Tutti i contenuti pubblicati da Zellolo
-
Come cane e gatto...
ossignùr.... Impedisci certi allineamenti; metti nel loro party un tutore che userai tu nel caso facciano troppo casino; fagli capire che devono lo stesso giocare assieme, o uno dei due passa la serata a guardare gli altri giocare; scagliali contro una maledizione da parte di un dio; ecc ecc
-
Tiri di dadi del master
Infatti. Un ladro che fa 20 supererà il punto dove stava cercando e dirà al gruppo di seguirlo. Un ladro che fa 2 dira "è tutto sicuro, potete proseguire" e se ne starà fermo
-
Tiri di dadi del master
Bisogna fare un po' l'uno e un po' l'altro. Tutto ciò che i PG non devono sapere, ha bisogno di tiri segreti, anche solo per fargli alzare la paura. "Perchè" ha tirato il dado? Giusto i TxC, i danni e alcune prove contrapposte va bene mostrarli pubblicamente.
-
Connessione tramite cellulare
UMTS di Tim fino a 924, ne sono certo.. ce l'ho.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Ti quoto in parte, ma quella parte merita un inchino, e ti spiego perchè. Oggi ho passato buona parte della mattinata e del pomeriggio e pensare su come incominciare la nuova campagna, sempre ambientata nel Faerun. Per prima cosa, ho cercato una regione che rispecchiasse la geografia della precedente avventura masterizzata da un mio amico, nella città di Zakarà, in un vasto deserto. Scegli l'Anauroch perchè era anche vicino al Cormyr e quindi perfetta per intrecciare la fine e l'inizio delle due campagne. Per curiosità mi son messo a cercare nell'indice analitico la città inventata dal mio amico e... sorpresa! Esiste un continente di Toril che si chiama proprio Zhakara e assomiglia MOLTO all'ambiente ideato dal mio amico. Due combinazioni a casa mia fanno una certezza... Così ho deciso di cercarmi un'altra regione, e l'ho trovata. Pensando a cosa fargli fare, che mostri farli trovare, dove mandarli, ho raccattato tutti i manuali che avevo in casa per avere più idee possibili, quando mi sono fermato a pensare... Manuale del Giocatore & Manuale del Master: da avere sempre, si usano di default. Manuale dei Mostri I, II e II, Perfetto Combattente, Perfetto Arcanista, Perfetto Sacerdote... qua sono quasi sbiancato. Mi sono chiesto se avevo davvero bisogno di tutta questa roba per creare un'avventura. Ci ho pensato su un po'... indovina la risposta che mi sono dato? Mostri, classi, oggetti, magie... ma siamo diventati matti? sfogliare pagine e pagine per vedere se qualcuno ha già inventato qualcosa a cui sto pensando ora, vedere se è una cosa fattibile per il livello della missione e riuscire ad applicarlo, motivare la sua presenza, ecc ecc... ho preso i manuali e li ho messi da parte sul letto... Mi sono sentito sollevato, ho tolto davvero un PESO alla mia immaginazione e ho cominciato a scrivere, a buttare giù schizzi e appunti a più non posso, e alla fine avevo tanto di quel materiale che non ci credevo. Il png mi lancia una magia che non c'è nel manuale? non c'è problema, me la invento al momento, magari proprio quando stiamo giocando! Il png mi cavalca un ippogrifo? magari me lo vado a leggere sul manuale, ma quando giocheremo dubto che mi terrò il manuale aperto davanti agli occhi. C'è uno gnoll con la media di 11pf? ma io gliene metto anche 60, alla faccia del manuale. Mi sono talmente abituato a sfogliare pagine su pagine che mi sono stancato di dover essere vincolato a qualcosa. Sono il Master cavolo, quello che mi serve, quello che voglio, me lo invento, e nessuno potrà mai dirmi che non potrò farlo! Perchè ti ho quotato in parte la frase? Perchè penso che molto materiale, sebbene limiti, a volte invece fa proprio l'opposto: aumenta le idee. Ho aperto il MdMostri3 su di una pagina a caso: ho beccato la Spina, un folletto piccolo. Tempo due minuti e avevo già una seria di idee per una sessione solo su quel folletto. E questo in genere mi capita sempre quando sfoglio i mostri o leggo le descrizione dele regione faeruniane. Il materiale serve, ma non bisogna prenderlo TROPPO alla lettera, bisogna usarlo come traccia guida, come fornace di idee... combinare i vari elementi per creare qualcosa di unico, e quindi, di nuovo.
