Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Zellolo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zellolo

  1. secondo me dire la "verità" è un parolone... bisogna vedere come l'autore del form come ha impostato i vari parametri che determinano classe, allineamento ecc.
  2. guarda te ke ho avuto io invece... Tu sei un: Ranger Druido Elfo Caotico Malvagio Seguace di Talos Allineamento Caotico Malvagio - Questi personaggi sono la peggior razza di malvagio che si possan trovare. Essi faranno qualsiasi cosa in loro potere per vivere come vogliono farlo, ed uccideranno chiunque si metta in mezzo alla loro strada. Un personaggio caotico malvagio non da' valore ne' all'ordine ne' al governo, e crede al massimo nel detto 'Il Potere fa la Giustizia'. Razza Elfi - Sono la razza piu' longeva, benche' essi siano generalmente poco piu' piccoli degli Umani. Sono solitamente acculturati, con un forte senso artistico, amanti della vita facile, ed a causa di questa loro 'lunga vita' tendono a dissociarsi dalle altre razze, svolgendo le loro attivita' soltanto tra di loro. Gli Elfi sono 'effettivamente' una razza immortale, benche' comunque posson essere uccisi. Dopo migliaia di anni o finito il loro tempo, essi passano semplicemente al prossimo piano di 'esistenza'. Classe Primaria Rangers - Sono i difensori della natura e degli elementi; vivono in sintonia con la Terra, e si prodigano per mantenerla forte e conservarla al meglio. Classe Secondaria Druidi - Sono considerati una 'speciale varieta'' di Chierici, la loro vita e' dedita alla Terra e le loro azioni posson esser supportate dai poteri della Stessa. Tendono spesso ad essere dei fanatici della protezione dell'equilibrio della Natura. Divinità Talos is the Chaotic Evil god of storms, forest fires, earthquakes, tornadoes, and destruction in general. He is also known as the Destroyer. His followers fear him more than worship him, and they revel in the destructive fury of nature - while praying to be spared from its wrath. Talos's symbol is three lightning bolts, of different colors, coming from a central point. Risultati dettagliati: Allineamento: Legale Buono ------ (0) Neutrale Buono ---- (0) Caotico Buono ----- XXX (3) Legale Neutrale --- (-3) Neutrale Puro ----- (-1) Caotico Neutrale -- XX (2) Legale Malvagio --- (-1) Neutrale Malvagio - (0) Caotico Malvagio -- XXXX (4) Razza: Umano ---- XXXXX (5) Mezzelfo - XXXXXXXXX (9) Elfo ----- XXXXXXXXX (9) Halfling - (0) Nano ----- (-6) Mezzorco - (0) Gnomo ---- (-1) Classe: Guerriero --- X (1) Ranger ------ XXXXXXXXX (9) Paladino ---- (-6) Chierico ---- (-4) Mago -------- (-1) Druido ------ XXXXXX (6) Ladro ------- XXX (3) Bardo ------- XXX (3) Monaco ------ (-6)
  3. potresti invece fare così: tutti i PG si conoscono da quando sono nati, sono cresciuti assieme nello stesso villaggio, ognugno di essi ha un proprio lavoro o cose del genere.
  4. ragazzi qlc ha idea di come convertire i file audio di FF11 (.bgw) in mp3?
  5. mi stavo chiedendo...esiste un editor di mappe x D&D? ho visto ke esiste Exagon, ma sinceramente..mi fa skifo! se no conoscete qlc1altro fatemelo sapere! ciao
  6. Non vi è ma capitato durante una sessione di ritrovarvi durante un combattimento in un posto diverso da quello che avete detto al master (o qualcosa del genere) e di dire la celebre frase "ma io non ero qui"? Bene, nel mio gruppo a causa di un mi amico mooolto tonto abbiam deciso di fare un regalo..per l'occasione è stato creato il dio Doraemon, sceso in terra con un chuski (uno dei suoi oggetti del *****), il quale si attiva ogni volta che il mio amico dice "ma io non ero qui!" e lo teletrasporta in un luogo a caso. Così penserà bene a cosa dire la prossima volta. (Però nelle situazioni di pericolo è un ageggio davvero fenomenale...) E per aver citato il dio Doraemon, cito anche le altre due divinità che vanno a riempire il nostro pantheon... La Grande Volotà del Grande Universo ( preso da Excel Saga, utilissimo per le situazioni del tipo "rifacciamo da capo") e il dio Boigott (derivante dal verbo "boicottare".. la sua funzione mi pare esplicita).
