Tutti i contenuti pubblicati da Irrlicht
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
Come non concordare... invece di prendere 60127928 livelli in quelle classi di prestigio provenienti da orde di manuali anonimi, basta personalizzarsi il PG con le infinite scelte concesse dalla classe base ed ottenere lo stesso risultato ruolistico (e forse anche meglio dal punto di vista meccanico, e anche più equilibrato, dato che viene tutto dallo stesso manuale) con una classe pura che tra l'altro dal punto di vista delle capacità è più che appetibile, dato che tutti guadagnano sempre nuovi privilegi e non ci sono più classi che prendono tutto al primo livello e poi spingono fortemente a puntare sulle classi di prestigio per avere di più e "stare al passo" o "allungare il passo".
- Sfera prismatica
-
Il browser fa le bizze nell'aprire nuove schede
Non so se sia un problema del browser stesso perché uso sempre e solo Firefox, comunque lo illustro. Dopo l'ultimo aggiornamento di Firefox (credo un mese o due fa) mi sono trovato questo problema: quando apro una nuova scheda non vuota, cioè ad esempio se clicco su un link con la rotella per aprirlo in una scheda diversa, capita abbastanza spesso che invece della pagina desiderata mi apra semplicemente una scheda con la pagina iniziale del browser. In più, da qualche giorno, a volte quando apro una nuova scheda (o anche quando avvio Firefox all'inizio) capita che mi dia la pagina d'errore, come se fosse caduta la connessione proprio un attimo prima; anche se aggiorno o re-invio dalla barra degli indirizzi o provo ad aprire lo stesso indirizzo in un'altra scheda mi da lo stesso risultato per un mezzo minuto circa, ad occhio e croce. Però la connessione è intatta e tranquilla, perché se in quei tempi morti provo ad aprire indirizzi diversi funziona tutto normalmente (salvo avere la sfortuna che l'errore capiti di nuovo). A qualcuno è successo o comunque ha idea di come risolvere?
- Sfera prismatica
-
[Pantheon per D&D (Pathfinder e 3.X)] Divinità di Alem'Ilahi
Grazie, è proprio traendo ispirazione dalle immagini che le ho create. Adesso non posso più aprire la mia cartella delle immagini o rischio di sovraccaricarmi con le ispirazioni.
-
[Pantheon per D&D (Pathfinder e 3.X)] Divinità di Alem'Ilahi
Dato che ho creato questo pantheon per un'ambientazione originale per un play by forum (originale nel senso di "inventata di sana pianta", non di "innovativa"), ho pensato di venire a condividerlo, non si sa mai che a qualcuno interessi, anche solo per qualche spunto. Ed ecco quà: Divinità di Alem'Ilahi I "Cerchi", per chi volesse usarli, fanno parte di una piccola e semplice houserule atta a dare più libertà ai PG: anziché scegliere un singolo patrono da cui trarre i privilegi "tecnici", il personaggio può scegliere l'arma preferita e i domini tra tutti quelli disponibili per le Divinità che fanno parte del Cerchio, ovviamente venerando tutti gli Dei che ne fanno parte, non solo uno o due. Se trovate errori grammaticali, ripetizioni o anche qualunque altro genere di cose, fatemelo sapere. Ho scritto tutto di fuga in tre o quattro giorni, non mi stupirei d'aver scritto improperi.
-
Sfera prismatica
Ora non ho il manuale sotto mano, quindi vado a memoria, ma se sbaglio mi correggerà qualcuno. 1) Non è necessaria la volontà di attraversarlo; se un personaggio ci viene lanciato contro si becca tutto quello che deve, come se ci fosse andato volontariamente. Gli effetti si subiscono tutti nello stesso round, in ordine dal primo all'ultimo. Non si può tornare indietro perché una volta toccato il muro gli effetti vengono subiti tutti istantaneamente (seppur nel loro ordine). 2) Poiché usare Porta Dimensionale o qualunque cosa che ne replichi gli effetti, salvo dove diversamente specificato, impedisce di compiere una qualunque azione dopo l'utilizzo (a sua discrezione il DM può concedere di parlare, ma il manuale mi pare dica nessuna azione), il Monaco può compiere un'azione standard o un'azione di movimento prima di usare Passo Abbondante, ma non dopo. 3) Da manuale mi sembra che le cifre siano fisse, ma penso che nessun DM, se non quelli più scassafrappe, avrà problemi a far scegliere ai giocatori, se glielo si chiede. 4) Se non è specificato che ti da Doppio Taglio come talento bonus ma solo che funziona allo stesso modo, allora devi prenderlo come normale talento (e in effetti, senza manuale sott'occhio, mi viene da pensare che questa cosa valga solo per le armi da Monaco e quindi che non conti come avere Doppio Taglio). Ovviamente anche qui il DM può fare come gli pare più opportuno.
