Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Grimorio

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Ma infatti Paths Peculiar è un blog specificatamente OSR.
  2. Quest'oggi Paths Peculiar ci illustrerà una variante ancora più cattiva della classica trappola del masso che rotola verso gli sfortunati avventurieri, resa famosa dal film Indiana Jones e i Predatori dell'Arca Perduta. Articolo di Niklas Wistedt del 29 Dicembre 2019 Le trappole dovrebbero essere ingiuste, mortali e collegate. I poveri cristi che (aprendo le porte) attivano la trappola del masso avranno la possibilità di tuffarsi nelle alcove per evitarlo. Peccato per loro che anche le alcove siano delle trappole. Versione Italiana Versione Inglese A seconda del vostro stile di gioco, potete lasciare che i giocatori effettuino tiri salvezza adatti alla situazione (come Riflessi o contro soffio) (nella 5a Edizione di D&D il tiro salvezza più adatto è quello su Destrezza, NdT) per evitare le diverse trappole, oppure potreste optare per l'approccio più cupo dei giochi OSR (Old School Reinassance o Old School Revival, NDT): "nessun tiro salvezza, se non hai cercato trappole devi biasimare solo te stesso”. Potreste anche premiare il pensiero intelligente e rapido oppure usi creativi degli incantesimi. I giocatori che si approcciano a questa trappola con attenzione, esaminando le alcove, dovrebbero essere in grado di trovare le trappole e forse rendersi conto che qualcosa di sinistro li attende dall'altra parte della porta. Io probabilmente non permetterei di far trovare il meccanismo della trappola del masso che rotola, ma dipende davvero dal vostro stile come Dungeon Master. Non avevo in mente una ricompensa specifica per sopravvivere a questa trappola ma, se volete, dopo il masso potrebbe esserci un nascondiglio segreto o un'iscrizione importante. Opzione: potreste anche decidere che il masso sia un'illusione e divertirvi a guardare i personaggi giocanti gettarsi inutilmente nelle trappole 😄 Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2019/12/29/boulder-dash-rolling-boulder-dungeon-trap/ Visualizza articolo completo
  3. Articolo di Niklas Wistedt del 29 Dicembre 2019 Le trappole dovrebbero essere ingiuste, mortali e collegate. I poveri cristi che (aprendo le porte) attivano la trappola del masso avranno la possibilità di tuffarsi nelle alcove per evitarlo. Peccato per loro che anche le alcove siano delle trappole. Versione Italiana Versione Inglese A seconda del vostro stile di gioco, potete lasciare che i giocatori effettuino tiri salvezza adatti alla situazione (come Riflessi o contro soffio) (nella 5a Edizione di D&D il tiro salvezza più adatto è quello su Destrezza, NdT) per evitare le diverse trappole, oppure potreste optare per l'approccio più cupo dei giochi OSR (Old School Reinassance o Old School Revival, NDT): "nessun tiro salvezza, se non hai cercato trappole devi biasimare solo te stesso”. Potreste anche premiare il pensiero intelligente e rapido oppure usi creativi degli incantesimi. I giocatori che si approcciano a questa trappola con attenzione, esaminando le alcove, dovrebbero essere in grado di trovare le trappole e forse rendersi conto che qualcosa di sinistro li attende dall'altra parte della porta. Io probabilmente non permetterei di far trovare il meccanismo della trappola del masso che rotola, ma dipende davvero dal vostro stile come Dungeon Master. Non avevo in mente una ricompensa specifica per sopravvivere a questa trappola ma, se volete, dopo il masso potrebbe esserci un nascondiglio segreto o un'iscrizione importante. Opzione: potreste anche decidere che il masso sia un'illusione e divertirvi a guardare i personaggi giocanti gettarsi inutilmente nelle trappole 😄 Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2019/12/29/boulder-dash-rolling-boulder-dungeon-trap/
  4. Praticamente quando si racconta una barzelletta con protagonista un Lassic (tipo: un Lassic entra in un bar) la battuta sarà sempre sul fatto che il Lassic farà lavorare qualcun'altro al posto suo.
  5. Inoltre secondo me, essendo un prodotto legato a Eberron 5E, avranno rallentato i lavori in attesa della pubblicazione del manuale ufficiale wotc in italiano, che era stato bloccato l'anno scorso ed è stato annunciato per marzo solo pochi giorni fa.
  6. Need Games ha annunciato le sue entusiasmanti uscite per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio, un vero scrigno del tesoro per i giocatori di ruolo. Inoltre ha fatto vari annunci su nuovi succulenti giochi per il prossimo futuro. Vediamo queste uscite mese per mese. Marzo Molti dei giochi annunciati per il primo semestre 2021 di cui vi avevamo parlato in questo articolo hanno finalmente una data di uscita, i giocatori avranno a disposizione materiale per impugnare i propri martelli da guerra o katana. WARHAMMER FANTASY ROLE-PLAY Avventure a Ubersreik Avventure a Ubersreik è un modulo contenente sei avventure ambientate nell'omonimo ducato. I GM potranno farle giocare come avventure singole, inserirle nella loro campagna in corso, o ancora unirle insieme in un'unica campagna ambientata nel Ducato di Ubersreik. All'interno del modulo troverete suggerimenti ed espedienti per unire insieme le avventure, ed anche opzioni per giocarle con personaggi più esperti. Le sei avventure sono: Se gli Sguardi Potessero Uccidere: le leggende narrano che le paludi vicino Ubersreik siano battute dalla Bestia dell’Ortschlamm, ma in ben pochi vi danno peso... La Follia di Gotheim: nel villaggio ormai in rovina di Gotheim la follia si annida fra gli abitanti. Cuore di Vetro: una potente nobildonna manda i personaggi sulle tracce di un misterioso assassino, un culto insidioso e un’implacabile Cacciatrice di Streghe. Massacro a Spittlefeld: una nefasta epidemia si fa largo tra i bassifondi di Ubersreik, peccato esserci dentro fino al collo. Caccia alle Streghe: a Cordelia Wesselingh serve un diversivo. Per fortuna alcuni volontari entrano nella sua bottega... La Parte Colpevole: qualcuno sta sabotando le carrozze in transito, un investigatore del posto pensa di sapere chi. Il Nemico Dentro Vol. I - Il Nemico nell’Ombra Annunciato originariamente per Natale 2020, il remake de Il Nemico Dentro, una delle campagne più iconiche di Warhammer Fantasy Roleplay, arriva finalmente sui tavoli dei giocatori (per saperne di più vi rimandiamo a questo articolo). Ma è valsa la pena attendere, dato che sarà disponibile anche un'edizione da collezione elegantemente rifinita e piena di gadget. Compendio a “Il Nemico nell’Ombra” Un compendio che aggiunge nuove avventure, nuovi PNG ed una nuova classe giocabile. (per saperne di più vi rimandiamo a questo articolo) LA LEGGENDA DEI CINQUE ANELLI Corti di Pietra Corti di Pietra è il supplemento che delinea nel dettaglio la vita nelle corti dei castelli di Rokugan. Gli intrighi politici, i falsi amici, i complotti nell'ombra e le battaglie combattute con le parole e la cortesia. In questo manuale si troveranno informazioni per delineare intrighi e giochi del trono, oltre a una disanima sul Clan della Gru. Si troveranno anche: Informazioni sui castelli di Rokugan, i veri centri di potere dell'Impero. Una guida che spiegherà come gestire intrighi e avventure a tema romantico, regole per creare una propria corte e suggerimenti per coinvolgere nel gioco i PG shinobi. Regole per interpretare personaggi shinobi, incluso il Ninja Mercenario, una spia senza morale e senza clan. Regole per il Clan Minore del Cervo, nuove