente. a me piace ruolare in un contesto stimolante, e i manuali core non mi stimolano affatto abbastanza alcuni manuali con le loro nuove opsioni permettono di connotare sempre di piu il personaggio, e questa è una cosa che mi piace. poi ribadisco quello che ho detto prima. se c'è una cosa sgrava da qualche parte, non ha senso usare la forbice e vietare tutto un manuale. semplicemente la si ribilancia collettivamente, tutti assieme (ma ovviamente lo si dice prima...non dopo a cosa fatte). riguardo a metamagia divina che hai citato, basta imporre la limitazione alla pari della "metamagia bardica" (o come si chiama!) ossia che il livello modificato dell'incnatesimo deve essere ancora lanciabile dall'incantatore. cosi è del tutto ridimensionata la cosa, e via. riprendo una frase che ho messo prima: [...] si discute tra master e giocatori al tavolo per ribilanciare la cosa che non va. quello è un atteggiamento maturo, e serio. il divieto categorico di qualcosa in toto invece è un atteggiamento coatto e irritante [...]
-
Manuali e loro scelta
e qui sbagli di partenza. ci sono cose sgrave anche nel manuale del giocatore. mai sentito parlare di maghi? dovresti fare lo stesso anche per i manuali base allora, visto che in sostanza non cambia niente, se non la data e l'occasione in cui hanno presentato certe cose. poi mi interesserebbe sapere caso per caso cosa vieti, cosi per farmi un idea. magari qualche esempio mi farebbe comodo guarda troppo inglese per me, quindi non lo uso io per autolimitazione personale...ma davvero, farsi motivazioni ideologiche e/o limitare le classi combattenti non denota oggettivamente una discreta conoscenza di d&d. non lo dico per offendere, ma se mi dicevi che vietavi il complete mage, il complete arcane, metà degli incantesimi da mago e poi anche il tome of battle, allora potevo pure starci. ma cosi... ma perche bisogna pensare che ci sia sempre qualcosa dietro? :S tra l'altro poi vorrei che chiarissi in che senso c'è sempre qualcosa dietro, cosi perche a pelle tendo a pensare male (ma io penso male di tutto ) questo di fatto nega ogni possibile continuazione della discussione, di per se. e fa capire il senso della citazione direttamente sopra. fosse per questo discorso, allora dovremmo togliere pure tutti i livelli e l'esperienza per giocare sempre a liv1. liv1 da popolano si intende. non condivido affatto questa visione, se piace ai tuoi giocatori buon per voi.
-
Manuali e loro scelta
al di la di poter o non poter reperire un manuale, quello che voglio dire, e pensavo fosse ben chiaro, è che ognuno crea per i giocatori, possibilità di personalizzare il proprio gioco, senza per questo voler sfociare nel pp. se un master reputa che una regolina, un singolo talento, una magia, una cdp di un manuale sia sgrava non ha senso vietare tutto il manuale. si discute tra master e giocatori al tavolo per ribilanciare la cosa che non va. quello è un atteggiamento maturo, e serio. il divieto categorico di qualcosa in toto invece è un atteggiamento coatto e irritante.
-
Manuali e loro scelta
che in certi manuali ci siano cose sbilanciate, è ovvio. ma questo vale anche per il solo manuale del giocatore... in ogni caso non vedo perche vietare "tutto un manuale" quando se si reputa che qualcosa proprio non va, la si esclude semplicemente senza intaccare il resto che magari può essere buono. le cose da te citate tra l'altro sono nel perfetto sacerdote, e quindi non è nemmeno il caso in questione, ma nel caso mi vorrai dire che arcani rivelati, specie selvagge, eroi dell'orrore, liber mortis, fiendish codex I e II, che per il caso in questione non si possono usare, sono sgrave? e soprattutto...ogni singola parola del manuale lo è? insomma, a me pare che per ammazzare una mosca fastidiossa si stia usando il mitra...
