
-
Mostri insulsi
Mmmh, creo che il "problema" sta piú in noi, giocatori nostalgici, che in loro, Wizards, Hasbro o come preferisci chiamarli. Noi siamo amanti dei libri e dei film, delle storie e delle saghe, dei contenuti e dei significati, e questo spesso cerchiamo o ricreiamo nelle nostre sessioni, mentre per loro é un gioco da vendere ed il miglior modo per farlo é semplificarlo ed ampliarlo, lasciando poi ai giocatori la decisione su come giocare. Concetto che si vede nei mostri, nei manuali e nelle edizioni.
-
Ciao a tutti
Ciao e benvenuto! Ma come, come hai potuto saltare la 3.5?!? 🥺 É la mia favorita! 😆 Credo che prima o poi mi toccherá vedere com'é questa 5.... 😒 E condivido, DL é davvero ben fatto!
-
Successi critici a tutti!
Ciao Faelion e benvenuto. Curioso di conoscere il tuo progetto.
-
Nuovo vecchio
Ciao. Ottima iniziativa, speriamo gli piaccia. Il GdR é cambiato molto nel corso degli anni, adattandosi non poco alle differenti generazioni.
-
Eccomi
Ma ciao. Ci si vede in giro.
- Ritorno
- Cerco Masters e Giocatori per PbF
-
-
Mostri insulsi
Condivido quanto detto. La presenza di tali mostri é assai utile se si vuole variegare il tipo di scontro, obbligando i Giocatori ad affrontare il combattimento di modo differente, usando l'arguzia e l'ingegno, necessitando di conoscenza e di preparazione; ma sí la costruzione in sé delle creature, offerta dal Manuale, é spesso alquanto "insipida" ed approssimativa, mancando di uno spessore che spesso svilisce il mostro stesso. Per questo ho sempre amato Mostri di Faerun, con quell'ultimo trafiletto che introduce una sorta di background del mostro, per quanto succinto. Credo che alla fine, in questo sta anche la capacitá di un DM, nel sapere inserire il mostro corretto nel contesto e magari apportando quei cambi (ad esempio il rugginofago in Golem, descritto da Mad) affinché la sua presenza e ragion d'essere diventi meno scontata, piú accattivante e ragionata. Giusto nelle due ultime sessioni di cartaceo, il party (Semiorco Druido, Elfa Chierica, Umano Erudito della Spada, Nano Guerriero) ha dovuto affrontare un Ladro d'Intelletto ed é stata una situazione di gioco, con tre combattimenti e due preparazioni nel mezzo, assai stimolante e coinvolgente.
-
Neraphim in 3.5
Salve a tutti! Un giocatore sta chiedendo di poter interpretare il Neraphim in una campagna 3.5. Qualcuno sa se la razza é stata attualizzata nella 3.5? Ho cercato in vari Manuali razziali e di mostri, ma non ho trovato nulla, idem in Piani. Uuuh, trovato: Planar Handbook ed é 3.5, pensavo fosse 3.0. Risolto.
-
Cerco Masters e Giocatori per PbF
Ciao a tutti! Mi farebbe piacere se vi fossero Masters e Giocatori interessati ad unirsi ad un Play by Forum di D&D 3.5 (eh si, siamo dei nostalgici duri a morire 😆). Siamo in fase Alpha, realizzando le ultime implementazioni e modifiche, testando e formando i primi gruppi di gioco, con un pugno di giocatori terminando di costruire il proprio personaggio prima di iniziare, crediamo gía questa settimana, con le prime avventure e narrazioni. https://reamidimenticati.forumfree.it/ Una regione di partenza, le Marche d’Argento, in cui interagire tra storie ed avventure, fondamentalmente vivendo tra noi con i nostri personaggi e le loro disavventure il trascorso degli anni che portano alla 4^ edizione (1.385 con la Spellplague.) Spero vi piaccia e decidiate accompagnarci!
