Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. a meno di talenti o capacità razziali particolari, il critico di tutte le armi naturali è 20/x2.
  2. Più o meno come il tuo italiano.
  3. Scusami, ma cosa vuol dire che il materiale di pathfinder non si trova facilmente? La srd è ooonline liberamente disponibile. Confermo. Molte volte si va a spannometro, senza grossi problemi. Chiaro, se serve un certo tipo di tattica la griglia può essere utile, e sicuramente di base lo è sempre, ma in 3.5/pf non è mai fondamentale. In 4ed purtroppo e/o per fortuna, non puoi prescindere dal movimento tattico, essendoci un sacco e una sporta di poteri che spostano o fanno spostare o scambiano di posto o quel che è.
  4. Su questo forum il messaggio diventa non modificabile dopo 24 ore. Ne approfitto con una domanda: come si gestisce la questione in caso di loop infinito di ado?
  5. Secondo la stessa definizione da te data no, perchè non premia l'interpretazione. Senza contare che la parola "interpretazione" può essere intesa in maniera diversa. Se tiro un dado per una prova di intrattenere con un bardo, sto interpretando? Allora non mi sono spiegato: se si è tutti d'accordo ok. Ma quando arriva come una imposizione da parte del master, primo è solo una punizione, secondo dubito che ci sia divertimento. Il problema originario è: in una campagna, dove non si è deciso tutti insieme di avere un personaggio di molti livelli inferiore rispetto agli altri, un nuovo entrato dovrebbe partire dal primo livello anche se gli altri sono per esempio di 10°? La cosa potrebbe dar fastidio al giocatore o al gruppo? E' giusto?
  6. Se giochi un mago con la socievolezza di un sasso, indubbiamente... ma dipende molto dal bg. Non mi pare che esistano incantesimi in grado di moltiplicare il bersaglio lasciandone indietro l'originale a meno di fuorviare (o forse velo, uno dei due...). Piuttosto invisibilità migliorata. Mah... Mandare il proprio famiglio in avanscoperta è più pericoloso che altro... quanto al famiglio migliorato... l'utilità è relativa, imho. Ad esempio? Che hanno intelligenza 2 se sono fortunati.
  7. Semplice curiosità, nessun flame. Ci ho fatto intere sessioni in singolo con la 3ed per strada e senza bloc notes. A tutt'oggi credo che l'unica edizione in cui non si possa davvero fare un discorso del genere è la 4ed, ma magari sbaglio. La 4ed non la conosco così bene, ma non mi ha mai ispirato troppo. Motivo per cui non la ho nemmeno presa in considerazione. Ciò detto, pathfinder migliora e di molto la 3.5, in un sacco di cose. Funziona bene. Ci sto giocando, e ne sono molto soddisfatto, per ora. Avrà anche lei i suoi problemi, ma è molto più bilanciata rispetto alla 3.5.