scuole, armi e tecniche per coloro che si danno battaglia nelle corti. L’Abbraccio dell’Inverno L’Abbraccio dell’Inverno è l'avventura che accompagna Corti di Pietra. I giocatori visiteranno la tenuta di Kyūden Doji e verranno introdotti alle politiche di corte e ai pericoli che rappresentano. Pettegolezzi velenosi e accordi complicati saranno la chiave per dipanare la trama di quest'avventura. Inoltre verranno incluse: Una mappa formato poster a due facce che mostra le terre della Gru e della Mantide, nonché Kyūden Doji, i Preziosi Palazzi della Gru. Tutti i contenuti in versione digitale per giocare online a Kyūden Doji e nelle terre circostanti, e oltre 50 segnalini di eroi e nemici da stampare. NEED HELP? Come Scrivere Avventure Che Non Facciano Schifo Il primo manuale della nuova linea Need Help? di Need Games, pensata per aiutare Dungeon Master di qualsiasi "livello di esperienza" a scrivere avventure avvincenti per i propri giocatori, grazie ad una serie di articoli contenenti consigli e spunti di alcuni tra i massimi esperti del settore dei GDR. APRILE Aprile sarà un mese dedicato alla 5a Edizione di Dungeons & Dragons, con novità inedite e manuali che in molti aspettavano da tempo. HISTORIA Manuale Base Historia, la nuova opera del nostrano Mana Project Studio (Journey to Ragnarok), è un ambientazione rinascimentale dark fantasy che usa le regole di D&D 5a Edizione. La sua particolarità è che i giocatori non troveranno i familiari elfi, nani ed halfling.. e neppure gli umani! Tutti gli abitanti di Vesteria, il continente dove è ambientato il gioco, sono infatti degli animali antropomorfi che, come nella migliore tradizione rinascimentale, hanno le zampe in pasta dentro complotti e intrighi. Il manuale di Historia comprende: 18 nuove razze giocabili, chiamate Familiae, divise in Specie che vi permetteranno di impersonare oltre 50 diversi tipi di animali antropomorfi. 10 nuove classi progettate per adattarsi a un’ambientazione rinascimentale, ognuna con diversi archetipi. Regole per le armi da fuoco ed equipaggiamento storicamente accurato. Nuovi background che porteranno avanti il destino dei personaggi, le Venture. Un nuovo sistema di Fazioni e Carriere con gradi e prestigio. Nuove regole per le partite di 5a Edizione. Incontri e personaggi del mondo di Historia. Inoltre sarà possibile acquistare anche la versione deluxe del manuale, con copertina pregiata in finta pelle pressofusa con dettagli dorati. Schermo del GM Lo Schermo del GM, in cartonato e a tre ante, sarà utile ai quei GM che vogliono sempre tenere sott'occhio tutte le regole che differenziano Historia dalla versione classica di D&D 5a Edizione. JOURNEY TO RAGNAROK Norse Grimoire Journey to Ragnarok, la fortunata ambientazione vichinga realizzata dal sopracitato Mana Project Studio, si arricchisce di un nuovo gioiello: il Norse Grimoire. Un supplemento progettato per integrare i Galdrastafir (glifi magici islandesi) e l’Elder Futhark (l’alfabeto delle Rune della Conoscenza) aggiungendo opzioni magiche tratte dall'antica cultura norrena. Questo grimorio è il supplemento per eccellenza da integrare nella propria campagna di Journey to Ragnarok, ma, giacché è pensato per le regole di D&D 5a Edizione, sarà ovviamente possibile usarlo anche con qualsiasi altra ambientazione che sfrutti lo stesso sistema. Dado Runico Uno splendido Dado Runico a 24 facce da usare insieme al Norse Grimoire per invocare il potere delle antiche rune dell’alfabeto Futhark. Maggio Maggio prevede una sola uscita, ma di quelle che contano! CYBERPUNK RED Manuale Base Cyberpunk Red è la nuova edizione dello storico Cyberpunk 2020, ed ha ispirato il famoso videogame Cyberpunk 2077. Il Manuale Base include tutto il necessario per correre sul filo del rasoio nel dopoguerra degli Anni Rossi: Un corposo approfondimento sulla storia e la geografia di Night City e del mondo Cyberpunk, come molte informazioni sul nuovo periodo temporale,gli Anni Rossi. Il ritorno dei ruoli iconici di Cyberpunk: Rocker, Solitari, Netrunner, Tecnici, Medtech, Media, Tutori dell’Ordine, Corporativi, Fixer e Nomadi. Un’enorme collezione di strumenti, armi, armature e cyberware con cui dominare la Strada. Tre avventure per aiutare GM e giocatori a familiarizzare con i concetti del Cyberpunk. PNG già pronti con cui popolare Zone di Combattimento e complessi corporativi, oltre a numerosi incontri con cui dare vita a Night City. Tutti i prodotti di Marzo, Aprile e Maggio sono già disponibili al preorder sul sito della Need Games al link che trovate a fine articolo. NUOVI ANNUNCI La Need Games ci presenta, inoltre, uno sguardo sui tanti nuovi giochi che andranno ad aggiungersi prossimamente al suo catalogo. DUNE: AVVENTURE NELL’IMPERO Copertina dell'edizione originale Dune Avventure nell'Impero porterà i giocatori in un futuro lontano dove la paura uccide e, per sconfiggerla, bisogna mantenere il proprio raziocinio. L'Impero è un luogo feudale fatto di duelli mortali, politica e abilità misteriose in un universo dove una lama può cambiare le sorti di milioni di persone. I giocatori saranno in grado costruire la propria casata e ritagliasi un posto nell'universo, oppure ricostruire un'antica stirpe e combattere per impossessarsi del trono imperiale. Si potrà viaggiare attraverso i mondi storici del capolavoro fantascientifico di Frank Herbert, interpretando agenti d'elite che lavorano per nobili casate ed unire sotto il proprio vessillo Mentat, maestri di spada, spie, sorelle Bene Gesserit, consiglieri subdoli o persino Fremen del deserto. Grazie al collaudato sistema 2d20 di Modiphius si potranno vivere avventure di intrigo e potere con un sistema di gioco semplice ma dalla grande potenzialità narrativa. L’UNICO ANELLO - SECONDA EDIZIONE Copertina dell'edizione originale L’Unico Anello, il gioco di ruolo scritto dall'italiano Francesco Nepitello e basato su Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di John Ronald Reuel Tolkien, torna con una seconda edizione pubblicata in collaborazione con la Sophisticated Games. Pubblicato per la prima volta nel 2011, il suo premiato design è stato accolto come il miglior tentativo fino ad oggi di portare la Terra di Mezzo nel mondo dei GdR, grazie anche alle sue regole tematiche e alla scrupolosa attenzione per i dettagli. Per 10 anni, i giocatori hanno viaggiato in lungo e in largo attraverso la Terra di Mezzo, avventurandosi in campagne che potevano durare per decenni di tempo di gioco. Adesso una nuova era si apre per L’Unico Anello, con questa nuova edizione che porterà i giocatori nel Crepuscolo della Terza Era con un nuovo volume rilegato, presentando: Un set di regole aggiornate e semplificate, sviluppate grazie ad anni di feedback dei giocatori. Una nuova ambientazione da sperimentare, le Terre Solitarie dell’Eriador nell'anno 2965 della Terza Era. Un territorio vasto che vide in passato il Regno del Nord dei Dúnedain all'apice del suo splendore. Una rinnovata collezione di illustrazioni interne, per offrire una visione della Terra di Mezzo familiare, ma allo stesso tempo inedita. Need Games sta lavorando a stretto contatto con Francesco Nepitello, Sophisticated Games e il team della Free League in modo da far uscire la versione italiana de L’Unico Anello poco dopo il rilascio del prodotto originale, ad oggi impegnato in una campagna Kickstarter che ha già superato 1 milione di euro. Verranno, inoltre, localizzati tutti i prodotti presenti nella campagna, compresa la magnifica edizione da collezione