Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Allora... NON mettere limiti di tempo al loro modo di decidere (specie in situazioni combattimento) ma limitati a chiedere "a che punto siete arrivati?" ad esempio, se le cose vanno troppo per le lunghe... Sii invece più inflessibile sul cazzeggio "fuori dal giuoco" ovvero se si mettono a parlare di altri che non centra con la situazione... (e lì magari puoi anche alzare la voce o dotarti di un comodo righello in plexiglass da 30 cm da dare in testa ai manigoldi)... Poi dipende dai casi... ad esempio nella situazione della cella... potevi semplicemente aspettare mezzora di orologio reale come se fosse il vero tempo che avevano a disposizione per pensare... e poi introdurre "a forza" gli elementi che ti servivano.. il giudice.. lo gnomo o chiunque altro... Spero sia già un aiutino...
  2. Fiore cavolo .. leggi tra le righe... il mio voleva solo essere un "esempio" per dire che abbiamo solo usato al meglio le nostre abilità.... e quindi di non focalizzarsi sul fatto che il PG fosse chierico o che altro... PS: ho ancora in ostaggio la tua miniatura halfling... buah ha ha ha
  3. Non dico la mia solo perchè sono uno dei giocatori che nona "mosso un dito"... o melgio.. non sono il chierico che ha scacciato... Vi voglio però porre una domanda volutamente "di parte": come vi comportereste se il gruppo die non morti (o dei nemici in generale) venisse tutto abbattuto da una "palla di fuoco" del mago senza lasciare agli altri il tempo di reagire? Diciamo che il mio è uno spunto a meditare...
  4. Piccolo OT... Non dico di no... ho citato l'esempio dell asigaretta... la bestemmia poteva andare bene ugualmente... (anche se personalemnte sono più tollerante con la bestemmia che con la sigaretta) PPS: in Friuli l'uso dell abestemmia è molto più diffuso che in altre zone d'Italia... non so sia un bene... non credo... ma sicuramente uno magari è più abiuato a sentirle ed a non farci troppo caso.. Fine OT...
  5. Non che io coglio "metterci verbo"... ho solo dato il mio parere e dire che mi sembra un'esagerazione è poco quindi FOLLIA mi sembrava la parola più adatta... Poi ognuno libeor di fare come crede... ... Mi sembra una cosa infantile ... a livello di IL PALLONE E' MIO E SI GIOCA COME DICO IO... Anche nel mio gruppo ci siamo "dati delle regole"... si va a fumare in terrazza ad esempio... è una questione di rispetot per chi gioca (e per la casa che ospita)... ma senza scadere nei 10 COMANDAMENTI.... PS: a leggere quello che ha scritto Agram, mi sembra quasi una imposizione di un membro del grupo agli altri... ma pazienza...
  6. Certo che mettere regole fisse e paletti è proprio un comportamento tipico da AMICI... Cavolo gente.. è un GIOCO TRA AMICI ... se salta una volta pazienza...
  7. Per me è una follia... Chiaro che uno che non partecipa ad una seduta viene penalizzato negli XP (nel senso che non ne prende o ne prende meno). diavolo.. non c'era... Ma per il resto è pura follia... 30 secondi per turno... e magari avete pure la clessidra.. e se non decide? che fate fustigazione in piazza? Ma per favore... vedete di darvi una ridimensionata... è un GIOCO (cosa che molti sembrano dimenticare) ... non serve essere così rigorosi... uno "stasera non ho voglia" se viene detto con sufficnete anticipo è una giustificazioen valida per saltare una serata... Io la vedo così... Mettendo regole così strette rischiate di perdere il gusto del GIOCO... Spoiler: Quella dei cellulari poi non la capisco... se uno vuole fare una chimaata si alza esce e la fa.. chi sei tu per impedirglielo?
