Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. Io mi sto dando al secondo libro di Sapkowski, l'autore di the witcher, e per ora non è male!
  2. sarebbe ottimo qualche link! Io mi sa che lo comprerò visto che mi son sempre piaciuti i giochi di questa saga! speriamo bene! Ho solo paura dei requisiti di sistema!
  3. Ahahaha ok mi faccio pubblicità: prova Doramarth! (http://doramarth.blogspot.com ) Altrimenti una ambientazione valida per D&D è sicuramente Forgotten ma son tanti manuali ed è meglio scegliere dove voler partire. Se no Ravenloft!!
  4. IL POST NUMERO 200! E QUI MI VOGLIO SPRECARE NEI RINGRAZIAMENTI: http://doramarth.blogspot.com/2011/07/post-200.html GRAZIE A TUTTI!
  5. Dopo qualche tempo ritorno a pubblicare. Oggi continuo il discorso sull'araldica che avevo incominciato tempo addietro. Eccovi il link! http://doramarth.blogspot.com/2011/07/araldica-parte-ii.html
  6. E dopo un intensissimo master pubblico alcuni lavori sul mio blog personale: http://andreaalemanno.blogspot.com Buona visione!
  7. Oggi son contento di poter parlare di un articolo su Doramarth (e non scritto da me!). Su fantasy magazine hanno pubblicato una recensione del blog e ovviamente non c'è che dire, le critiche per quanto "dure" son giuste. Di seguito lascio il link all'articolo e spero vi possa piacere. http://www.fantasymagazine.it/rubriche/14627/sforzi-personali/
  8. facendo i pallosi esiste ed è Cadwallon ma non è di FR ma della Rackham (OT A GOGO!SORRY)
  9. solo di Baldur's in senso stretto non credo. Il volume Marche d'Argento è sicuramente quello più vicino... Al massimo vedi se esiste qualche romanzo di R.A. Salvatore sulla città!
  10. GRAZIE DEI COMPLIMENTI GENTE!!! Spero di poter inserire nuove cose prossimamente!
  11. Sul sito ho aggiunto nuove immagini! Che ne dite?! http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5803954237/in/photostream http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5804504008/in/photostream http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5689749222/in/photostream http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5689175469/in/photostream http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/5689721306/in/photostream
  12. Embè? Non si inserisce neanche più un commento? Non ditemi che non lo seguite più Doramarth, e io che lo pubblico a fare se non c'è nessuno interessato? scherzo! In ogni caso ecco una piccola idea, forse una preview? Aspettiamo tempi più carichi! http://doramarth.blogspot.com/2011/06/idee-per-il-libro.html
  13. da master per giocatrici con esperienza (2 campagne finite, diverse avventure e gdr fatti con donnine): regola0: (valido per tutti i sessi) conosci i tuoi giocatori. Se li conosci è più facile gestire la trama, è più affascinante farli ingarbugliare nelle loro congetture. regola1: BG, falle fare un BG degno di nota, meglio spenderci un pò più di tempo ma è tutto materiale che puoi macinare per le avventure. Chiedi contatti, famiglia, amici e nemici ma sopratutto: LE LORO PAURE, ANSIE E PROBLEMI. Parti da questi punti per avere un ritmo più "intimo" con le giocatrici. L'esempio del bimbo che viene ucciso può funzionare ma devi conoscere le giocatrici(le mie andrebbero a stringere la mano all'assassino..) regola2: La scazzottata in taverna non va bene, son donne, al massimo qualche prode si lancerebbe a difenderle.. Meglio scontri mirati. Regola3: sotterfugi e imbrogli: propina problemi di intrighi, di poteri e corrompile. Gioca al ricatto. Regola4: PATHOS! non serve a nulla l'infanticidio fine a se stesso. Che se deve morire qualcuno che sia il nipote caro, la figlia incinta, la suocera che dovrebbe sposarla e quindi niente più soldi perchè salta l'eredità. Gioca sul farle affezionare a qualcuno e poi vedi se farli morire(l'ho fatto una volta veramente bene, li ho mandati in confusione per settimane!) Ovviamente tutto dipende cosa cercano le PG/giocatrici.
  14. Scusate, già si spetta uno di quei topic da censurare al volo ehehehe Adesso penso che abbiamo due prospettive: o si aprono nuovi progetti editoriali di ruolo (e forse finalmente si penserà a produrre qualcosa e non solo a tradurre) oppure la Wizards si inventerà qualcosa di nuovo (se gli interessa il mercato italiano..)
  15. Non vorrei sembrare tirchio, ma quanto verrebbe a costare poi il manuale?
  16. sulk gioco in quanto regolamento no (meglio visitare whfrp.it dove spiegano un pò ogni manuale). Per l'ambientazione però c'è molto..
  17. vabbeh, ci ho provato! grazie
  18. al baloon dei nuovi post.
  19. io adoro quel gioco quindi sarei di parte. Se vuoi però informazioni sull'ambientazione visita il sito della games workshop (non sto facendo pubblicità vero?) che sono i proprietari del setting.
  20. Ciao a tutti. Mi è venuto un pensiero e volevo condividerlo con voi: Perchè non creare una icona per indicare che il topic riguarda un contest? QUando si vedono i post compare sempre l'iconcina del baloon e il contest potrebbe perdersi nell'elenco... Potrebbe essere un modo come un altro per far emergere i contest..che ne dite?
  21. Dopo aver accennato alle 14 famiglie di Doramarth oggi spiego l'araldica! Ogni simbolo ha un suo perchè e visto che Doramarth è profondo per antonomasia, mi sembra doveroso spiegare i simboli araldici! Buona lettura! http://doramarth.blogspot.com
  22. Dico la mia: tematiche Credo che le tematiche nel gioco debbano esserci. Anzi, se dobbiamo considerare l'essenza stessa del giocare la si può considerare "apprendimento ludico" dove la prima cosa che si insegna è il rispetto del gioco/giocatori e la correttezza; al senso strettamente ludico del gdr ecco che essendo un gioco di relazione mentale per poter aver un gioco anche più profondo poter parlare di politica, religione ecc diventa un ingrediente importante (non fondamentale ma importante).Diventa un modo per rendere anche tutto meno PGcentrico. spoiler della trama Secondo me non va mai spoilerata. Al massimo si descrive il luogo in cui si gioca specificando quel che può accadere, si descrivono i popoli che l'abitano e cose così. Il giocatore saprà quindi cosa potrebbe capitargli.. (vorrei fare un post più lungo ma sto di fretta)
  23. UAO!!! acc! non ci posso essere!
  24. Secondo me un modo per spiegarlo esiste ma non avendo le conoscenze sufficienti dico solo i punti fondamentali: - teorema generale e scopo generale - struttura del gioco - Le varianti al gioco - classico e new age - Le varianti del gdr -gdl e psicodramma(volendo?) che ne dite?
  25. Non vorrei rompere le uova nel paniere ma vorrei dire una cosa. Sulla questione della necromanzia più che le regole bisognerebbe vedere l'ambientazione di riferimento. Il problema sta nel come si concepisce la necromanzia più che su quel che fa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.