  7. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    sticazzi! un po' troppi domini...vedrò di dargliene solo 3...se proprio sn generoso 4 và!
  8. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    fenrir nn l'ho messo xkè mi sta antipatico cmq il problema principale delle summon è appunto l'allineamento...x Ifrit avevo pensato di usare come modello un elementale del fuoco, idem x Shiva, Quetzal...e di lasciarli neutrali in quanto esseri Elementali. cmq, scarica il file Summon.zip su questo post e dacci un'occhiata. se pensi che le suddivisioni vadano messe a posto fammelo sapere. i domini e gli allineamenti li ho dati in base al mio giudizio personale. e un'altra versione non può far altro che comodo.
  9. ecco quello che è capitato a me in quest'anno di D&D (praticamente sono tutte frasi di un mio amico un po'... tonto ) Scena 1 siamo all'interno di un dungeon, dove ad un certo punto ci ritroviamo in una stanza buia e senza possibilità di fare luce, in quanto il nostro chierico aveva finito tutti gli incantesimi per curarci da un precedente scontro (mannaggia al master!). Sta di fatto che grazie alla luce che entra dalla porta si intravedono delle punte che fuoriescono dalla parete e di fianco a queste una sorta di leva.. un mio amico (mooooolto tonto) decide di farsi strada verso questa leva, c arriva di fronte e la tira: trappola disattivata. Dopo pochi secondi il master gli chiede: -scusa ma come hai fatto ad arrivare in fondo senza far scattare la trappola? vi ho detto ke non ci vedevate -eh ma ho usato Oscurovisione! -allora questo cambia tutto... il pg muore trafitto da un decina di frecce, con un sottofondo di risate sadiche e increduli di ciò che stava succedendo! il pg si è incazzato e ha chiesto spiegazioni. Oscurovisione non esiste. Scena 2 (moooolti livelli dopo..) dobbiamo raggiungere un luogo abbastanza inaccessibile, passando per monti ecc ecc e certamente combattendo contro vari nemici... - "puff!" Master, siamo arrivati a destinazione... - (tutto incazzato) cos'è?? vi siete teletrasportati?!?!? - all'unanime: si...
  10. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    allora in base alla divinità scelta, e ai suoi domini, l'evocatore con l'aumentare dei livelli sceglie quale summon imparare. oppure puo scegliere una summon che sia dello stesso allineamento della divinità e del proprio (in questa classe il PG deve assolutamente essere dello stesso allineamento del suo dio).
  11. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    il file in excel illustra la riartizione delle summon in base al dominio, divinità e allineamento Summon.zip
  12. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    esattamente. come le varie summon di final fantasy. Per avere nuove summon dire che bisognerebbe mischiare un po le due cose (il ke dipende dal master). Cmq aumentando il proprio livello di Evocatore aumenta anche la capacità di poter controllare più summon.. per DTL: credo che il chierico sia la figura più giusta, in quanto il chierico che ho in mente (e come vedi dalle abilità di classe) non è in grado di combattere, si affida solo alla magia, che scaturisce nel poter evocare appunto queste possenti creature. Stavo pensando di selezionare i vari incantesimi, tipo escludere quelli da power player, o cmq in qualche modo aggiurgene qualcuno da mago/stregone, sempre che rientri nell'ottica del PG.
  13. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    4 punti mi sembrano tanti, cmq ora vedo... l'evocatore non evoca in maniera "standard". evoca delle creatura ke sono più forti di quelle normali. In pratica voglio fare delle evocazioni un qualcosa che avviene raramente, come se fosse l'ultima risorsa x sconfiggere i nemici. non so se ho reso bene l'idea...
