Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Aiuto per un Mago
A livello di potenza, specialista focalizzato e specialista sono certamente valide scelte. A livello interpretativo mi trovo d'accordo con quanto hai scritto, preferirei anch'io un un Mago generalista. Sì, e non verrà mai tradotto.
-
incantesimi a pagamento resurrezione
Certo, ed è il costo minimo per richiedere il lancio di un incantesimo di 5°. Ammesso che il Chierico voglia (ricorda di confrontare i culti dei Personaggi con quello del Png) e che abbia preparato proprio quell'incantesimo. Sì, come ribadito da Demerzel. Ti sembra possibile che un Chierico investa 5.000 Mo in polvere di Diamanti per ottenerne in cambio 450?
-
Aiuto per un Mago
Indubbiamente, ma come dimostrato in questa discussione un Mago specialista è più avvantaggiato e, imho, soddisfa il tuo desiderio di aver più incantesimi disponibili. A mio parere lo è per per cinque motivi: I livelli da Arcimago sono solo 5 (non esiste una progressione epica) e vi sono 5 capacità migliori di Fuoco Arcano; Se impostato correttamente, un Mago difficilmente avrà preparato incantesimi completamente inutili da poter bruciare in questo modo: se ha pronto un incantesimo, deve esserci un motivo; Se anche ne avesse, il danno inflitto da questa capacità è ridicolo: un incantesimo di 3° bruciato in questo modo infliggerebbe ad un singolo bersaglio al massimo 8(3+5 livelli da Arcimago)d6, meno di una Palla di Fuoco; Non si possono applicare talenti di metamagia a questa capacità per renderla migliore; Infine, richiede il sacrificio di uno slot di 9° livello: decisamente troppo, visto che semplici incantesimi metamagizzati sarebbero più letali.
-
L'Anima Prescelta
Non ne soddisfa i requisiti: l'Anima Prescelta non possiede Scacciare non morti.
-
incantesimi a pagamento resurrezione
Il valore minimo richiesto dalle componenti materiali per l'incantesimo più semplice è di norma 5.000 Mo: se i loro corpi non sono andati distrutti nello scontro potrai infatti utilizzare Rianimare Morti. Esattamente, dovrà essere almeno un Chierico di 9° livello con tariffa pari ad una magia di 5°. Se non vogliono cambiare personaggio e preferiscono perdere un livello rianimando i corpi senza vita, fai intraprendere al Druido un'avventura alla ricerca di un Chierico della sua divinità. In cambio di una missione a favore della sua Chiesa, potrebbe essere disposto a far tornare in vita il party.
-
Aiuto per un Mago
Il Mago che usavi era generalista? Gioca un Mago specialista, rinunciando a scuole di magia come Invocazione e Ammaliamento per ottenere più slot incantesimi. Fuoco Arcano è indubbiamente l'abilità peggiore concessa dalla CdP. Dovresti scegliere un ruolo da ricoprire all'interno del gruppo e focalizzarti su quello: visto che hai come alleati un Guerriero e un Ranger, potresti essere un ottimo buffer. Se non l'hai già letta, ti rimando alla celebre Guida di Treantmonk.
-
Lo Stregone (3)
Errori come questi sono stati rivisti nell'Errata del Manuale dei Mostri 2006: Ricordo che l'Srd non è un aggiornamento online, ma la versione corretta del Regolamento comprensiva delle Errata.
-
Celerity e le sue applicazioni
La carica è un'azione di Round completo. Ricorda però che non si può compiere un'azione veloce se nel proprio turno si ha utilizzato un'azione immediata.
-
Lo Stregone (3)
Ti stai riferendo all'Imp o al Pixie? Nessuno dei due ha Metamorfosi:
-
Lo Stregone (3)
Potrebbe anche morire rapidamente, visto che al 5° livello avrebbe un solo Dv. I Pixie non sono nelle liste standard dei famigli migliorati, dove l'hai trovato?
-
Magia limitata nelle terre esterne
In 3.5, RAW, no: non possono essere lanciati incantesimi di nono livello. Che fosse differente in seconda edizione e che possa essere stato mal importato è un altro discorso.
-
Abbassare il proprio livello incantatore
Volontariamente no. Dovresti subire di proposito malus o danni alla caratteristica associata. La CD non dipende dal Livello Incantatore, ma dal livello dell'incantesimo.
-
Arcane Thesis
E' la versione delle FAQ. Come scritto in un'altra discussione, se non ricordo male Dmitrij, la versione a cui fa riferimento Ilyanor è la versione dell'Errata.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Forse il suo Pg è un Imp ed è salito di livello. Generalmente è così. Potrebbe aver "addestrato" l'Imp allevandolo, così da poter modificare i due talenti (Schivare e Arma Accurata). Anche in questo caso resterebbe però fuori un talento.
-
Magia limitata nelle terre esterne
Non permettere agli Incantatori di utilizzare le più potenti magie esistenti. Infatti, come hai correttamente scritto, lo slot non subisce impedimenti. Personalmente non condivido: poter metamagizzare Metamorfosi non compensa la perdita di Trasformazione.
-
Il Ranger (3)
Concordo con Ghon, Elfo dei boschi. Certo, se i compagni prevedono di rimanere in mischia e pensi di poter sfruttare maggiormente quei talenti è un'ottima idea.
-
Il Ranger (3)
Dipende dalla campagna: visto il ruolo ricoperto, suggerirei nell'ordine Animale, Bestia Magica e Umanoide Mostruoso oppure Umanoide (Acquatico) in base alle popolazioni limitrofe ostili. Arma Focalizzata [Arco Lungo] e Tiro Ravvicinato sono buone scelte per i livelli bassi. Dopo aver ottenuto i talenti bonus dello stile a distanza, ti consiglio Tiro Rapido Migliorato.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
E' un archetipo pubblicato sul sito della WoTC.
-
Magia limitata nelle terre esterne
Si, in quanto un incantesimo metamagizzato non è di norma un incantesimo di livello superiore. Non potrebbe ovviamente lanciare un Orrido Avvizzimento Intensificato.
-
Metamorfosi
Grazie a te per la stima. Anche io mi sono sempre chiesto perché fossero annoverati tra le creature umanoidi. Suppongo si tratti di un refuso della tabella, mancando il corrispondente a sinistra potrebbero aver sbagliato ad incolonnare.
-
Il Ladro (3)
Per ricevere consigli calibrati e utili, dovresti scriverci a quali manuali hai accesso e se utilizzate un'ambientazione particolare. Utilizzate anche manuali in Inglese e materiale proveniente dalla rivista Dragon?
-
Metamorfosi
Precisamente, eccezion fatta per armi, armature o oggetti rari specifici. Oltre alla GdDM, per il caso trattato (trasformazione mediante Metamorfosi in creature umanoidi di taglia differente) può esserti di supporto anche la FAQ seguente: Se assumi una forma animale, potrai generalmente continuare ad utilizzare oggetti che occupano lo slot corporeo del collo o degli anelli. Il corretto funzionamento degli oggetti magici deve quindi essere deciso caso per caso: dipende dal tipo di creatura in cui ti trasformi, dalla sua anatomia e dal giudizio finale che il DM esprime su di essa. Per stabilire più agevolmente una generica linea guida, riporto un passo della terza parte dell'articolo "Le Regole Del Gioco: Metamorfosi Rivista".
- Incantatrix
-
combattimento ravvicinato
RAW non può portare l'attacco in quanto il nemico è fuori dalla sua portata. Nelle FAQ viene consigliata una variante: consentire di compiere AdO attaccando l'arto della creatura.
-
Metamorfosi
Decisamente no, da cui il tuo errore e la mia correzione al 4° post. Ed è in contrasto con quanto hai scritto prima, dato che hai vincolato la trasformazione alla sola forma umanoide. Se sai che è così perché scrivi falsità come "Solo il druido può lanciare incantesimi in forma animale"? La capacità di lanciare incantesimi non viene soppressa in forma animale, e non è unica del Druido.