  8. 1) non ho mai detto che li costringi. 2) io da giocatore e i miei giocatori, di fronte ad una normale radura come tante altre ho e hanno fatto parecchie cose interessanti. Se voglio parlare con un altro pg, non mi interessa la descrizione della radura, lo faccio a prescindere ch eil favo ci sia o meno. 3) ripeto, se vi piace giocarvi ogni singola notte così, ben venga, semplicemente non è il mio stile ed evidentemente non ho tanta fantasia da descrivere ogni notte un ambiente diverso o quasi. 1) Il se dubitativo è molto simpatico. Levalo pure. 2) Il problema è tuo, non mio. Se ti sconvolgono le origini di dnd, non so cosa farci. Io ne prendo atto, come dle fatto che in 30 anni si è evoluto e come prendo atto che nel frattmepo sono sorti nuovi elementi. 3) Il mio problema in questo caso è che mi sembra che tu stia sostenendo che se non si interpreta non è dnd. Opinione abbastanza limitante per i giocatori. No. ANCHE questo è dnd. Ricordati che dnd nasce principalmente come un gioco di combattimento. Se tu vuoi sostenere che l'unico modo giusto di giocare a dnd è il tuo, o che bisogna essere per forza tutti attori per farlo, possiamo anche chiuderla qui, non è un problema. In dnd si può anche limitarsi a battagliare. Non c'è niente di male. Se tu ce lo vedi, continua ad essere un problema tuo. Good morning 4ed. Peccato che il problema originale non è se sia possibile divertirsi. E' se può dare fastidio. Ripeto, se ci si mette d'accordo, e si divertono tutti, bene (con tutto che mi devi ancora dimostrare come un personaggio continuamente frustrato nei suoi tentativi di fare qualsiasi cosa possa divertirsi molto, dal momento che non ci credo che giochi totalmente diceless), ma se è un imposizione del master che lo ritiene giusto perchè il nuovo entrato non si è fatto il mazzo, o perchè è convinto che si divertano lo stesso anche con un pg con il 10% di qualsiasi cosa, allora spiacente ma si, da fastidio, e si, è una punizione. Non ho detto che sia impossibile. Dico che sia estremamente difficile. Anche senza tirare secchielli di dadi. Quando vai a fare il diplomatico o a prendere in giro qualcuno, ti potresti dover trovare a usare un dado. Anche se giochi sull'interpretazione. Perchè non tutti sono in grado di recitare ocme Robin Williams. E' per questo che esistono le prove di abilità.
  9. Dominio del viaggio, forse intendi? Sì, decisamente utile... Anche fato e fortuna non sono male.... Il problema è che per lanciarne 9 devi arrivare a sag 19.... non banale....
  10. Giusto per curiosità, che conclusioni ne trai?
  11. Se non ti interessano troppi talenti, e hai accesso a Arcani rivelati c'è una variante del guerriero che sostituisce ai talenti il furtivo...
  12. Se clicchi sui diagrammi vedi la distribuzione statistica, e se non erro da qualche parte viene spiegato il metodo usato... dovresti spulciare un poco il sito...
  13. Personalmente ti suggerisco pathfinder. Rispetto alla 3.5 è migliore.
  14. Domanda, non sarebbe utile separare i talenti che consentono di evitare di generare ado da quelli che consentono di farne? Aggiungo Improved Combat Reflexes, che è epico ma leva il limite agli ado massimi.
  15. Non direi proprio che non contano, dal momento che in una stat puoi arrivare fino a 20, con i modificatori razziali.
  16. Beh, se proprio vogliamo guardare le orgini di dnd... Quanto alla demenzialità, non vedo cosa ci sia di demenziale nel proteggere una zone con le trappole. Dove ho parlato di indovinelli? Io sto parlando di trappole. Una porta allarmate, con un effetto di evoca mostri se viene forzata, mi sembra una protezione decente a coadiuvare la chiave. Se poi tu pensi che in un mondo dove la gente può passare serenamente attraverso le porte, o sfondarle con poca fatica, una "sana vecchia chiave" sia una misura di protezione sufficiente, beh... mi sa che il tuo concetto di demenzialità è un pochino da rivedere. Questo non dipende da dnd ma da chi crea le avventure. E comunque non è nemmeno così strano... i corpi di elite, per esempio gli swat, intervengono quando la situazione diventa critica, che mi risulti... Certo, viene da se anche che si possano voler semplicemente mettere a dormire. Poi ripeto, se tu ritieni che fare ogni singola notte qualcosa sia utile alle tue campagne, ben venga. Personalmente non è il mio stile. Sarà che non sono capace di descrivere le cose come si deve, sarà che sono un master limitato. Ma personalmente, nel mio gruppo, preferisco che siano i pg a fare quello che desiderano, con o senza descrizione. E quindi le api gli fanno male? Fattela pure. Ciò non leva il fatto che in dnd ci sono anche le regole. Ok, vanno usate quando servono, sono d'accordo, ma vanno anche usate, ogni tanto. Non c'è niente di male a fare sessioni senza tirare un dado, non è un problema. Io stesso ne ho fatte. Ma la tua posizione sembra altrettanto estremista: la stai mettendo giù come se dnd fosse solo interpretazione. Dnd è sia regole che interpretazione, non si possono scindere i due aspetti, molto semplicemente. Se punti sulla sola interpretazione, hai un generico mondo fantasy in cui i pg si muovono. Se tiri solo i dadi hai un sisema di gioco molto vicino al dnd originale (che è nato da un gioco di miniature). Le due cose vanno di pari passo. La definizione di gioco di ruolo è cambiata un pochino negli ultimi 30 anni. Se tu vuoi pensare che senza interpretazione non è gioco di ruolo, libero di farlo. Ma così dicendo sminuisci tutte quelle sessioni in cui, per puro divertimento si prende e si lanciano secchielli di dadi... Così, senza bisogno di essere psicologicamente coinvolti o che so io. Con dnd si può fare anche questo...