-
Manuali e loro scelta
al di la della reperibilità dei manuali, non capriò mai i dm che vietano qualcosa in questo modo... hanno forse paura di non essere in grado a gestire i pg? allora cambiassero gioco o non masterassero... bah
-
Il Chierico (5)
molto però dipende a che manuali hai accesso nel gruppo. non è necessario che li abbia tu, basta che qualcuno nel gruppo li abbia e che il tuo dm li accetti. stavo giusto creando una build per un chierico non combattente un po flavour, che poteva tranquillamente andare sotto in mischia e lanciare incantesimi a contatto come "distruggere viventi". te la metto per somme linee. umano, chierico cenobita5/viandante mistico1/oracolo divino4/contemplativo10 - il chierico cenobita è una variante del chierico sul manuale "arcani rivelati". in pratica hai il d6 come dado vita e il bab come il mago, ma guadagni il dominio della conoscenza gratuito, una sorta di conoscenza bardica e 6 punti abilità per livello. - il viandante mistico lo prendiamo perche al primo livello sommiamo il mod car alla CA. (sta sul manuale "magia di fearun") - l'oracolo divino in 4 livelli ci da un dominio bonus (oracolo) e schivare prodigioso (sta sul perfetto sacerdote) - il contemplativo ci da due domini bonus a scelta! riduzione del danno, e altre cosette (perfetto sacerdote) in tutta la build non perdiamo un solo livello incantatore , quindi castiamo come un chierico di 20° a liv 20 capitolo talenti: prendiamo 2 difetti da arcani rivelati, (in pratica il personaggio è carente in "qualcosa) che ci forniscono 2 talenti extra. abbiamo un talento extra perche umano poi. quindi prendiamo nell'ordine: - inc estesi - inc persistenti - metamagia divina - fortuna degli eroi (fortuna degli eroi sta sul manuale del giocatore di fearun. da +1 alla ca e ai ts. i due talenti di metamagia stanno sul perfetto arcanista mi pare, e metamagia divina invece sta sul perfetto sacerdote) - volontà di ferro (prequisito per viandante mistico) - abi foc (religioni) (prerequisito per oracolo divino) - anima pia (perfetto sacerdote, uno dei talenti che reputo "finali") - lucky start (o scacciare extra) (sta sul complete scoundrel. ci permette di ritirare l'iniziativa una volta al giorno) - creare incantesimi contingenti (perfetto arcanista, ci creiamo addosso incantesimi che scattano ad una condizione scelta da noi) - dominio spontaneo (consumiamo tentativi di scacciare per convertire incantesimi di dominio). come divinità sceglierei ogma se giochiamo su fearun, o se non giochiamo su questo farei un chierico senza divinità (veneriamo un allineamento). i domini migliori sono i soliti: (fortuna, inganno, viaggio, misticismo, celerità, magia, ecc) oggetti: - dovresti fornirti di 3 (nno di piu) verghe della notte (liber mortis). ognuna da 4 tentativi di scacciare al giorno. ne usi una assieme ai tuoi tentativi, poi la posi e ne prendi un altra, poi la posi e ne prendi un altra). e cosi ogni giorno - cintura del monaco. sommiamo la SAG alla CA, ma dobbiamo stare senza armatura. a liv 20 facile avrai 30 di Saggezza... - bracciali armatura - amuleto armatura naturale - anello di protezione - mantello protezione - potenziamenti alle caratteristiche (ovvio saggezza, ma anche carisma, destrezza e costituzione volendo) - altro a tua scelta tattiche - ogni giorno ci lanciamo 3 incantesimi persistenti addosso, grazie a metamagia divina (inc persistenti) il livello dell'incnato non aumenta e consumiamo per ogni incantesimo 7 tentativi di scacciare non morti. gli incantesimi da prendere sono: - stella sacra (da specie selvagge) - volto della divinità superiore (da perfetto sacerdote) - resistenza agli incantesimi (non ricordo se ha raggio personale però, dovrei controllare. se non ce l'ha questo non si puo fare) alla fine grazie a tutto questo ci ritroviamo con tipo 66 di CA e qualcosa come 53 a contatto. visto che non combattiamo non serve a niente in sostanza XD però se vuoi andare in mischia per sparare un bel "distruggere i viventi" agli avversari (magari intensificato se vogliamo prendere sto talento), puoi star tranquillo che difficilmente ti colpiranno. vuoi mettere fare il figo con il tank del gruppo e fargli vedere che senza armatura addosso hai piu ca di lui? XD capitolo non morti. - con animare i