  8. Dunque entrambe le cose... Diciamo che è un impegno (nei confronti se non altro dei comapgni di gioco) da farsi nel tempo libero... ...è pur sempre un gioco no?! Per capirci... per me è a tutti gli effeti un impegno (due volte alla settimana)... ma è un impegno che può venire eliminato da cose più importanti... basta la correttezza nell'avvisare "gli altri"
  9. Quoto la sirenetta... Direi che per prima cosa dovresti procurarti il manuale di ambientazione... se non altro per cooscere come è fatto il mondo... quali sono i regni, i centri di potere ed culti ... ecc ecc... Poi la guida del giocatore di faerun aiuta perchè ti da una dicreta dose di informazioni "nuove"come una cosmologia delineata un po' meglio, oltre che fornirti l'upgrade a D&D 3.5 per l'ambientazione in se... Oltre ai manuali regionali ti segnalo anche l'esitenza di FEDI E PANTHEON un manuale dedicato alle divinità dei Forgotten Realms (aka Faerun ed il suo mondo), RAZZE DI FAERUN dedicato 8pens un po') alle razze che popolanbo questo mondo... Un po' in secondo piano ci sono pure CHAMPIONS OF RUIN, CHAMPIONS OF VALOR e DRAGONS OF FAERUN.... dedicati rispettivamente agli eroi malovagi e buoni ed ai draghi...
  10. A me una "avventura principale" dura almeno un paio di mesi (diciamo 8 - 10 sessioni) anche se in relatà generalmente sono campagne molto più ampie con vari pezzi dell'avventura principale che si susseguono su uno sfondo unico sempre meglio definito (o meglio questo è quanto cerco di fare).... Tendenzialmente una campagna (diciamo dal 2° al 18° livello circa) mi dura su per giù un annetto (mese più mese meno)... Al limite il problema è il tempo "in game" che nelle mie ampagne è troppo breve... di solito si aggira attorno ai 6 mesi quando è tanto.... :banghead:
  11. Ecco appunto.... La sottosezione blog.... a che serve? (la domanda sembra scema, ma intendo che attinenza ha con DL?)
  12. Kursk ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Bella la TITANIUM... un po' di sana cupitudine (anche se il cursre nero su sfondo grigio scuro si vede male quando si scrivono i posts)... Meno bella la NUAL... (ma è questione di gusti)... troppo autunnale per me! PS: ma è normale che le icone "da titolo del massaggio" cambino con la skin? Quelle della enlightne sono più belle....
  13. Tra parentesi... L'idea che il "d20 system" abbia anche contribuito ad avvicinare gente "nuova" ai GDR non ti sfiora nemmeno? Che, dato che si tratta di un sistema dalle meccaniche in fondo semplici, rappresent un buon punto di partenza per un neo-giocatore? Poi ripeto... il discorso se sia adatto a tutte le ambientazioni (e quindi anche a Cthulhu) è una questione di cui si può discutere... ma con calma ed in modo costruttivo e non dicendo solo d20 = cacca!
  14. Sicuro che con "weapon finesse" tu possa avere una arma in ciascuna mano? Se si, e se "arma preferita" = "weapon finesse" allora il conto è giusto...
  15. Qualunque cosa! Cioè miniaure ne abbiamo sia di quele "ufficiali" sia di altre varie in metallo o in palstica o in resina... Poi si usa un po' di tutto... DADI, GOMME, SALIERE... insomma basta una sagoma delle dimensioni adatte... Al limite solo i pennarelli sulla battlemap lavabile... o la matita sulle mappe cartacee...
  16. Continuo a non capirti... cioè... OK il d20 non ti piace... pace! Ma perchè prendersela... qualsiasi sistema tu usi se non lo usi con un po' di testa avrà dei pessimi risultati... la differenza PUO' essere che col D20 rischi di ridurre il tutto ad uno sparatutto in soggettiva... ma qui subentra il cervello del master e dei giocatori... senza contare che a qualcuno potrebbe piacere... Se qualcuno si diverte ad "andare a caccia di grandi antichi col suo fucile ad antimateria" perchè impedirglielo? Se il tuo divertimento è impersonare un PG e giocare una bella campagna o far giocoare una campagna irta di follia e mistero ai tuoi giocatori... il sistema centra poco.
