Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Zellolo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zellolo

  1. Avrei dovuto fargli molta più pancia. Da la sensazione di essere un po' tozzo in effetti, ho provato a sistemarlo ma poi gpt finiva per sminchiare gli altri dettagli 😁
  2. Ciao 🙂 vendo la mia Wacom Intuos Pro Medium PTH-660 - richiesta 220€. Aperta ma praticamente inutilizzata e dimenticata per anni, condizioni near mint pari al nuovo. Completa di tutto, pellicole, anelli, punte, esente da usura e graffi. Sconto di 20€ per gli illustratori che vorranno disegnarmi un avatar per un mio PG 😉 Preferenza ritiro su Milano e dintorni. Spedizioni a carico del destinatario. Video o foto extra su richiesta.
  3. per dargli il giusto contegno
  4. Ciao ragazzi, vi condivido un paio di esperimenti finiti bene con la IA per la creazione di due pg che ho usato durante le avventure del set Phandelver and Below: The Shattered Obelisk. PG palesemente ispirati a queste due icone del cinema, creati per giocare un barbaro (Bud) e un bardo (Terence)
  5. Grazie a tutti per i consigli. Probabilmente non saremo mai 9 ma sarà il pool di giocatori disponibili. C'è qualcuno di più interessato ed altri che si sono accodati per via del gruppo. So chi puntare per coinvolgere tutti nella narrazione. Sicuramente le semplificazione delle regole e l'apprendimento "on the job" sarà il metodo migliore per insegnare il gioco, con sessioni tutorial sulle meccaniche. I giocatori contribuiranno a creare il mondo con il loro background, nulla di più. Sto valutando sessioni a tempo per splittare inizialmente il gruppo se siamo 8+, oppure di fornire informazioni extra ai giocatori più carismatici per aiutarmi a guidare i più timidi. Ho un plot di trama impostato. Sono dubbioso se farli iniziare nel mezzo dell'azione (soluzione sempre valida e semplice per guidare il gruppo) o nella classica taverna con colpo di scena. Ho premesso che la campagna ha la sua narrazione e sarà presente un plot armor per guidare la storia se i giocatori si allontanano troppo dal contesto. Per ora sto fornendo dispense semplificate per la definizione del personaggio, senza riportare alcuna regola o statistica. Non voglio spaventarli, voglio che "si sentano" il loro personaggio, prima di parlare di regole e numeri. La sessione di creazione del personaggio potrà essere definita in-game per la parte di equipaggiamento ed eventuale briefing introduttivo. Considerati i vostri preziosi consigli, probabilmente opterò per: - nuova iniziativa ogni round - far tirare o giocare i nemici ai giocatori, secondo la situazione - coinvolgere tutti durante le azioni attive/passive dei pg - iniziare la prima sessione nel mezzo dell'azione (Salvate il soldato Ryan + Final Fantasy VIII )
  6. Ciao a tutti, sto introducendo un gruppo di amici a D&D 5e, età media 40 anni, con un livello di conoscenza dei giochi di ruolo pari a 0. Tranne me che gioco a D&D dal 1998, gli altri sono tutti neofiti. Qualcuno al massimo gioca ai videogiochi, ma il livello di nerdaggine da 1 a 10 è pari a 3. Dobbiamo ancora iniziare, saremo 9 giocatori. Siamo alle fasi preliminari, ho introdotto loro D&D con del materiale di base (vedi allegati: panoramica di gioco, razze e classi) senza parlare ancora delle regole vere e proprie. La prima sessione sarà di creazione dei PG e introduzione alle regole gioco e alla sessione di gioco. Consapevole che dovrò usare un approccio semplificato, voglio fare in modo che apprezzino il gioco di ruolo come lo facciamo noi. Ma 9 giocatori sono tanti. Consigli su come gestire gruppi numerosi? La mia scaletta prevede di: Semplificare le regole Coinvolgere tutti Mantenere alto il ritmo Usare una narrativa coinvolgente Mantenere la suspense Coinvolgere i giocatori nella creazione del mondo Creare incontri dinamici Chiedere feedback costanti Credo che i punti in grassetto siano quelli su cui focalizzarmi. Consigli? esperienze? Best/worst practices? Let me know Grazie a tutti 🙂 D&D 101.pdf D&D 102 Razze.pdf D&D 103 Classi.pdf
  7. Dove la trovo? 🙂 mod: in alto nel testo... xD
  8. Grazie per le risposte L'ho pensata anche così: spingo qualcuno fuori dalla finestra (azione) mi teletrasporto sotto (azione bonus) e lo afferro - ci provo - con la reazione (come se fosse una freccia 😛 ) Per il teletrasporto: ma se mi carico qualcuno sulle spalle non passa come equipaggiamento (es uno zaino) e quindi bypasso il problema?
