
Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
Io dico 4. Offre delle alternative, sicuramente, ma il guerriero brutto è e brutto resta. Non voto un punteggio inferiore perchè comunque c'è qualche idea buona, il fatto è che andrebbero prese tutte ed applicate contemporaneamente per farci uscire qualcosa di carino.
-
Cacciatori di Streghe
Sono abbastanza sicuro che esista una CdP chiamata esattamente "cacciatore di streghe" che dovrebbe fare al caso tuo. Se non ricordo male sviluppa abbastanza bene sia le doti da segugio che da combattente in campo streghesco (?). EDIT. Mi ricordavo bene: Oriental Adventures, p. 54. Mi ricordavo fosse un pelo meglio, però
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
A me era venuta la stessa idea di Story, ossia di aggiungere nuove meccaniche "globali", piuttosto che relative alle singole classi, però la cosa si riesce a fare bene solo sfruttando un buon quantitativo di manuali non tradotti. A questo punto, pensando sempre a modifiche globali, suggerirei Arcani Rivelati, già citato da Metedair, Eroi dell'Orrore e magari qualche altro manuale di ambientazione riguardante Eberron dato che ti piace (anche se ora non ricordo se ne hanno tradotti altri ). Altrimenti, i quattro perfetti offrono sicuramente un porco boia di opzioni riguardanti le meccaniche per PG e PNG
-
Il Chierico (8)
Dipende tutto dalla tipologia di chierico che vuoi giocare. Applicare divine metamagic ai lontani mi fa pensare che tu voglia giocare il tuo chierico come un caster puro vecchio stile o quanto mento un personaggio in grado di fare da supporto al resto del gruppo, piuttosto che lo scontatissimo chierico picchione che lancia divine power e carica come un barbaro in ira... Ho indovinato?
-
Druido biclasse po/pp
Non mi piace particolarmente come idea, ma dato che a giocare non sono io... Come vengono trattati gli incrementi a BAB, TS e menate varie? Si prende il più alto (eccelsi-style)? Si sommano? Si moltiplicano fra loro e si divide per il numero dei partecipanti, in questo caso le classi? Un ipotetico guerriero di 2° livello a cui viene "accostato" un livello da barbaro ha BAB +3 o +2, per capirci? Perchè la cosa farebbe impallidire le vecchie entrate rapide con improved sigil (krau) e compagnia.
-
Bleach!
Maaaaa, tipo... qualcuno con più info di me riguardo la ripresa dell'anime? Ho diversi amici che mi continuano a dire che Bleach sta scavando un abisso di atrocità che sarebbe meglio io non sapessi, ma vacca d'un giuda, l'anime è arrivato ai fullbring poi ha detto "ciao bambina"... Tutti i dati che avevo raccolto io riguardo la sua ripresa non si sono rivelati altro se non baggianate colossali.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Ultimamente sto ascoltando un fottilione di canzoncine riguardanti videogiochi
-
Bleach!
Potresti avere un punto, effettivamente... Spoiler: Più che il bankai, mi piacerebbe saperne di più sulla spada... dice che sembra "impazzita" perchè non è mai stata chiamata, potrebbe essere una storiella interessante da sentire. Ma anche qui non è che sia particolarmente attratto, piuttosto mi piacerebbe saperne di più sullo stile di combattimento di Yachiru: una bimba che diventa luogotenente della compagnia più combattiva di tutte nel giro di pochissimo tempo deve evare qualche asso nella manica estremamente figoso. Spoiler: Leggendo in giro sembra che ricominci questo autunno, ma non ho fonti sicure a riguardo... non mi prendo responsabilità per eventuali delusioni 'Sto multispoiler mi sa un sacco di corrispondenza top secret Magari è meglio se si continua la discussione nel topic apposito, però...
-
Bleach!
Spoiler: Perchè Urahara mi sta simpatico, ma non tanto quanto Kyoraku (e Mayuri, ma di lui si conosce già il bankai). Oltretutto, dai pochi dati forniti fino ad ora, il bankai di Urahara non mi da l'idea di essere eccezionale quanto quello di Kyoraku (quello del vecio non mi interessa, tanto sarà il solito vulcanone della morte atomica fiammeggiante ubbahkaboom... tante fiamme e giallo, tutto lì): nel manga/anime viene detto che quello di Urahara non è adatto all'allenamento/addestramento... quello di Kyoraku invece "è meglio che non venga usato in un luogo dove lo possono vedere tutti". Sarà ben più intrigante, no?
- Bleach!
-
Cosa accomuna i vostri PG?
