Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Si, quello c'era già una volta, ma ti sconsigliava chiunque di usarlo (mai capito perchè). Vabbuò...
  2. Dunque immagino che basterà settare qualche parametro di timeout, così a fantasia. Vedrò. Per la partizione ho riprovato con umask=000 e funziona, anche dopo averlo montato mantiene i permessi che dico io. Questo è bene. Ora guardo su /etc/network e spero di trovare qualche indizio. Ho notato solo oggi che Win XP non ha Scan Disk. Che bellezza.
  3. ...se devo dirla tutta, perchè in accensione sta molto a lungo su Starting hotplug subsystem e Configuring network devices??? Voglio dire, lo fa dal primo giorno, ma non so se è normale, non conosco ubuntu...
  4. Ma è la più scarsa del mondo!!! Dovevano scritturare lo Jedi grosso e con la testa lunga che si vede in episodio II. Quello si che era uno giusto!
  5. 1)Ok 2)Sperimentare Scherzi a parte, la farò direttamente da linux con fdisk, e poi me la monto.
  6. ...seguo il coniglio bianco e poi vedo se funziona. Domanda del secolo: posso partizionare da win e successivamente cambiare filesystem su linux? Es. Creo una partizione fat32 e poi un domani me la converto in una reiserfs...?
  7. Precisamente. Per la connessione, anche la farei a manina, se sapessi da che parte iniziare... Ma non demordo, ora ricomincio a tentare.
  8. ...e mi pareva! Io comunque sono propenso a non mettere le mani in cose tipo pantheon divini e registri di windows: se dovessi creare un'ambientazione mia lo farei sicuramente, ma se l'ambientazione è pre-esistente, perchè devo sbilanciare gli equilibri divini?
  9. Up! Dunque, Dusdan, il mio problema con la partizione illeggibile rimane. Se la smonto è ok, se la rimonto torna a darmi problemi.... In più, come faccio a creare una connessione di rete su kubuntu? Sarà una baggianata, ma mi blocca alla grande!
  10. Oooh, allora lo si riporta in auge subito, e questo topic cadrà nel dimenticatoio.
  11. Visto che il topic è stato fruttuoso, propongo di mantenerlo in vita e usarlo come botta e risposta su questioni tecniche di quelle che fanno mordere le mani. Si può, buoni mods?
  12. Ma queste le ho già sentite... Sicuro di non averla già postata da qualche parte?
  13. Mah... Hai provato ad installarlo solo su una macchina? Giusto per vedere se il problema lo da solo a te o magari è proprio fallata la copia (caso in cui devi uccidere chi te l'ha venduto). Se puoi vedi se in altri pc funge.
  14. Mmmh... A me non è mai capitato nulla di simile, e l'ho installato parecchie volte in giro per il mondo. Di che file parla esattamente?
  15. Cambiando penna funziona, si vede che la prima era una penna insignificante... Il floppy invece è arduo per tutti in rete, ma ce la farò.
  16. Stesso autore "In senso inverso"
  17. Appena sarò su linux (anzi linucs) proverò, che per ora non fungendo l'antenna wireless (anzi, uairles) mi connetto da WinXP (anzi, uinicspi).
  18. Che pignoleria... Intendevo sudo su... Comunque funge perfettamente. Ora devo scoprire come mai la tua chiave USB la leggeva e la mia no, e se riesco a far funzionare il lettore di floppy portatile e i vari ammenicoli di ieri, ma ci arriverò. Prossimo passo, ridimensionare ntfs. Passo e chiudo (anzi, passo e sudo).
  19. Quindi: Controllo cosa c'è di montato Mi creo una directory tmp in /mnt, dopodichè ci monto sopra la directory /dev/hda5 dove ho i casini Cambio la password. Il tutto, non prima di aver fatto un bel "sudo root" per avere privilegi da root in kubuntu live. Questo è molto sagace (se ho capito giusto). Mitico, appena ho un minuto provo, grazissime!
  20. All'età di quattro anni, incasinai il mio primo PC. Oggi, cinque volte più vecchio, ho rifatto un bello scherzetto: sembrerà un'affermazione da deficiente (e in effetti... ), ma sono riuscito dopo meno di due ore dall'installazione di kubuntu (ad opera di Dusdan Sensei) a perdere la password del mio account (e conseguentemente quella di root, viste le peculiarità di Sudo). Non chiedetemi come, ma è successo... Dunque, le soluzioni sono: Me ne frego, reinstallo tutto che tanto dovevo ancora fare la migrazione dati Sfido un hacker a scoprire la mia password e poi lo riempio di botte per farmela comunicare Mi rivolgo a Baltazaar perchè interceda in mio favore Attendo un consiglio dai miei prodi Computeristi di DL Lo so, sono un casinaro, ma la vita è bella perchè è varia. E perchè sono esistiti i Queen.
  21. Aerys II ha risposto a DTL a un discussione Cinema, TV e musica
    L'ho viso ieri sera. Fughiamo subito ogni dubbio: non è assolutamente all'altezza di Hero. Non rimpiango i soldi del biglietto, ma non ne spenderei altri. Vediamo perchè. Credo che grosso modo i wuxiapian siano attualmente suddivisibili in due grandi gruppi: ci sono i film stracarichi di effetti speciali e visivi, di voli, combattimenti spettacolari e guerrieri strafighi (vedi Senza-Nome), e i film anni '60-'70-'80 dove i movimenti delle mani erano accompagnati da suoni tipo wush wush tdsch! (vedi Zu, del 1982), dove c'erano pochi salti mortali ma molte idee. Seven Swords si colloca esattamente nel mezzo, ma in questo caso non è lì che sta la virtù: ci sono combattimenti cruenti ma scarni nelle coreografie, personaggi poco delineati, scene lente e molto orientali, però sparse un po' alla rinfusa, bellissimi paesaggi ma poco valorizzati... Insomma, c'erano tutte le carte per creare un nuovo Hero (e accontentare tutti i fighetti che pensano sia cool guardare un film che a loro pare noioso solo perchè lo fanno tutti...) oppure un glorioso revival dei vecchi film del passato (accontentando tutti i nostalgici (tipo Tarantino) della old-school), però nessuna delle due opportunità è stata sfruttata al meglio. Aggiungeteci inoltre che i personaggi principali sono molti, e che l'occidentale medio non riconosce due orientali messi uno accanto all'altro a meno di conoscerli da una vita, ed otterrete probbilmente una certa confusione alla prima visione, con personaggi che troverete molto simili... Boh... Sono dell'idea che se conoscessi il libro da cui è tratto l'avrei apprezzato molto di più (c'è la sensazione di più di un taglio nella trama...), ma così non lo considero un filmone all'altezza degli standard attuali nè di quelli passati.
  22. Aerys II ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sul Draconomicon c'è una cosa tipo "Artista del Canto dei Draghi", cioè un bardo con canti molto molto carini...
  23. Ma già per nemici meno rari: prova a mettere uno di fronte all'altro un guerriero di decimo e un drago con dieci dadi vita...
  24. ...abbiamo un vincitore, mi sembra... Il Cantore di Lama sarebbe il Bladesinger? Mi pare una bella scelta, almeno quando l'ho visto giocare io era un figo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.