Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Shar ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Bravi! Viva Azar (anche se mi costa fatica dirlo... ), viva Bradipo (l'uomo che non ti aspetti, finchè non lo vedi al raduno...) e soprattutto alla DL!
  2. Si, evitando che si carichi all'avvio. Questo è quello che ho visto consigliato su un forum, ma personalmente non ne so di più.
  3. Qui c'è un "walktrough" del gioco, cioè le soluzioni alle quest passo passo. Ovviamente clicca solo se sai resistere alla tentazione di utilizzarlo ogni volta che ti trovi un pelino "impantanato"... http://faqs.ign.com/articles/644/644141p1.html
  4. Shar ha risposto a megres a un discussione D&D 3e regole
    Dal "Feat Index" della Wizards: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/lists/feats&tablesort=2 Toothed Blow, manuale Stormwrack, pagina 94: "You are able to hammer your foes more effectively underwater."
  5. Come dice Caleidon, è un file legato alla Sony, in particolare al suo software "VAIO Entertainment", in cui dovrebbe fungere da servizio di importazione file. Deve essere localizzato in "C:\Programmi\File Comuni", e di una delle seguenti dimensioni (in XP): 86098 bytes , 118784 bytes, 118877 bytes, 135168 bytes, 94290 bytes. C'è però del malware che si camuffa da VzFw.exe: controlla che il file cui fa riferimento sia localizzato in quella cartella e non in c:\windows o c:\windows\system32. Alcuni utenti l'hanno disabilitato (anche perchè in alcuni casi si mangia un sacco di risorse) senza riscontrare problemi nell'utilizzo del portatile. Altro non saprei.
  6. Sono d'accordo. Se ho capito bene funziona come tutti quei programmi che in un semplice file di testo hanno tutte le traduzioni. Quindi se qualcuno lo vorrà fare in ostrogoto, lo potrà fare. Ancora meglio, se uno vorrà cambiare l'intestazione di una colonna da "Combattente" a "TrafalgarSquare" potrà farlo. Si, meglio così.
  7. 300

    Shar ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    L'originale è così (il grassetto è tale e quale): L: "[...] you have many men, Xerxes -- but few soldiers. And it won't be long before they fear my spears more than your whips." Serse si avvicina alle spalle di Leonida e gli appoggia le mani sulle spalle. Lo sovrasta di parecchio, e la sua voce è "as smooth as warm oil on well-worn leather -- and as deep as rolling thunder". S: "It's not the lash they fear. It's my divine power". A questo punto sono curioso di sentire la sua voce nel doppiaggio originale, per vedere se il tono e le pause hanno avuto lo stesso effetto esilarante che c'è stato da noi. Altrimenti, la colpa è del doppiaggio.
  8. Mi viene in mente "Opponent", ma in italiano Avversari fa un po' schifo...
  9. Un pianeta cavo? Nel senso che la superficie è il lato interno di quello della sfera (invece che dell'esterno come nel nostro caso) e il "sole" è il centro del pianeta? Non mi spiego come la gravità possa far aderire gli oggetti/le persone verso il lato esterno piuttosto che attirarli verso il centro, ma si sa: con la fantasia tutto è possibile...
  10. Shar ha risposto a Il Griffin a un discussione D&D 3e regole
    Personalmente, credo che per la paura ci sia necessità di lanciare Remove Fear, mentre Freedom of Movement è più incentrato sugli impedimenti al movimento. Dall'incantesimo (SRD): This spell enables you or a creature you touch to move and attack normally for the duration of the spell, even under the influence of magic that usually impedes movement, such as paralysis, solid fog, slow, and web. The subject automatically succeeds on any grapple check made to resist a grapple attempt, as well as on grapple checks or Escape Artist checks made to escape a grapple or a pin. Nel caso della paura, non c'è un'influenza magica che impedisce il movimento, ma un effetto "mentale" che blocca il soggetto. Cerco di spiegarmi: mentre con, che ne so, web, io voglio muovermi ma non riesco perchè la rete me lo impedisce, con la paura io potrei muovermi, ma non voglio. Ovviamente non ne sono certo.
  11. 300

    Shar ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    Nonostante la risposta giusta al mio commento fosse "da che pulpito..." per quanto mi riguarda non c'è alcun problema. Per tornare agli ultimi commenti. Non si rischi di vedere tutto con la lente di chi vuole vedere una certa "impostazione" in tutto? Cioè, guardando il commento di Nemo, la cosa che mi viene in mente è simile alla numerologia: è come se il nostro cervello cercasse di "spiegare" quello che vede con una qualche "legge cosmica" (in questo caso, propagandistica) quello che è semplicemente un fumetto oppure un film (e qui condivido il commento di Darth).
