Tutti i contenuti pubblicati da Zellolo
-
Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2007 - Domande & commenti
Perchè niente manuale dei msotri II? Inoltre... lo gnomo arteficie è incluso nei manualei che avete dato? so che si trova nel fearune in eberron, ma forse potrebbe esserci anche negli altri.. che mi dite? c'è un numero massimo di png che si possono proporre?
-
D&D 4ed news
Novità? Intanto non potete rimettere il topic in questione?
-
Killer
Chi ha mai sentito parlare di questo stravagante gioco di ruolo? Killer è stato creato nel '90 da Steve Jackson Games. Si tratta di un gioco di ruolo molto strano. A parer mio, si tratta più di un gioco di proiezione. I giocatori hanno il compito di uccidere altri giocatori NELLA VITA REALE, seguendo una serie di regole. Ovviamente, il tutto avviene senza danneggiare o nuocere alcuno, ci mancherebbe. La cosa divertente è che nessuno conosce i giocatori (tranne le vittime designate), tranne il DM. Il gioco avviene durante la vita di tutti i giorni: quando siete all'edicola, quando prendete un caffè, quando siete a spasso con il cane. Un sito italiano che ho trovato è questo http://web.dsc.unibo.it/~gavanell/ig/link.htm Mentre il sito ufficiale è quest'altro http://www.sjgames.com/killer/ Se vi leggete il regolamento del sito italiano capirete meglio di cosa sto parlando. Io avrei voglia di provarlo e se qualcuno dovesser "per caso" conoscere un sito che riguarda la zona di Milano, me lo faccia sapere.
-
iPhone sbloccato
Sbloccare i telefoni? beh direi di sì
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Dire che è inutile essere immuni alla paura o alle malattie mi sembra una sparata bella grossa. Il punire al giorno e il curare malattie lo trovo abbstanza inutile.
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Ogre eh?
-
Quale classe gradite?
Ranger. Non so perchè ma il ranger ha qualcosa che il guerriero non ha, e ha quei pochi incatesimi e quelle piccole abilità che lo rendono ottimo in combattimento, in spionaggio, nella natura e nella diplomazia
-
D&D 4ed news
E' stato tolo il topic sulle news della quarta edizione? Come mai? Questo era in link http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=13413
-
Colpi critici e moltiplicatori
Si lo so si tratta abbastanza di uno stravolgimento ma è da tempo che avevo intenzione di farlo. Poi giocando si vedranno i pro e i contro, ma soprattutto si vedrà se piacerà ai giocatori o no... Spesso mi hanno chiesto come ci si muoveva coi colpi mirati. Ho sempre detto che non erano attuaibili, ma spesso ne abbiamo sentito il bisogno.
-
Lottare
si puoi, ogni prova di lotta è considerato come un attacco
-
Colpi critici e moltiplicatori
hehehehe perchè in realtà nn si svantaggiano (troppo. credo..) in quanto in un altro mio post parlavo degli oggetti magici che offrono bonus /malus, ad esempio guanti da +2for/-2des e dal prezzo irrisorio, tipo 1000mo. le armi invece quando vengono incantate oltre il +1, hanno prezzi diversi per quanto riguarda i danni aggiuntivi. Innanzitutto, non ci sarà il 1d6 aggiuntivo di fuoco/ghiaccio/puzza/ecc, ma vengono aggiunti danni elementali fissi (1 da fuoco, 2 da ghiacco, ecc) e questi danni extra avranno costi fissi. Inoltre, questi danni aumentano con l'aumentare della taglia dell'arma (o dei dadi per i danni). Ad es: una spada lunga da 1d8 potrà avere solamente max 4 danni da fuoco, 4 danni da ghiaccio, 4 danni sonori, ecc... il danno elementale massimo sarà quindi minore uguale a metà del danno massimo dell'arma. Uno spadone da 2d6 otterrà massimo 6 danni da fuoco, 6 da ghiaccio, ecc ecc.. e il costo dei danni extra è proporzionale al dado che usa l'arma per i danni. I 4 danni da fuoco della spada lunga costano come i 6 danni dello spadone. Forse in alcuni casi sarà meglio maggiorare i costi, ma a grandi linee la mia idea è questa
-
Colpi critici e moltiplicatori
vengono criticati solo i danni dell'arma, tutti gli altri bonus rimangono normali. azz... è vero, con l'aumentare della taglia diventa un problema... bisogna trovare una soluzione. beh no aspetta, quello è il caso in cui si faccia una ferita pesante. l'idea era di dividere i malus agli arti in base ai danni o in base a una percentuale, ancora nn so... Il danno minimo per un colpo mirato sono dei semplici malus che non sgravano troppo il combattimento, come nn poter correre, oppure muoversi a metà velocità, penalità in prove di saltare/scalare, penalità al TxC, ecc ecc... magari colpire ripetutamente una certa zona fa sì che l'arto diventi man mano inutilizzabile (non riuscire a stare in piedi, non poter usare un'arma, nn poter lanciare spell con componenti somatiche, ecc).