del Manuale Base. ODYSSEY OF THE DRAGONLORDS Odissey of the Dragonlords è l'ambientazione realizzata dal designer di giochi che hanno fatto la storia dei videogame: Baldur's Gate, Dragon Age: Origins e Star Wars: Knights of the Old Republic. Un’ambientazione per D&D 5a Edizione ispirata alle avventure epiche della prosa greca, ricco di mappe e di illustrazioni mozzafiato. Noi di Dragon's Lair ci siamo occupati più nel dettaglio di Odissey of the Dragonlords in questo articolo. TROIKA Copertina dell'edizione originale Un gioco OSR di stampo science-fantasy visionario e colorato che utilizza un sistema a 2d6 tanto semplice quanto completo. Ma se il sistema è semplice non lo sono le strambe avventure da vivere in questa vasta ambientazione di multiversi. A completare l'opera, 36 background bizzarri per il proprio personaggio e 36 nemici bislacchi e maligni, tutto in un pratico formato da borsello. TWILIGHT: 2000 Copertina dell'edizione originale Twilight: 2000 è un classico dei giochi di ruolo sandbox, pubblicato per la prima volta da GDW nel 1984. Questa nuova edizione retro-apocalittica di Twilight: 2000, pubblicata tramite una collaborazione tra Free League e Game Designers' Workshop, torna alle radici del franchise con un boxed set di questo gioco ambientato durante una terza guerra mondiale che mai fu. Esattamente come la versione originale, questa nuova edizione è ambientata in un anno 2000 devastato dalla guerra: ma dato che rispetto all'originale dell'84 l'anno 2000 fa ormai parte del nostro passato, l'azione si svolge in una linea temporale alternativa dove il colpo di stato di Mosca del 1991 è riuscito e l'Unione Sovietica non è mai crollata. I giocatori saranno dei sopravvissuti, soldati o civili, all'indomani della terza guerra mondiale. Il loro obbiettivo, oltre alla sopravvivenza, potrà essere il trovare un modo per tornare a casa, ritagliarsi un proprio posto sicuro, scoprire di più sulla misteriosa Operazione Reset, e forse, solo forse, rendere il mondo un posto migliore, se è ancora possibile. Il sistema di gioco prende il motore di Year Zero e lo fonde col sistema originale di Twilight: 2000, mantenendo il focus improntato sul realismo: questa nuova edizione si basa sull’esplorazione tramite hexcrawling di Polonia, Svezia, Italia o qualsiasi altro luogo si voglia inserire nelle proprie campagne. NEED HELP? - LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO L'ultimo annuncio riguarda una vecchia conoscenza dei lettori di Dragon's Lair, Mike Shea! Per la sua nuova linea Need Help? la Need Games tradurrà in italiano uno dei libri più acclamati di Mike: Return of the Lazy Dungeon Master, vincitore del Gold ENnie 2019 per il miglior libro elettronico e Adamantine Best Seller su DriveThruRPG, e lo unirà insieme al Lazy DM's Workbook in un unico manuale intitolato La Guida del Dungeon Master Pigro. Un libro progettato per aiutare i DM di giochi di ruolo fantasy ad ottenere di più dalle loro partite preparando meno. Questa guida utilizza l'esperienza di migliaia di DM per aiutare a concentrarsi su come preparare le partite, su come gestirle e sul modo in cui pensarle. Grazie all'unione con il Lazy DM's Workbook il manuale conterrà anche una ricca serie di strumenti, riferimenti, tabelle casuali, mappe e luoghi per aiutare i DM a improvvisare durante la partite a D&D 5a Edizione. Fonte: https://www.needgames.it/news/uscite/al-via-i-preordini-dei-prodotti-in-uscita-a-marzo-aprile-e-maggio/
  7. Need Games ci offre tre mesi ricchi di manuali a lungo attesi e di grosse novità, oltre ad annunciare altre uscite per il futuro. Need Games ha annunciato le sue entusiasmanti uscite per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio, un vero scrigno del tesoro per i giocatori di ruolo. Inoltre ha fatto vari annunci su nuovi succulenti giochi per il prossimo futuro. Vediamo queste uscite mese per mese. Marzo Molti dei giochi annunciati per il primo semestre 2021 di cui vi avevamo parlato in questo articolo hanno finalmente una data di uscita, i giocatori avranno a disposizione materiale per impugnare i propri martelli da guerra o katana. WARHAMMER FANTASY ROLE-PLAY Avventure a Ubersreik Avventure a Ubersreik è un modulo contenente sei avventure ambientate nell'omonimo ducato. I GM potranno farle giocare come avventure singole, inserirle nella loro campagna in corso, o ancora unirle insieme in un'unica campagna ambientata nel Ducato di Ubersreik. All'interno del modulo troverete suggerimenti ed espedienti per unire insieme le avventure, ed anche opzioni per giocarle con personaggi più esperti. Le sei avventure sono: Se gli Sguardi Potessero Uccidere: le leggende narrano che le paludi vicino Ubersreik siano battute dalla Bestia dell’Ortschlamm, ma in ben pochi vi danno peso... La Follia di Gotheim: nel villaggio ormai in rovina di Gotheim la follia si annida fra gli abitanti. Cuore di Vetro: una potente nobildonna manda i personaggi sulle tracce di un misterioso assassino, un culto insidioso e un’implacabile Cacciatrice di Streghe. Massacro a Spittlefeld: una nefasta epidemia si fa largo tra i bassifondi di Ubersreik, peccato esserci dentro fino al collo. Caccia alle Streghe: a Cordelia Wesselingh serve un diversivo. Per fortuna alcuni volontari entrano nella sua bottega... La Parte Colpevole: qualcuno sta sabotando le carrozze in transito, un investigatore del posto pensa di sapere chi. Il Nemico Dentro Vol. I - Il Nemico nell’Ombra Annunciato originariamente per Natale 2020, il remake de Il Nemico Dentro, una delle campagne più iconiche di Warhammer Fantasy Roleplay, arriva finalmente sui tavoli dei giocatori (per saperne di più vi rimandiamo a questo articolo). Ma è valsa la pena attendere, dato che sarà disponibile anche un'edizione da collezione elegantemente rifinita e piena di gadget. Compendio a “Il Nemico nell’Ombra” Un compendio che aggiunge nuove avventure, nuovi PNG ed una nuova classe giocabile. (per saperne di più vi rimandiamo a questo articolo) LA LEGGENDA DEI CINQUE ANELLI Corti di Pietra Corti di Pietra è il supplemento che delinea nel dettaglio la vita nelle corti dei castelli di Rokugan. Gli intrighi politici, i falsi amici, i complotti nell'ombra e le battaglie combattute con le parole e la cortesia. In questo manuale si troveranno informazioni per delineare intrighi e giochi del trono, oltre a una disanima sul Clan della Gru. Si troveranno anche: Informazioni sui castelli di Rokugan, i veri centri di potere dell'Impero. Una guida che spiegherà come gestire intrighi e avventure a tema romantico, regole per creare una propria corte e suggerimenti per coinvolgere nel gioco i PG shinobi. Regole per interpretare personaggi shinobi, incluso il Ninja Mercenario, una spia senza morale e senza clan. Regole per il Clan Minore del Cervo, nuove scuole, armi e tecniche per coloro che si danno battaglia nelle corti. L’Abbraccio dell’Inverno L’Abbraccio dell’Inverno è l'avventura che accompagna Corti di Pietra. I giocatori visiteranno la tenuta di Kyūden Doji e verranno introdotti alle politiche di corte e ai pericoli che rappresentano. Pettegolezzi velenosi e accordi complicati saranno la chiave per dipanare la trama di quest'avventura. Inoltre verranno incluse: Una mappa formato poster a due facce che mostra le terre della Gru e della Mantide, nonché Kyūden Doji, i Preziosi Palazzi della Gru. Tutti i contenuti in versione digitale per giocare online a Kyūden Doji e nelle terre circostanti, e oltre 50 segnalini di eroi e nemici da stampare. NEED