Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Psicologia del giocatore di ruolo
Tempo fa proposi di registrare almeno l'audio delle sessioni, per poi avere buoni appunti multimediali in caso di eventuale stesura dell'avventura. Sull'accontentare non posso sbilanciarmi, sono agli esordi (ma proprio "eso") come Master...
-
Giù le mani! Simpatiche maledizioni
Bella anche questa. Una volta fui maledetto in un'avventura in montagna organizzata in 4+4=8 (ad AD&D) da un giovane master che mi destinò a "non riconoscere i miei amici". Chiaramente non andò come prevedeva, lui si aspettava che attaccassi chiunque incrociassi per strada amici compresi, ma ero un barbaro e non un demente... Di base però credo che avrebbe potuto avere un risvolto interessante, se magari oltre a non riconoscere gli amici avessi anche (che ne so) sentito cose diverse da quelle che mi dicevano, o se li avessi visti come drow... Insomma, credo potesse essere un'idea carina in fondo.
-
La "bottega" di Codan
Sto creando un'arma utile contro i non-morti, ma non la solita arma da buoni che spara raggi luminosi e canta mentre la brandisci... Pensavo ad una mazza che serve ai necromanti (o similari) per tenere a bada i non-morti in modo un po' brutale, che può essere usata solo da malvagi e richiede "un po' di sacrifici" per essere sfruttata a pieno. Penso che la chiamerò "Mazza del Guardiano del Cimitero", di base una mazza pesante +1 ma che contro i non-morti diventa una +3 (dopo averne rivelato la presenza in un raggio di [distanza da stabilirsi]) e magari da un bonus ai tiri salvezza contro le capacità speciali dei non-morti (tipo sguardo del bodak, febbre del ghoul...). Devo pensare ad alcuni dettagli (tipo il raggio di individuazione, il bonus che conferisce, i requisiti perchè funzioni...) e poi la posto e parliamo del prezzo. Intanto avete suggerimenti, idee...?
-
Ma Yngwie...
Quoto in bomba Kordian e in parte BrAzOrF: è tecnicamente molto preparato (non è inarrivabile, ma "compone" anche belle cosine (o meglio, le riarrangia...)), è velocissimo ma sicuramente poco umile. Il punto è "Chi se ne frega?" Voglio dire, Britney Spears dovrebbe essere umile, Justin "Vorrei essere Prince" Timberlake dovrebbe essere umile, ma un Guitar Hero come Y. J. Malmsteen può permettersi di essere pacchiano ed arrogante. Anche questo è heavy metal! Un appunto che, seriamente, gli faccio, è che lo trovo molto poco "passionale", molto poco "umano" rispetto ad esempio a un Satriani o a un Vaughn. Insomma, alla lunga stufa un po', ma mi piace.
-
Draconomicon, impressioni
In che ambientazione? A me piacciono i draghi: adesso sto iniziando a masterizzare un'avventura su Dragonlance, ed è zeppo di draconici (hanno una loro nazione, nel periodo in cui gioco), progenie di drago, draghi puri... Insomma, non sono affatto rari! Ci sono intere isole dominate da draghi! Chiaro, non farò incontrare draghi come fossero scoiattoli, però sicuramente almeno uno ci scappa. In definitiva, dipende molto dall'ambientazione, dall'avventura e dal master, ma dire che in D&D i draghi siano rari è generico... Il Tarrasque è raro (anzi, unico), i Balor sul piano materiale saranno rari, ma i draghi (a parte nei casi limite) non così tanto.
-
Giù le mani! Simpatiche maledizioni
Maledizione Arena applicata, ieri e oggi (due giorni di fila di gioco). Risultati spettacolari: il primo sentore di qualche "stranezza" è nato quando il caro elfo ha iniziato a sentire qualcosa di simile a un caldo secco ed a una gran sete. Di colpo, senza dire nulla (manovrato da me per l'occasione) è andato verso degli operai che stavano facendo i ca++i loro, ha preso un secchio d'acqua da terra e ci ha infilato dentro la testa. Poi ha poggiato il secchio come se nulla fosse. Nano: "Ma che stai facendo?" Elfo: "Io? Niente... Avevo un po' caldo..." Umana: "Ma sei scemo?" Elfo: "Perchè? E' normale per un elfo!" E finita lì. La maledizione non si è fatta più sentire fino a due giorni (nel gioco) dopo, quando l'elfo e la guerriera umana, in cerca del loro amico mistico nano (che aveva avuto la geniale trovata di andare da solo a caccia di un drago approfittando dell'assenza dei compagni, ed era stato catturato come un fagiano da tre draconici in una foresta) incontrano un altro elfo (paladino)ed un mezzelfo (ladro) in una grotta sotterranea (la tana del Drago in questione...). Fatte le debite presentazioni, avverto l'Elfo Arena che inizia a sentire un po' di caldo, una certa sete. Parla che ti parla, le due coppie di avventurieri confrontano le rispettive conoscenze della caverna. Ladro: "...e da quella parte c'è un tunnel che termina su una specie di lago sotterraneo..." Elfo Arena: "LAGO?!?" L'elfo è partito di corsa urlando (dettaglio aggiunto da me per rendere il tutto più coreografico)lungo il tunnel, fino ad arrivare sulla sponda del laghetto. Lì, prono a terra e testa nell'acqua. I due nuovi arrivati sono rimasti a bocca aperta. La guerriera ha semplicemente detto: "Sono due o tre giorni che ogni tanto fa il deficiente..." Ora si vedrà, nonostante un po' di metagaming (errore mio, avrei dovuto fare più il misterioso e magari aspettare un po' di più a svelare la maledizione...) mi pare che sia diventato un po' più cauto. Qualcun'altro necessita di simpaticherie assortite? Il covo dei lanciatori di maledizioni freme di inventiva!
