Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Mah, io quando vado a un concerto non vado per dire "Hai visto che energia?!", se mi interessasse quello andrei in visita a una centrale dell'ENEL... Insomma, mi interessa la musica, e siccome la maggior parte della musica che ascolto è stata composta da gruppi del passato per me ha senso. Poi sono pezzi che ascolto da tutta la vita, e potermi andare a sentire, per dirne una, Baba O'Riley dal vivo, mi riempie di aspettative. Non importa quanti anni abbiano ora gli Who, so bene che andrò ad ascoltare e vedere gli Who del 2007 e non quelli del '69, ma accetto che le cose cambino col tempo. OK, David Gilmour è un sessantenne, però se avessi l'occasione di sentirgli suonare dal vivo Mother andrei di corsa, non certo aspettandomi il feeling di quando l'ha suonata in The Wall, ma comunque aspettandomi la performance di un grande artista. E a dirla tutta, a BB magari una botta non la darei, ma alla Cuccarini sicuramente sì.
  2. Beh, io vado ogni anno almeno a un paio di serate... Dipende dai film, non vado alla ca**o.
  3. A me piacerebbe, ma non tanto da sborsare i soldi che chiederanno (che saranno davvero tanti, mi pare). Piuttosto i Genesis gratis a Roma. Detto questo, caro Dusdan, credo che il buon Marco C. (fratello di M. Cocolin) sia molto ma molto interessato, se vuoi gli accenno che interessa anche a vossignoria... Comunque occhio che alla fine potrebbero aggiungere date in Italia, non è ancora stata ultimato il calendario.
  4. Mah... Si vede che ho guardato davvero poco la TV! Tornando al tema principale del thread, in definitiva mi sapreste dare tre motivi per leggere (oppure tre per non leggere) i tre libri di Faletti?
  5. Ah... Beh, questa me l'ero persa! Si trovano in DVD?
  6. Anch'io sono con Capitan America: a parte che ha dalla sua quasi tutti i più fighi, ma poi non mi pare una buona mossa l'SRA...
  7. Non lo so, francamente...
  8. Letto, apprezzato ma non idolatrato: è probabilmente con Montale che si inizia a fare sul serio con un processo all'epoca doveroso, ma che ha avuto conseguenze imbarazzanti, quello dell'abbassamento del Poeta a un livello "umano", se non barbaro: ho capito scontrarsi contro l'ampollosità d'annunziana, ma qui si parla di perdere la magia, e mi pare che non sia poco (mai scontrati con presunti intellettuali che vi parlano di "stile arcaico, diverso dall'orientamento della poesia moderna", per intendere che ormai o parli terra-terra o sei un freak, e nell'ambiente teoricamente più "aperto", quello dell'arte, in realtà domina il conformismo, visto che grazie alla deculturalizzazione imperante si deve per forza fare un'elite anche di quello che una volta era la diversità? Ecco, parlo di questo...). Insomma, all'epoca è servito, ma poi è stato elevato alla n-esima potenza, facendo nascere diverse brutture. Questo per quanto riguarda la valenza. Parlando dell'opera, devo confessare di essermi stancato prestino... Diciamo che ho fatto l'equivalente di sentir parlare di un nuovo gruppo, farsi prestare un "best of" e non disdegnare di ascoltare qualche altro pezzo qua e là. Ah, per inciso: a me D'Annunzio piace, e soprattutto, il tutto è rigorosissimamente IMHO... Si parla di arte, quindi mi aspetto di poter dire la mia senza troppe giustificazioni.
  9. Se Noir esiste sul serio, comunque non lo conosco. Posso parlare per Crimini, che è la raccolta di racconti che ho letto. Lì c'è un racconto di Faletti che personalmente ho trovato piuttosto interessante, ma gli altri scritti sono di autori vari... E' comunque, secondo me, una bella panoramica della scena italiana, quindi lo consiglio.