-
Build e GDR
Bel tema. Tanto nel gruppo del cartaceo come nel PbF, dove un nuovo gruppo si sta formando giusto in questi giorni, v'é assenza di personaggi "ottimizzati", il che, detto da parte del Master (sono tale in entrambi i gruppi) é un piacere. Certo, mi fa piacere che specie i Combattenti e gli Avventurieri siano ben costruiti affinché possano sentirsi effettivi e versatili, ma vedere come i personaggi siano stati costruiti sulla pura fantasia di un giocatore, che si immagina un personaggio immerso in una storia, é un qualcosa di magnifico che successivamente genera spunti e situazioni suggestive all'interno delle sessioni di gioco. Credo che dunque alla fine, piú che dal gioco in sé, che si ovviamente influisce, tutto dipende dai giocatori, dal loro modo di concepire il Role. É probabilmente per questo che alla fine io preferisco lasciare un'amplia scelta di Manuali, cercando dunque di incentivare, anziché limitare, tale fantasia alla base.
-
Jeromonty changed their profile photo
-
In Viaggio [ON]
Per un breve istante gli occhi di Eldak si illuminano ed un sorriso beffardo increspa lievemente le labbra, in una risposta muta e provocatoria, ben distinta a quella che le parole pronunciano. “Giá, un mercante a capo della carovana, vi ricordo Principessa. A meno che non vogliate incaricarvene Voi, con tutte le informazioni di cui siete in possesso.” Un grugnito burbero. “Che lo faccia allora iniziando a dirci che sosta sará: se breve o lunga.” Conciso e seccato “E che la Madre ce la mandi buona” Terminando i preparativi per la sosta. La mano avverte un Din teso e contratto che, rincoraggiato dal gesto della Chierica, le rivolge un sorriso di distensione.
-
In Viaggio [ON]
Eldak osserva la Chierica, i lineamenti del volto s’induriscono, segno di evidente tensione tra i due. “Principessa, vi ricordo che siete una scorta: prendete le decisioni che vi competono.” Perentorio il tono. “Parlate di cose che non sapete: le ore di marcia non si discutono, il tragitto non si discute.” Annuendo ora di rimando alle indicazioni che Hulyeta rivolge a Gretto. “Avete ben chiare le decisioni che potete e dovete prendere”. Riprendendo quanto stava facendo e lasciandovi discutere riguardo ai due ed alle dinamiche di viaggio.
-
In Viaggio [ON]
Din e Garrdwall osservano con espressione stupita il Druido, per poi guardarsi tra loro con fare perplesso; non rispondono, probabilmente non avendo inteso la domanda. Eldak scuote il capo e sospira seccato. “Fate come volete?!? No Anziano. Siete voi la Guida, decidete questo diamine di camino, le soste e quant’altro abbiamo bisogno.” Sbotta scocciato, per poi osservare i due Principi “Voi siete la scorta, prendete le decisioni su questi tipi" Appare dubbioso ora, quasi preoccupato, come se la loro presenza non fosse normale. "ma risolvete la faccenda tra di voi, senza coinvolgere no’altri né rallentare la spedizione.” Osserva Duerdal, a cui annuisce compiaciuto “Bene.” Facendo segno ai due Nani degli Scudi di spostare il tutto laddove indicato dal Barbaro.
-
In Viaggio [ON]
Eldak annuisce soddisfatto “Siamo daccordo Principessa, per questo abbiamo una guida.” Rivolgendo uno sguardo critico e perplesso a Gretto, rendendo chiaro chi sia il nanoscout a giudizio del Mastro. Lo sguardo ora si alterna tra il Druido ed il Crociato. “Si fará come dite, basta che lo diciate.” Sospirando, mentre i due Nani degli Scudi si accingono a prepare un pasto frugale; nessun fuoco viene acceso sebbene la temperatura continui a scendere rápidamente. Gretto: Tutti: