Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

anatole83

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da anatole83

  1. se stiamo parlando della 3.5 penso proprio di si...
  2. piu che altro non puoi perche per ricaricare un arma da tiro, anche con la regola Load Free sono richieste due mani. quindi tu spari con tutte e due.. poi ne devi posare una alla volta per ricaricare l'altra...e ci perdi di azioni minori per posare e riprendere le balestre a mano. diciamo che se hai un affare apposito dove agganciarle mentre le ricarichi con Estrazione Rapida si dovrebbe poter fare... ma bisogna spiluccarsi bene i talenti.
  3. anatole83 ha risposto a Garrett a un discussione D&D 4e regole
    Verissimo! è la carica rischiosa che distingue il guerriero vero da quello da salotto:cool:
  4. Scusami ma come mai hai 3 poteri a volontà?
  5. anatole83 ha risposto a Garrett a un discussione D&D 4e regole
    beh ovvio che non sia la "mossa da fare sempre", io dicevo solo che è meglio di niente. tanto fare due movimenti per avvicinarti prendendo attacchi di opportunità per non fare poi niente rispetto a fare la stessa cosa ma in piu un attacco basilare è cmq un vantaggio. che poi ad uno non piaccia come strategia è un altro discorso, io volevo solo dire che secondo me il vantaggio di fare una carica sia quello. mi scuso per l'italiano atroce ma ho scritto di fretta
  6. anatole83 ha risposto a Garrett a un discussione D&D 4e regole
    esattissimo. in effetti credo che l'uso principale sia quello. riuscire a mettersi in traiettoria per evitare gli attacchi e poi caricare per portarsi a contatto e fare anche un attacco.
  7. anatole83 ha risposto a Garrett a un discussione D&D 4e regole
    cmq caricando a conti fatti ti sei mosso due volte facendo un attacco, anche se basilare, senza spendere punti azione. il vantaggio sostanziale della carica è quello. poi come hanno detto, molti poteri possono essere usati anche in carica. in quel caso è tutto grasso che cola.
  8. quoto e confermo quelli che quotano e confermano. quanto ritardi vuol dire che aspetti che qualcuno faccia qualche azione e poi setti la tua iniziativa immediatamente dopo di lui per tutto il resto del combattimento. scenicamente sei stato fermo ad aspettare per vedere il momento migliore per inserirti ma facendo cosi hai "smorzato" il tuo ritmo e quindi agisci "piu lentamente"
  9. sisi vero. ma cmq anche quello del play test non mi pare che sia come il vecchio multiclasse della 3.5 dove potevi mischiare livelli come piu ti pareva. anche con il test per l'hybrid puoi mischiare due classi e i fari template ti dicono cosa predi dalla due e poi devi alternare i poteri. è sicuramente piu incisivo del biclasse di adesso, questo si.
  10. no non puoi. il "multiclasse" funziona in maniera molto diversa dalla 3.5 adesso se vai alla sezione dei talenti vedrai che ci sono appunto dei talenti per "biclassare"... il tuo ladro prendendo uno di quei talenti puo guadagnare alcuni poteri di un'altra classe specifica. poi progredendo con i livelli e prendendo altri talenti puo "scambiare" alcuni dei suoi poteri con quelli della classe secondaria. cmq sta spiegato meglio al capitolo dei talenti nel Manuale del Giocatore 1
  11. anatole83 ha risposto a Nimer a un discussione D&D 4e regole
    Puoi usare questo talenti qui. ma è solo per gli attacchi basilari in mischia. sta sul manuale del giocatore 2
  12. anatole83 ha risposto a Nimer a un discussione D&D 4e regole
    ragazzi credo proprio che il + 1 lo prendi solo se "usi" il pugnale. altrimenti secondo sto ragionamento se in una mano ho uno shuriken anche l'altra arma aumenta di una taglia? infatti le FAQ della Wizard chiariscono questa cosa il bonus lo ottieni solo se usi l'arma in un attacco, non ti basta solo "impugnarla"
  13. anatole83 ha pubblicato una discussione in Giochi di società
    ciao a tutti. usando un programma che si chiama Strange Eons stavo facendo assieme a dei miei amici le "nostre" schede degli Investigatori per poter giocare ad Arkham Horror. bene o male ho capito come funziona quel maledetto aggeggio ma non riesco a fissare la concentrazione ad un valora superiore a 4, penso ci sia n blocco che non riesco a levare. se qualcuno di voi saprebbe dirmi come si fa... io vorrei riuscire a settare la concentrazione di un investigatore ad "infinito" come uno degli investigatori ufficiali usciti da una delle scatole . se per piacere qualcuno sa come aiutarmi lo ringrazio tu tutto cuore:lol:
  14. Ira

    anatole83 ha risposto a Zhoul a un discussione D&D 4e regole
    Verissimo. mi sono espresso io a capperate.
  15. Ira

