Tutti i contenuti pubblicati da Irrlicht
-
Oggetti d'Arte
Se vuoi una facile ispirazione puoi prendere una tabella tipo quella di seguito (ampliabile all'infinito) sotto spoiler. Basta prendere tre o più risultati a caso e già solo a leggerli probabilmente verrà un'ispirazione. Io l'ho messa su MapTool e mi basta un click per avere tutti i risultati che voglio, ma usando i dadi basta dividere le 160 voci in 8 gruppi da 20, lanciare 1d8 per scegliere un gruppo e poi 1d20 per il risultato specifico in quel gruppo. Spoiler: Aberrazioni Accademie Acqua Alba Albero Amicizia Amore Animali Anziani Araldica Arcimaghi Armi Artisti Assassini Atti violenti od orrorifici Bambini Banchetti o pasti Barche o Navi Battaglia Benedizioni Bestie Bestie Magiche Caccia Campi Benedetti dell'Elysium Campo di Battaglia Infernale dell'Acheronte Caos Mutevole del Limbo Carestie o Pestilenze Castello Catastrofi Cavalieri Cavalli Celestiali Cerimonia Nobiliare Cerimonia Religiosa Cielo Città o Ambiente Urbano Collina Costrutti Cupa Eternità della Gehenna Danze Demoni Deserto Diavoli Distese Selvagge delle Terre Bestiali Divinità Domini Eroici di Ysgard Dominio Concordante delle Terre Esterne Draghi Drow, Elfi Scuri Duergar, Nani Grigi Elfi Eroi Fantasia Acquatica Fantasia Araldica Fantasia Arcana Fantasia Bestiale Fantasia Di Fiamme Fantasia Di Morte Fantasia Elfica Fantasia Floreale Fantasia Musicale Fantasia Nanica Feste Popolari o Fiere Fiamme Fiori Fiume Folletti Foresta Foreste Olimpie di Arborea Funerali Giganti Giorno Giudizio Gnomi Goblinoidi Grandi Sacerdoti Grigie Distese dell'Ade Guardie Nere Guerrieri o Combattenti Halfling Icone Religiose Incantatori Arcani Incantatori Divini Infiniti Strati dell'Abisso Inganni Isole Ladri Lago Leggende Licantropi Lich Luna Maledizioni Mare Mattino Mercanti Mercati Mitologia Mondanità Mondo degli Spiriti (Piano) Montagna Mostri Musicisti Nani Nirvana Meccanico di Mechanus Non-Morti Notte Nove Inferi di Baator Nuvole Ogre Orchi Pacifici Regni di Arcadia Paladini Palude Paradisi Gemelli di Bytopia Parassiti Pastorale Piano Astrale Piano delle Ombre Piano Elementale dell'Acqua Piano Elementale dell'Aria Piano Elementale del Fuoco Piano Elementale della Terra Piano Elementale del Freddo Piano Elementale del Legno Piano dell'Energia Positiva Piano dell'Energia Negativa Piano dell'Energia Temporale Piano degli Specchi Piano di Faerie Piano Etereo Piano o Semipiano differente Profeti Profondità Tartaree di Carceri Profondità Ventose del Pandemonium Ranger o Scout Re, Principi, Conti, Duchi, Marchesi o altri nobili Reame Remoto Regione dei Sogni Saccheggi Salvezza Sapienti Scrittori Sera Sette Cieli Ascendenti di Celestia Soldati Sole Sottosuolo Spiagge Sport Stelle Streghe Suicidi Teatri Titani Torri o altri edifici Tramonto Troll Vampiri Vendetta
-
fantasy-metallari?
Se è per quello fu dato anche dalla questione, molto più d'impatto "socio-culturale" (diciamo così), dell'apparizione nei manuali di demoni, diavoli ed altri mostri presi dalle mitologie reali, quali Belzebù, Mefistofele, Leviatano e via discorrendo. Cosa che ai "poveri" (di mente senz'altro) puritani americani sembrò scandalosa.
-
Sesso dei celestiali
Qual'è la cosa che dovrebbe far anche solo venire il dubbio che possano essere asessuati? I dipinti rinascimentali in cui non è certo il sesso neanche di chi ha la barba?
- fantasy-metallari?
-
D&D Online "Eberron" FREE TO PLAY
Esatto. A meno che non ci sia anche un pallido bagliore di gioco di ruolo, cosa che mi è ignota e di cui non posso fare a meno di dubitare.
-
Aion online
Bellissimi wallpaper.
-
Tocco del ghiaccio dorato e colpo karmico...
In teoria funziona solo con le mani e solo quando il PG ci mette quel minimo di volontà necessaria ad attivare la capacità, altrimenti contro un qualunque mostro che ha attacchi a tocco avremmo monaci che devono fare tiri salvezza ogni volta che li colpiscono, dato che in genere i mostri sono del tutto scoperti.
-
Trucchi per fare exp o soldi: come vi comportate?
