Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Il Guerriero (4)
Credo prorpio che al 20° livello aggiungere entrambe le proprietà agli stessi bracciali sia una spesa sostenibile, soprattutto visto ciò che permettono di fare!
-
Il Guerriero (4)
- Il Guerriero (4)
Già, come se poi potesse applicare i danni da Int per la capacità del Rodomonte alle mazze... Dato che era perfettamente in linea con il Pg Guerriero ti avrei raccomandato un paio di livello da Maestro Delle Armi Esotiche, trucchi Colpo Prodigioso (per situazioni dove combatti ad arma singola) o Armi Gemelle (riduceva il malus, cosa che però concede già la Tempesta). Dato che pensi di prendere la Guardia Nera, ci sono un paio di talenti interessanti di cui dovresti soddisfare agilmente i requisiti nel Perfetto Combattente (Combattimento Brutale, Scuola Del Rapace) e nel Perfetto Avventuriero (Attacco In Salto).- [Qualsiasi Ambientazione] Chiesa di St Cuthbert
Quindi la Guerra Santa proposta prima andrebbe bene, e lui imporrebbe il suo volere come Giulio Cesare o Nerone, giusto? Uhm, anche nell'organigramma il Campione è una riga più in alto dei saggi... Su questo non sono d'accordo. Il Tribunale non lo destituirebbe perchè non vi sarebbe un abuso nell'applicare strettamente la legge Cuthbertiana (Crociata vs povertà e carestia) e perchè, se anche ve ne fosse il sospetto, i quattro eletti dal Magister non voterebbero contro di lui in quanto li avrebbe selezionati apposta come fedeli (sempre nell'ottica di un tiranno/fanatico della legge). Il che però rende ancora più facile la nomina di soli fedeli al Magister: se i Saggi non sono daccordo vengono destituiti dal Tribunale (bastano 3 a favore della mozione del Magister oltre ai 4 a lui fedeli); se gli altri 6 Giudici non manifestano parere comune agli altri 4 (e al Magister) sono anch'essi perseguibili come inadempienti assieme ai Saggi. Non è necessariamente una corruzione dovuta al potere, ma la severa applicazione della legge e la punzione per chi la infrange, proprio come farebbe Cuthbert. Se l'eletto del Consiglio dei Saggi (che si suppone quindi essere LN) giudica la Crociata più importante e prioritaria della carestia non è corrotto dal potere o svolge un'azione malvagia, sta solo seguendo il dogma. E sa che per rendere la cosa legale e non malvagia può applicare il suo potere per giudicare, punire e far destituire altre cariche per schierare l'intero ordine a suo favore. Credo di essermi perso le guardie nell'organigramma. Con il +1 intendevi Cuthbert stesso, i fedeli o altro? Posta pure, se lo scopo della discussione è introdurre le cariche in D&D non vedo cosa ci sia di OT nel proporre classi, CdP ed avanzamenti per le suddette.- Problema nel giocare un chierico
E dopo ha pure il coraggio di venire a chiedere le cure per se o per il cane?! Che si compri una bacchetta se vuole essere un minimo coerente e serio con il Pg che sta giocando, troppo comodo fare il duro e poi andare da mamma Chierico. Forse il tuo DM confonde Heironeous con Pelor; per quanto misericordioso possa essere, i codici delle due divinità sono profondamente differenti.- Il Guerriero (4)
La più logica è che sia tu a sostenere l'intera spesa, ma se siete un gruppo affiatato potreste dividerla a metà, una quota la paghi tu e una la divide il gruppo: se muori non ci rimetti solo tu, e stesso discorso vale se devi ritirarti dalla mischia causa danni.- L'Artefice
Come le centinaia di utenti che ne parlano qui nel forum o i disegnatori del Mago Illusionista del MdG che, guarda caso, lo hanno fatto proprio Gnomo?- [Qualsiasi Ambientazione] Chiesa di St Cuthbert
Ottimo lavoro: sono davvero molto colpito, bravissimo. Credo siano da sistemare alcuni nomi/numero di posti/CB e CdP delle cariche, ma si tratta di dettagli; appena fatto procederemo ad implementarla nella campagna. Mi resta solo qualche dubbio. Se un Magister vuole sostituirsi ai Saggi per le politiche economiche della Chiesa applica ancora la votazione comune dove ha potere doppio (quindi gli basta avere il voto di un saggio per far pendere la bilancia in suo favore) o può farlo senza interpellarli scavalcando la loro carica, di fatto come un Tiranno? Il Campione ubbidisce solo ed esclusivamente al Magister o anche al consiglio dei Saggi? Ipotizzo che entrambe le risposte ai punti 1. e 2. siano le prime e che il Magister sia un tiranno (o un fanatico) che vuole investire le risorse economiche della Chiesa in una Guerra Santa in un