    anatole83 ha risposto a Zhoul a un discussione D&D 4e regole
    l'ira continua anche se svieni. quando ti riprendi hai ancora i benefici dell'ultima ira. anche la durata dei 5 minuti non esiste. a meno che il potere non specifica, l'ira dura fino alla fine dell'incontro o finche non ne usi un altra. pagina 220 del manuale del giocatore 2 in inglese.
  16. E ma che la wotc non se ne cadesse di originalità è cosa ben nota. cioé, ci sono cose molto carine... ma alle volte è in grado di cadere in delle "ovvietà" raccapriccianti. però in fondo è anche "normale" che succeda, almeno per quanto riguarda i manuali base, al di fuori di qualche ambientazione specifica tipo Forgotten oppure Eberron. Questo link si riferisce alla 3.5 e non alla 4 edizione, ma va piu che bene perche alla fine dice proprio quello che stavamo consigliando tutti. ovvero usa un sano mezzelfo e dici che è un mezzo eladrin.
  17. la scelta dei poteri non è giusta o sbagliata di per se. moltissimo dipene da chi tiene in gruppo e dal tipo di avventura che è stata preparata.
  18. Guarda che l'elfo non è la via di mezzo fra eladrin e umani... gli elfi e gli eladrin erano una stessa razza in principio. poi dopo la lotta con i Drow si sono "scissi". una parte è rimasta alla Selva Fatata (gli Eladrin) ed una è scesa nel "nostro" mondo (gli elfi). sostanzialmente la differenza fra i due è che gli eladrin sono piu in contatto con la magia e gli elfi con la natura. però quoto che potresti tranquillamente usare il mezz'elfo. dato che l'unica cosa che non lo rende pienamente umano è che appunto ha delle discendenze "fatate" appunto come gli eladrin e gli elfi. oppure puoi semplicemente fare che da quell'unione esca fuori quello che piu ti piace e che sia piu divertente o a tema con la storia.
  19. credo che sia stata una sorta di traduzione molto "simbolica"... dato che è l'unico modo che un poveraccio ha per riprendersi dalle batoste senza l'uso di poteri l'abbiano inteso come tipo "riprendere fiato" o cose cosi almeno immagino.. ogni tanto tirano fuori delle traduzioni abbastanza aliene
  20. Vuol dire che quando usi il Second Wind (recuperare energie) sommi il tuo modificatore di Cos alla AC fino alla fine del tuo prossimo turno... Il second Wind è spiegato nel Manuale Base, è quando un personaggio spende uno dei suoi impulsi curativi per guarirsi da solo.
  21. anatole83 ha risposto a Duhan a un discussione D&D 4e regole
    Qualunque classe Arcana puo avere un famiglio tramite l'apposito talento. e si possono anche migliorare nei Tier successivi, all'11 e al 21 livello. ci sono anche dei famigli in piu su un Dragon Magazine, il 374 mi pare, oltre che sul manuale del giocatore di Eberron. in aggiunta ci sono talenti aggiuntivi, fin dai primi livelli, che migliorano e potenziano sia il famiglio che il pg. esistono anche un paio di Paragon Path incentrati apposta sui famigli.
  22. Ciao a tutti. Da un mesetto io ed il mio gruppo di giocatori abbiamo iniziato a giocare ad Arkham Horror e ci stiamo appassionando non poco. purtroppo secondo noi il regolamento ha un po di falle ed è poco chiaro in alcuni punti. la mia domanda è la seguente: Nel regolamento base nella terza fase del gioco, "incontri nei mondi esterni" sta scritto che ogni giocatore che si trova in un mondo esterno deve fare un incontro. Però poi nel manuale dell'espansione di Danwich, mentre leggevo le faq ne ho riscontrato una che ci ha lasciato un po dubbiosi. è la seguente: Q: Why is an investigator delayed when a gate opens up in their location, but not delayed if he enters the gate normally? A: If the investigator was not delayed by a gate open- ing up in his location, he would be able to get through the Other World having only one Other World Encounter rather than two Devo quindi pensare che con questa Faq l'investigatore faccia incontri nei mondi esterni solo dal turno dopo che ci è entrato?:banghead:
  23. nono, ho sbagliato io. hai ragione, le creature piccole non aggungono il danno bonus sorry
  24. le armi a due mani non hanno nessuna modifica al danno, in genere fanno piu danni di quelle ad una mano o hanno regole particolari, tipo "critico potenziato" e non possono essere impugnate da creature di taglia piccola come halfling e gnomi. le armi "versatili" sono armi ad una mano che le creature di taglia media possono, se vogliono, impugnare a due mani ottenendo +1 al tiro dei danni, mentre le creature di taglia piccolo possono impugnare le armi versatili SOLO a due mani, prendendosi cmq il bonus di +1 al danno.
  25. anatole83 ha risposto a Zhoul a un discussione D&D 4e regole
    Ragazzi, guardate di azioni immediate ne puoi fare solo una per round. mentre di attacchi di opportunità ne puoi fare una per turno. ricordo solamente che rispetto alla 3.5 adesso ogni giocatore agisce nel sul "turno"... quando tutti hanno agito è passato il primo "round" se è il primo "round" e tu compi un azione Immediata, non puoi farne altre finche non tocca di nuovo a te. se invece una creatura provoca un attacco di opportunità e tu scegli di fare l'attacco, non ne puoi fare altri per questo turno (il turno della creatura). se un altra creatura, nel proprio turno provoca un altro attacco allora potrai fare un attacco a quest'altra creatura. Inoltre devo quotare quelli che dicono che con le armi con portata non si aumenta anche la zona minacciata con i critici. il manuale specifica che si minaccia SOLO con i quadretti adiacenti e le armi con portata non modificano questa regola ma solo il fatto che "NEL PROPRIO TURNO" aumenti la portata, e non la minaccia, di 1.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.