HELP? Come Scrivere Avventure Che Non Facciano Schifo Il primo manuale della nuova linea Need Help? di Need Games, pensata per aiutare Dungeon Master di qualsiasi "livello di esperienza" a scrivere avventure avvincenti per i propri giocatori, grazie ad una serie di articoli contenenti consigli e spunti di alcuni tra i massimi esperti del settore dei GDR. APRILE Aprile sarà un mese dedicato alla 5a Edizione di Dungeons & Dragons, con novità inedite e manuali che in molti aspettavano da tempo. HISTORIA Manuale Base Historia, la nuova opera del nostrano Mana Project Studio (Journey to Ragnarok), è un ambientazione rinascimentale dark fantasy che usa le regole di D&D 5a Edizione. La sua particolarità è che i giocatori non troveranno i familiari elfi, nani ed halfling.. e neppure gli umani! Tutti gli abitanti di Vesteria, il continente dove è ambientato il gioco, sono infatti degli animali antropomorfi che, come nella migliore tradizione rinascimentale, hanno le zampe in pasta dentro complotti e intrighi. Il manuale di Historia comprende: 18 nuove razze giocabili, chiamate Familiae, divise in Specie che vi permetteranno di impersonare oltre 50 diversi tipi di animali antropomorfi. 10 nuove classi progettate per adattarsi a un’ambientazione rinascimentale, ognuna con diversi archetipi. Regole per le armi da fuoco ed equipaggiamento storicamente accurato. Nuovi background che porteranno avanti il destino dei personaggi, le Venture. Un nuovo sistema di Fazioni e Carriere con gradi e prestigio. Nuove regole per le partite di 5a Edizione. Incontri e personaggi del mondo di Historia. Inoltre sarà possibile acquistare anche la versione deluxe del manuale, con copertina pregiata in finta pelle pressofusa con dettagli dorati. Schermo del GM Lo Schermo del GM, in cartonato e a tre ante, sarà utile ai quei GM che vogliono sempre tenere sott'occhio tutte le regole che differenziano Historia dalla versione classica di D&D 5a Edizione. JOURNEY TO RAGNAROK Norse Grimoire Journey to Ragnarok, la fortunata ambientazione vichinga realizzata dal sopracitato Mana Project Studio, si arricchisce di un nuovo gioiello: il Norse Grimoire. Un supplemento progettato per integrare i Galdrastafir (glifi magici islandesi) e l’Elder Futhark (l’alfabeto delle Rune della Conoscenza) aggiungendo opzioni magiche tratte dall'antica cultura norrena. Questo grimorio è il supplemento per eccellenza da integrare nella propria campagna di Journey to Ragnarok, ma, giacché è pensato per le regole di D&D 5a Edizione, sarà ovviamente possibile usarlo anche con qualsiasi altra ambientazione che sfrutti lo stesso sistema. Dado Runico Uno splendido Dado Runico a 24 facce da usare insieme al Norse Grimoire per invocare il potere delle antiche rune dell’alfabeto Futhark. Maggio Maggio prevede una sola uscita, ma di quelle che contano! CYBERPUNK RED Manuale Base Cyberpunk Red è la nuova edizione dello storico Cyberpunk 2020, ed ha ispirato il famoso videogame Cyberpunk 2077. Il Manuale Base include tutto il necessario per correre sul filo del rasoio nel dopoguerra degli Anni Rossi: Un corposo approfondimento sulla storia e la geografia di Night City e del mondo Cyberpunk, come molte informazioni sul nuovo periodo temporale,gli Anni Rossi. Il ritorno dei ruoli iconici di Cyberpunk: Rocker, Solitari, Netrunner, Tecnici, Medtech, Media, Tutori dell’Ordine, Corporativi, Fixer e Nomadi. Un’enorme collezione di strumenti, armi, armature e cyberware con cui dominare la Strada. Tre avventure per aiutare GM e giocatori a familiarizzare con i concetti del Cyberpunk. PNG già pronti con cui popolare Zone di Combattimento e complessi corporativi, oltre a numerosi incontri con cui dare vita a Night City. Tutti i prodotti di Marzo, Aprile e Maggio sono già disponibili al preorder sul sito della Need Games al link che trovate a fine articolo. NUOVI ANNUNCI La Need Games ci presenta, inoltre, uno sguardo sui tanti nuovi giochi che andranno ad aggiungersi prossimamente al suo catalogo. DUNE: AVVENTURE NELL’IMPERO Copertina dell'edizione originale Dune Avventure nell'Impero porterà i giocatori in un futuro lontano dove la paura uccide e, per sconfiggerla, bisogna mantenere il proprio raziocinio. L'Impero è un luogo feudale fatto di duelli mortali, politica e abilità misteriose in un universo dove una lama può cambiare le sorti di milioni di persone. I giocatori saranno in grado costruire la propria casata e ritagliasi un posto nell'universo, oppure ricostruire un'antica stirpe e combattere per impossessarsi del trono imperiale. Si potrà viaggiare attraverso i mondi storici del capolavoro fantascientifico di Frank Herbert, interpretando agenti d'elite che lavorano per nobili casate ed unire sotto il proprio vessillo Mentat, maestri di spada, spie, sorelle Bene Gesserit, consiglieri subdoli o persino Fremen del deserto. Grazie al collaudato sistema 2d20 di Modiphius si potranno vivere avventure di intrigo e potere con un sistema di gioco semplice ma dalla grande potenzialità narrativa. L’UNICO ANELLO - SECONDA EDIZIONE Copertina dell'edizione originale L’Unico Anello, il gioco di ruolo scritto dall'italiano Francesco Nepitello e basato su Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di John Ronald Reuel Tolkien, torna con una seconda edizione pubblicata in collaborazione con la Sophisticated Games. Pubblicato per la prima volta nel 2011, il suo premiato design è stato accolto come il miglior tentativo fino ad oggi di portare la Terra di Mezzo nel mondo dei GdR, grazie anche alle sue regole tematiche e alla scrupolosa attenzione per i dettagli. Per 10 anni, i giocatori hanno viaggiato in lungo e in largo attraverso la Terra di Mezzo, avventurandosi in campagne che potevano durare per decenni di tempo di gioco. Adesso una nuova era si apre per L’Unico Anello, con questa nuova edizione che porterà i giocatori nel Crepuscolo della Terza Era con un nuovo volume rilegato, presentando: Un set di regole aggiornate e semplificate, sviluppate grazie ad anni di feedback dei giocatori. Una nuova ambientazione da sperimentare, le Terre Solitarie dell’Eriador nell'anno 2965 della Terza Era. Un territorio vasto che vide in passato il Regno del Nord dei Dúnedain all'apice del suo splendore. Una rinnovata collezione di illustrazioni interne, per offrire una visione della Terra di Mezzo familiare, ma allo stesso tempo inedita. Need Games sta lavorando a stretto contatto con Francesco Nepitello, Sophisticated Games e il team della Free League in modo da far uscire la versione italiana de L’Unico Anello poco dopo il rilascio del prodotto originale, ad oggi impegnato in una campagna Kickstarter che ha già superato 1 milione di euro. Verranno, inoltre, localizzati tutti i prodotti presenti nella campagna, compresa la magnifica edizione da collezione del Manuale Base. ODYSSEY OF THE DRAGONLORDS Odissey of the Dragonlords è l'ambientazione realizzata dal designer di giochi che hanno fatto la storia dei videogame: Baldur's Gate, Dragon Age: Origins e Star Wars: Knights of the Old Republic. Un’ambientazione per D&D 5a Edizione ispirata alle avventure epiche della prosa greca, ricco di mappe e di illustrazioni mozzafiato. Noi di Dragon's Lair ci siamo occupati più nel dettaglio di Odissey of the Dragonlords in questo articolo. TROIKA Copertina dell'edizione originale Un gioco OSR di stampo science-fantasy visionario e colorato che utilizza un sistema a 2d6 tanto semplice quanto completo. Ma se il sistema è semplice non lo sono le strambe avventure da vivere in questa vasta ambientazione di multiversi. A completare l'opera, 36 background bizzarri per il proprio personaggio e 36 nemici bislacchi e maligni, tutto in un pratico formato da borsello. TWILIGHT: 2000 Copertina dell'edizione originale Twilight: 2000 è un classico dei giochi di ruolo sandbox, pubblicato per la prima volta da GDW nel 1984. Questa nuova edizione retro-apocalittica di Twilight: 2000, pubblicata tramite una collaborazione tra Free League e Game Designers' Workshop, torna alle radici del franchise con un boxed set di questo gioco ambientato durante una terza guerra mondiale che mai fu. Esattamente come la versione originale, questa nuova edizione è ambientata in un anno 2000 devastato dalla guerra: ma dato che rispetto all'originale dell'84 l'anno 2000 fa ormai parte del nostro passato, l'azione si svolge in una linea temporale alternativa dove il colpo di stato di Mosca del 1991 è riuscito e l'Unione Sovietica non è mai crollata. I giocatori saranno dei sopravvissuti, soldati o civili, all'indomani della terza guerra mondiale. Il loro obbiettivo, oltre alla sopravvivenza, potrà essere il trovare un modo per tornare a casa, ritagliarsi un proprio posto sicuro, scoprire di più sulla misteriosa Operazione Reset, e forse, solo forse, rendere il mondo un posto migliore, se è ancora possibile. Il sistema di gioco prende il motore di Year Zero e lo fonde col sistema originale di Twilight: 2000, mantenendo il focus improntato sul realismo: questa nuova edizione si basa sull’esplorazione tramite hexcrawling di Polonia, Svezia, Italia o qualsiasi altro luogo si voglia inserire nelle proprie campagne. NEED HELP? - LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO L'ultimo annuncio riguarda una vecchia conoscenza dei lettori di Dragon's Lair, Mike Shea! Per la sua nuova linea Need Help? la Need Games tradurrà in italiano uno dei libri più acclamati di Mike: Return of the Lazy Dungeon Master, vincitore del Gold ENnie 2019 per il miglior libro elettronico e Adamantine Best Seller su DriveThruRPG, e lo unirà insieme al Lazy DM's Workbook in un unico manuale intitolato La Guida del Dungeon Master Pigro. Un libro progettato per aiutare i DM di giochi di ruolo fantasy ad ottenere di più dalle loro partite preparando meno. Questa guida utilizza l'esperienza di migliaia di DM per aiutare a concentrarsi su come preparare le partite, su come gestirle e sul modo in cui pensarle. Grazie all'unione con il Lazy DM's Workbook il manuale conterrà anche una ricca serie di strumenti, riferimenti, tabelle casuali, mappe e luoghi per aiutare i DM a improvvisare durante la partite a D&D 5a Edizione. Fonte: https://www.needgames.it/news/uscite/al-via-i-preordini-dei-prodotti-in-uscita-a-marzo-aprile-e-maggio/ Visualizza articolo completo
  8. Non sono certo che andrà in proprio e non si appoggerà ad editori locali, di solito non è questa la prassi per i libri. Ma se anche dovesse continuare ad appoggiarsi alla Asmodee, o scegliere un altro localizzatore ed editore italiano, di certo ci sarà un contatto più stretto tra le due aziende, senza intermediari come avviene adesso dove la Asmodee deve rendere conto alla GF9 e la GF9 deve poi rendere conto alla Wizards. Si potrebbe immaginare addirittura la traduzione dei manuali in contemporanea con la fase finale di creazione degli originali grazie allo scambio di documenti.
  9. Per me la causa con la GF9 è partita proprio da questo progetto. Avendo una divisione tutta sua la WOTC immagino sia interessata ad occuparsi direttamente della localizzazione all'estero e alla produzione di miniature ufficiali e credo non volessero aspettare la scadenza del contratto ed abbiano provato a concluderlo forzosamente.
  10. Crystalpunk Campaign Setting for 5e Scadenza 04 Marzo Crystalpunk è una nuovissima ambientazione techno-magic per D&D 5E realizzata dalla Plus Three Press. È ambientata in un mondo unico in cui incantesimi, anime, demoni e cristalli infusi alimentano una tecnologia brutale e unica. In Crystalpunk, i giocatori si faranno strada attraverso avventure neo-noir intrise di fantasy futuristico che li metterà di fronte a scelte morali difficili . Al centro di Crystalpunk c'è una domanda: "Come sarebbe un'ambientazione fantasy in un futuro dark?" Crystalpunk risponde a questa domanda con un mondo in cui la tecnologia sfrutta l'esistenza della magia, un mondo di oscuri misteri dove vengono scagliati incantesimi contro creature terrificanti all'interno di enormi megalopoli futuristiche. Per entrare più dentro l'atmosfera di gioco a Crystalpunk è stata abbinata una colonna sonora apposita su Spotify, la potete ascoltare cliccando qui sotto, magari ascoltandola mentre leggete l'articolo. La Campaign Guide è un manuale di 200 pagine che conterrà tutto il necessario per giocare, con consigli su come impostare una campagna Crystalpunk e splendidi disegni a colori per cogliere lo spirito del gioco. Presenterà, inoltre, numerosissime novità e opzioni rispetto ad una classica campagna fantasy. Nuove Razze: vengono introdotte cinque nuove razze dei personaggi, come i Soulfueled (Infusi) fabbricati in laboratorio e i non morti chiamati Eternals (Eterni). Una Nuova Classe: l'Evolutionist (Evoluzionista) un terrificante guerriero potenziato. Perfetta per creare cyborg e mutanti, questa classe marziale personalizzabile è il modo migliore per esplorare le modifiche corporee e portarle ai loro limiti assoluti. Nuove Sottoclassi: sette nuove sottoclassi perfette per il futuro neo-noir di Crystalpunk, ognuna attinge agli aspetti unici dell'ambientazione. Dall'archetipo Quickdraw dalla parlantina facile alla School of Infiltration (Scuola dell'Infiltrazione) che trasforma un Mago in un hacker arcano. Equipaggiamento e Incantesimi Magitech: si potrà equipaggiare il proprio personaggio con armi arcane, equipaggiamento Magitech e una varietà di nuovi veicoli. Gli incantatori potranno usare una serie completamente nuova di incantesimi che potenziano la tecnologia del mondo e saranno essenziali nelle avventure urbane. Costruire il Proprio Passato: per creare i propri personaggi neo-noir con una serie di background urbani e tabelle casuali, inclusi nomi di strade, eventi tragici e frasi tipiche. La Plus Three Press ha messo a disposizione una preview gratuita dell'Evolutionist e di tre sottoclassi: Il College of Momentum (Collegio dell'Impeto) per il Bardo, il Domain of Faith (Dominio della Fede) per il Chierico e il Weaponforger (Forgiatore d'Armi) per il Guerriero. Cliccate sulle immagini per dargli un'occhiata. Oltre che alla creazione del personaggio verrà dato ampio spazio anche a tutte le sfumature dell'ambientazione, dove verrà spiegata nel dettaglio la tecnologia Magitech e come fanno a convivere divinità fantasy e megacorporazioni globalizzate. Tecnologia Alimentata dalla Magia: il cuore di Crystalpunk è la sua tecnologia unica, completamente alimentata dalla magia. Parte di questa tecnologia, come incantesimi e armi da fuoco arcane, è alimentata dalla magia pura, ottenuta dall'io interiore delle persone e dalle anime dei defunti. Ma altri tipi di tecnologia, come i veicoli, richiedono qualcosa di un po' più forte e usano demoni prigionieri come fonte di energia. Alla base di tutta questa tecnologia ci sono i preziosi cristalli, che vengono utilizzati per trasferire la magia da un posto all'altro e per farle cambiare stato della materia. Una Megalopoli Senza Legge: Prismatic Falls è il luogo principale di Crystalpunk: una megalopoli senza