momento di carestia e povertà del popolo, contro il parere dei Saggi. Il Magister potrebbe legalmente ordinare al Campione di uccidere almeno un Saggio, giudicati a suo parere e in sua buona fede incompetenti ed inadempienti, di modo da nominarne uno a lui favorevole e procedere con la Guerra Santa? Ricordo che per quanto cruda possa sembrare quest'azione non sarebbe affatto contro il dogma della Chiesa, in quanto Cuthbert è L strettamente N, e preferisce il bene al male solo perchè questo infrange meno la legge. Se per il Magister, voce del Dio in terra, i Saggi ostacolano la legge (la sua legge, ovvero la Crociata) andrebbero giudicati e puniti. Come mai le cariche del Clero sono 5 mentre quelle dell'Armata sono solo 4? Assolutamente, quella la teniamo per forza!- Avvelenatore
Hai ragione, dovrebbe prendere la CdP del Maestro Dalla Molte Forme (Perfetto Avventuriero) per diventare, nell'ordine, Umanoide, Gigante, Folletto, parassita, aberrazione, vegetale, melma, elementale e drago. Se Phodoric non dava importanza al livello incantatore potrebbe essere un'ottima scelta.- Avvelenatore
Si potrebbe prendere Capacità Focalizzata (MdM) per aumentare di 2 la CD del veleno, ma dovrebbe essere un tuo attacco speciale, tipico di razze come il Drider o l'Aranea.- Avvelenatore
Kursk ha ragione per quanto riguarda il Druido, anche se un Druido Assassino (farà fatica coi requisiti) non mi pare tanto brutto, forse rende bene l'idea dell'aborigeno armato di dardi e cerbottana. Come razza di consiglio il Drow, molto in tema vista l'abilità coi veleni.- Il Guerriero (4)
Si pronuncia "miiolnir" (in fonetica è /ˈmjɔːlnɪr/), sebbene gli Inglesi lo chiamino "miiolnàr" (in fonetica, /ˈmjɔːlnər/) poichè leggono l'ultima i come fosse uno schwa in quanto seguita dalla r (stesso effetto di crusader, adventurer, ecc.). Credo le abbiano dimezzate, sebbene anche io non conosca bene i suddetti. Potresti sostituire almeno un paio di livello da Guerriero con livelli da Ranger, così da poter usare tra una battaglia e l'altra le economiche bacchette dei Cura Ferite, sebbene dimezzate, di cui faresti scorta.- Famiglio
Ci troviamo ancora daccordo: anche io come DM sarei propenso a conferirli ad un Pg con una forte e stretta relazione al tipo/sottotipo della creatura, tant'è che in Perfetto Combattente viene aggiunto come famiglio migliorato il Lupo Invernale (Bestia Magica con sottotipo Freddo) e nella lista stessa della GdDM la Lucertola Folgorante (che ritroviamo nella tabella subito sopra ). Pensavo anche io di aumentare di due la richiesta di livello incantatore, basandomi appunto sul 3 (1+2) del Falco Celestiale. 9 mi sembrerebbe meno corretto, in quanto sarebbe quello di un Ippogrifo Celestiale, più facile da prendere per il confronto tra le cavalcature (inoltre il Gufo parla due lingue e ha Int 10 di base); sarei quindi per il livello incantatore 10. Il problema è che non saprei regolare il bonus d'attacco base minimo richiesto, in quanto il Gufo verrebbe giustamente aggiunto alla lista dei famigli da guerra del Perfetto Combattente (che richiedono un Bab uguale al livello incantatore) e non a quelli della GdDM. Molti di quei famigli sono pensati, credo, più per i Gish che per gli incantatori puri (l'Ippogrifo richiede Bab +7, figuriamoci quanto possa servire ad un incantatore puro di 14° monoclasse); è anche vero che Bab +10 è praticamente improponibile ad un incantatore normale, sarebbe una scelta disponibile solo al 20° livello. Una via di mezzo potrebbe essere richiedere Bab +9, cosa che purtroppo non va molto daccordo con la semplice regola illustrata da quella lista di famigli; per farmi un'idea più generale e completa, potrei chiederti qual è il famiglio che richiede Lv. Incantatore 9 cui facevi riferimento? Come hai lasciato scritto in alcuni post prima anche io preferirei fare un famiglio RAW, e sarei quindi propenso ad inserire Gufo Gigante e Gufo Gigante Celestiale come creature che richiedono Bab e Livello Incantatore di 8 e 10 rispettivamente.- Il Mago (4)
Io resterei sul Dominatore Mentale, partendo però da un Mago specializzato in Ammaliamento. Come talenti per aumentare la CD mi vengono in mente Incantesimi Focalizzati, Focalizzati Superiori e Incantesimi Intensificati [Metamagia]. Se tra i manuali a disposizione hai accesso ad Arcani Rivelati potresti trovare interessanti le varianti per l'Ammaliatore.- Incantatori Arcani/ Divini
Incantamento Crepuscolare, (Magic Item Compendium).- Famiglio