Desiderio Be', al 99% qualunque genio si rifiuterà di creare o migliorare oggetti magici, dato che gli costerebbe una camionata di punti esperienza (e il restante 1% è dato dai DM che si fanno convincere dai giocatori). Il massimo guadagno che un PG può prenderci è un +3 a tutte le caratteristiche, considerando tre desideri alla volta chiamando un genio per sei volte. Naturalmente non è poco, 18 punti caratteristica gratis. Ma già alla seconda volta che il PG imprigiona un genio, inizierà ad attirare l'attenzione di qualche visir, sultano, o anche di esterni diversi dai genii, e tutti questi non saranno certo contenti di sapere che c'è un incantatore in giro che intrappola gli esterni. Tanto potere, tanti nemici. E non tutti più deboli.
-
Tocco del ghiaccio dorato e colpo karmico...
Si, solo che questa rovina non è un unguento che compare dal nulla e che il PG si spalma sulle mani, ma una cosa che ha "dentro", come lo scorpione ce ha il veleno nel pungiglione e il serpente nei denti.
-
Tocco del ghiaccio dorato e colpo karmico...
In più, riguardo al Tocco di Ghiaccio Dorato, c'è anche quanto segue. Stando alle regole la CD sarebbe 14 fissa, ma CD 14 è già ridicola per mostri con GS 1 (se non meno), figuriamoci per tutti quelli più forti E soprattutto, non si capisce perché debba restare fissa, diventando del tutto inutile man mano che si avanza. Quindi volendo si può considerare che la CD sia 10 + metà dei DV + mod. Cos (come qualunque altra capacità indipendente dalla classe e che abbia una "radice" nel fisico di chi la usa... come i veleni veri e propri, tra l'altro).
-
come usare la mappa quadrettata.
Nella mappa quadrettata io non ci trovo niente di intrinsecamente bello, se non l'apprezzamento artistico per le miniature (o, nel mio caso specifico, dei ritratti). Semplicemente è utile, talvolta necessario usarla, dato che io (e penso anche chiunque altro) non sono Pico Della Mirandola e non ricordo le posizioni di tutti, quando ci sono diversi PG e PNG in azione. Annotarmi tutto su un foglio non farebbe che darmi un lavoro in più, allungare e annoiare, tanto vale usare la mappa, almeno anche i giocatori vedranno e non chiederanno ad ogni loro turno: "Dove sta il mio PG? Dove sta Sberberullo? Dove sta Cacciurpoppolo?" Le descrizioni sono tutta un'altra storia.
-
Serietà ingame
Da me "serietà" è una parola che a volte si volatilizza dal vocabolario e dalle menti dei giocatori. Qualche battuta quà e là ci sta, a volte si cade in spirali infinite di demenza e va anche bene, ma talvolta si arriva a cose tipo questo (dovrebbe essere un presunto, ma molto presunto background basato sul Ten Minutes Background): immagine, alché si ode il rumore secco dei miei due amiconi del piano di sotto che cadono per terra e rotolano via. Poi ditemi se si può essere seri con gente che si immagina il gruppo così: gruppo 1, gruppo 2
-
[Libri] Personaggi celebri di D&D
Scrivono/inventano le statistiche. "Statting the unstattable" è il loro motto.
-
[Libri] Personaggi celebri di D&D
Puoi chiedere nel forum di Dice Freaks se te lo stattano per la 3/3.5, dato che stattano tutto per passione, a momenti pure il loro stesso forum.
-
Il Monaco (2)
Perché, in cosa esula Ken? Ken andava in giro, faceva esplodere i cattivi e fondamentalmente aiutava chi era in difficoltà, anche se diceva una parola ogni morte di Papa e la sua faccia era pietrificata nell'espressione: che, certo, non fa pensare subito ad un santo.
-
Raccolta di elementi per MapTool
Su richiesta (per D&D 3/3.5): Proprietà campagna di base. Dovunque c'è uno zero o un altro numero, quando si posa un nuovo token creatura sulla mappa tali valori vanno cambiati con quelli relativi alla creatura, e tutte le altre derivate si calcoleranno da sole. - http://wikisend.com/download/547316/Irrlicht Basic Properties.mtmacro Macro di base. La macro "Arma" è generica e il suo codice va cambiato nei punti necessari con i valori dell'arma utilizzata dal PG/PNG relativo al token selezionato. Ad esempio, se un PG utilizza un'ascia bipenne nel codice si dovrà cambiare "1d8" con "1d12" per i danni e "* 2" con "* 3" per il critico. - http://wikisend.com/download/520174/Irrlicht Basic Macros.mtmacset
-
come usare la mappa quadrettata.
Da me usiamo miniritratti dei PG (e di diversi mostri) disegnati da ed altri con un quadrato di cartoncino incollato sotto per renderli rigidi. Stessa funzionalità delle miniature, ma totalmente gratis, totalmente personalizzati, divertenti da creare e, opinione personale, anche più belli.
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Tu ce lo vedi un paladino che cerca di fare più danni possibili, ma stando attento a non tagliare un braccio?
