Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Precisamente. Nel MdG inglese è riportata esplicitamente, nell'Srd non era necessario in quanto: Certamente. In questo caso sono corrette entrambe (anche se spesso è proprio la versione italiana a riportare notevoli strafalcioni).
  2. Spoiler: Non saprei risponderti, ormai sono rimasto davvero indietro con HxH e non ho ricordi sul capitolo del Formicaio e sulla trasformazione di Palm. Ti consiglio di chiedere nella discussione HunterXHunter.
  3. No. Gli avversari sono le creature che si fronteggiano, indipendentemente dallo schieramento cui appartengono, gli aggressori sono coloro che attaccano. Se tu avessi dei compagni nel gruppo (rimasti indietro a coprirti le spalle) non consapevoli degli alleati del tuo bersaglio, sarebbero anch'essi inconsapevoli, nonostante siano aggressori. L'equivalenza non funziona, per lo stesso motivo di cui sopra. Nell'ordine del tiro di iniziativa (dal più alto al più basso), ciascuno dei combattenti che [qui specifica a quali combattenti si rivolge] ha aperto la battaglia consapevole dei suoi avversari durante il round di sorpresa può compiere un'azione (un'azione standard o un'azione di movimento] durante il round di sorpresa.>> No, significa che chiunque non si trovi nella condizione di inconsapevole, indipendentemente dal fatto che sia o meno aggressore o aggredito, ha diritto all'azione. Nel tuo esempio, gli alleati dell'aggredito sono consapevoli, ergo hanno diritto all'azione; i tuoi compagni rimasti indietro (aggressori) sono inconsapevoli, e non hanno diritto ad alcuna azione. Ti consiglio inoltre di leggere attentamente la Guida del Dungeon Master (da pag. 22), dove vengono chiariti ancora meglio questi casi con vari esempi.
  4. Continuo a non capire perché gli avversari non possano avere un analogo bonus ad Osservare e usi espressioni come "sei sempre celato", "finchè il nemico è morto o ferma il giochetto". Basta anche la semplice Vista Cieca.
  5. E' una TO, la trovi qui.
  6. Probabilmente intendeva "ridurre la penalità" in virtù del bonus +1.
  7. Spoiler: Viene trattata nella parte che hai riportato dal Manuale, "ciascuno dei combattenti che ha aperto la battaglia consapevole dei suoi avversari può compiere un'azione (un'azione standard o un'azione di movimento) durante il round di sorpresa." Gli aggrediti non possono agire, come specificato. A me sembra semplice e spiegato bene.
  8. Andy McKee è davvero bravo, ma anche Erik Mongrain non è niente male. AbndgwfG22k&feature=related Potrei chiedervi la differenza tra Tapping, Air-tapping e Drifting?
  9. Se non ha ancora agito nel Round di sorpresa l'avversario è colto alla sprovvista (Des negata), subirebbe il furtivo anche se consapevole.
  10. Continua a rimanere una prova contrapposta, Nascondersi vs Osservare. Abbastanza per compiere azioni preparate.
  11. Attaccare un nemico dopo una finta; Attaccare un nemico consapevole della presenza del Pg da nascosti; Attaccare un nemico consapevole della presenza del Pg sotto l'effetto di Invisibilità; ... La limitazione si riferisce a chi è consapevole (aggressori), non agli inconsapevoli (aggrediti), che non hanno diritto ad alcuna azione. Godere di occultamento; CdP che concedono immunità ai critici (come il Mutaforma Combattente); Poter assumere il tipo non-morto, vegetale o costrutto.
  12. CdP del Drago Asceta (Draconomicon), al 12° livello conferisce il privilegio Immortalità. I Mind Flayer sono aberrazioni; per essere Lich devi essere un umanoide; per avere Rigenerazione è necessario un punteggio di Costituzione.
  13. Se un DM avesse bisogno di una tale ed incoerente soluzione, dovrebbe dedicarsi ad altro. Ha concesso Pun-pun ad un giocatore? Che risolva il problema. Non per questo deve violare lo stesso Regolamento a cui si attengono gli altri giocatori: può sempre far comparire un altro Coboldo che abbia già completato la fase di potenziamento.
  14. Si, a patto che per tutti e tre permangono le condizioni necessarie a compiere attacchi furtivi. Da questa affermazione si evince che hai considerato il Round precedente come Round di sorpresa: in questo caso non avresti potuto di norma compiere un attacco completo, in quanto nel Round di sorpresa hai diritto ad una sola azione standard. Non lo è, considerando tutti i modi che vi sono per essere immuni a questi danni. Se vuoi approfondire la questione, esistono diverse discussioni che trattano già l'argomento.
  15. Se preferisci tenere alte Des e Int puoi sempre prendere tre livelli da Rodomonte prima di diventare Assassino, così da avere anche quelli come supporto ai danni. Inoltre puoi procurarti un amuleto o anello dell'ingrandire persone, così da poter essere di taglia media quando ti è più comodo.
  16. Certo, da quel punto di vista esistono anche Tiro In movimento e manovra del cecchino. Funziona, attaccando da nascosto con un'azione standard puoi applicare il furtivo (se il Pg si trova entro 9m) e con l'altra di movimento ti sposti nascondendoti nelle ombre anche se osservato (grazie a Nascondersi in piena vista). Può anche superare semplicemente la prova di Osservare. Dipende come intende sviluppare il Pg: se non voleva giocare un cecchino, questa tattica è inutile.
  17. Non era tanto per evidenziare l'errore grammaticale, quanto il contesto della frase. Così pare, avevano diffuso la notizia attraverso i fan-forum di HxH. La "fonte ufficiale" è rimasta sul vago, parlando di problemi di salute non specificati, come riportato su Wikipedia:
  18. Sono discordanti tra loro se vuoi interpretarle come tali. Si può usare una volta per ogni incantesimo (come da regola generale, ribadita da Black) e con il singolo uso puoi intensificare al livello che desideri (come detto da Asferio) fino ad un massimo del 9° livello (post del sottoscritto).
  19. Cdp del Servitore Iridescente, Perfetto Sacerdote.
  20. Certo, pag. 15 Pokémon Trading Card Game™, ma solo nella Lega di Johto. Se vuoi un Mezzorco grande puoi prendere oggetti magici che ne aumentino la taglia, replicando l'incantesimo Ingrandire Persone.
  21. Per sfruttare il furtivo dovresti compiere l'attacco in mischia da nascosto, cosa che non sempre potrai eseguire. ,-)
  22. Che io sappia con Incantesimi Intensificati il livello può salire solo fino al nono.
  23. Innate Spell (pag. 80 del Complete Arcane), tradotto come Incantesimo Innato (pag. 80 del Perfetto Arcanista).
  24. Per usarlo con altre armi servono talenti apposta, come Sudden Willow Strike.
  25. Perchè i talenti di metamagia, ad eccezione di Incantesimi Intensificati, si limitano ad aumentare lo slot richiesto senza alzare il livello dell'incantesimo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.