  17. Blackstorm ha risposto a Azothar a un discussione D&D 3e regole
    Tranne che per incantesimi intensificati, si.
  18. In nessuno. E' nel Player's Handbook 2, mai tradotto.
  19. Se lo vuoi skill monkey è la scelta migliore. In ogni caso se lo vuoi con bonus al carisma, aasimar, magari anche lesser. Ma in questo modo hai problemi con il mistificatore arcano.
  20. Questo non vuol dire che il tuo fortissimo guerriero all'arma bianca debba morire dopo una manciata di socntri all'ultimo sangue, però. 1) dnd NON è il mondo reale, le trappole esistono e vengono usate. 2) Che le trappole non si usino e non si siano mai usate ho qualche dubbio... In un mondo dove i dungeon vengono coperti di trappole è normale. Non mando il ladro a cercare le trappole in un dormitorio, ma ce lo manderò nella galleria che porta alla bara del vampiro. Mi aspettero trappole a pressione, o anche magiche, sapendo che il vampiro può evitare le une volando e le altre escludendosi dall'effetto. Cosa ci dovrebbe essere di strano? Ma cosa c'entra questo? Nessuno ha detto che deve tirare giù ogni cosa che vede. Dipende da cosa vuoi per la storia. Se hai bisogno di un interludio narrativista è un conto, se speri di far passare ogni singola notte in questa maniera, sei da neuro. Con tutto che di solito sono i giocatori che decidono di fare aprire o meno i loro pg o di fare qualcosa di particolare durante la notte. E dagli. Questo ritornello è antico come dnd. E nessuno si ricorda che il barbaro ocn 1000 pf dopo che il drago gli ha soffiato nel muso, prende e lo carica. Però le api gli fano male.
  21. Il classico mistificatore arcano? Con lo gnomo del sussurro su razze di pietra ci puoi entrare abbastanza facile...
  22. Il link di D&D_Seller parla da solo. Il danno medio e la distribuzione statistica del danno sono nettamente superiori per lo spadone. E grazie... io facevo riferimento solo ai manuali base. Non avevo preso in considerazione il Jovar nè il martello goliath, quest'ultimo se non vado errato richiede la taglia grande o almeno la powerful build.
  23. dal 2001 dovrebbe essere tutto 3.5 Allora, se si tratta di varianti ufficiali, presenti sui manuali, puoi anche andare a fondo. Se si tratta di consigli non ufficiali, ad esempio da RotG o simili, fai presente l'opzione, ma metti in chiaro che è una hr. Di solito in una guida si mette solo la roba che si può sfruttare con i manuali e i dragon. Dipende da cosa intendi per liberamente fruibili. Puoi citare capacità e talenti e classi e via dicendo, e dire in che manuale sono, ma non ne puoi riportare il testo. Io no Siicurament epotrebbe essere utile a chi desidera giocarlo.
  24. Hai valutato la cdp del juggernaut, su eberron?
  25. La distribuzione del danno, come da link di dnd_seller, è migliore per lo spadone, in virtù di un danno medio maggiore. E come distribuzione statistica, un 18-20/x2 è leggermente migliore (anche se di poco) rispetto al 20/x4.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.