I miei sanno sempre lanciare incantesimi (frega niente quanto siano effettivamente forti, mi accontento già solo del 2° cerchio) o hanno qualche capacità mistica e confuica. Sono in grado di indossare un'armatura, anche solo un giaco imbottito. Sono un pò lunatici e tendono a saltare da un argomento all'altro mentre parlano, oltre ad avere un registro particolarmente "diretto" (queste sono caratteristiche mie che trasferisco inevitabilmente ai miei pg). Parlano con un accento caratteristico: russo, francese, inglese, fiorentino, carpigiano... Sono dei buongustai. Hanno sempre con loro dei gessetti.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Metamorfosi: le creature migliori
Le nuove caratteristiche (quelle che acquisisci dal mostro) modificano tutta la tua scheda, tranne i pf. I punti ferita sono l'unica eccezione, mantieni i tuoi indipendentemente da bonus/malus alla costituzione della nuova forma.- Cerco immagini :)
- Warlock 3.5 Hellfire version
Se vuoi massimizzare i danni, fai un warlock da mischia. Utilizzi l'eldritch glaive in maniera da sfruttare l'eldritch blast tante volte quante ti consente il tuo BAB (invece di una volta sola a round), la carichi coi danni bonus dell'hellfire e prendi shape soulmeld dal MoI per modellare una strongheart vest così da eliminare il "rinc.ulo" dell'hellfire stesso. Volendo dovresti anche essere in grado di fare più attacchi completi in un solo round sfruttando quicken spell like ability applicato all'eldritch blast, ma per quest'ultimo dovrei controllare l'effettiva legalità della cosa...- Dubbio passagio da 4.0 a 3.5
Non c'è niente di simile in questa edizione (in effetti quel che ho detto è una balla, ma tant'è). Comunque, per quella roba devi rifarti alle descrizioni delle singole classi, ognuna funziona in maniera diversa. In questa edizione si sfruttano soprattutto le azioni e gli slot per determinare quante volte è possibile utilizzare un certo attacco/talento/incantesimo/etc durante un round/giornata. Ah, ecco... Ho letto il regolamento, ho provato una campagna, ho detto "al fa schiva" e ho cancellato tutto dalla memoria, mi sa- Dubbio passagio da 4.0 a 3.5
Poteri... di... classe? Le capacità di classe, si? Le trovi nelle tabelle e nelle descrizioni delle classi stesse nel manuale del giocatore nel capitolo "Classi" (qui, alternativamente), oltre che nel manuale del master e più o meno in tutti i manuali supplemento usciti in seguito. Sono un pò difficili da non vedere...- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
Gente, son convinto anche io che una cosa del genere si spaccherebbe a guardarla o suonerebbe bene quanto una batteria di pentole, ma che ne so, magari un nano o uno gnomo di qualche ambientazione poco ortodossa ha trovato il modo di lavorare il legnoscuro o il legnoferro in maniera da essere sia resistente che "armonico" Controllerò la baionetta che ha citato KlunK, anche se, esteticamente, un liuto con una puntina di ferro davanti non mi piace moltissimo...- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
Girando per deviantart sono incappato in questa immagine: Spoiler: Il concept dell'ascia-mandolino mi è piaciuto un sacco (sebbene quella "cosa" in real non sarebbe buona nè a spaccare musi, nè a suonare) e mi stavo chiedendo se ci fosse qualcosa di simile già pronto per d&d. Vi viene in mente qualche strumento musicale utilizzabile efficacemente come arma? Se mi dite di utilizzarlo come arma improvvisata, il mandolino ve lo do in testa a voi- Problema con giocatori
- Scatola Base 40k
Ma l'avete visto l'hellbrute e il lord? Cioè, dico... LI AVETE VISTI?! E gli elmi dei prescelti?! Ho pensato la stessa cosa. ... Non voglio spendere altri soldi!- Problema con giocatori
Ho riguardato ora perchè mi hai fatto venire un dubbio... Captivating melody non ti permette di utilizzare sia la musica che un incantesimo nello stesso turno, ti permette solo di aumentare di due punti la CD dell'incantesimo spendendo un utilizzo di musica bardica e facendo una prova di intrattenere. È un talento abbastanza "meh", se posso permettermi. Esistono metodi per avere sia gli effetti della musica bardica attivi, sia la possibilità di castare, ma questo non è uno di quelli. Se il tuo giocatore sfrutta esclusivamente questo talento per castare e cantare insieme, già solo il suo corretto utilizzo lo rendono più gestibile da te come dm.- Problema con giocatori
Le tue debolezze meccaniche non sono i danni alle caratteristiche, ma il VoP in sè, talento che sono sicuro tu non stia utilizzando nel modo corretto. La cosa è particolarmente esilarante, considerando che a naso, tutto quello che fai tu è il danno, mentre quello che fa il bardo è... boh, pressochè nulla? Per fermarvi entrambi basterebbe un incantatore giocato con un pò di testa, in maniera da rendere inutili le tue cariche/assalti e contemporaneamente impedire al bardo di utilizzare la sua musica e/o incantesimi.- Problema con giocatori
- Cosa stai ascoltando in questo momento??
È da un pò che non prendo in mano il mio gruppo preferito... Spoiler: Questo è uno splendido pezzo, ma se dovessi scegliere voterei per la versione originale... mi gasa di più - Metamorfosi: le creature migliori