Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Il manuale così com'è NON è utilizzabile in 3.5. Serve la conversione di tutti i mostri, prima di poterli utilizzare in una campagna 3.5. Quindi, no, non ècompatibile così com'è. Mah. Se è solo a livello di caratterizzazione, è un conto. Ma se cerchi anche un bilanciamento, si rischia di avere molto depotenziati non solo gli incantatori, ma i gruppi in generale.
  2. Non è realismo. Si chiama sospensione dell'incredulità.
  3. Trattandosi di uno scontro, puoi usare l'azione preparata. No, sei immobilizzato ma non helpless. Il famoso -20 è un'abilità di alcune creature. Usa il furtivo. E' normale che con un pugnale non ammazzi uno che regge un colpo di un troll.
  4. No, il tuo LI non c'entra in se con gli incantesimi che conosci o che lanci. Gli incantesimi che conosci sono quelli che hai in base ai tuoi livelli effettivi di incantatore. Il tuo LI per il lancio non c'entra nulla. Tecnicamente, con un mago5/mago selvaggio1, potresti lanciare una palla di fuoco che fa 4d6, se ti va di sfiga, perchè il tuo LI è 4. A proposito, incantatore provetto è un ottimo modo per evitare l'abbassamento del LI
  5. Veramente credo che si riferisse alla capcità di primo livello del mago selvaggio, che varia il livello di 1d6-4. Che agisce sul LI. Se è quella, agisce sul LI, non sul numero di incantesimi.
  6. Non sono del tutto d'accordo. Prendi per esempio una delle mie cdp preferite, l'aruspice. Ti servono 4 talenti per entrare in cdp, ed è un peso veramente alto, anche perchè sono talenti relativamente inutili per un chierico. Il punto, però è che la prima volta che la trovai, avevo già cominciato a giocare con il mio chierico, ed ho pregato il master di poter cambiare uno dei talenti che avevo, perchè altirmenti non ci entravo mai. E anche così, ho dovuto prendere un livello nel ranger (variante 3.0 monte cook) per potere avere schivare. Non mi sono lamentato, ma ti assicuro che mi ha pesato veramente tanto non avere più talenti di così. E l'aruspice lo dovevo fare per forza. Ero un chierico di Tymora, e con tutto quello che mi stava succedendo, ad essere ancora vivo dopo tutto, era segno che lo dovevo diventare. Non necessariamente è sempre e solo quesitone di ottimizzazione. Si può avere un personaggio caratterizzato ed efficiente. Però si, a volte i talenti sono pochi, magari perchè tu vuoi prendere un talento che "ci sta bene" sul tuo personaggio, magari nemmeno ottimale, e ti ritrovi a dover prendere 3 o 4 talenti prima. Se io voglio fare un combattente a due armi, i talenti della twf chain li devo prendere. E lo sai benissimo anche tu, puoi certamente andare in giro senza un singolo talento e menando fendenti e sperando nel 20, con le penalità che impone senza talenti, ma se io voglio diventare un maestro del ocmbattimento a due armi, è necessario che prenda quei talenti. Non so se mi sono spiegato: il concetto è che efficienza e interpretazione possono trnaquillamente convivere. PS: un paladino decaduto non è subottimale a livello di talenti. Se ha preso, per dire, attacco poderoso, lo può usare, che abbia o meno i poteri. Certo, senza poteri è un affare che è molto meno del guerriero, ma alla fine non è ingiocabile. Specie se ha fatto una buona (NON ottima, buona) scelta di talenti.
  7. Dnd non ha nulla a che fare con il realismo. E per inciso, fra nunchako e siangham cambia anche il itpo di danno.
  8. E allora serve l'archetipo Garzanti.
  9. Tiefling, eventualmente anche lesser. Scusa, cosa diavolo significa metà magia divina? Cioè, mezzo arcano e mezzo divino? Oppure che ne so, mezzo incantatore?
  10. Blackstorm ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    Errato. Il punteggio medio per i pg era intorno al 12, dato che i pg partivano di base più forti della media degli altri. Li vedrà migliori di tutte le razze. Cosa che, come ho già detto da altre parti, rendeva il paladino praticamente una pippa in combattimento. Il fatto che in advanced c'era una simile limitazione non vuol dire che fosse buona o utile. Perchè adnd non era il top del top: le sue boiate le aveva, e parecchio grosse. Il problema è che se io voglio fare un guerriero elfo, perchè gli devo mettere destrezza 3000? E' una boiata, secca. E se risale anche questa a edizioni precedenti di dnd, vale il discorso di cui sopra. Ragionando sui grandi numeri, questo sistema porterà a una combinazione stereotipata e praticamente identica a se stessa di classi/razze. Se io voglio fare un nano mago e il 17 lo devo assegnare alla costituzione e all'intelligenza devo assegnare magari un 14, io il nano mago non lo gioco, perchè perdo efficienza.