  12. I numeri li metto con Inkscape, lo stesso che mi serve per fare il vettoriale. Poi esporto in immagine non compressa, arrangio le dimensioni e sparo su un pdf. Quindi, se ho il font caricato, non ci sono limiti. Vedo se ho lo stesso di prima col buco, altrimenti dovrai mandarmelo. Per le dimensioni "sferizzate" non dovrebbero esserci problemi, a patto che millimetro più o millimetro meno per voi non siano problemi. (comunque sei riuscito a spiegarmi 3 volte la stessa cosa!!! )
  13. 300

    Shar ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    Senti, a parte il fatto che so benissimo cosa abbia fatto Miller e, soprattutto, quali siano i contenuti del fumetto (ti dirò addirittura di più, in lingua originale e non in italiano, che già nella prima traduzione avrebbe potuto prendere qualche cantonata - come sembra ad esempio dall'ultima frase da te citata), intendevo che se dire Sparta=i belli / Persia=i brutti/sporchi/cattivi è politica, allora tale cosa va attribuita all'idea originale e non alla sua trasposizione del film. E dire che non mi pareva di aver scritto in ostrogoto. E, infine, si può anche discutere senza dare a destra e a manca degli ingenui.
  14. Credo che avremo pochi programmatori e molti tester... Mi piacerebbe poter dare una mano a Dusdan, ma per la stregoneria moderna mi devo ancora attrezzare. Posso sempre chiedergli di fare i bottoni più grandi...
  15. Tieni presente che se i personaggi potessero accedere a quello sul pc del DM, vedrebbero cose (PF, CA, ...) che non dovrebbero sapere a proposito dei loro avversari. Al centro? Non è detto che ci debba essere per forza un centro... Comunque potresti metterci le caratteristiche salienti dei diversi soggetti coinvolti nel combattimento e l'evoluzione prevista degli "incantesimi" che si sono applicati nei prossimi, che so, dieci round; lasciando un pannello con l'ordine di iniziativa generico da un lato e, invece del dock con il personaggio agente, un insieme di bottoni che permettono di modificare/inserire/cancellare cose. Bisognerebbe pensare prima allo schema "migliore" o quello utilizzato con matita/carta dalla maggior parte dei DM. Non ho tempo di spulciarlo, ma su questo sito c'è tanta roba che potrebbe tornare utile (anche per altri potenziali progetti che sfruttino le abilità ingegneristiche di alcuni forumisti): http://www.dndadventure.com/dnda_dm_resources.html Ad esempio, c'è la DM's Combat Sheet che è un foglio in cui c'è un database di mostri standard con relative informazioni (AC,HP,Init,Attacks,Crit Ranges,Damage,Fort,Ref,Will,CR) da poter inserire con un click su una scheda-combattimento insieme al party. In quella scheda ci sono gli stessi dati, a cui andrebbero aggiunti (round per round) ai PF i dati relativi agli incantesimi o altre abilità che hanno una durata. Ma forse il discorso del database è inutile (perchè staremmo tanto a rifarne uno, non potrebbe avere tutti i mostri, non avrebbe i mostri home-made): si sta comunque poco ad inserire ad ogni scontro i dati dei mostri a quelli del party (questo si, ad esempio, il party potrebbe essere inserito in un db per non doverlo inserire ogni volta). PS: Ci spostiamo/facciamo spostare in "progetti"? PPS: Quel programma in demo, senza un palmare, non sono in grado di aprirlo - a meno che qualcuno non mi spieghi come aprire un file .prc
  16. 300

    Shar ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    Io non ci vedo nessuna strumentalizzazione, né implicita né scontata. Che, se anche ci fosse, sarebbe da attribuire a Miller, in caso.
