Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. C'è qualcosa che non ti è chiaro della srd che ho riportato? O c'è qualcosa che non ti è chiaro nel fatto che le srd includono le errata, le quali danno ragione a me? Ha detto che li casta. Facciamo i conti.
  2. Intendi scudi magici o incantesimi? In caso di scudo non potresti usare l'arma a due mani, e quindi lo irtengo improbabile, se ti riferisci agli incantesimi, gradirei sapere quali sono. Scudo non te lo possono tirare, armatura magica si ma non servirebbe a una mazza. Mantello della resistenza, questo ignoto.
  3. Blackstorm ha risposto a Kratos il Ribelle a un discussione D&D 3e regole
    con 3 specchi? Un duplicato psionico+ scisma per entrambi? Una sega affilata? Una stazione di ingrasso delle vacche da carne?
  4. A questo punto urgono, decisamente, precisazioni: il nostro livello massimo. I soldi di equipaggiamento. La possibilità di avere un party. L'accesso a trasformazione è automatico a prescindere dalla classe o dobbiamo costruire qualcosa in grado di tirarlo? Ma si parla in solo o usando un gruppo? Perchè usando un gruppo ti faccio un male indecente. Non puoi, proprio meccanicamente, a meno che tu non sia di almeno 25° livello e non ti manchino più di 1000 px per passare al 26. Per castare 5 desideri in fila ti servono 25000 px. E 5 slot di minimo 9° livello. Trasformato in idra? No. Livello dell'incantesimo. Ne devi tirare 24. E sei sempre un'idra. altri 1500 px. Sei ad una spesa totale di 26500 px. Non direi: Giusto. Lo sai che io vado avanti a suon di srd. Per me il core è quello che c'è lì Se puoi avere un party. No. Se. Ecco, calcola.
  5. Se non gira, pace, se cade in terra si dichiara la validità prima di vederlo, se è in bilico controllo e decido se lo è o meno.
  6. Qualsiasi, se ti studi bene planescape... di cui esiste un conversione amatoriale molto ben fatta per la 3.x.
  7. La relazione causa effetto può essere valida come filosofia anche di vita solo in un modo in cui tale relazione si verifica invariabilmente. Nel mondo reale c'è sempre un rapporto di causa-effetto. In dnd no, per lo meno a livello fisico e meccanico. Per cui assumere come sempre vera una legge che non lo è, applicandola poi ocme filosofia di vita valida sempre non è esattamente la miglior linea di coerenza. E chi te l'ha detto? Potrebbe anche decidere di andare a cercare vendetta. Chi sei tu per stabilire cosa fa un mugnaio in una situazione del genere? Nessuno trova incoerente che Semola, uno stalliere, diventi Artù. Nessuno trova strano che Elminster dopo essersi visto radfere al suolo il suo villaggio natale decida di apprendere la magia. Nessuno trova strane tutte queste cose. E tu vieni a dire che l'unica linea di azione per un mugnanio del genere sarebbe andare a piangere dalle guardie? Bravo... immagino che in un villaggetto dove le guardie di base non hanno a disposizione di base i maghi siano abbastanza ricchi da ingaggiarne uno più scorta, abbastanza potenti da sconfiggere i tipi. Alla faccia della causa ed effetto. Sai quale sarebbe una relazione di causa-effetto adatta in un villaggio del genere? Le guardie arrivano, vedono la distruzione, vanno dal sacerdote o dal mago locali, i quali (se proprio devono) via divinazione confermano la versione del mugnaio, e poi le guardie chiedono al suddetto incantatore di diramare un avviso per questi 4 tipi evidentemente al di sopra della loro portata. Fatto ciò, aiuterebbero forse il mugnaio a riprendersi, insieme a tutto il villaggio, forse... E no, non farebbero i rilevamenti. Non arriva la squadra di CSI. Bel mago idiota. Se quelli sono in 4 tu ci vai in 10. Certo perchè cancellando le tracce non esistono le divinazioni. Causa ed effetto. In un mondo in cui la magia c'è ed esiste tu presupponi che in un villaggio nessuno si accorga oltre al mugnaio di una pioggia di meteore. Presupponi che le guardie siano in grado di fare "rilevamenti". Presupponi che siano in grado, economicamente, di ingaggiar eun