  11. Ma assolutamente no. Il livello modificato dell'incantesimo non conta mica. E' come dire che se mnemorizzo una palla di fuoco in uno slot di 9 non posso usare la verga di metamagia minore.
  12. Perdita immediata del paladinato. E fra l'altro non era necessariamente malvagio.
  13. Sul ToB potrebbe esserci qualche cdp che ti da' il furtivo... Prova a vedere.
  14. Probabilmente il bubbio gli è venuto perchè, se non erro, non puoi usare due verghe di metamagia contemporaneamente sullo stesso incantesimo.
  15. Brrrr. Che meccanica pessima. Fra l'altro, per una donna che va in giro all'avventura, una frequenza del genere è piuttosto alta. Per il resto, è semplicemente abominevole, non mi soffermo sui dettagli, ma considerare un livello negativo così mi sembra semplicemente ridicolo, dacche conosco donne che, ben lontane dall'essere avventuriere, tirano trnaquillamente avanti anche con i dolori, e non le vedo mai fare chissà quali storie.
  16. no, non è ovvio. Io posso avere un pugnale puntato alla gola, ma se sono più veloce di te, tu non fai in tempo a colpire. Erano entrambi consapevoli, ergo andava tirata l'iniziativa, e le azioni immediate sono una meccanica prettamente da combattimento: non avere l'iniziativa gli avrebbe comunque impedito una immediata.
  17. No, il talento è chiaro: parla esplicitamente di aggiungere il furtivo, quindi non hai nessun modo, con quel talento di aggiungerlo due volte. Anzi, proprio per come è scritto consente di dire che è come fare due volte il furtivo ocn lo stesso attacco. A meno che non sia esplicitamente scritto, non si cumula con se stesso.
  18. A parte che non è un obbligo, puoi sempre scegliere di non usare un talento, ma la tua grassettatura non ha senso. Se vuole dimostrare qualcosa, vorrei capire cosa, perchè tu stesso hai detto che non puoi sommare il furtivo proveniente dalla stessa fonte. Quindi, se io metto a segno un critico, e ho anche le condizioni per ilfurtivo, io infliggo il mio danno da furtivo E infliggo il mio danno da furtivo. Due effetti provenienti dalla stessa fonte, non si cumulano. EDIT: inoltre, da nessuna parte nel talento è indicato che questo talento consente di infliggere due volte il danno da furtivo. Deve essere una condizione esplicita.
  19. Regolisticamente no, perchè shadow jaunt non è una capacità magica o soprannaturale, anche se fa la stessa cosa. Tendenzialmente i master tendono a passarla ugualmente, perchè alla fine cambia davvero poco. Ma a meno di faq o simili, shadow jaunt non soddisfa il requisito. Si, vorrebbe dire quello. Però il problema lo risolvi alla radice: la dovresti tenere sempre attiva, e se sei incosciente o paralizzato o simili, insomma, tutte le condizioni per cui perdi la stance, giustappunto la perdi. Anche se vai a dormire. E siccome ti serve un effetto continuo, non puoi usare la assassin's stance come requisito, a meno forse di casi estremamente particolari (che ne so, forse, e solo forse, un forgiato). Ma di base non rispetterebbe il requisito.
  20. A parte che ci andava l'iniziativa, a parte che l'azione immediata non so come abbia potuto concedertela il master, e a parte che ha avuto una reazione perfettamente coerente, non c'è una mazza da ridere. Questo può rientrare nel topic del master stupido, dato che non sa le regole, oppure se proprio vuoi tenerla qui, direi che la stupidità è in chi prende per i fondelli uno del uso gruppo solo perchè il suo pg ha reagito coerentemente con se stesso. Ecco, questo è molto stupido. Ironia della sorte, direi che si, può anche rimanere qui, questo topic: un'ottimo esempio di stupidità.
  21. No, non credo proprio. Il talento serve per poter fare un furtivo con un critico anche senza rispettare le condizioni per il furtivo.
  22. Bastava non prendere la full plate.
  23. Per un incantatore, in realtà qualsiasi cosa gli ritardi la progressione fa schifo. A meno che non sia eccezionalmente buona.
  24. Ehm... O hai sbagliato sezione, oppure non ho capito le tue domande. Il ranger prende di base il compagno animale, e il multiclasse fra le classi che hai detto è libero...
  25. La seconda che hai detto: le capacità vengono elencate in ordine di frequenza, e quelle sono tutte capacità usabili con quella frequenza, ossia una volta al giorno.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.