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
Lo scheletro è lo stesso della 3.X, ma con i cambiamenti fatti passando da 3.X a Pathfinder la sensazione è la stessa che avresti passando da spupazzarti Platinette a spupazzarti Monica Bellucci. Può darsi che possa piacerti Warhammer Fantasy.
-
Guerriero
Sì, vanno sommati.
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
E se invece io voglio salvare un pdf con testo selezionabile da uno o più file di Photoshop qualcuno sa dirmi come fare? Non basta salvare in .pdf direttamente da Photoshop, se lo faccio crea semplicemente un'immagine piatta senza testo selezionabile. Se dovrebbe comunque essere quello il metodo, allora c'è qualcosa da impostare, ma non so cosa e come. Ho smanettato un po' con le opzioni quando andavo a salvare in quel modo, ma il risultato era sempre lo stesso.
-
Vecchio forum: Informazioni e problemi
A posto, grazie.
-
Vecchio forum: Informazioni e problemi
Non ho trovato una risposta con la ricerca, chiedo qui: c'è un'opzione per passare direttamente alla modalità avanzata quando si clicca "rispondi alla discussione"? Sul vecchio forum, se non ricordo male, lo spazio per la risposta rapida era immediatamente accessibile sotto i messaggi senza cliccare nulla, e cliccando "rispondi" si andava all'editor avanzato, ora invece ogni volta bisogna cliccare su "rispondi" e poi su "vai alla modalità avanzata". O fa così solo a me?
-
RPG Deck (utilità sonora per il gdr)
So che di default non fregherà niente a nessuno e quindi sto buttando via due preziosissimi minuti, ma lo segnalo, poi sia quel che sia. RPG Deck, un simpatico programma per la riproduzione sonora diviso in due parti: a sinistra le tracce di sottofondo, a destra tutti gli effetti sonori che un GM può attivare in qualunque momento con un click. Di suo non ha una "libreria", cioè tutti i suoni (e musiche) vanno importati, ma non è un grosso problema, considerando che le musiche ce le si procura da soli, normalmente, e che di effetti sonori se ne trovano a silos in rete. Per le funzioni aggiuntive, tipo importare le playlist di WinAMP, guardate sul sito.
-
Pathfinder Core Rulebook
Ma quindi... o fanno delle creature inutilizzabili nel gioco per il loro livello di potenza estremo o li fanno giocabili deludendo ampiamente chiunque avesse una vaga idea di cosa siano...? Incrociamo le dita.
-
Le classi più forti di Pathfinder
Finalmente è diventato un Paladino. Non più uno la cui massima capacità sacra era quella di non avere mai l'ascella pezzata.
-
Vecchio forum: Informazioni e problemi
Ehm... sarà disponibile la vecchia skin? Questa mi fa un po' male agli occhi.
-
Shaiya
Io ci ho giocato per qualche mese un anno o due fa, e per quanto sia bello da vedere rispetto a grandissima parte degli altri mmorpg gratuiti, NON vale la pena perderci tempo. Quella delle modalità easy/normal/hard/ultimate è una porcheria colossale (a meno di non essere un nerd di quelli che proprio non hanno vicissitudini concrete a cui pensare, e persino in quel caso si deve aver voglia di livellare un personaggio normal con fatica per poterne avere uno hard che livellerà ancora più faticosamente). Il PvP sarebbe anche quasi gustoso, se non fosse che è pieno fino all'osso di personaggi ultimate (ovvero molto forti) e stracarichi di oggetti comprati dall'item mall per sopravvivere (perché un ultimate che muore una volta muore per sempre), quindi un povero Cristo qualunque col suo bel personaggio normal per il quale non abbia speso un solo Euro è del tutto tagliato fuori. Insomma, a meno di non avere molto tempo e molti soldi da buttarci si può passare oltre senza rimpianti, perché anche il sistema di gioco non è che sia un granché. Tutto ciò a meno che non sia cambiato radicalmente negli ultimi mesi.
-
Schede del Personaggio
Le schede per Pathfinder sul modello di DL io ce le ho pronte da un pezzo. Vedasi firma. PS Per l'argomento della fantomatica uscita del manuale in italiano non ci sono già altre quattro o cinque discussioni? Si, e per cortesia tutto quello che riguarda i ritardi di stampa e distribuzione dei manuali concentratelo in un solo di questi. - DarthVader -
-
Metallari sì... ma come?
Infatti hai letto epicamente male (o diciamo che ho scritto male io, anche se mi pare abbastanza chiaro), poiché per quanto mi riguarda i suddetti hanno sempre rappresentato nulla più di uno degli aspetti più scialbi del panorama metal. Piuttosto intendevo che solo chi ha letto unicamente i testi di tali gruppi (ed affini sottintesi) può riuscire a dire che "il metal" (al di là di tutta l'erba che si raccoglie con questa misera definizione, insieme al letame) non regga il confronto con qualcuno (i sopra citati, nello specifico). Poi qualcuno dovrà anche spiegarmi cosa c'è da confrontare, ma direi che è superfluo.
