Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Paladini si nasce
Spesso essere schierato da un Ordine è sintomo di mancanza di opinione, dunque di malleabilità dai superiori... In effetti è meglio testardo. Questa ce l'ho messa provocatoriamente... ...e anche questa!
-
Paladino della malattia
Mai sentito, e mi pare una bella m*******a... Di questo passo, permettendo "Paladini" troppo specifici, si finirebbe con l'ottenere personaggi troppo "customizzati" per creare una classe di un certo peso nel bilanciamento del gioco. Finchè si ha un "Paladino" per allineamento, ok; se si comincia a scendere nei dettagli, perchè non creare un Paladino della Guarigione, uno della Magia, uno della Spada e uno della Natura? Poi potremmo creare il Paladino della Birra (solo nanico), il Paladino dell'Oscurità, quello dell'Acqua e quello del Cielo, quello dei Draghi e quello del Gelo, il Paladino della Guerra e il Paladino dei Serpenti... Insomma, ci siamo capiti, no?
- Pandora Internet Radio
-
Paladini si nasce
Non ho letto una singola riga di quanto da voi sopra-postato. Trovo che non possa mai ruolare bene un paladino chi non sia almeno in minima percentuale "paladinico". Trovo altresì che il mondo moderno non sforni poi molti paladini. Trovo che il Paladino sia anacronistico, romantico, perdente, fondamentalista, malleabile, ottuso, sognatore, perfettino, difficile, ingiocabile, vincolato, noioso e stimolante. Trovo che il Paladino debba conoscere il misogi. Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato alla Giovane Marmotta. Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo Scout. Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Prete. Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al Sognatore. Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato allo stereotipato eroe all'americana. Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato all'americanozzo. Trovo che il Paladino sia troppo spesso associato al protagonista di libro fantasy di serie C2. Quando la Donna che popola i miei sogni smetterà di ballare con le ombre del tramonto in riva al mare, quando smetterà di sorridere per il polline portato dal vento, quando smetterà di piangere per ogni fiocco di neve sacrificato all'accecante luce del mattino, allora smetterò di interpretare un Paladino. Finchè esisterà in un Mondo, sia questo o uno degli innumerevoli mondi d'invenzione. una principessa da salvare, allora la mia spada non dormirà nel suo fodero, e un Paladino in più cavalcherà contro il tramonto. Il Paladino non è un personaggio da ruolare per vincere, è un fo**uto e anacronistico idealista che stringe le sua spada contro orde di nemici, che muore sorridendo con una lama nel petto, che cavalca disperato un roano verso l'Alba. Voi potete pure preferire un guerriero con tre feats al primo livello: io sto qui seduto ad affilare la spada, e aspetto impaziente il momento in cui il mio Dio mi accoglierà a braccia aperte e mi sussurrerà all'orecchio le verità che inseguo dalla nascita. Il Paladino, il vero Paladino, siede all'ombra di un albero suonando il suo corno.
-
Recensione
Ho letto "a salti", ma mi pare esauriente e accattivante! Proudly made in Italy, direi un po' ossimoricamente...
-
Film vari (commenti e opinioni)
Eh, guardatelo che merita davvero secondo me... Concordo comunque nel dire che la versione con Al Pacino è da applausi.
-
Resurrezione
Concordo con Merin, se n'era parlato diverse volte in un modo o nell'altro, e la conclusione è sempre questa.
-
Anello dell'invisibilità [3.5]
Già che ci siamo... Esiste un Anello dell'Invisibilità Migliorata?
-
Azioni di allineamento sbagliato
Sono d'accordo, credo che un paladino debba rendersi conto delle proprie potenzialità e dosarle, pensandoci sempre bene prima di utilizzare la sua forza. ...e a questo punto sono curioso: potremmo sapere la dinamica esatta della questione? Sempre che questo sia in linea con il credo del mio Ordine, direi... Una sana scazzottata riparatrice!