  17. A me risulta questo (da http://www.macitynet.it/macity/aA27692/index.shtml): Microsoft, fino al 23 aprile per evitare una nuova multa Microsoft ha fino al 23 aprile per rispondere all'Unione Europea giustificando la sua posizione sul ritardo con cui sta rendendo disponibili a prezzi accessibili le sue tecnologie, una disposizione contenuta nella sentenza antitrust. Rischio di una nuova salatissima multa. di Fabrizio Frattini ( 28-03-2007 ) Microsoft ha 20 giorni in più rispetto ai tempi fissati inizialmente per rispondere alle richieste della comunità europea che gli contesta di non avere soddisfatto le disposizioni della sentenza antitrust. La data prevista entro la quale dovrà essere prodotta la documentazione che sarà un elemento determinante per decidere sulle eventuali nuove sanzioni, dovrà essere prodotta entro il 23 aprile e non entro il tre aprile come inizialmente fissato. La materia del contendere, come noto, è la disponibilità da parte di Microsoft a vendere ad un prezzo equo l'accesso ai codici Windows alla concorrenza in maniera tale che anche altri produttori possano essere in grado di sviluppare software efficiente e compatibile con i client di Microsoft. Redmond ha già cominciato a dare seguito a questa che è una delle principali (se non la principale) richiesta dell'Unione Europea per ristabilire un sistema in cui vige la concorrenza. In realtà secondo l'Ue le condizioni praticate da Microsoft sono proibitive e per questo nessuno (o quasi) si è interessato ad esse. Se Microsoft non sarà convincente nelle sue giustificazioni, l'Ue potrebbe imporre una nuova multa, la terza, dopo quelle che sono state comminate a margine della sentenza di tre anni fa e dopo quella subita per avere già ritardato una volta la documentazione.
  18. Esistono anche domini che danno poteri che riproducono incantesimi, e dato che c'è (druidico e da ranger) Pass without trace, potrebbe anche esistere. Personalmente non mi ricordo, ma non lo escluderei.
  19. Io eviterei il pannello centrale con il campo di battaglia. Diventa troppo complesso da gestire, e inoltre si dovrebbe realizzare due volte: una su carta per i giocatori, una su pc per il master. Col rischio che ad un certo punto non coincidano, o che sia necessario un campo di battaglia più grande, o che ne so... Io mi limiterei alla gestione dell'iniziativa, e non del campo di battaglia. Questo non toglie che l'idea sia comunque molto bella. (quello in excel sarà atroce, ma il tizio che l'ha fatto si è posto il problema di cosa fare e può essere un punto di partenza per aggiungere/togliere qualcosa - nessuno ha provato la demo dell'altro che ha anche gli incantesimi?)
  20. Strike, nel ricordarti che ti voglio bene, ti ripeto che ho capito la questione della formula, ma mi sfugge il suo utilizzo. Nel senso: vuoi che il d12 sia iscritto in una sfera ipotetica analoga a quella del d20? In quel senso? Ochei, no problem. Vuoi che facciamo tutti questi dadi iscrivibili nella stessa sfera? No problem. Il problema a questo punto è che la sfera sarebbe la minima necessaria per realizzare il dado più rognoso (il d12, mi pare), che potrebbe essere esagerata per gli altri. I dadi "normali" che possiamo comprare godono della stessa proprietà? Non saprei. Chiedo, tanto per chiedere. Per quanto riguarda i numeri, ci posso provare. Al limite cambio carattere per trovarne uno "vuoto".
  21. Viva Dusdan che mette le sue capacità a supporto dei DM... Cerca che ti cerca, ho trovato qualche esempio. In Excel http://www.342cp.com/stutz/cmbt2-5.zip (non sembra tener conto degli incantesimi, ma può rendere l'idea di cosa si debba inserire e ha qualche tool in più) Per Palm http://handheld.softpedia.com/get/Games/Utilities/Combat-Q-3326.shtml (ha gli incantesimi, ma è una demo, mentre il completo costa 8 dollari) Altri si trovano cercando questo: http://www.google.it/search?hl=it&q=Dungeons+and+Dragons+initiative+tracker&btnG=Cerca&meta= (Ho solo sfogliato il primo e guardato la descrizione del secondo.)
  22. Assolutamente non a pagamento. Miranda: http://www.miranda-im.org/ GAIM: http://gaim.sourceforge.net/downloads.php Ma Google sta proprio sulle scatole?!?!
  23. Mi indispone un sito che sulla homepage recita: We recommend viewing the 9Dragons site with Microsoft Internet Explorer 5.0. You can use other browsers but you may not receive the full experience. CINQUE?!?!
  24. Dargon: da te mi aspettavo non solo un po' più di ordine nei cavi, ma quantomeno due o tre neon. Oltre al raffreddamento a liquido, con tanto di refrigerante che cambia colore a seconda della temperatura, ovvio.
  25. Noto con piacere, però, che almeno il tecnico di google ha un dottorato... Che si faccia della facile ironia su chi come me fa questo "lavoraccio"?!?!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.