  10. Il capitolo sulle Barzellette Tristi è da paura... Mamma mia! Estigranqaatsi... Ha concluso.
  11. Signori, è un libro davvero geniale per tutti gli amanti del non sense, per quelli che hanno apprezzato e apprezzano 610 e Lillo & Greg in generale... http://www.bol.it/libri/scheda/ea978881701418.html;jsessionid=4301DA472EFE92FE2344474456046137 Mamma mia, sto ridendo come un deficiente ("E che novità!", direte voi...), è davvero fantastico!
  12. Alludi ai due sequel oppure ai racconti?
  13. Era la raccolta con il racconto di Faletti con quella storia dell'ometto col papillon e il lecca lecca? Se sì, l'ho letta anch'io... Credo si intitolasse "Crimini".
  14. Credo invece di sì: senza prevendita quelli di non ricordo più che sito davano il biglietto più "economico" a 46 Euro, mi pare...
  15. Purtroppo vanno così i costi dei concerti, non è un mistero e sono anni che ci si lamenta. Pensa che quest'anno i Pearl Jam in Arena li abbiamo pagati (almeno, io li ho pagati) 46 euro... Ok, per gli Who saranno cinque euro in più, ma in realtà non è così strano per i prezzi dell'Arena al giorno d'oggi. Chiariamoci: sono d'accordo che sia troppo, ma purtroppo sarebbe strano il contrario. @Shar: a quel punto, se occorre andare fino a Monaco tanto vale andare a Londra... A Monaco volendo si và in auto, ma per Londra è pieno di voli.
  16. Naturalmente, l'unica possibilità presa in considerazione è la più economica, sempre se torno in tempo dal Canada... Altrimenti, qualche tappa europea qui vicino ci sarà, no? Magari si và al risparmio.
  17. Io dico che torna... Abbi fede nel desiderio di vendere!
  18. Da DOS non ho ben capito se ha provato o no, gli chiederò...
  19. Hai presente quelle cartelle inspiegabili di Windows con un nome lunghissimo "tipo 8w0bcduuu567ca220[...]5k", su cui non si può compiere nessuna operazione da Windows? Il mio amico ha già copiato tutto su penna USB, il problema è liberare lo spazio...
  20. Un mio amico ha un problema di quelli che fanno gridare "AAAAAAAAAAAAAAAGH!!!!": praticamente, 40GB di dati sono stati spostati per errore in una di quelle cartelle di Windows "congelate", su cui non puoi fare praticamente una mazza. Ora, usando knoppix i dati li ha recuperati, ma adesso ha il problema di voler liberare quei 40 giga di spazio (e vorrei anche vedere...). Io così su due piedi gli consigliavo di trovare una distro live col supporto di scrittura NTFS e cancellare a manina, dite che la cosa funga? Se sì, esistono live con suddetto supporto, o l'imprecazione sarà la Via da seguire? Inutile sottolineare come consigli tipo "passa a Linux" o "formatta tutto" non siano molto ben accetti...
  21. Per me sì: nella vita non è tutto rose e fiori, ogni tanto la difficoltà insormontabile si incontra, e così credo sia giusto anche nei GdR. Chiaro, non deve diventare un'abitudine (o si scade nel frustrante), però mi pare corretto insegnare ai giocatori che non sono delle invincibili macchine da guerra strapazza-mostri.
  22. Noi la suoniamo, e ogni volta è un'emozione...
  23. O volendo come spacciatore... Sull'indipendenza dal party, credo che sia abbastanza scontato che non la si possa raggiungere fino in fondo (voglio dire, ok cavarsela, ma una bella mazzata ogni tanto è imprescindibile...), quindi è chiaro come qui si parli di qualcosa simile ad una maggiore "versatilità", più che a vera e propria autonomia.
  24. Mi incuriosì, tempo addietro, la trilogia citata dallo Strikkio, ma mai al punto di acquistarne una copia... Comunque, io consiglio George Martin, ma soprattutto, a rischio di sembrare banale, Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.