Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

andrea15172

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da andrea15172

  1. Beh , Orcus , niente di scandaloso . Chi gioca a D&d in qualsiasi edizione ( od&d, bd&d , Ad&d , Ad&d 2ed , D&d 3.X , D&D 4 ) sa che il combattimento è una componente importante, e gli va bene così . Probabilmente se uno volesse giocare una congrega di aristocratici decadenti dediti al vizio e che tramano intrighi giocherebbe non a D&D ma a P&P 2r ( Politici & Parlamento 2° Repubblica ) Questo non è un problema. E ' un impostazione del gioco, che deriva dall'impronta wargamista delle origini ( D&D è una "costola" di Chainmail , un wargame inventato da Gygax per divertire i suoi figli ). Mi ricordo che Dave Arneson raccontava in un manuale che Gygax sfornava pagine su pagine del suo mondo di campagna , ma i giocatori stavano SEMPRE nei dungeon sotto Castle Greyhawk .
  2. Convengo sicuramente, a partire dall descrizioni dei personaggi e poi a seguire . Il PHB e il DMG comunque ti suggeriscono tutta una serie di accorgimenti ruolistici , ma alla fine il succo è fare a mazzate .
  3. Beh,sì , diversi dei casi che hai enunciato, a mio vedere rientrano già nella casistica dello scontro, ma non mi inoltro in distinguo che alla fine lasciano il tempo che trovano . A questo punto mi pare che non sia più una questione regolistica ma una questione di mentalità del gruppo ( DM + players ) . Si sta andando sempre più in una direzione videogiochistica. Certamente se un gruppo e un DM decidono di fare le azioni sopra descritte per evitare uno scontro all'ultimo sangue , certamente le regole non glielo impediscono perchè il DM se ha sufficiente cognizione di causa non dovrebbe avere problemi , anche se non stendono certamente un tappeto rosso in questa direzione Il problema a mio parere è che non vogliono . Nel forum 3.5 vedo tanti topic con scritto " vgl fare 1 gueriero pikkione fare build pls XXXXXXXXX " che mi fanno ribollire il sangue .
  4. Beh , uno durante uno scontro cosa dovrebbe fare , giocare a pimpinella ? Non è che stiamo confondendo gli scontri ( con la griglia , le miniature ) dove le due parti contrapposte se le danno di santa ragione , con gli incontri ? Forse volevi dire che concettualmente e regolisticamente il gioco è tarato in maniera che ogni incontro è uno scontro ? mi sbaglio ? Mi scuso in anticipo se ho frainteso
  5. Mi ricordo che le prime avventure uscite nel 2000 per la 3.0 erano loffissime ( La Cittadella senza sole , la Forgia della furia , The speaker in dreams che è un auto-plagio di una avventura della 2ed di Bruce Cordell ) . Poi col tempo sono migliorate , tant'è che le ultime opere uscite per la 3.5 ( Pathfinder su tutte ) son dei veri capolavori . Occorre del tempo per tararsi sul nuovo sistema, e le avventure che hai citato soffrono di questo difetto di gioventù . Col tempo , e con aggiustamenti alle regole , forse saranno più godibili, anche se le riserve sulla 4ed le ho e come .
  6. andrea15172 ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Ho compilato il modulo e pagato a Lucca . Ho scritto un MP a Chiavix senza avere risposta . Da quando sarà attiva l'adesione ? In pratica , quando vedrò il terzo scudetto sul profilo ? Mi interessa anche per i blog .
  7. Nel gruppo della mia nuova campagna c'è un PG monaco umano . Avendo concesso l'uso del Perfetto combattente, il giuocatore mi ha scritto dicendo che secondo lui i talenti del monaco sul suddetto manuale sono sgravi . Sono fondamentalmente ignorante in materia , non avendo mai avuto PG monaci e quindi mai approfondito la questione . Qual'è la vostra opinione in merito ai talenti ? Grazie
  8. Vi chiedo aiuto mettendo a nudo la mia ignoranza di programmi informatici . Ho un manuale in PDF di 260 pagine con testo e immagini disposti su 2 colonne . Devo selezionare delle pagine ben precise perchè contengono info per i miei giocatori . Finora ho tentato due strade : 1) selezionare il testo , fare copia-incolla su Word , ma mi scombina tutto il testo essendo disposto su due colonne, quindi legge l'intestazione della prima colonna , l'intestazione della seconda , e via andare 2) selezionare come snapshot , ma la qualità peggiora notevolmente ( il testo diventa quasi illeggibile ) e il file diventa molto pesante ( oltre 400 kb per pagina ) C'è una maniera veloce di sezionare un pdf mantenendo la qualità dello stesso ? Grazie
  9. Quando parli di deserto parli di thri-kreen ( sono in qualche monster manual che non ricordo )