mago molto più forte del gruppo. Presupponi che possano permettersi di pagare un intero gruppo. Presupponi che il mago sia sicuro che se loro sono in 4, andando in 5 possa avere la meglio, giustificcando un ragionamento del genere con la logica deduttiva, che farebbe impallidire Sherlock dalla pochezza che ha. E soprattutto presupponi che il principio di causa ed effetto come da te immaginato sia l'unico valido e che non sia sotto il controllo del master. Ti do' una notizia: il master non descrive solo. Il master decide quando e come applicare le regole. Usando le regole, e decidendo di applicarle in un modo piuttosto che in un altro. Ergo avendo pieno controllo sui principi causali di azione e reazione. Un momento. Le regole, in dnd, esistono proprio per permettere una valutazione obbiettiva delle cose che accadono. Esempio classico: al 1° livello sono una schiappa, al 20° sono un eroe che dopo essersi preso il soffio di un drago lo carica ridendogli in faccia (perchè sono un barbaro pazzo ). Ora, se io schiappa di 1 cado da 20 metri, crepo. Se io eroe che picchia i draghi cado dagli stessi metri, mi rialzo e bestemmio Pelor perchè osno inciampato. E' una questione regolistica, però. Il danno non è proporzionale al livello. Sorvolando sulla correttezza della regola sul danno da caduta, capisci che se il master mi dicesse, a me che sono di 20: "Sei caduto da 20 metri, è una caduta mortale ergo sei crepato", a me girano le balle. E tanto. E' per questo che servono le regole. Nessuno dice che non si possano ignorar eper mantenere coerenza di gioco. Io stesso, come immagino Thondar, e addirittura Dedalo, e credo qualsiasi master al mondo, usiamo le nostre hr o varianti, come è giusto che sia, perchè si adattino al nostro stile. Quindi come vedi, tutti subordiniamo le regole al nostro modo di giocare. Ma le regole osno necessarie per gestire il mondo di gioco. Non narrarlo o descriverlo, attento, per gestirlo. Ma assolutamente no. Il punto non è certo questo. Infatti. Quindi come vedi c'è differenza di gestione. Aspetta. Allora, per un giocatore, le scelte sarebbero state due: o rimanere lì, o scappare il più veloce possibile. In una foresta dove ci caccia un Troll, non ci saranno solo coniglietti e moscerini. Prima o poi, invisibilità sarebbe finita, qualche bestia l'avrebbe fiutato e via dicendo. Tutto ciò non perchè non vuole, ma perchè non può partecipare allo scontro. Scusami, non è per fare polemica, ma la differenza fra le due situazioni è unicamente l'uso dei nomi delle classi e delle razze. Cioè, io ti faccio da scorta e tu invece di startene buono, ti vai a cacciare nei guai? Ma io ti tengo giù a suon di danni debilitanti e ti metto in una cassa di granaglie. Sei il protagonista assoluto, svenuto e in un bairle di grano per stare nascosto. Divertiti. Dimostralo. Non è questione di "mi piace essere onnipotente", questa è una cosa che TU ti sei messo in testa in base a non os quale ragionamento. Nessuno ha mai detto una cosa del genere. Io non mi diverto a giocare un personaggio molto sotto il livello del gruppo, per il semplice motivo che a me piace essere utile. Mi piace anche fare qualcosa oltre ad essere scortato. Perchè, intendiamoci, finora tu non hai proposto alcuna situazione che fosse diversa da "bisogna scortare un tipo molto debole", come dimostrazione che si possa giocare a livelli molto diversi. E sai benissimo che io ti posso proporre un sacco di alternative, anche senza metterci combattimenti, per cui far saltare in aria un pg molto sotto se devo impegnare gli altri pg. A fare un pg nuovo ogni due sessioni, mi girerebbero molto le palle. Se io faccio un buon bg, una buona caratterizzazione, mi aspetto che almeno il master mi dia qualche indicazione su come poterlo agganciare. O devo dare profondità psicologica ad un personagigo in due sessioni? Io in 15 livelli non ho nemmeno finito di sviluppare il carattere del mio chierico, e tu pensi che possa dare profondità in 2 sessioni di 3 o 4 ore?
