Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a -Xathrid- a un discussione Magic: the Gathering
    67 carte. Aggiunge 3 terre e va a 70. Non è moltissimo, in verità. Io riuscivo a farne girare uno da tipo 110 o 120....
  2. Eh, mica facile rispondere. Che io ricordi non ci sono molte indicazioni. Sicuramente il legame con Sauron. Forse qualche effetto di divinazione, ma a memoria non ricordo che effetti descrive.
  3. Banalmente, le cure durante il combattimento sono l'ultimo dei problemi. E ripeto che i chierici non sono gli unici in grado di poter guarire. Poi, se sei talmente supponente da pensare di limitare il pp eliminando i chierici, auguri. Evidentemente sono molto meno esperto di te, che vuoi che ti dica.
  4. Ah, l'esperienza. Il problema è che tu stai giustificando la mancanza di chierici con la motivazione che così i pg non fanno pp. E non ti rendi conto che il problema non sono solo i chierici, ma gli incantatori in generale. Il problema è nella maturità del gruppo e nella capacità di gestire gli alti livelli. Se non ti fa piacere sentirti dare dell'inesperto, mi spiace, ma la sensazione che dai è quella. Non ti ho schernito, ho semplicemente detto ciò che è venuto in mente a tutti. Perché, anche se hai 20 anni di gioco alle spalle credere che eliminare i chierici elimini il pp, è una posizione ingenua, che ti piaccia o meno. Un druido o un paladino non hanno problemi a curare. E il problema del pp non sono certo le cure.
  5. A meno che non sia specificato che sei escluso, se sei entro l'area dell' incantesimo lo subisci anche tu.
  6. Che consigli vuoi?
  7. Ha ragione JJ, per lo meno sul quando: parla di primo attacco del turno. Quello che è da capire è se il poderoso puoi dichiarare senza poi fare attacchi o se lo puoi dichiarare prima di fare un ado.
  8. Oltre a quanto già detto da Alaspada aggiungo che il modificatore si conta perché, prendendo il tuo esempio, è un potenziamento magico che ti permette di potenziare la tua intelligenza. Lo puoi vedere come un aiuto magico alla memoria. Le conoscenze pregresse sono quelle, ma le ricordi con maggiore precisione grazie alla magia. Tecnicamente li ottieni subito al passaggio di livello, ma è buona norma di solito imporre il riposo.
  9. O forse la maggior parte del pubblico se ne frega. Che è più probabile, secondo me. Il fatto è che la volta che ho espresso i miei dubbi sulla meccanica del vantaggio sono stato ignorato sulle boards. E allora non posto più sulle boards. Cosa che mi sembra sia successa a molti. .. io sarò pessimista, ma seriamente, i dadi di expertise erano una meccanica sinceramente carina anche se da sistemare. Ora è una cosa qualunque. Il furtivo del ladro è passato da sbroccatissimo a inutile. E via così. A me sembra che, al di là della dichiarazione di intenti, i designer non sanno da che parte andare col gioco.
  10. Bah. I non morti sono l'ultimo dei problemi. Il fatto è che la premessa può essere valida, ma i motivi sono ben poco condivisibili.
  11. A me non sembra un'azione normale. Direi prova di forza di chi lancia più prova di destrezza di chi afferra.
  12. :rotfl: Grazie. Mi hai regalato 5 minuti di pura ilarità. Non capisco bene se sei ingenuo o semplicemente non sei a conoscenza della forza di mago e druido. Il pp non dipende dalle classi che vieti, ma dalla maturità e dal come ci si mette d'accordo nel gruppo. Prova ne sia che un gruppo in cui io ho giocato e siamo arrivati al 15 livello, con un Chierico, un druido e un mago fra gli altri, il Master non aveva problemi a farci passare brutti quarti d'ora. Ripeto, non dipende dalle classi che consenti o meno. Forse non hai ben chiaro il concetto di gs.
  13. Se non ricordo male però quello dice smemolo è una roba che si trova sulle FAQ. O forse le FAQ correggono la cosa. ...
  14. Hai regole per dimostrare ciò? Fra un attacco e l'altro puoi fare anche un passo di 1, 5 metri. E puoi fare tutte le azioni gratuite che vuoi. In realtà non è sempre vero. Con gli incantesimi a contatto io posso lanciarlo, muovermi, e poi scaricarlo con un attacco di contatto. Veramente come parte del movimento della carica puoi estrarre un'arma, e al termine del movimento nulla ti vieta di mollare l'arma, estrarne una seconda e attaccare con quella. A meno che tu non abbia regole in proposito è sempre possibile, durante un attacco completo e avendo estrazione rapida, mollare l'arma, estrarne un'altra e proseguire l'attacco.
  15. Io applico la conversione 1 px = 5 mo, come da creazione oggetti magici. Poi a seconda del regolamento potresti anche non averne bisogno.
  16. Ricordo in proposito che se l'origine dell'effetto è all'interno del CAM l'effetto è soppresso. Con la differenza che il cheater of mystra non interrompe il campo.
  17. Questa è la mia filosofia da sempre. E trovo che funzioni a meraviglia. ...
  18. Parecchi talenti, i requisiti dell'arcimago sono piuttosto elevati.
  19. Questo non lo ricordavo. A meno che non ricordassi la versione 3.0...
  20. Suggerirei anche il sapiente elementale.
  21. Da come è scritto sembra proprio di no.
  22. Siamo nella sezione dedicata a pathfinder. Sezione che riguarda un regolamento che fortunatamente non comprende quello schifo di metamagia divina. Un chierico in pathfinder può picchiare bene, ma carbura lento. Il chierico in pathfinder è un incantatore. Lo sarebbe anche in 3.x se la gente sapesse costruire i personaggi.
  23. Premesso che dovresti fare quello che vuoi e chiedere al master di regolarsi, se pensi che l'inquisitore non picchi, forse non lo hai letto bene. Con i giudizi pareggia l full bab del guerriero, e in più può aggiungere la proprietà anatema su qualsiasi nemico stia pichciando in quel momento. Come incantesimi arriva al 6 livello, che non è assolutamente poco. Ah, dai, ci si sta comodi. Poi il discorso è un altro, mi pare evidente che a te piace fare danni e farne tanti, fondamentalmente se prendi qualcuno che cura, difficilment epotrai fare tutti sti danni. Perciò se proprio devi scegliere una via di mezzo, inquisitore.
  24. Per fare questo dovresti usare il circolo del mago rosso o delle hatran. In ogni caso è possibile fare qualcosa del genere in creazione dell'incantesimo: se hai degli incantatori disposti a "prestarti" i loro slot di incanteismi, puoi ridurre il costo in sapienza magica di un puntegigo che, andando a memoria, è pari alla somma dei livelli degli slot impiegati.
  25. Beh, potrebbe creare un arco che glie lo lancia, o che lo abbia come effetto ocntinuo. Non è un potenziamento, ma se ricordi, sul Pugno e la Spada c'era il famoso arco del colpo accurato, che lo faceva tirare a volontà.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.