-
Telefilm anni '80
Happy Days A-Team Supercar (Ma ce ne sarebbero altri...) P.S. Perchè ritenuti Trash?!? Io direi invece che sono sempre stati nel mito: McGyver lo fanno da 20 anni di continuo!
- Il peggior cartone animato delle vostre vite
-
Permettete nel gruppo le guarigioni lampo?
Ora che ci penso sono risorto qualche volta: la prima solo perchè la "morte" era i nrealtà una scelta narrativa dell'allora masterizzante Sharuwen, la seconda fu in realtà un ritorno dagli inferi (quindi non una vera resurrezione), la terza successe in una mini avventura, ma senza consenso da parte mia (comunque avevo già cambiato personaggio). Di principio, salvo casi molto particolari, non sono favorevole alla resurrezione. Perfino quando morì il mio PG preferito (Arctic Dwarf!) mi piegai alle leggi di natura. Però di casi particolari ce ne possono (raramente) essere... Altrimenti non ci sarebbe l'opportunità di scatenare gli Inevitabili!
-
Ricordi, Momenti, Spezzoni...
Sicuramente c'è un film (e molto probabilmente più di uno) che legate a momenti particolari delle vostre vite, ad emozioni... Insomma, come per le canzoni, anche le immagini possono riesumare istanti passati. Insomma, un Topic aperto per parlare di film che legate ad esperienze passate. Fatevi sotto!
- Shaman King
-
Peggior film di sempre
Quoto in toto DTL sulla spinosità di Tim Burton e sulla necessità di contestualizzazione di Fantozzi. Su Burton, in particolare, direi che è come quei profumi esotici che si sentono raramente: possono piacere e lasciare una scia inebriante oppure nauseare. A me piacciono!
-
Peggior film di sempre
...che alla fine non era nemmeno malaccio...
-
Peggior film di sempre
E come non citare "Donne in topless che parlano della loro vita", pellicola Neo-Zelandese di rara insensatezza? Se volete ve lo presto in VHS...
-
Finestra su "Esilio"
Allora corro a richiedere di entrare. Mi piace essere un precursore!
- Enigma cercasi
- Enigma cercasi
-
Mostri immortali e non.
...ma sarà un problema mio... Accetto solo se posso fare il Lightning Noble Draconian (Dragonlance, ma ci sta bene ovunque come la Nutella). Mi è venuta in mente una cosa: secondo voi i Golem con i secoli si ossidano e/o deperiscono per gli agenti atmosferici? E' possibile trovare un golem a metà?
-
Finestra su "Esilio"
Posso fare da Beta Tester per Esilio?
-
Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco
No, niente Spoiler (quello lo conservo per il futuro): praticamente, nel fumetto viene fatto capire che tutti i 100 saints della Fondazione sono in realtà figli del vecchiaccio (Mitsumasa Kido), che a quanto pare si era dato da fare. Gli unici fratelli al 100% sono Ikki e Shun (Phoenix e Andromeda). Che poi quest'ultimo nasconda quel segretuccio di cui si parlava tempo fa, è un'altra storia...
-
Questa poi... !!!
Vero, è ed è stato un artista poliedrico.
-
D&D in italiano o inglese?
Innanzitutto, benvenuto sul Forum! Vedrai che ti divertirai con questa banda di matti. Qui in Italia viene tradotto pian pianino tutto il materiale, ma c'è chi preferisce giocare comunque con i manuali inglesi (moltissimi utenti di questo forum, ad esempio...). Io ho iniziato comprando manuali in Italiano, ma ora gioco con persone che hanno manuali inglesi, e quindi gioco con regole inglesi... Tempo fa, si era fatta una bella "litigata" qui sul Forum, sul fatto che a citare regole in inglese molti non ci capivano nulla. Meglio non ricordarla...
-
Questa poi... !!!
Per capire se sarebbe potuto piacere anche a me...
- Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco
-
Questa poi... !!!
Mai visto. C'erano scene di nudità integrale?