-
Lottare
si ok, ma gli stai cmq attaccato. io pensavo che il pg stesse al limite più esterno dell'aria minacciata del minotauro
-
Colpi critici e moltiplicatori
veramente no... ha MENO possibilità perchè deve fare un doppio 6, con la probabilità di 1/36. Come vedi man mano che si sale coi danni, diminuisce la % di effettuare dei critici.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Si. ma come detto prima, le probabilità che questo avvenga sono molto limitate. La possibilità di fare 10-11 danni con un d3 sono del 1/81 (3 critici). Di farli con 1d4 sono del 1/16 (2 critici). Per coprire uno stesso range di danno, conviene usare armi più letali invece di armi piccole. Questo tipo di critico ha due diverse utilià: - chi usa armi grandi, tenderà a fare più danni, com'è giusto che sia. - chi usa armi piccole, tenderà a svantaggiare l'avversario con i colpi mirati: le % di critico aumentano a discapito ovviamente del danno. Questo quindi comporta un modo differente di giocare, se vogliamo specializza meglio le classi grazie proprio alle armi in cui sono competenti. Un ladro potrà azzoppare il nemico con la balestra a 1 mano per poi continuare a tartassare il nemico di furtivi. Hai mai visto uno trascinarsi a terra usare il bonus della DES? Io no Il guerriero PP invece è inutile dirlo si concentrerà sui pf. I pg dovranno fare lo stesso. Dovranno stare attenti alle armi dei nemici. Ad esempio il nemico specializzato nei coltelli sarà per certi versi molto più temibile dell'orco con l'ascia. Egli tenderà a sfinire l'avversario per renderlo inerme, per cui bisognerà starne alla larga. L'orco invece si sa che vorrà infliggere solamente il maggior numero di danni, si tratterà di una sfida all'ultimo colpo invece che sullo schivare reciproco. Ti riallaccio al discorso delle probabilità cheho scritto sopra. Per le abilità derivanti dal critico e i critici oltre il x2 non so, non ci avevo pensato...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
ook. il bonus al danno di cui parlavo prima è quello che deriva dalla saggezza, il Tiro Penetrante, anche se alla fine è più o meno simile... ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
1. ah è vero Io però vedrei bene il cecchino più con la balestra che con l'arco. nel senso, con la balestra fa molto da cecchino dei giorni nostri, appostato nell'ombra sopra un tetto e sdraiato, in attesa della vittima. Sulla balestra poi gli monti qualche bel mirino e siamo a posto.. con l'arco invece, sa molto di cecchino "improvvisato", lo vedrei bene come sentinella sugli alberi. secondo me potresti aggiungere la possibilità di specializzarsi o negli archi o nelle balestre. Con Tiro Lontano la distanza del cecchinaggio aumenta vero?
-
Gruppo "ferito"
Si potrebbe anche dare ad ogni pg un oggetto magico con cura ferite X volte al giorno, magari in base alla classe.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Ma è tutto proporzionato. le probabilità di far uscire due 12 di fila è 1/144, e si tratta solo di 24 danni. Per far 24 danni con un pugnale ad esempio, bisogna fare 6 "4" di fila, il che equivale a 1/4096, il che mi sembra anche giusto visto che un pugnale non può essere comparato ad un'ascia. Con questo metodo, si da una mano alle armi che fanno meno danni, visto che aumenta di molto la portata del critico, ma giustamente le differenze non saranno enormi. E' un altro modo di vedere il critico.. a me piace perchè velocizza un po' i combattimenti.
-
Lottare
se per bloccato intendi immobilizzato, il guerriero perdeva il turno, altrimenti: sì, il guerriero ha diritto a tre prove di lotta, e se con una di queste si libera dalla presa del nemico, non è più in lotta ma subito adiacente a lui. Il guerriero non va a finire così lontano, non devi tener conto della portata, ma finisce adiacente al nemico, dentro l'area minacciata.
-
Colpi critici e moltiplicatori
Io per i critici alternativi ho queste idee: - Il critico non avviene più col d20 (anche se con un 20 naturale si colpisce sempre) ma con il valore più alto del dado con cui si tirano i danni. Se su un d10 esce 10, si tirano ancora i danni e si sommano. Se al secondo tiro esce ancora 10, ci continua a sommare e a tirare. - Il critico avviene nel modo classico ma variano i danni. Una volta confermato, si tira un d% per determinare quale parte del corpo viene colpita. Ognuna di queste subirà dei malus, come l'impossibilità di usare un arto, di correre/camminare, essere storditi, svenire, ecc... La durata dei round per i quali avviene tutto queste è pari al valore del danno dell'arma in questione (una spada corta - 1d6 -potrà produrre un effette di massino 6rnd), inoltre vengono aggiunti i classici danni normali, come se non si trattasse di un critico.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Ho letto il cecchino. Non male però non mi piacciono un paio di cose. Il cecchinaggio lo porterei a 1d6, come il furtivo, e il bonus danno della saggezza non mi piace molto... io avrei messo metà del livello da cecchino. In fondo per andare a colpo sicuro cercano sempre di fare un headshot no?
-
Maledetto Pc [schermate blu su schermate blu]
ma sto ptoblema dell'RPC non era stato risolto con SP2? Io ricordo di averci smadonnato un bel po' ai tempi..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Una polla di fuoco dell'alchimista divverrebbe grande quasi come un dado, anche meno. Si tratta di circa 30ml di liquido per boccia. (0,5 x 1/16) Sì sì direi che il lanciagranate è concluso! Lo zainetto no va bene, è poco Swattoso Volendo poi le armi possono diventare ancora più fighe con un incatesimo di cui nn ricordo il nome ma gli effetti (dovrebbe stare sul Magia del Faerun). Si crea un posto extradimensionale per balestre o armi a distanza, in cui possono essere racchiusi 100colpi, anche tutto diversi (fuoco, ghiaccio, +1, +2, +3..). Chi usa l'arma basta che pensi al tipo di munizione che vuole e questa si carica automaticamente come un'azione gratuita. Immaginate di avere un'arma che in base alla situazione può sparare colpi elementali o sonori. Bellissimo...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
restringere oggetto mi piace di più, ma i danni non diminuiscono? edit: mi son letto l'incatesimo. direi che è perfetto! così posso fare anche i colpi a pallettoni per il fucile bwabwa!