Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Retziel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Retziel

  1. Io sono per usare le armi naturali dell'orso così da sfruttare anche Afferrare Migliorato, oltre al fatto che come ho detto con il talento Attacco Naturale Migliorato gli artigli infliggono 2d6 a colpo. Poi puoi sempre farti lanciare Zanna Magica Superiore Persistente e simili. EDIT: Alla sezione equipaggiamento volevo aggiungere che puoi usare i bracciali dell'armatura, anelli, amuleti, mantelli e cinture.
  2. Umano con 2 difetti Barbaro 6/Berserker Furioso 3/Combattente Orso 1/Berserker Furioso +2/Combattente Orso 4/Berserker Furioso +5 Liv. TOT: 21 Talenti dipende, vuoi usare armi manufatte o naturali?
  3. Fatto sta che devi rispettare l'etica del talento, sarebbe fico vedere un orso benefattore!
  4. - Puoi usare solo oggetti che la forma che prendi normalmente può usare, ad esempio se indossi un armatura di taglia media e poi cambi forma per diventare orso, che è di taglia grande questa si distrugge, ovviamente tale discorso vale per ogni cosa. - In forma d'orso guadagni tutti gli attacchi naturali della creatura. Quindi puoi fare con gli artigli tutti gli attacchi derivanti dal tuo BaB e un attacco extra col morso con il tuo BaB massimo, normalmente avrebbe una penalità di -5 l'attacco secondario (morso) ma con Multiattacco la penalità è solo -2. Grazie al talento Attacco Naturale Migliorato invece aumenta il danno base di un tipo di attacco naturale, nel tuo caso artigli, che dal danno base di 1d8 passano a 2d6. Grazie al talento Lottare Migliorato puoi effettuare un attacco di contatto per dare inizia ad una lotta senza provocare attacchi d'opportunità, in più ottieni un +4 alla prova di lotta. (per ulteriori informazioni pagina 156 del Manuale del Giocatore) Grazie al talento Sbilanciare Migliorato puoi tentare di sbilanciare un avversario in mischia ottenendo un bonus di +4 alla Forza, se sbilanci un avversario in mischia ottieni tanti attacchi in mischia contro quella creatura quanti ne concede il tuo BaB. Puoi tentare di sbilanciare più volte in un turno, tante volte quante ne concede il tuo BaB. (per ulteriori informazioni pagina 158 del Manuale del Giocatore) Grazie all'attacco speciale straordinario Afferrato Migliorato che guadagni in forma di orso bruno o crudele, se colpisci con un arma naturale in mischia puoi automaticamente dare inizio ad una lotta come azione gratuita e senza provocare attacchi d'opportunità. Non c'è bisogno di nessun attacco di contatto iniziale. (per ulteriori dettagli pagina 305 del Manuale dei Mostri 1)
  5. Si a livello di potenzialità sarebbe una buona idea, certo limiterebbe allineamento e, soprattutto, interpretazione.
  6. Umano Barbaro 7/Combattente Orso7/Mutaforma Combattente 4 Talenti: 1° livello: Attacco Poderoso (Umano) - Colpo Senz'armi migliorato (Barbaro) 3° livello: Lottare Migliorato 6° livello: Ira Extra 9° livello: Maestria in Combattimento 12° livello: Sbilanciare Migliorato 15° livello: Multiattacco 18° livello: Attacco Naturale Migliorato Nel caso fosse concesso il Complete Champion: Brb 7/Comb Orso 7/Fist of the Forest 3/Mutaforma Combattente X Talenti: 1° livello: Attacco Poderoso (Umano) - Colpo Senz'armi migliorato (Barbaro) 3° livello: Lottare Migliorato 6° livello: Tempra Possente 9° livello: Maestria in Combattimento 12° livello: Sbilanciare Migliorato 15° livello: Multiattacco 18° livello: Attacco Naturale Migliorato Equipaggiamento Se ti è concesso : Wilding clasp dal Magic Item Compendium. Queste fibbie, dal costo di 4.000 mo l'una, sono applicabili ad ogni oggetto che viene indossato sul corpo e prevengono la fusione dell'oggetto a cui sono attaccate nel corpo del personaggio durante l'uso della forma orso.(adattando anche la taglia dell'oggetto), rendendolo normalmente utilizzabile. Guanti della presa del titano [Manuale Completo delle Arti Psioniche]: +8 alle prove di lotta per 21 round al giorno, davvero buono. Artigli bestiali [specie Selvagge]: Sono abbastanza buoni, se non altro per avere un bonus di potenziamento agli attacchi. Tornando invece a cose per comuni mortali: Armatura selvatica [Guida al Dungeon Master],è possibile sfruttare questa capacità per armature e scudi in modo da aumentare la propria CA. Possiamo usare armature molto pesanti visto che le penalità non vengono considerate durante la forma orso. Amuleto dei pugni potenti [Guida al Dungeon Master]: Conferisce un bonus di potenziamento ai tiri per colpire e ai danni con gli attacchi senz'armi e tutte le armi naturali. Costa parecchio (6.000 mo per un +1, 150.000 mo per un +5) però incanta TUTTE le armi che abbiamo.