Vorremmo aggiungere alla lista dei Famigli migliorati il Gufo Gigante (MdM). Abbiamo notato che il Paladino avrebbe accesso al 6° livello all'Ippogrifo, e al 7° al Gufo Gigante come Cavalcatura Speciale (GdDM). Nella lista dei Famigli Migliorati del Perfetto Combattente è presentato l'Ippogrifo come compagno di un incantatore di 7° con +7 di Bab. Rispettando il livello delle cavalcature, abbiamo pensato quindi che il Gufo potesse richiedere Bab e Lv. Incantatore +8. Fino a qui, sarebbe corretto, giusto? Il problema è subentrato leggendo a pag. 200 della GdDM la lista dei famigli per incantatori con tipo/sottotipo affine, dove risulta che i celestiali siano disponibili solo per i buoni. L'incantatore in questione è entro un passo dal Gufo Gigante (che è NB) ed è buono anch'egli, in quanto probabilmente multiclasserà con il Paladino: ci chiedevamo quindi se può avere accesso ad un Gufo Gigante Celestiale. Sarebbe davvero bello, ma credo che RAW non si possa fare... Perdona l'ignoranza, ma nemmeno so cosa sia!- Il Ladro (2)
[OT] Uhm, credo di aver bisogno di delucidazioni: posso chiederti in che modo ti serva il braccio più libero del Buckler (che lascia libera la mano)? [/OT]- Famiglio
Rispolvero questo topic per chiedere conferma sull'archetipo: per ottenere un Famiglio Celestiale devo per forza avere il sottotipo buono? Nell'esempio di iKaR, il Mago in questione era anch'egli un Mezzocelestiale/Stirpeplanare/ecc.? Immagino non sia sufficiente avere un'aura allineata, come ad esempio quella di un Chierico Buono o di un Paladino multiclasse e il talento Famiglio Migliorato, giusto?- Il Ladro (2)
Pardòn, facevo riferimento ai potenziamenti "Resistenza" (GdDM, pag. 219) che si possono applicare anche agli scudi; almeno un Buckler si potrebbe? Resistenza al fuoco costerebbe 18.000 MO, ma stranamente è l'unico a non far riferimento allo scudo nella descrizione (è un refuso comunque)!- Il Ladro (2)
Condivido quanto detto da Tamriel, anche se eliminerei Resistere all'energia visto che al tuo livello puoi permetterti di applicarlo all'Armatura come potenziamento senza investire il talento. Voto anche io per Trasformazione Soprannaturale.- Costo oggetti magici e suggerimenti
Il danno, come detto da MizarNX, passa a 4d6 (GdDM, pag. 28). Il costo è 200 MO, cioè 2 volte quello dell'arma equivalente di taglia Grande, che costa il doppio di uno Spadone di taglia media (MdG, pag. 114).- Resurrezione ed epica
[OT] Veramente la funzione delle armi forgiate in Thinaun è proprio quella di catturare a catena le anime dei defunti che la toccano. Viene usata per due scopi: Offensivo: se si uccide un nemico con un attacco in mischia con quest'arma se ne cattura l'anima, rendendone impossibile la Resurrezione; Difensivo: l'arma cattura la propria anima nel momento della morte, facilitando la resurrezione. In ogni caso, trovi tutto a pag. 136 del Perfetto Combattente. [/OT]- L'Anima Prescelta
Certo che puoi applicarlo, i requisiti sono infatti Sapienza Magica 12 Gradi e la capacità di lanciare incantesimi spontaneamente; puoi trovarlo sull'archivio Wizard. Ps, se devi aggiungere parti ad un messaggio appena lasciato, usa il pulsante in basso a destra Modifica, così da non lasciare un doppio post.- Addio Mike.
Appresa la triste notizia oggi al telegiornale. Gli sciacalli mediatici, a cominciare ovviamente da Vespa, credo stravolgeranno già stasera i palinsesti per dedicare al vecchio Mike qualche special, report o quant'altro. Mi auguro solo usino tatto e la dovuta correttezza per esaltare ciò che quest'uomo ha significato per la televisione Italiana, invece di sfruttarlo per una battaglia di share.- Resurrezione ed epica
SS:"... Guardie! Sbatteteli fuori" Ancora? La povlere si può trovare, in quanto scarto di miniera e non lavorazione della gemma; il problema è che vi servono diamanti veri e interi. Detto questo, trovo che quello da te presentato sia un ottimo metodo per giustificare una Resurrezione: portare avanti una piccola quest soltanto per far risorgere un personaggio del gruppo e non cambiarlo dimostra anche quanto l'intero gruppo di giocatori si sia affezionato ad esso. Inoltre, se il gigante di ferro e altre piccole sfide fossero state affrontate prima della resurrezione, il Pg non avrebbe perso il livello grazie a Resurrezione Pura ma l'effetto sarebbe stato quello, dato che i compagni avrebbero potuto ritrovarsi ad un livello più alto visti i PE della piccola cerca. - Il Guerriero (4)