-
Metallari sì... ma come?
Non c'è niente da fare a gara, solo da riscontrare. A parte questo, l'arte, come ogni altra cosa, si discute eccome. La questione è con quali criteri.
-
Metallari sì... ma come?
Per dire che i testi metal non reggono il confronto con i sopra citati bisogna aver letto solo i testi di Iron Maiden e Metallica. Ci sono certi poemi che surclassano di gran lunga mille De André messi insieme, di una profondità in grado di devastare, talvolta.
-
Lato oscuro e Lato Chiaro della forza
Dopo aver visto che imbelle è stato Anakin/Darthcoso nei capitoli iniziali, il fascino del lato oscuro è lo stesso di un rotolo di carta igienica usato. Tra l'altro stare al servizio di Ratzinger peggiora ancor di più la situazione (se possibile).
-
metal?
Sotto un aspetto assolutamente pratico basta vedere quei [/sarcasmo ON] fantastici [/sarcasmo OFF] video di gruppi epicmetallari che sparano fulmini magici ai draghi dalle loro chitarre per capire perché un giocatore di ruolo fantasy possa indirizzarcisi. Da un punto di vista ideologico, il metal nel suo complesso spazia su ogni aspetto dell'esistenza, tematicamente e sonoramente, quindi può essere la colonna sonora di qualunque cosa. E intendo davvero qualunque; dalla sagra della porchetta in paese alle dieci ore di lavoro in ufficio, dal baratro della depressione al più intimo ed alto dei momenti.
-
Cerco musica bardica
Corvus Corax http://www.corvuscorax.de/ Sangre Cavallum http://www.myspace.com/sangrecavallum Tenhi http://www.myspace.com/tenhiband Orom http://www.myspace.com/orom Narsilion http://www.myspace.com/narsilionspace Hel (solo Tristheim, sempre che io non ricordi male http://www.metal-archives.com/release.php?id=151878)
-
Allods Online
Sito: http://en.allods.gpotato.eu/ Teoricamente l'ennesimo mmorpg, e ci sarà da vedere se offre qualcosa in più della totale ed infinita carneficina di tutti gli altri giochi analoghi. Allora perché ve ne parlo? Perché tutto sommato mi è sembrato appetibile ed interessante. Nello specifico: Gratuito e con requisiti sostenibili, diversamente (sotto entrambi gli aspetti) da altri giochi più "uber" tipo Tera e Continent Of The Ninth. Pare che andando avanti nel gioco ogni giocatore possa avere la sua personale Nave Astrale, con la quale eplorare il virtualmente sconfinato Astral (vedi sotto - virtualmente è sconfinato, tecnicamente di sicuro no) oppure fare i pirati volanti o chissà cos'altro. Sulla carta suona molto allettante, quanto meno. La storia è caruccia (per quanto nei mmorpg non se la c***i mai nessuno) e viene da una decina di anni di progresso attraverso giochi precedenti, a quanto ho letto. Fondamentalmente i mondi si trovano nell'Astral, una specie di Piano Astrale di D&D (in cui sarà possibile viaggiare con le sopra citate navi), e il pianeta Sarnaut è stato spezzato dalle forze distruttive dell'Astral e ridotto ad innumerevoli isolette chiamate allods, sparse per l'Astral. Le sue razze principali (quelle giocabili) hanno formato una Lega (le tre razze buone) ed un Impero (le tre razze malvagie), e si sono contese il possesso di ogni allod fino a quando non è iniziata un'invasione di Demoni Astrali, alché Lega ed Impero hanno unito le forze contro di essi. Idealmente le sei razze sembrano rispecchiare (secondo la mia personalissima visione, cioè niente di ufficiale) i sei allineamenti buoni e malvagi di D&D: Kanian LB, Elfi NB, Gibberling CB, Xadaganian LM, Arisen (i risvegliati) NM ed Orchi CM. La grafica mi pare caruccia, ha un 25% di WoW, la cui grafica a me fa altamente schifo, ma quella di Allods mi piace. Almeno i personaggi sono proporzionati, non gorilleschi sgorbi inguardabili. I Gibberling. Un solo personaggio è costituito da tre Gibberling, e chissà che suoni emetteranno e che nomi darà la gente a tali personaggi (tipo Din Don Dan, Ping Pong Pang e altre oscenità simili. Aspetta, questo doveva essere un punto a favore del gioco? Molto particolare l'apparenza di alcune classi (naturalmente suppongo che non saranno così dall'inizio), tipo: Elfo Demonologo Spoiler: Xadaganian Defiler Spoiler: Xadaganian Mentalist (vi aiuterà anche a risolvere i casi su Italia 1) Spoiler: Arisen Sorcerer Spoiler: Arisen Occultist Spoiler: Orco Mietitore Spoiler: Riguardo al gameplay non so dire niente, in quanto sono appena stato accettato nella closed beta e lo sto scaricando. Video: Gameplay Creazione del personaggio