morti ci creiamo il nostro esercito di scheletri/zombie. come scheletri ti consigliavo animali crudeli e idre di solito, ma ultimamente mi son ricreduto visto che hanno uno scarso tiro per colpire purtroppo gli scheletri son cosi...a medio alti livelli gia diventa difficile che agli scheletri entri un colpo. invece gli zombi possono essere utili non per picchiare, ma per incassare. hanno un sacco di pf infatti. nel tuo ruolo da god muovere le pedine sul campo di battaglia e tenere impegnati alcuni nemici mentre i tuoi compagni pensano ad altri è una cosa fondamentale - ombre. ecco questo è interessante. con intimorire/dominare non morti puoi controllare gia a livello 6 delle ombre. vattele quindi a cercare in giro un ombra dominata, è tua, punto. che fanno le ombre? innanzitutto colpiscono a contatto, e molti mostri han poco di ca a contatto, quindi anche con scarso txc fanno male. poi sono incorporee, quindi la maggior parte dei mostri non potrà far loro niente. ma soprattutto fanno danni non ai pf, ma a forza e se la forza di una creatura va a zero, la creatura MUORE e si rianima come ombra... ora qui c'è qualche diatriba. tecnicamente l'ombra sarebbe sotto il controllo dell'ombra originaria (e quindi indirettamente sotto il tuo contorllo), senza limiti di creature da dominare! quindi in teoria puoi avere un esercito sotto di te. molti master limitano questo bug, giustamente, facendo si che l'ombra in realtà è sotto il tuo controllo ma ne puoi avere entro i limiti che normalmente hai nel controllare non morti. ossia 4Xlivello incantatore. significa che a livello 20 cmq potresti controllare tecnicamente fino a 80DV di ombre, ovvero 26 ombre. sufficenti per far fuori credo chiunque anche in un solo turno ^^ per dirti, potresti cosi uccidere il terrasque da solo senza rischiare di morire, gia a livelli molto piu bassi del 20 LOL ah lo stesso giochetto delle ombre si puo fare con i wight, ma questi sono corporei però, e mi pare abbiano piu DV ciascuno quindi ne controlleresti di meno. senti cmq il tuo master perche magari ti fa controllare infinite ombre XD (anche se cosi c'è il rovescio della medaglia...se muore l'ombra originale tutte quele al suo servizio si liberano...e tu ti ritrovi circondato da un esercito di ombre fuori controllo! il che puo essere forse per te letale...occhio)
-
Il Chierico (5)
il chierico è un ottimo necromante. ha qualche incantesimo di necromanzia buono (soprattutto da fosche tenebre, procuratelo) ed è un ottimo controllore di non morti. un chierico del genere può essere un ottimo GOD. però dicevi che volevi picchiare le mani. secondo me devi scegliere che fare... o picchi le mani e ti concentri a far quello (o con metamagia divina e inc persistenti o con un chierico/monaco/pugno sacro a mani nude), o ti concentri a fare il GOD. per quanto riguarda l'evocatore, secondo me non ha ragione di essere. semplicemente come chierico malvagio contorlli i non morti. le creature ce le hai sempre affianco a te, senza bisogno di evocarle ^^ quindi scegli che fare e poi andiamo di build
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
beh mi ero concentrato soprattutto sull'artefice e sul planar sheppard, che ritengo piu sgrave di un combattente ^^ il tob si, è la bibbia del nuovisismo testamento, ma per quanto mi riguarda un combattente non è ancora abbastanza pp rispetto un incantatore
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
ecco cosa non mi tornava: il dominio del tempo. non è trai domini di mystra, e visto che su fearun non si puo fare il chierico senza divinità, è impossibile avere incantesimi+tempo. o forse c'è qualche magheggiata che non coonosco?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
mmm, capisco, o forse no. quindi di base serve il dominio degli incantesimi. o no? conoscenza e tempo a che servirebbero per la build?
- Masterizzerò una campagna senza magia!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
ma infatti puo essere cambiato. solo che non puo essere malvagio! leggi il post sopra...non ci eravamo capiti bene sull'allineamento ^^ Possiamo modificarla con Bardo 1/ Chierico Cenobita 9/ Accordo Sublime 2/ Teurgo Mistico 8. questa sicuro che sia corretta? come fai a fare l'accordo sublime con un solo livello da bardo?