  14. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    EVOCATORE Gli evocatori dimostrano la loro forza in battaglia richiamando al proprio fianco creature extraplanari fuori dal comune. La loro capacità di contattare questi esseri li pone in situazione tale da essere visti come diretti ambasciatori degli dei. Per alcuni questa peculiarità è innata, per altri invece si tratta di un’abilità acquisita col tempo, tramite assidue ore di preghiera e atti di fede. Di certo l’ultima cosa che vorreste avere davanti ai vostri occhi è un evocatore… e la sua creatura! Allineamento: chiunque a prescindere dal suo allineamento può essere un evocatore. Sebbene con varie tecniche sia possibile riuscire ad evocare la creatura appartenente ad ogni dio, la scelta dell’allineamento determina molto quale siano le principali creature che un evocatore richiama a sé. Religione: sebbene la religione sia un aspetto importante, la maggior parte degli evocatori si ritengono servi fedeli a vari dei, sempre che questi non siano di allineamento del tutto opposto. Background: in genere gli evocatori manifestano capacità di comunicazione con gli altri piani e con gli dei sin dall’adolescenza o addirittura dall’infanzia. Se desiderosi di aumentare questo potere, i giovani evocatori devono passare tutta l’adolescenza e la pubertà in ritiro presso un tempio, meditando e pregando per poter così avere pieno controllo della creatura evocata. Se così non fosse essa potrebbe non obbedire e rivoltarsi contro il proprio evocatore. Una volta divenuto tale, alcuni di essi rimangono fedeli al proprio tempio e usano i propri poteri per la comunità, altri vengono assoldati da eserciti o come guardie private dei più potenti sovrani. Altri ancora invece preferiscono avere una vita più calma, e vagare di tempio in tempio per apprendere i segreti più reconditi su queste creature. Spesso però questi viaggi tra i vari templi sono pieridi insidie e i viaggi in gruppo con altri avventurieri sono visti come una garanzia di protezione contro banditi o mostri, qual’ora l’evocatore non fosse in grado di difendersi fisicamente. Razze: umani, mezz’elfi, elfi e gnomi sono sicuramente i più portati. Rari sono gli evocatori mezz’orchi e nani, in quanto meno portati ad una vita di studio e preghiera. Altre classi: gli evocatori sono ben visti da maghi e druidi, in quanto hanno familiarità con l’evocazione di creature extraplanari. Meno invece con gli stregoni, con i quali sembrano essere in gara. Con i chierici ed i paladini sono in perfetta sintonia quando si tratta di dimostrare devozione e rispetto verso un dio, anche se l’idea di servire più dei contemporaneamente fa storcere il naso. Nulla a che fare hanno invece con ladri, monaci, ranger, guerrieri, barbari e bardi. Ruolo: anche se ai nemici può sembrare un personaggio di bassa leva ed utilità, data la sua restrizione sulle magie, l’evocatore fa la differenza quando evoca una creatura. Anche se molti possono invocare alleati, quelli dell’evocatore sono uniche, come se fossero incarnazioni degli dei. A parte ciò, gioca bene il ruolo di chierico/mago di supporto. INFORMAZIONI SULLE REGOLE DI GIOCO Gli evocatori hanno le seguenti caratteristiche di gioco. Carisma: il carisma determina quanto sia potente un incantesimo lanciato da un evocatore, quanti incantesimi al giorno può lanciare e quanto sia difficile resistervi. Determina anche quanto sia forte il legame con una creatura. Allineamento: qualsiasi. Dado vita: d4. Abilità di classe Artigianato (Int), Concentrazione (Cos), Conoscenze (arcane) (Int), Conoscenze (religioni) (Int), Conoscenze (piani) (Int), Diplomazia (Car), Guarire (Sag), Professione (Sag), Sapienza magica (Int). Punti abilità al 1° livello: (2 + modificatore di Int.) x4. Punti abilità ad ogni livello addizionale: 2 + modificatore di Int. Privilegi di classe Le voci seguenti descrivono i privilegi di classe dell’evocatore. Competenza nelle armi e nelle armature: gli evocatori non sono competenti in nessun tipo di arma, tranne randelli, stocchi, bastoni e pugnali. Non sono competenti in nessun tipo di armatura in quanto queste interferiscono con i gesti di un evocatore e possono provocare il fallimento di incantesimi con componenti somatiche. Incantesimi: un evocatore ottiene e lancia incantesimi da chierico, ottenendo però penalità di fallimento nel caso indossasse una qualsiasi armatura. Inoltre