  10. C'è un'espansione della Necromancer chiamata "Ancient kingdoms : Mesopothamia " che dovrebbe calzare a pennello .
  11. Silenziosamente mi avvicino col resto dei compagni alla carovana . Per DM : Spoiler: C'è qualcuno di ferito ? Se si lo curo usando gli incantesimi rimasti
  12. Sono d'accordo, conviene che ripariamo all'accampamento , teniamo conto che però siamo seguiti
  13. Però potrebbe darsi benissimo che il gigante abbia saccheggiato un tesoro di un'altra creatura di taglia media e abbia tenuto gli oggetti con sè per venderli in un secondo momento . Potrebbe ricopiare la pergamena usando una lente d'ingrnadimento ( penso esista come oggetto magico )
  14. Alcuni oggetti si adattano alle dimensioni del portatore , questo è quello che mi ricordo , ma non saprei se si possono adattare a tutte le dimensioni . Questione interessante .
  15. La storia di base è unica anche se molto articolata , e l'ambientazione non è mia ( è Golarion , quella della Paizo per intenderci )
  16. Siccome con l’anno nuovo inizierò a giocare con il nuovo gruppo e può darsi che ci sia io di nuovo dietro lo screen, chiedevo qualche consiglio per rendere la campagna veramente godibile, con l’accento sul ruolo più che sul pikkia-pikkia . Stiamo parlando di D&D 3.5 con avventure da modulo con partenza 1° livello con PG non malvaggi a) che espansioni usare ? Avete qualche suggerimento su espansioni valide da utilizzare ? Io pensavo , per ora di usare anche i 4 complete principali ( divine , adventurer , arcane , warrior ) Che supporti usare ? Io userò sicuramente le miniature e il battlemat della DL , più il DM campaign tracker della Goodman games . Inoltre pensavo di stampare delle schede molto semplici dei PNG ( con ritratto , nome , professione ) dove i PG potranno scrivere appunti impressioni e quant’altro sul PNG che incontreranno . Inoltre darò loro un libretto con note esaustive sull’ambientazione . Accetto consigli , critiche e quant’altro per rendere questa campagna veramente memorabile .
  17. Cerco di attaccare la bestia rimasta con il pugnale d'argento .
  18. Scudetto 2003/04 e successivi . Supporta anche la modalità risultato anche se è molto più bello guardarsi la partite
  19. Metti un annuncio nella sezione Bacheca, forse lì ha più visibilità A Bologna ci sono diverse associazioni di GDR , inoltre puoi fare una capatina in qualche negozio specializzato tipo Goblin o Dragon Store e sentire
  20. Aggiungo, visto che farai il giocatore, che la decisione di quale sistema utilizzare dipenderà molto dal tuo DM, perchè sulle sue povere spalle verrà caricata la maggior parte del lavoro
  21. Eh, si, stavolta sono d'accordo con LetBL . Se vuoi fare solo il giocatore, allora ti basta solo il Manuale del giocatore ( e i dadi ) Se invece vuoi anche fare il DM , allora sono indispensabili anche gli altri due manuali . Utili, ma non necessarie, sempre se vuoi fare il DM , un'avventura già fatta , griglia + segnalini ( o miniature o tappini )
  22. Prendo la parola un attimo anche per rispondere a Cyrano . Io ho giocato a Call of Cthulhu (BRP) fin dal lontano 1990 in tutte le sue salse ( Cthulhu now, Gaslight , 1920 , blood brothers ) e l'ho sempre trovato gradevole . Poi ho acquistato Cthulhu d20 nel 2002 e ho arbitrato una campagna con il regolamento originale ( niente aggiustamenti su pf o talenti o altro ) ed è venuta fuori una delle più belle esperienze di gioco degli ultimi anni . I regolamenti non sono poi così diversi fra loro . Anzi , quando uscì nel 2000 la 3.0 dissi : tò , guarda , hanno fatto un sistema alla Call of Cthulhu , seppur rovesciato e col d20 ( e nel manuale di Coc d20 ci sono semplicissime regole per convertire i personaggi, guardare per credere) Io sono dell'idea che l'atmosfera la fa la storia e il GK a prescindere dai numeri . Tutta questa discussione mi sembra più figlia dell'astio verso la "corazzata" d20 che altro , che ha l'unica colpa di essere stata figliata dalla Wizard , quindi è "mainstream " e "cattiva"
  23. Le mie impressioni : ottimo come sempre lo stile di Enoch, come i testi e l'accuratezza dei riferimenti: però : -IMHO, l'idea della viaggiatrice del tempo è ormai strausata ed abusata . -Il setting del primo numero è strascontato (la caduta di Troia , L'Iliade) .Pare più promettente il secondo .
  24. Cerco di colpire la creatura con il mio pugnale d'argento .
  25. Alla fine abbiamo concordato per un mago illusionista con 2 livelli da bardo . Siccome devo escludere due scuole di magia , che cosa consigliate di togliere ?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.