  7. Errore mio, ricordavo avesse un avanzamento più basso il Druido.
  8. Allora perchè non un paladino?
  9. Warblade/Crusader/Master of Nine?
  10. Si ovviamente è più potente il compagno animale di un druido di un qualsiasi gregario, ma perde appunto livelli da Barbaro e quindi BaB oltre a tutto il resto.
  11. Il primo round è il round di sorpresa, dove il nemico invisibile attacca, dopo quel round si tira per l'iniziativa e si, se il tiro di iniziativa del tizio invisibile è quello migliore tocca di nuovo a lui. Ricapitolando: (Pg invisibile chiamato Tizio, PG bisibile chiamato Caio) 1° Round: - Tizio,invisibile, attacca di sorpresa Caio. - Caio è colto alla sprovvista. Non può fare nulla. 2° Round: Si tira l'iniziativa, se Tizio vince, tocca prima a Tizio, viceversa se Caio vince tocca a Caio e così via.. -
  12. Stiamo praticamente dicendo le stesse cose, solo che ci ho tenuto a precisare che i +3 metri che si ottengono con l'armatura media (velocità base 6m) ci fanno arrivare a 9metri. Mentre con un armatura leggera arriviamo a 12 metri.
  13. Vedi comunque un mulinello con un paio di occhi!!! http://www.3sulblog.com/wp-content/uploads/2008/luglio/lucianik/17674_450x_vortex_3.jpg
  14. Subito sotto le possibilità di critico si parla anche dei danni:
  15. . Quando indossa un armatura leggera o nessuna armatura la sua velocità base è 12 metri, 9 metri con armatura media o carico medio. E' scritto sul Manuale del Giocatore.
  16. Ora che mi ci fai pensare, se prende un armatura superiore a leggera perde la velocità di movimento, quindi Giaco di Maglia in Mithral.
  17. Devi arrenderti al Druido Morfico allora!
  18. Completa in mithral, come dice Drimos le RD non si sommano, si prende direttamente la migliore.
  19. Ovviamente Giaco di Maglia in Mithral. Preferisco avere +6 in Des
  20. Volendo anche Arma Focalizzata. E si ti conviene spada corta o cmq armi leggere per le minori penalità, a meno di non proseguire come Derviscio.
  21. Si, ma contro gli immuni ai critici meglio poter fare 2d6. (Spadone)
  22. Leggi la mia firma, prego cmq
  23. Ho riportato solo le penalità. Allora sono andato a rileggere il tutto. Anzitutto, la penalità al TxC dovuta allo scudo, in questo caso, si applica solo alla mano primaria. In seguito, possiamo attaccare con uno scudo usandolo come arma secondaria, con le normali penalità relative al combattimento con 2 armi. Lo scudo se leggero è un arma da guerra contundente, ma per le penalità verrà considerato come un arma leggera, se pesante è comunque un arma da guerra contundente, ma per le penalità viene considerata come un arma ad una mano. Si noti, che combattendo con lo scudo SI PERDE il bonus alla CA relativa allo scudo fino al round successivo.
  24. Sono d'accordo con klunk, con solo i manuali base l'arma migliore è lo spadone, 2 mani, danno 2d6, critico base 19-20x2 che con critico migliorato diventa 17-20x2. Quindi oltre alla minaccia elevata ha anche un danno base elevato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.