legge dove piove ininterrottamente. Con una popolazione massiccia, edifici galleggianti che si estendono oltre le nuvole e strade piene di violenza e opportunità è il luogo perfetto per le storie neo-noir. Culti Aziendali e Nuovi Dei: questo mondo è gestito da sette enormi megacorporazioni che hanno giurato fedeltà a delle divinità e traggono potere da esse in cambio della loro fede. Ciascuno di questi culti segue una divinità proveniente da un pantheon completamente nuovo, unico nei suoi ideali e principi, e costantemente in lotta per il potere. Soulspace, un Mondo Etereo: usando nuovi incantesimi, molti hanno facile accesso allo soulspace, un mondo etereo e parallelo dal potenziale illimitato in cui le persone vivono una seconda vita attraverso le loro anime, vengono stipulati accordi in segreto e gli esploratori eterei rubano informazioni tenute nascoste. Creature dal Vuoto: con una cosmologia completamente nuova in cui storie e credenze possono influenzare il mondo reale, creature terrificanti, nate dalla paura, appaiono dal Vuoto creato dall'uso eccessivo della magia. Misteri Irrisolti: molti misteri importanti sono sparsi per il continente aspettando solo di essere risolti. Dal rintracciare mostri sfuggenti e mortali che vagano in città, alla ricerca dell'origine di luoghi misteriosi come la Overgrowth, i giocatori non finiranno mai le cose da scoprire. Tre Nuovi Luoghi: posti esotici intrisi di magitech: gli stati medievali in guerra dello Shattered Empire (Impero Frantumato), il deserto infestato dai demoni che è la Scorching Frontier (Frontiera Ardente) e la giungla massiccia della Overgrowth (Crescita). Il manuale sarà pieno di strumenti e suggerimenti utili per i GM, inclusi consigli per costruire avventure, potenziali agganci di trama per le campagne e potenziali soluzioni per i molti misteri del mondo. Includerà anche nuove regole, come un miglioramento alla regola del Riposo, il combattimento con i veicoli e morti più soddisfacenti per i giocatori, un nuovo sistema di equipaggiamento per oggetti magici in modo da mantenere il gioco equilibrato in un mondo con abbondanza di magia e nuovi nemici, come creature da incubo o astuti mercenari. A seconda del pledge scelto si potrà anche ottenere Crystalpunk Chronicles, un libro digitale di racconti brevi ambientati nel mondo di Crystalpunk. Ogni racconto conterrà anche dei possibili spunti di avventura. Qui di seguito avete a disposizione in anteprima uno dei racconti: The Soul Thief. Pledge I pledge sono mostrati nell'immagine sottostante, espressi sia in dollari australiani che americani. È importante notare che la spedizione delle copie fisiche sarà gratuita. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/plusthreepress/crystalpunk-campaign-setting-for-5e/description The Seeker's Guide to Twisted Taverns Scadenza 6 Marzo The Seeker’s Guide to Twisted Taverns è una raccolta di taverne e locande, tutte con diverse gradazioni di fantasy, dal low all'high. Ognuna di queste locande può essere apprezzata da qualsiasi avventuriero e può essere usata in qualsiasi ambientazione, spaziando dalla triste e squallida Bloated Bounty alla Wildaback Tavern, capace di plasmare i mondi. La diversità di culture di ogni taverna e locanda è uno spettacolo a sé stante. Queste locande sono popolate da una vasta gamma di personaggi, alcuni dei quali possono essere incontrati ovunque. Inoltre, questi edifici ospitano anche nemici mostruosi, oggetti magici di varia potenza e presentano nuove meccaniche di gioco. Questo libro è più di quello che sembra. Queste locande sono ricche di segreti, storie nascoste e porte chiuse a chiave. Ma più che per le storie, il libro stesso serve come guida alla scoperta di segreti tramite risoluzione di codici, cacce al tesoro e investigazione. Per la maggior parte dei segreti inclusi, si consiglia di supportare il progetto almeno con il pledge di livello Tavern Keeper, ma l'enigma principale può essere svelato da chiunque possegga la versione cartacea. Giochi Aggiuntivi The Seeker’s Guide to Twisted Taverns non è solamente una lista di locande peculiari ma, se si finanzia il progetto acquistando i pledge più avanzati, presenta anche dei mini giochi autonomi. Ad esempio, una delle locande semplicemente non può essere contenuta nelle pagine del manuale. Perché cambia forma ogni volta che la si visita. Usando dozzine di carte stanza e una tabella di descrizioni, si potrà far addentrare i giocatori dentro un labirinto potenzialmente infinito di stanze. Se si aggiunge la variante foschia arcana, che riempie di rabbia la mente di ogni ospite, si può potenzialmente usare questa taverna come un gioco da tavolo autonomo di stampo roguelike. Oppure prendendo il mazzo di carte personalizzato, si potrà giocare a un gioco di nuova concezione pensato per le carte da poker. Pledge Il progetto presenta diversi tipi di pledge, ognuno con differenti ricompense. Quelli più alti offrono anche una vasta gamma di gadget aggiuntivi, come mostrato nelle immagini. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/415994272/the-seekers-guide-to-twisted-taverns?ref=recommendation-projectpage-footer-2 Temples & Tombs Scadenza 16 Marzo Christopher Grey, designer indie nominato più volte agli ENnie, ha deciso di tornare su Kickstarter con un nuovo prodotto. E, come il titolo di questo GdR potrà suggerirvi, si tratta di un tributo alle pellicole pulp legate all'archeologia "occulta", mischiando delle presunte ricerche scientifiche a miti e leggende reinterpretati in maniera più cinematografica, come la serie di Indiana Jones o La Mummia. Temples & Tombs si propone di farci rivivere quell'atmosfera con delle meccaniche semplici e intuitive, che sfrutteranno lo Year Zero Engine della Free League Games, alla base di giochi come Tales from the Loop o Mutant Year Zero. Andiamo, quindi, a leggere tutto quello che sappiamo su questo nuovo prodotto. Qui sopra potete vedere la scheda del personaggio. Chiunque conosca il sistema su cui si appoggia questo GdR potrà notare immediatamente alcune differenze con il sistema base: Grey ha infatti annunciato che ha modificato le regole per fornire un'esperienza che replichi veramente il tono pulp. In particolare, Temples & Tombs avrà: Delle abilità personalizzate e dei talenti pensati esplicitamente per un gioco avventuroso e dinamico. Una meccanica legata alla fortuna, che permetterà di ottenere più dadi da tirare per ottenere dei successi, con il rischio di "finire la propria buona sorte". Una meccanica "Eroica", per fornire delle ulteriori possibilità di successo. Delle conseguenze basate su delle condizioni, per evitare la morte degli eroi (a meno che non sia climatica ed eccitante). Una struttura a scene, che aiuterà a fornire ai giocatori un'esperienza simile a quella delle vostre storie d'azione/avventura preferite. Sappiamo, inoltre, che saranno disponibili tredici archetipi, ognuno caratterizzato da delle abilità e dei background. I personaggi interpreteranno i reietti della società, i curiosi e i coraggiosi, pronti a tuffarsi in qualunque impresa, anche quando si dovesse parlare della ricerca della verità dietro ai miti più famosi. Tra le opzioni disponibili troviamo ruoli come l'Archeologo, il Dottore, il Criminale, il Giornalista o la Spia, tutti ben integrati nelle storie di questo genere. Il sistema fornisce molti strumenti per i master, tra cui una serie di tabelle pensate per aiutarli a generare le loro avventure, aiutandoli nella creazione di eccitanti MacGuffins, pericoli, PNG o scene dall'alto potenziale cinematografico. Saranno, inoltre, presenti due avventure prefatte, che aiuteranno i master inesperti a prendere mano con il sistema e forniranno spunti interessanti anche ai più navigati. La prima, Il Tempio della Piuma di Ma'at (Temple of the Plume of Ma'at), parlerà della leggendaria piuma usata da Anubi per pesare le anime dei morti, molto più reale di quanto si pensi, mentre la seconda, L'Isola della Quercia e i Lavori Perduti di Shakespeare (Oak Island and Shakespeare’s Lost Works), permetterà ai nostri avventurieri di esplorare un'isola misteriosa in cerca di una reliquia legata, in qualche modo, al Bardo di Stratford. Gettatevi, quindi, anche voi tra Templi e Tombe con questo nuovo GdR! Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/greyauthor/temples-and-tombs