-
Acerrimo Nemico
Mi ha colpito particolarmente quando un gallinaceo ha pietrificato Shar dopo venti minuti di vita del personaggio, ma anche il chierico halfling che mi ha seccato il nano artico non è stato indifferente...
-
Metal Estremo
Riporto in auge questo vecchissimo thread (in cui il lodevole Serghuio gettava la basi per una discussione sulla musica estrema) per segnalare questi... http://www.slowmotionapocalypse.com/en/SlowmotionApocalypse-NewAlbum.asp Sono piuttosto bravi, fanno musica pesante di brutto e sono del pordenonese. A dimostrare che in Italia non canta solo Gigi D'Alessio...
-
Azioni di allineamento sbagliato
Qua servirebbe Godric, che si interessò un tempo diffusamente di queste faccende da paladini... Anche per me la morte è eccessiva, mentre la cazziata assolutamente no. Dagli una bella ripassata.
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
Scusate il post doppio, ma quello precedente era di servizio, questo è propriamente IT... C'è un motivo per cui posto questa canzone; inoltre, so che molti apprezzeranno. Il Ritorno dei Cavalieri dello Zodiaco Sono grandi condottieri sono forti cavalieri addestrati alla dura realtà Sono pronti a intervenire per un fine a morire verso un sogno che si chiama Isabel La tensione impressionante è uno sforzo massacrante Il più forte infine trionferà è una legge universale, è uno scontro micidiale il più duro infine trionferà L'armatura è l'obbiettivo per lo scontro decisivo vale tutto l'importante sarà sarà vincere il torneo, debellare l'avversario ogni mezzo per Lady Isabel Quante notti seza fine, troppe regole malsane di una vita che sapori non ha Tanto dura è l'esistenza, c'è fin troppa avidità l'amicizia non ha più dignità Sono i Cavalieri dello Zodiaco grandi combattenti, mitici eroi alla fine solo uno l'armatura indosserà il più forte infine trionferà Sono i Cavalieri dello Zodiaco tutti valorosi, duri e sprezzanti alla fine solo uno l'armatura indosserà il più forte infine trionferà
-
Doom: cercansi dadi...
Non so, amori miei, non l'ho mai provato... Chiederò al mio collega.
- Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
- Canzoni Preferite
-
Il miglior gioco di carte collezionabili
Tu mi sa che hai un problema diverso, invece... Ultimate ADC! Cos'è "Maiale"?
- Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
- I cartoni animati più belli
-
Cosa ne pensate di D&D gioco in scatola
Innanzitutto, ti do il mio benvenuto sul forum, Tolsismir! Cosa intendi per "D&D in scatola", la versione da tavolo "alla Heroquest", oppure il set per iniziare?
-
Daitarn III
Perchè usarlo lo lasciava spompato, dunque doveva prima tentare tutte le altre carte, ed essere sicuro di usarlo come colpo di grazia: utilizzandolo anzitempo, magari il nemico avrebbe evitato il colpo, e sarebbe poi stato in grado di mettere fuori uso Daitarn. Così invece, andava sul sicuro.
- Kajimunugatai - Racconti di vita e di morte portati dal vento
-
GF dei politici
Che schifo, che schifo, che schifo...
-
E-book gratis - Per amanti lettura
Molto bello, grande consiglio!
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Guarda, costa sui 25. Secondo me non è affatto male, però ti consiglierei di prendere prima L'Ascia o Raddoppia: Destri Destrieri è un'espansione con grandi aiuti, le partite secondo me diventano potenzialmente troppo corte se non aggiungi più carte in modo da diluire i vari seguaci e destrieri... C'è anche da dire che non ho mai giocato assieme 2/3 e 4, quindi magari in quel caso il problema diventa l'opposto, ovvero che le carte della 4 sono troppo disperse e ti capita di non trovare mai un destriero, o di non poter mai usare un oggetto da destrieri. Non saprei. Tra le due, però, al momento preferisco la 2/3: c'è la spada Vorpal!