-
Attacchi mirati e mutilazioni
E si morirà. Amen. Ferire agisce su tutto il corpo, quindi potrebbe tranquillamente non essere soggetto a tali regole. Se vogliamo farlo comunque perché ha pur sempre un tiro per colpire e vogliamo che la parte toccata sia più soggetta agli effetti, allora agirà normalmente, come Disintegrazione e mille altri. Se azzoppa una gamba, via. Se azzoppa la testa, addio. Semplice.
-
iniziare una campagna in modo alternativo
Un'altra idea alternativa che può dare un solido punto d'unione, ma può essere più o meno difficile da mettere bene in gioco, a seconda dei vari fattori (allineamenti e classi, background, mondo di gioco, comportamento dei PG stessi, ecc.): tutti i PG sono in guerra, ognuno in una delle due (o più) fazioni diverse coinvolte, e nessuno di loro conosce gli altri. Sul campo di battaglia, al termine di un vero e proprio massacro, uno dei PG si ritrova ad essere uno dei pochissimi sopravvissuti (l'unico, per quel che può vedere dalla sua posizione). Da qui, se uno ha presente la canzone La Guerra di Piero il concetto inizia a diventare chiaro; mentre questo PG cammina, mezzo moribondo, sul campo coperto di cadaveri, si imbatte in uno della (o di una) fazione avversa: un altro PG. Prima di ammazzarsi a vicenda, però, i due si scambiano qualche parola avvelenata, e con tale discorso si accorgono che qualcosa non va in questa guerra, ad esempio che qualcuno ha ingannato entrambe/tutte le fazioni e le ha messe insensatamente l'una contro l'altra (come, perché e tutto il resto dipendono dalla storia che il DM ci mette). Così 'sti due si uniscono e mentre tentano di abbandonare il campo di battaglia incontrano tutti gli altri PG (o buona parte di essi). Ad esempio, un PG può essere a terra, ferito mortalmente ma ancora vivo (tipo a -6 PF e stabilizzato), e i due lo aiutano e gli parlano di come stanno le cose, e pure questo si unisce. Il ladro magari stava nascosto in un casolare ridotto in macerie durante la battaglia e vedendo gli altri PG che camminano insieme nonostante portino le armature/uniformi/insegne delle fazioni opposte, inizia a seguirli di nascosto ed ascoltarli, decidendo in seguito di rivelarsi e unirsi a loro (oppure viene beccato); un PG ranger può essere il proprietario della casupola a bordo del bosco in cui gli altri arriveranno e chiederanno di passare la notte dopo aver lasciato il luogo dello scontro, e così via. In poche parole, partono tutti credendo di essere avversari e invece si rendono conto di avere un comune nemico nascosto.
-
Il cartone animato di cui non ti stancheresti mai
Non si capisce perché debbano davvero ritrasmettere a ruota sempre gli stessi. Le prime serie dei Transformers, giusto per dirne uno a caso, l'ultima volta che le vidi sarà stata quindici anni fa. Se proprio devono fare sempre e solo repliche almeno replicassero anche quelli ed altri che sono caduti nell'oblio, non sempre i soliti quattro: Dragon Ball (lo odierebbe pure l'autore, ormai, se vivesse in Italia), Simpson, Holly & Benji, eccetera. La Rai ed altre reti sono fuori dal discorso perché su questo frangente (e non solo questo) è come se non esistessero proprio, a parte Mtv che ci prova a buttare là qualcosa di nuovo ogni anno, ma pare che peschi i cartoni a caso dal calderone degli scarti.
-
Vampiri e progenie
Se è un errore di traduzione allora per me non ha senso la regola in sé. Quando uno perde sangue se poi riposa col tempo torna in forze, non aveva molto senso trasformarlo in un risucchio.
-
Vampiri e progenie
Per capire la differenza oltre alle descrizioni regolistiche, puoi immaginare il tocco di Rogue (quella degli X-Men) che risucchia le forze a chi riceve il suo tocco (risucchio di energia) ed una malattia vitale che indebolisce una persona finche permane, ma una volta guarita le forze tornano pian piano (danni alle caratteristiche). Stessa cosa coi vampiri. Se succhiano il sangue e si fermano prima di uccidere, la vittima è indebolita ma col tempo si riprende (danni alle caratteristiche). Il risucchio di energia (caratteristiche o livelli che siano) è soprannaturale o magico e toglie le forze ad un livello "intrinseco", diciamo. Ed è soggetto ad Interdizione alla Morte, ma i semplici danni alle caratteristiche non lo sono.
-
Mistero!?!
Di questo genere di programmi ho le "borse" piene. Inutili. Il loro massimo picco di utilità è che giusto a chi gioca di ruolo possono a volte dare uno spunto per una campagna. Forse. Quando uno deve appassire davanti alla tv per una roba del genere allora è molto più misterioso Superquark, e almeno otto miliardi di volte più interessante. Comunque, visto il tema, ieri sera ho visto un UFO (non ho detto disco volante, ho detto UFO: oggetto volante non identificato, in quanto non si è riusciti a capire cosa fosse).
-
Oggetti d'Arte
Simpatico, in effetti metà delle gemme era poco più di un nome senza forma e colore quando veniva nominata. Grazie.