l’evocatore sceglie 2 domini, in base al proprio allineamento o divinità, e ottiene un incantesimo bonus per livello dei domini scelti, oltre la possibilità di evocare al giorno 1 volta in più una creatura. Non è necessario preparare gli incantesimi, vengono lanciati come se si trattasse di uno stregone. Non possiede l'incantesimo EVOCA ALLEATO/MOSTRO Lancio spontaneo; Incantesimi caotici, malvagi, buoni, legali; Scacciare o intimorire non morti; Scacciare extra; linguaggi bonus: vedere sezione del chierico. Capacità speciali: livello 1 – scacciare o intimorire non morti, 1 Summon di dominio; livello 2,4,6,8,10,12,14,16,18,20 – Summon di dominio o allineamento; livello 5,10,15,20 – talento bonus Evocazioni In base alla divinità scelta, l’evocatore ottiene l’accesso a diverse creature, le Summon. Ognuna di esse ha caratteristiche proprie in linea con la divinità a cui appartiene e al suo allineamento. Una Summon arriva sul campo di battaglia nello stesso turno in cui viene evocata e può cominciare subito a combattere. Rimane sul campo 1 rnd per livello (della Summon) e può essere evocata al giorno in base al livello. Queste creature vengono considerate come esseri in grado di acquisire esperienza proprio come un personaggio giocante. Acquisiscono ¾ delle esperienza che viene data dal PG. Esempio: un evocatore di 3 livello ha una nuova Summon di livello 1. Questa per passare di livello dovrà ottenere gli stessi punti esperienza che il PG necessita per arrivare al livello 4. Ogniqualvolta passano di livello, le Summon acquisiscono capacità nuove, ecc. ecc. (vedere scheda avanzamento di ogni Summon). Una volta raggiunto il quinto livello possono essere evocate per un numero di rnd e di volte al giorno pari a 5 + il livello dell’evocatore. Nel caso in cui l’evocatore richiami più di una Summon contemporaneamente, egli deve compiere una prova di Concentrazione pari a CD 10 + livello delle Summon, tirando un d20 + modificatore di Car invece che di Cos. Questa prova va effettuata in ogni rnd, con 2 o più Summon in campo. fatemi sapere le vostre impressioni, critiche e suggerimenti.
  15. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    ma il mio è proprio una classe a parte. la base dello stregone sarebbe per i PF, TS, TxC et similia, poi il resto lo invento tutto (o quasi). Credo anche che stilerò una lista degli incantesimi che puo imparare. I domini mi servono per le affinità tra le Summon.
  16. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    dunque la classe è a buon punto..ho preso la base dello stregone, ho selezionato le scuole a cui può appartenere, gli incantesimi base che può avere, e ora sto lavorando ai domini..in quanto ogni Summon si basa su un dominio (fuoco, ghiaccio, acqua...). Sto classificando tutte le Summon, e sto lavorando in che modo vengono utilizzate. Il problema maggiore comunque sta nel fatto che ogni Summon si comporta come un personaggio, quindi deve avere caratteistiche proprio..per far fronte a questo problema userò il manuale dei mostri..a breve posterò la prima parte della nuova classe
  17. Zellolo ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    bom..grazie x lavarie informazioni, ora vedo cosa può essere utile x quello ke ho in mente e vedo di tirare giù una bozza della classe..se intanto vi viene in mente qlc'altro postate pure..fa sempre comodo avere consigli in più
  18. Zellolo ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    mi domandavo..esiste la classe Evocatore? data la mia passione per Final Fantasy, mi è venuta voglia di creare (o modificare) una classe per renderla simile agli evocatori in FF. Per come la vedo io, il PG nn si specializza nella scuola di magia evocazione, ma ha proprio una classe apposta, magari con una serie di incantesimi minori di supporto, tipo cura ferite, luce o ke altro. fatemi sapere, così mi metto subito al lavoro! ciao!
  19. mi chiedevo...qlc1 di voi ha notizie di Final Fantasy IX in versione PC? mi ricordo che era stato anunciato (ecco il link) http://www.ffonline.com/news/news.p...icle=2002-04-01 però poi nn si è + sapito niente se qlc1 sa qlc, parli ora o taccia x sempre ciao!!
  20. ma sta nel manuale di forgotten realms vero?
  21. Ciao sapete se nel Fareun esiste una regione con prevalenza di gnomi o comunque una buon apercentuale? 20-30% grazzzzzzzzzie

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.