  17. No spetta mi sono spiegato male.... Intendevo.... Lo vedo benissimo il menù a tendina... ma mi chiedevo perchè DUE triangoli invece di uno solo... pensavo ad un errore
  18. Segnalo che due menù (nelal fattispecie CERCA e COLLEGAMENTI VELOCI) presentanop due curiosi triangoli bianchi alla loro destra dalla apparentemente inutile funzione...
  19. Credo che la cosa sia bilanciata dall'alto numero di DV e conseguentemente di PF che ali creature in genere hanno (fare 35 PF, in media, a chi ne ha 300 o giù di lì è pochino...)... Inoltre lo stesso discorso dovrebbe valere per i guerrieri (o meglio per il combattimento corpo a corpo)... hai voglia ad abbattere una creatura gigantesca colpendola sul piede... :banghead: Però si fa...
  20. Si... Basta un quadretto... (e lo si capisce proprio da quanto hai riportato)...
  21. Complimenti per la genialata... Dissolvi magie su un costrutto... non fa nulla (a meno che non sia specificato il contrario nella descrizione del costrutto)... oddio magari un "Disgiunzione di Mordenkainen" può fare un po' di danni... ma non credo sia il tuo caso... poi... il dispel magic lo puoi centrare in un punto dello spazio come fosse uan pala di fuoco, tanto per capirci...
  22. Kursk ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Direttamente dal palio di Strassoldo... Nonno Merin e la sua compagnia di ascianti... Spoiler: Ok la foto fa schifo... ed è minuscola... ma è il masimo che sono riuscito a fare con questo PC
  23. Kursk ha risposto a Milo Nalithrandel a un discussione D&D 3e regole
    Sulal pergamena bnon saprei... Per quanto riguarda il bonus di forza dipende dal TIPO di bonus (che di solito è specificato sugli oggetti o sugli incantesimi)... bonus dello stesso tipo non si sommano e si tiene il amggiore; bonus di tipo diverso si sommano... (questa è la regola generale poi ci sono delle eccezioni che sono spiegate caso per caso)... Così a memoria (ed a spanne) Cintura di forza = Enhancement Forza del toro = Enhancement Giusto potere = Size (taglia) Potere divino = Enhancement Quindi sommi sicuramente GIUSTO POTERE e degli altri 3 prendi il più grand eche potrebbe essere POTERE DIVINO che è un +6...
  24. Non l'ho mai provato... o meglio non so a cosa tu ti riferisca con GURPS... Ho provato Call of Cthulhu col d100 e mi è piaciuto come gioco, ma non come sistema... Non dico che il d20 sia perfetto, ci mancherebbe, ma credo che l'importante sia la resa dell'ambientazione no?! Non è che magari hanno fatto "un manuale solo" perchè non c'è molto da aggiungere? Tra l'altro hano anche pubblicato una bella avventura in 5 o sei libri (HORROR ON THE ORIENT EXPRESS - sono 5 o 6 manualetti veri e propri)... O magari preferivi avessero pubblicato anche il COMPLETE CTHULHU?! Scelta di un giocatore usare o meno un libro... Scelta del DM usare o meno gli incantesimi... Che poi la loro potenza aumenti col livello non mi sembra grave. E vale pure in D&D pensa! Lo so che è un'assurdità... ma che ti frega... cioè è un dettaglio... non dipende mica dal fatto di muoverti o stare fermo la "bellezza" di un gioco... anche qui sarà il caso di puntare più sul "ruoloamento" da parte dei giocatori piuttosto che sul "fai un tiro salvezza riflessi per evitare la palla di fuoco" (ho scritto coì volutamene dato che scrivere ruolo non rendeva bene) D20 modern e Cthulhu sono due cose a se stanti ... due ambientazioni diverse (un po' come dragonlance e forgotten realms per il classico D&D se vuoi)... quindi non fare paragoni simili.. sono inutili... (come ha già detot il buon Sub).
  25. Dai un'occhiata nella sezione progetti ad AID20 e similia... Nella fattispecie... Qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12352 Qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12435 Ed infine qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=11051 Dovrebbe fare al caso tuo...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.