Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shinsek

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Interessante. Vorrei condividere che ultimamente ho fatto molte prove con Gemini 2.5. Nel mio caso gli ho fatto fare il master ed io il giocatore. Con Gemini da cellulare, nella modalità live, si riesce a giocare avventure GDR divertentissime (in solitaria). Gli specifico l'ambientazione che voglio (giusto il nome, tipo alla Lovecraft, Sci-fi, piratesca) , qualche dettaglio sul personaggio che voglio interpretare e eventuale descrizione di uno o più PNG che mi facciano da compagni. A questo punto Gemini mi fa da narratore: si inventa la trama, impersona i PNG facendoli parlare , mi pone di fronte a delle scelte di trama e reagisce attivamente a qualsiasi bizzarria ruolistica mi passi per la mente, dando vita volendo ad una specie di narrazione condivisa. Discorso mappe Con Gemini PRO invece, mi sono dilettato ad addestrarlo per farmi da avversario nel vecchio gioco da tavolo D&D skirmish game. Con discreti risultati. Mi dice quali miniature vuole attivare, come le vuole muovere sul tabellone ecc...Difficile è stato fargli capire le mappe. Dalle mie prove, non è ancora abbastanza potente da capire le mappe a partire da loro immagini "raster" (JPG ecc..). Ho dovuto trasporre in Excel le caratteristiche delle mappe, specificando in ogni casella della griglia quali attributi vi fossero (es. muro, acqua, movimento difficile ecc...). Un lavoraccio. E comunque giocare un'intera lunga partita è ancora molto dura. Ogni tanto tende ad allucinare o comunque, dopo numerosi prompt di botta e risposta, perde i dettagli di quanto detto precedentemente, regole di gioco comprese... Comunque già quello che fanno attualmente queste IA mi risulta sbalorditivo e c'è da aspettarsi che migliorino sensibilmente in tempi brevi.
  2. Comunque Volo lo hanno ritratto come uno gnomo in copertina. I Larian in BG3 hanno rispettato la lore precedente mantenendolo umano...
  3. Io aspetto il prossimo di GreenWood per i FR. Nel mentre, farò un pensierino su quello in uscita per SpellJammer
  4. Tutto considerato, spero sia un bel successo al botteghino, perché in tal caso magari si può pensare ad eventuali sequel dove osino di più (a livello di profondità e approfondimento della lore ). (anche se non è piaciuta neanche a me la politica della Wizards degli ultimi tempi)
  5. Benchè arruginitissimo, mi sono ricordato che c'era qualcosa del genere in Dragonlance: Towers of High Sorcery: Transfer Essence.
  6. In che relazione è la notizia con il sito? Esiste anche un GDR ambientato nel mondo di One-Piece?
  7. Almeno su un punto sono contento, dopo tutte le diatribe che hanno avuto con la Wizards, i due autori non sembrano per nulla scoraggiati o stufi , visto che si sono lanciati in questa nuova avventura.
  8. Ok, ora , sia quel che sia, non riesco a negare il mio HYPE
  9. C'è l'incantesimo Fizban’s Platinum Shield che richiama un certo Paladin...!
  10. sarebbe ora...ma sarebbe anche un miracolo XD
  11. Non sono particolarmente attaccato al vecchio logo, tuttavia il nuovo (non la lettera W ma quello esteso riportato più in alto) non mi sembra niente di speciale. O detto in altri termini, sa di già visto. Per esempio assomiglia a quello Blizzard. A parte questo, considero un'ottima notizia che il successo indiscusso delle vendite della 5e, abbia finalmente condotto ad un aumento del team, anche se non tutte le persone saranno impiegate nel GDR in sé. Voglio dire, mi lascia "sognare" un'interpretazione di lungo respiro. All'inizio della 5e , non si fece mistero di come il team addetto al GDR fosse stato molto ridimensionato, cosa che non doveva spaventare, visto che questa edizione veniva impostata per un rilascio lento dei manuali. Si è visto come la Wizards abbia colto l'obiettivo di piazzare tante vendite con meno manuali , ma più pronti all'uso e quindi appetibili alle nuove leve. Vendite trainate anche dalla pletora di merchandising, videogiochi, podcast ecc di contorno. Ora, avendo ampliato la fan base (pur non soddisfacendo tutti i palati) potrebbe tornare in una non troppo lontana 6à edizione, a un'impostazione con più manuali e con un target di età un pò più maturo (essendo che gli anni passano anche per i teenager attuali).
  12. Basta annacquarli e il gioco è fatto. Malvagio redento...o meglio malvagio perché qualcun altro ce lo ha costretto (come il discorso orchi(drow cattivi perché sobillati dai demoni ecc).
  13. Il fatto è che la mia premura era più che altro di ideare carne al fuoco che potesse arricchire ma sopratutto allungare la partita (che non si risolvesse cioè in un : c'è stato un blackout -> il problema è evidentemente alla sala macchine -> andiamo alla sala macchine con le pistole spianate -> facciamo fuori chi di dovere -> game over). Però capisco quello che dite, ora che mi ci fate pensare: " gli indizi avvicinano alla risoluzione del mistero e danno più certezza su quale sia" mentre appunto la falsa pista in quanto tale sarebbe più adatta ad allungare /espandere in orizzontale la vicenda... 😛 Nyxator, in effetti il capitano della nave è una figura così classica che almeno una comparsata la dovrebbe fare, uhm! Il giro in cucina con il cervello e cipolle è horror, avevo spontaneamente glissato perché horripila anche me il solo a pensarci, sono un pò schizzinoso 😄 però vedrò che fare. @Albedo Per problemi intendi che i pg potrebbero decidere di scendere e tergiversare ? la tappa in Marocco (Casablanca) ce la avevo messa perché è lì che verrebbe imbarcato il sarcofago, recentemente ritrovato in Egitto .
  14. Ottimo ragazzi, avete immesso un sacco di linfa creativa! Citerò gli special thanks to Dragonslair prima della sessione! ^_^ @Fog, l'idea del professore di archeologia e' inserita! (Il tema del doppio e del cambio pelle è senz'altro d'effetto assicurato, ma vorrei tenermelo magari per un altro senario, basato su quello). "Adam Hyassin: vecchio egittologo che ha seguito gli scavi. Quando i pg lo incontrano per la prima volta comincia a lamentarsi del fatto che i reperti sarebbero dovuti rimanere al Cairo…Dopo il fenomeno di avaria di un motore , comincia a vaneggiare attribuendo l’accaduto alla “vendetta del Faraone”, che non vuole che i suoi resti siano trasportati lontano dalla sua terra. Adam Ha ritrovato nella tomba anche un papiro con delle raffigurazioni e frasi particolarmente suggestive, scritte in un linguaggio proto-egiziano antichissimo. Purtroppo quel papiro originale si è danneggiato irrimediabilmente, qualche mese dopo il ritrovamento, anche se il contenuto non è andato del tutto perduto. Infatti, Adam aveva dato la pergamena ad un suo amico ed esperto di grafie antiche (Kazim Safar) per studiarla in esclusiva, prima che se ne spargesse la voce. Kazim avrebbe potuto accrescere il suo prestigio se fosse riuscito nella traduzione… Per altro, gli avidi finanziatori americani dell’attività archeologica apparivano più interessati al corredo di gioelli…Kazim riuscì a tradurre almeno in parte il testo, prima di dare di matto. Pare che in un attacco improvviso di isteria gettò il papiro nel fuoco e svenne. Al suo risveglio si ritrovò nel manicomio del Cairo…Adam si addolorò profondamente dell’accaduto, visto che la sua idea si era rivelata una dannazione per l’amico e cadde così in depressione. E’ grazie agli sproni di sua nipote Habibabh se ha fiaccamente acconsentito a mantenere l’impegno di accompagnare il trasporto dei reperti negli USA. Adam conserva con sé il taccuino ove Kazim aveva annotato la traduzione della pergamena e che aveva lasciato sulla scrivania del suo studio prima di essere ricoverato. Adam gli ha dato una sola fugace occhiata , non ci ha capito nulla e ha deciso di non farlo mai più…ma se un PG cattura la sua amicizia, è disposto a farglielo consultare, dopo avergli raccontato la sua storia. (Nel taccuino ci sono poche frasi cripitiche, malevole e vaghe, tuttavia include un disegno stilizzato che fa intuire come l’Ankh d’oro fosse un oggetto “chiave per altri mondi” e come “gli Esseri Venuti dal Cielo” avessero avuto contatti con il faraone e un ruolo nella la costruzione delle piramidi...)." @Nyxator incorporata la cosa della chiave inglese. "A seguito del primo malfunzionamento, i macchinisti fanno delle loro congetture preliminari e ben presto un giovane operaio, temendo di aggravare la sua posizione rimanendo in silenzio, si auto-denuncia del fatto che ha lasciato cadere per sbaglio una chiave inglese in una turbina e ha sentito un rumoraccio metallico…ma visto che il motore ha ripreso poco dopo a ripartire, ha esitato a confessare. A l’operaio viene detto di recarsi sotto la turbina scendendo una lunga scaletta, per vedere se si ritrova lì la chiave inglese; sente un grave odore nauseabondo e rimane con uno strano senso di vertigine e un occhio che “gli lampeggia” e prude terribilmente. (c’è un potenziale aggancio per uno dei PG che faccia il medico. Il puzzo è stato lasciato dalle secrezioni del mostro mentre il lampeggio è una mezza contaminazione dovuta all’armeggiare del mostro e al cavo trasdimensionale e praticamente invisibile, che esso ha usato per collegare la turbina al suo apparecchio. L’operaio è contagioso e peggiorerà in maniera lenta , bizzarra e dolorosa…)." Anche l'idea dell'interrogatorio mi ispira. Se inserissi il PNG aiutante del Mi-go e venisse acciuffato, durante l'interrogatorio farebbe in tempo giusto a sussurrare che "...non avrei dovuto accettare di lavorare per quel goffo individuo tutto coperto da un trench...lui mi ha fatto delle cose...ora si ora si trovaAAAAHH..." al che muore con la testa esplosa, in quanto il Mi-go gli ha impiantato un "elettrodo esplosivo" nella precisa parte dell'encefalo che si attiva quando si esprime qualcosa che ha a che fare con il tradimento... Riguardo al bonus sui macchinari e sul motore, figheberrimo ...per altro ho anche trovato utili planimetrie e sezioni complete di un transatlantico dell'epoca : Lusitania Work in progress ...:-)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.