  8. Io mi limito a fidarmi dei miei giocatori. Sono sempre stati onesti con me, e io da giocatore sono sempre stato onesto. Se faccio un tiro basso (mi è capitato recentemente, prova di int, tiro di dado 2, io ho detto al master che qualsiasi cosa fosse ero sotto il 10, ergo poteva anche evitare di considerarmi, e nessuno aveva visto il tiro), lo dico senza problemi. Io non devo battere nessuno, ne il master quando gioco, ne i giocatori quando masterizzo. Uno che mi bestemmia in sessione per un motivo così idiota, e che dice "me ne vado", gli sto già facendo raccogliere le sue cose e fuori dalle palle. Non ho alcun bisogno di aprirlo in due.
  9. Il problema è che anche senza sequele di combattimenti senza trama, se la tipa di ilivello basso ha una scorta si teme per la sua vita. Anche senza magia, un'imboscata la tira giù. Oppure i pg che fanno da scorda ridono di fronte all'inettitudine degli attentatori.
  10. Certo. E su questo siamo d'accordo. E se la bambina è pg, e il master interviene per mantenerla in vita è railroading. Che è quanto sostenevo io all'inizio... E che mi pare foosse stata una posizione avversata. Beh, non sono certo io che presuppongo l'accessibilità di miracoli e desideri a livelli medi. Non vedo perchè tirare in ballo mie presunte schizofrenie. Prenditela con la tua mancata lettura dei manuali. Si, ma stai anche presupponendo che noi che la pesniamo in maniera leggermente diversa da te, giochiamo schiavizzati dai manuali. E' questo che irrita.
  11. Va beh, in attesa di leggerti il manuale, potresti occupare il tempo con una grammatica italiana. Nel frattempo, oltre a riflettere sui tuoi misfatti, chiediti se per caso non sarebbe il caso di leggere i manuali prima di cominciare a giocare, e non dopo.
  12. non hai moltissima scelta: 3 monaco/1 guerriero.
  13. Il sentiero dritto e stretto. Le deviazioni comportano la perdita dello status eroico. Ma comunque è una mia opinione. La tua è diversa, e la accetto. Finchè rimani coerente e non sostieni che il paladino sia piatto, mi va benissimo la tua opinione, anche se non la condivido. Dovrebbero. Altrimenti non si spiegherebbe perchè i chierici prendono il posto dei tanker e i maghi vogliono tutti tirare giù gli avversari da soli in un round.
  14. Piuttosto vado con un teurgo mistico per castare fino al 5 livello da chierico, e giusto potere+potere divino. Nella build aumenta il danno. Con oslo i core? Allora gli devo levare arcane strike. Ma con giusto potere +potere divino il danno aumenta di +7 per il primario e +5 per i secondari, più le armi aumentano di una taglia... Con il bab di +20 ci mettiamo il poderoso a 20, e dovrebbe esserci un potere psionico per fare un attacco completo in carica.
  15. Il ts c'è.
  16. Giusto per precisare... era un modo leggermente ironico per darvi spunti su come potrebbero essere i poteri delle spade. Il ciclo delle 12 spade di Saberhagen narra appunto di queste spade leggendarie. I loro poteri sono quelli, e da quello che ho letto (putroppo il ciclo in italia è difficilissimo se non impossibile da reperire), rispecchiano i loro poteri effettivi.
  17. Che potrebbe benissimo essere il libero arbitrio dei giocatori. Se io master prevedo che in un certo punto e ad una certa data cadono meteoriti dal cielo, perchè la storia va così, e il gruppo si ritrova, per le sue scelte in quel momento e in quel luogo... Dovrei cambiare tutto? Sarebbe un intervento da Deus ex machina. Ma i giocatori non sono pedine. I loro pg possono fare quello che più gli aggrada. No. Perchè nella mia campagna le cose succedono ugualmente. Sia che i pg ci vadano sia che non ci vadano. In questo momento della storia, stanno succedendo delle cose legate a loro, e una serie di altre cose che non li riguardano in altre parti del mondo. Nel momento in cui ci andranno, se ci andranno, le scopriranno. Ma succedono ugualmente. E i pg non ne hanno nemmeno idea.