-
D&D 4a Edizione Concept Art
Nel senso che anche a te non piace il nuovo logo, sebbe sia più pratico del vecchio?
-
Connessione tramite cellulare
Maxxi Tim Web Time Recharge: 25€, 9gb al mese dalle 17:00 alle 9:00, sabat, domenica e festivi tutto il giorno, per una velocità massima (con un UMTS) di 924kbit/sec (circa 60kb in download).
-
Sviluppo personaggi
Beh i tuoi pg hanno cominciato a giocare di ruolo... ed è uno dei momenti migliori di ogni DM!
-
D&D 4a Edizione Concept Art
Smettila, Drizzt è Drizzt. Vai a dire 10 pater noster e 10 ave maria. Io invece spero che nei concept art facciano dei disegni che mostrino come sono davvero i pg quando sono in giro per il mondo. Ovvero zaino, boccette in giro, canna da pesca e pentola che ciondolano, non mi piacciono sempre e solo pg tirati a lucido per il combattimento. sarà più evidente, ma messo sullo sfondo bianco come sui manuali... mi fa ribrezzo. che poi possa essere messo tutto in orizzontale a me sinceramente non interessa, non mi dice nulla.. la & invece mi piace molto, è un drago
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
si ma si perde troppo tempo a fare un TxC e singoli danni per ogni nemico. Il talento lo uso per togliere penalità alla HR. Io di png ne uso mille mila, ma sto imparando a inventarli tutti al momento, inclusi TxC e TS... insomma a meno che non sia previsto uno scontro o nn sia un png che devo riutilizzare o far andare in giro col party, tutte le sue stat rimangono in testa (e possono variare ) mi pigli male che si debba pagare per usarlo dovrebbero invece inserire un codice di attivazione in ogni MdMaster.. una specie di bundle insomma!
-
D&D 4a Edizione Concept Art
Beh il nuovo logo fa schifo. Anzi no ma che dico, è peggio. L'halfling chierico mi sembra un po' troppo "umano2 e proporzionato... mah le altre immagini invece mi piacciono! i guerrieri rudi sono pieni di metallo grezzo e quadrato, mi ricorda warhammer, mentre gli elfi mi sanno proprio molto di "elfo".
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
quelle le perdo anche io, non c'è dubbio... ma almeno non mi ritrovo a creare dei png in fretta e furia, con statistiche che spesso mi invento al momento. Per non parlare poi degli incantesimi... per il motore di gioco sono curioso come vengono gestiti gli scontri con tanti tanti nemici. Ora come ora se un guerriero mi vuole affettare un paio o più nemici con un colpo solo, tengo conto del TxC: ogni nuovo bersaglio prende un -2 comulativo (quindi -2, -4, -8, -16, ecc) così vedo quanto nemici prende con massimo il passo da 1,5m; poi gli faccio tirare i danni: se questi superano i pf totali del primo nemico, i danni rimanenti vengono attribuiti al secondo bersaglio, e così via con bersagli successivi... bell'idea vero?
-
Componenti V,S,M,F,FD: C'è da perdersi...
le componenti comuni e sotto le 100mo nn le faccio mai contare, sono tutte incluse nella borsa degli incantesimi. con gli incantatori arcani si parte dal presupposto che ad ogni città con un rivenditore di magia, si vada ad aggiornare la borsa dei componenti, spendendo le solite X mo.
-
Nuovi deliri sugli archi in 3.5...
330m per un arco mi sembra assurdo... se deve far danno. magari quella distanza la copre, ma colpire un nemico e fargli male mi sembra troppo assurdo se non con un ausilio magico. basta un po' di vento e la direzione della freccia viene deviata... per il danno ci sta, basta sparare a parabola (45° rispetto l'asse orizzontale) e i danni li infligge. tenendo conto che poi si ha un -1 al TxC ogni 3m (se non sbaglio).. campa cavallo, manco un 20 ti basta!
-
Nuovi deliri sugli archi in 3.5...
vabbè dai ma che c'entra ora la magia, si sta ragionando su tutto quello che magico non è.. e cmq mi pare che siano gli archi a fare più male delle balestre in D&D, anche perchè con quelli potenti+X sommi la forza, nelle balestre no. stesso discorso di nonricordochi sulle armature: manco io ho mai visto og con armature di bande o strisce, forse solo i png... sono parte di un equip "assurdo" che nessun giocatore utilizzerà mai se non verrà forzato dal DM.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
credo sia la parte più interessante... a quanto pare hanno pensato un po' più anche ai master e a quanto sia estenuante creare i png e compagnia bella?
-
Chi possiede chi? E chi possiede cosa!
Sega Master System I PSX PS2 GC GameBoy Gameboy Color DS PC
-
Ruolare un paladino...
il fine giustifica i mezzi non vale più?
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
il Player's Handbook II è previsto anche in italiano? qualcuno lo ha sfogliato e mi sa dire com'è. mi interessa più che altro sapere quante e come sono le classi basi e i potenziamenti razziali che hanno introdotto.
-
Oggetti che danno talenti... è fattibile?
e secondo voi, se ho un oggetto che mi concede Schivare, vi pare giusto imparare Mobilità? secondo me Spoiler: no
-
Dungeons & Dragons: Tactis
Ovviamente no, però parlando del gioco devo dire che sta venedo fuori propro bene. Il motore grafico è molto buono e gli effetti di luce sono davvero ben curati, così come i modelli poligonali (tenendo conto che si tratta di uno strategico). Per le regole.. beh è uno strategico, se non vengono seguite alla lettera qua non so dove dovrebbe accadere Il vero problema imho starà nel vedere se il gioco sarà monotono oppure avrà dietro anche una storia decente; se l'esplorazione dei dungeon non si limiti alla meccanica più classica o se abbiano implementato il combattimento a scacchiera SOLO per i combattimenti.
-
Nuovo GDR casereccio....
non vedo il manuale
-
Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
ma lo spadone è una sola arma, se manchi l'attacco con quella, non fai danno con due armi fai meno danno ma hai più probabilità di colpire. non sto dicendo che uno stile sia migliore dell'altro, ma solo che ognuno ha pro e contro, e che combattere con due armi non penso sia uno stile così scarso.
-
Final Fantasy: IL TOPIC
ops, non l'avevo capito è una missione a Rabanastre, si attiva da un tipo fuori dalla porta sud se nn sbaglio, che ha un sacco pieno di merce. dice quattro cose su di un posto che nn ricorda dove stia, a che un tale seduto sulla fontana nella piazza principale può darti una mano per trovare la persona giusta che sappia la strada. su pc mi fa schifo, ma l'ho finito miliordi di volte su psx, anche in italiano.. d'altronde è il mio gioco prefetito! + indifferente, storia e metodo di combattimento rimangono gli stessi, nei remake hanno solo aggiustato un po' la grafica e fatto qualche miglioramento qua e là, ma sostanzialmente rimane la stessa cosa
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Infatti infatti. Ci sono oggetti che sono sgravati a livelli bassi ed altri che fanno schifo a livelli alti. Un esempio comune è anche la abacchetta di cura ferite leggere. 750mo con 50 cariche? assurdo.