  9. Ciao tutti, ho un paio di domande sull'utilizzo del passo d'ombra Posso afferrare oggetti e/o persone (consenzienti e non) per teletrasportarli assieme a me? Tipo mettermi sulle spalle un pg e teletrasportarci lontano Oppure posso far cadere qualcosa/qualcuno da 18 metri, teletrasportarmi sotto e afferrarlo al volo? Grazie per l'aiuto!
  10. Zellolo ha risposto a Chiavix a un discussione Dragons’ Lair
    So long...
  11. Zellolo ha pubblicato una discussione in Mercatino
    Ciao tutti, come da oggetto cerco il manuale NEPHANDUM di Asterion Press preferibile scambio a mano su Milano Grazie
  12. Uffa 😞
  13. Zellolo ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Ciao ragazzi, il Ladro col percorso di Mistificatore Arcano, può lanciare un incantesimo come Rituale (se presente come descrittore) e non usare lo slot?
  14. Zellolo ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Ciao a tutti! Sto diventando matto e non trovo nulla online... (con gli anni ho perso lo pazienza!) ma come funziona ora scrivere pergamene? Grazie
  15. Ciao, i manuali sono ancora disponibili? Cerco la guida al giocatore del faerun grazie
  16. Zellolo ha risposto a Chiavix a un discussione Dragons’ Lair
    Un saluto...
  17. lol hai capito no? Comunque grazie, era proprio quel che volevo sapere. Grazie e buona notte!
  18. Quindi su un normale coso della forza +2 devo fare riferimento alla tabella percentuale di come viene influenzato l'oggetto come se fosse un incantesimo, giusto?
  19. Raga nessuno può aiutarmi?
  20. Ragazzi come da titolo, gli oggetti magici all'interno del piano delle ombre, se non hanno descrittori come luce/ombra, subiscono qualche cambiamento? E all'interno di zone di magia selvaggia? E se fossi particolarmente cattivo, in questi due ambienti combinati che succede? Arigatoo.
  21. Gente non ricordo più come si chiama quell'incantesimo che protegge le fortezze/castelli/locazioni creando vari effetti magici, tipo nebbia, porte che spariscono, illusioni, ecc. Aiuuuuto!
  22. Volevo fare un mago solitario, ma magari un paio di apprendisti ci vogliono, assieme anche ai loro famigli. Di domestici non ce n'è bisogno, Hokiti Pokiti Wokiti Wa, tutta la torre pulità sarà
  23. Ciao ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto per gestire l'arredamento della torre di un mago (abbandonata e sigillata magicamente). Sarà composta da tre piani. - il piano terra: è quello che mi da più da pensare. Ci sono 8 saloni e non so come riempirli (il numero è variabile). Dato che il mago è di elevato livello (17-20) non ha bisogno di cucine e scorte alimentari, con la magia è completamente autosufficiente. Pensavo a una fucina per armi e armature, laboratorio per pozioni, miniserra per piante medicamentose/componenti magiche, rettilario (sempre per componenti magiche e studi biologici), cantina per vini e alcolici (la magia non può farci nulla con la bontà dei vini ). - secondo piano: biblioteca per studio e per creazione pergamene e libri magici, studi vari su magia, sala prove incantesimi (?), armeria ed equipaggiamenti vari, sala di meditazione. - terzo piano: alloggi, sala da pranzo e relax (camino, trofei caccia, giochi), bagno, dispensa tabacchi e pipe, giardino interno. Altro da consigliare?
  24. come per.tutte le cose ci vuole buon senso. o chi ha incalzare migliorato si fa i chilometri ammazzando mostri. senza fucina e senza strumenti non lavori. o meglio senza i tuoi strumenti becchi il malus di 2, mentre con il resto vai tranquillo. imho.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.