  18. A percentuale: fino a 10 non costa niente, dai 10 in su un 10% dei punti che si danno. Doppio account è la prima cosa che associo a fama libera.
  19. Uhm... Direi un Marilith: 1 spada lunga grande primaria, 4 attacchi da 2d6+9, totale critico massimizzato: 16d6+72=168 5 attacchi secondari da 2d6+4: 20d6+80= 200 Colpo di coda, 4d6+4: 8d6+8=56 Totale base 418. Velocità ci fornisce un altro attacco: 4d6+18= 42. Arcane strike, usando uno slot di 7 livello sono 7d4 x 5 attacchi sulla primaria, per un totale di 35d4 che sono 140 danni. Mettiamo altri slot sulle altr e5 spade, rispettivamente di 7,6,6,5,5, per un totale di 29d4, 116 danni. Aggiungiamo un 4 livello di slot per la coda: 4d4 pari a altri 16 danni. Preventivamente abbiamo tirato arma magica superiore su tutte le armi, +5 ad arma, e zanna magica. Sono 4 attacchi primari +1 di velocità, 5 secondari, 1 codata. totale 11, per complesisvi 110 danni aggiuntivi. Se considero un critico massimizzato tutto, il marilith ha anche attacco poderoso, diciamo che da incantatori arriviamo a un +10, quindi sono 10 danni ad attacco, altri 110. Sono a 942 e ancora non ho finito ocn i potenziamenti.
  20. Questo è solo un aspetto del problema con il BoED. Ci sono altri due aspetti, comeminimo. Il primo è il "bilanciamento" dei talenti e delle opzioni eroiche attraverso l'interpretazione, al punto da impedire l'uscita. La cosiddette linee guida sono in realtà vincoli interpretavi stringenti, con valore praticamente regolistico. L'altor problema ancora è che quel manuale è scritto con i piedi. E non parlo (solo) del VoP, che è il meno. Se potesse svincolarsi dai paletti interpretativi ti darei anche ragione. Decisamente no, visto che un asceta non andrebbe all'avventura. No, perchè non avrebbe senso, esattamente come con il vop. Se poi lo vuole fare uguale, problemi suoi. Io non sparo a zero su chi lo trova interessante, ma sul manuale. Ho letto e valutato, e lo trovo un pessimo manuale. Il BoVD ha decisamente più spessore sul lato interpretativo. No, fornisce limitazioni interpretative pesanti. Fondamentalmente, hai un solo modo di giocare un pg eroico, con varianti decisamente marginali. Non ci ho mai nemmeno pensato. Per la miseria, sono un eroe che va a picchiare diavoli e demoni. Perchè non mi dovrei fornire dell'equipaggiamento adatto? San Francesco, una volta diventato frate, non andava a picchiare la gente. E quindi non aveva bisogno di niente. San Giorgio, invece, si è fatto forgiare una lancia magica per uccidere il drago. Entrambe opzioni che aborro. Forse perchè chi chiede aiuto per una build modello attacco in salto, arma a due mani e shock trooper non la mena su con "voglio interpretare qualcosa di diverso per cui la mia scelta cade su un pg altamente interpretativo" come il 99% di chi fa il monaco con VoP.
  21. Reso malissimo e ci siamo, ma è fondamentalmente equivalente a un ogre magi.
  22. Eh, quello si che è enorme. Mago 12/ AA 8, casti di 9 e hai un txc niente male, considerando poi anche la freccia infusa....
  23. Si, lo so benissimo, ma scrivere solo "assolutamente nesusno" mi pareva brutto, così ne ho approfittato per inserire un piccolo consiglio di ottimizzazione
  24. Eh no... Se così fosse, allora avremmo che le stat base in des, cos eint sarebbero tutte e tre a 16. Cosa che come puoi vedere dall'array iniziale tende a contrastare con i fatti
  25. Potenzia molto? E' una cosa abominevolmente suboptimale, a livello meccanico. Poi bellissima come flavour. Ma nulla più.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.