  11. Andiamo a scoprire assieme i Kickstarter in ambito GdR attivi in questo periodo Crystalpunk Campaign Setting for 5e Scadenza 04 Marzo Crystalpunk è una nuovissima ambientazione techno-magic per D&D 5E realizzata dalla Plus Three Press. È ambientata in un mondo unico in cui incantesimi, anime, demoni e cristalli infusi alimentano una tecnologia brutale e unica. In Crystalpunk, i giocatori si faranno strada attraverso avventure neo-noir intrise di fantasy futuristico che li metterà di fronte a scelte morali difficili . Al centro di Crystalpunk c'è una domanda: "Come sarebbe un'ambientazione fantasy in un futuro dark?" Crystalpunk risponde a questa domanda con un mondo in cui la tecnologia sfrutta l'esistenza della magia, un mondo di oscuri misteri dove vengono scagliati incantesimi contro creature terrificanti all'interno di enormi megalopoli futuristiche. Per entrare più dentro l'atmosfera di gioco a Crystalpunk è stata abbinata una colonna sonora apposita su Spotify, la potete ascoltare cliccando qui sotto, magari ascoltandola mentre leggete l'articolo. La Campaign Guide è un manuale di 200 pagine che conterrà tutto il necessario per giocare, con consigli su come impostare una campagna Crystalpunk e splendidi disegni a colori per cogliere lo spirito del gioco. Presenterà, inoltre, numerosissime novità e opzioni rispetto ad una classica campagna fantasy. Nuove Razze: vengono introdotte cinque nuove razze dei personaggi, come i Soulfueled (Infusi) fabbricati in laboratorio e i non morti chiamati Eternals (Eterni). Una Nuova Classe: l'Evolutionist (Evoluzionista) un terrificante guerriero potenziato. Perfetta per creare cyborg e mutanti, questa classe marziale personalizzabile è il modo migliore per esplorare le modifiche corporee e portarle ai loro limiti assoluti. Nuove Sottoclassi: sette nuove sottoclassi perfette per il futuro neo-noir di Crystalpunk, ognuna attinge agli aspetti unici dell'ambientazione. Dall'archetipo Quickdraw dalla parlantina facile alla School of Infiltration (Scuola dell'Infiltrazione) che trasforma un Mago in un hacker arcano. Equipaggiamento e Incantesimi Magitech: si potrà equipaggiare il proprio personaggio con armi arcane, equipaggiamento Magitech e una varietà di nuovi veicoli. Gli incantatori potranno usare una serie completamente nuova di incantesimi che potenziano la tecnologia del mondo e saranno essenziali nelle avventure urbane. Costruire il Proprio Passato: per creare i propri personaggi neo-noir con una serie di background urbani e tabelle casuali, inclusi nomi di strade, eventi tragici e frasi tipiche. La Plus Three Press ha messo a disposizione una preview gratuita dell'Evolutionist e di tre sottoclassi: Il College of Momentum (Collegio dell'Impeto) per il Bardo, il Domain of Faith (Dominio della Fede) per il Chierico e il Weaponforger (Forgiatore d'Armi) per il Guerriero. Cliccate sulle immagini per dargli un'occhiata. Oltre che alla creazione del personaggio verrà dato ampio spazio anche a tutte le sfumature dell'ambientazione, dove verrà spiegata nel dettaglio la tecnologia Magitech e come fanno a convivere divinità fantasy e megacorporazioni globalizzate. Tecnologia Alimentata dalla Magia: il cuore di Crystalpunk è la sua tecnologia unica, completamente alimentata dalla magia. Parte di questa tecnologia, come incantesimi e armi da fuoco arcane, è alimentata dalla magia pura, ottenuta dall'io interiore delle persone e dalle anime dei defunti. Ma altri tipi di tecnologia, come i veicoli, richiedono qualcosa di un po' più forte e usano demoni prigionieri come fonte di energia. Alla base di tutta questa tecnologia ci sono i preziosi cristalli, che vengono utilizzati per trasferire la magia da un posto all'altro e per farle cambiare stato della materia. Una Megalopoli Senza Legge: Prismatic Falls è il luogo principale di Crystalpunk: una megalopoli senza legge dove piove ininterrottamente. Con una popolazione massiccia, edifici galleggianti che si estendono oltre le nuvole e strade piene di violenza e opportunità è il luogo perfetto per le storie neo-noir. Culti Aziendali e Nuovi Dei: questo mondo è gestito da sette enormi megacorporazioni che hanno giurato fedeltà a delle divinità e traggono potere da esse in cambio della loro fede. Ciascuno di questi culti segue una divinità proveniente da un pantheon completamente nuovo, unico nei suoi ideali e principi, e costantemente in lotta per il potere. Soulspace, un Mondo Etereo: usando nuovi incantesimi, molti hanno facile accesso allo soulspace, un mondo etereo e parallelo dal potenziale illimitato in cui le persone vivono una seconda vita attraverso le loro anime, vengono stipulati accordi in segreto e gli esploratori eterei rubano informazioni tenute nascoste. Creature dal Vuoto: con una cosmologia completamente nuova in cui storie e credenze possono influenzare il mondo reale, creature terrificanti, nate dalla paura, appaiono dal Vuoto creato dall'uso eccessivo della magia. Misteri Irrisolti: molti misteri importanti sono sparsi per il continente aspettando solo di essere risolti. Dal rintracciare mostri sfuggenti e mortali che vagano in città, alla ricerca dell'origine di luoghi misteriosi come la Overgrowth, i giocatori non finiranno mai le cose da scoprire. Tre Nuovi Luoghi: posti esotici intrisi di magitech: gli stati medievali in guerra dello Shattered Empire (Impero Frantumato), il deserto infestato dai demoni che è la Scorching Frontier (Frontiera Ardente) e la giungla massiccia della Overgrowth (Crescita). Il manuale sarà pieno di strumenti e suggerimenti utili per i GM, inclusi consigli per costruire avventure, potenziali agganci di trama per le campagne e potenziali soluzioni per i molti misteri del mondo. Includerà anche nuove regole, come un miglioramento alla regola del Riposo, il combattimento con i veicoli e morti più soddisfacenti per i giocatori, un nuovo sistema di equipaggiamento per oggetti magici in modo da mantenere il gioco equilibrato in un mondo con abbondanza di magia e nuovi nemici, come creature da incubo o astuti mercenari. A seconda del pledge scelto si potrà anche ottenere Crystalpunk Chronicles, un libro digitale di racconti brevi ambientati nel mondo di Crystalpunk. Ogni racconto conterrà anche dei possibili spunti di avventura. Qui di seguito avete a disposizione in anteprima uno dei racconti: The Soul Thief. Pledge I pledge sono mostrati nell'immagine sottostante, espressi sia in dollari australiani che americani. È importante notare che la spedizione delle copie fisiche sarà gratuita. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/plusthreepress/crystalpunk-campaign-setting-for-5e/description The Seeker's Guide to Twisted Taverns Scadenza 6 Marzo The Seeker’s Guide to Twisted Taverns è una raccolta di taverne e locande, tutte con diverse gradazioni di fantasy, dal low all'high. Ognuna di queste locande può essere apprezzata da qualsiasi avventuriero e può essere usata in qualsiasi ambientazione, spaziando dalla triste e squallida Bloated Bounty alla Wildaback Tavern, capace di plasmare i mondi. La diversità di culture di ogni taverna e locanda è uno spettacolo a sé stante. Queste locande sono popolate da una vasta gamma di personaggi, alcuni dei quali possono essere incontrati ovunque. Inoltre, questi edifici ospitano anche nemici mostruosi, oggetti magici di varia potenza e presentano nuove meccaniche di gioco. Questo libro è più di quello che sembra. Queste locande sono ricche di segreti, storie nascoste e porte chiuse a chiave. Ma più che per le storie, il libro stesso serve come guida alla scoperta di segreti tramite risoluzione di codici, cacce al tesoro e investigazione. Per la maggior parte dei segreti inclusi, si consiglia di supportare il progetto almeno con il pledge di livello Tavern Keeper, ma l'enigma principale può essere svelato da chiunque possegga la versione cartacea. Giochi Aggiuntivi The Seeker’s Guide to Twisted Taverns non è solamente una lista di locande peculiari ma, se si finanzia il progetto acquistando i pledge più avanzati, presenta anche dei mini giochi autonomi. Ad esempio, una delle locande semplicemente non può essere contenuta nelle pagine del manuale. Perché cambia forma ogni volta che la si visita. Usando dozzine di carte stanza e una tabella di descrizioni, si potrà far addentrare i giocatori dentro un labirinto potenzialmente infinito di stanze. Se si aggiunge la variante foschia arcana, che riempie di rabbia la mente di ogni ospite, si può potenzialmente usare questa taverna come un gioco da tavolo autonomo di stampo roguelike. Oppure prendendo il mazzo di carte personalizzato, si potrà giocare a un gioco di nuova concezione pensato per le carte da poker. Pledge Il progetto presenta diversi tipi di pledge, ognuno con differenti ricompense. Quelli più alti offrono anche una vasta gamma di gadget aggiuntivi, come mostrato nelle immagini. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/415994272/the-seekers-guide-to-twisted-taverns?ref=recommendation-projectpage-footer-2 Temples & Tombs Scadenza 16 Marzo Christopher Grey, designer indie nominato più volte agli ENnie, ha deciso di tornare su Kickstarter con un nuovo prodotto. E, come il titolo di questo GdR potrà suggerirvi, si tratta di un tributo alle pellicole pulp legate all'archeologia "occulta", mischiando delle presunte ricerche scientifiche a miti e leggende reinterpretati in maniera più cinematografica, come la serie di Indiana Jones o La Mummia. Temples & Tombs si propone di farci rivivere quell'atmosfera con delle meccaniche semplici e intuitive, che sfrutteranno lo Year Zero Engine della Free League Games, alla base di giochi come Tales from the Loop o Mutant Year Zero. Andiamo, quindi, a leggere tutto quello che sappiamo su questo nuovo prodotto. Qui sopra potete vedere la scheda del personaggio. Chiunque conosca il sistema su cui si appoggia questo GdR potrà notare immediatamente alcune differenze con il sistema base: Grey ha infatti annunciato che ha modificato le regole per fornire un'esperienza che replichi veramente il tono pulp. In particolare, Temples & Tombs avrà: Delle abilità personalizzate e dei talenti pensati esplicitamente per un gioco avventuroso e dinamico. Una meccanica legata alla fortuna, che permetterà di ottenere più dadi da tirare per ottenere dei successi, con il rischio di "finire la propria buona sorte". Una meccanica "Eroica", per fornire delle ulteriori possibilità di successo. Delle conseguenze basate su delle condizioni, per evitare la morte degli eroi (a meno che non sia climatica ed eccitante). Una struttura a scene, che aiuterà a fornire ai giocatori un'esperienza simile a quella delle vostre storie d'azione/avventura preferite. Sappiamo, inoltre, che saranno disponibili tredici archetipi, ognuno caratterizzato da delle abilità e dei background. I personaggi interpreteranno i reietti della società, i curiosi e i coraggiosi, pronti a tuffarsi in qualunque impresa, anche quando si dovesse parlare della ricerca della verità dietro ai miti più famosi. Tra le opzioni disponibili troviamo ruoli come l'Archeologo, il Dottore, il Criminale, il Giornalista o la Spia, tutti ben integrati nelle storie di questo genere. Il sistema fornisce molti strumenti per i master, tra cui una serie di tabelle pensate per aiutarli a generare le loro avventure, aiutandoli nella creazione di eccitanti MacGuffins, pericoli, PNG o scene dall'alto potenziale cinematografico. Saranno, inoltre, presenti due avventure prefatte, che aiuteranno i master inesperti a prendere mano con il sistema e forniranno spunti interessanti anche ai più navigati. La prima, Il Tempio della Piuma di Ma'at (Temple of the Plume of Ma'at), parlerà della leggendaria piuma usata da Anubi per pesare le anime dei morti, molto più reale di quanto si pensi, mentre la seconda, L'Isola della Quercia e i Lavori Perduti di Shakespeare (Oak Island and Shakespeare’s Lost Works), permetterà ai nostri avventurieri di esplorare un'isola misteriosa in cerca di una reliquia legata, in qualche modo, al Bardo di Stratford. Gettatevi, quindi, anche voi tra Templi e Tombe con questo nuovo GdR! Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/greyauthor/temples-and-tombs Visualizza articolo completo
  12. Io vorrei usare i danni base, soprattutto ora che non è possibile giocare dal vivo, ma so che ai miei giocatori non piacerebbe. A voler davvero velocizzare il gioco si potrebbero anche usare danni statici per i personaggi.
  13. Penso che ormai gli studios americani abbiano perso completamente contatto con i miti che hanno dato vita alla letteratura fantasy e con i suoi tropi. Contatto che invece gli studios europei hanno ben saldo in quanto fa parte delle nostre radici.
  14. Lo spazio infinito parla italiano grazie a Farsight, esplorate le stelle e i pianeti con le regole di D&D 5a Edizione in versione evoluta. Farsight è un progetto tutto italiano, nato dalle menti della Lightfish Games durante anni di design e playtest, un'ambientazione fantascientifica di genere space opera il cui fulcro è l'esplorazione dello spazio. Eccone la sinossi come narrata dagli stessi autori. Questa nuova ambientazione farà uso delle regole della 5a Edizione di Dungeons & Dragons, ma reinventandole per adattarsi ad un ambiente spaziale. Questo nuovo sistema, chiamato 5E EVOLVED, arriva laddove nessun uomo è mai giunto prima, cambiando addirittura le regole della maggior parte dei tiri con l'uso di 2D12 invece del classico D20. Questo nuovo sistema presenterà molte più varianti per i risultati al posto dei soli successi o fallimenti. Anche la creazione del personaggio viene rinnovata, con un sistema di sviluppo dei personaggi estremamente flessibile, e con background, classi e talenti assolutamente inediti. Ma è con le specie aliene presentate nel setting che la cosa si fa davvero interessante. I giocatori avranno a disposizione, oltre ai classici Umani, anche varie razze spaziali come i calmi e longevi Iradian, i signori della bionica Navarian, gli anfibi Ja'raki e gli ermafroditi Draalani. Come nella migliore tradizione space-opera, durante le loro esplorazioni interstellari i personaggi avranno a che fare con imperi e contrabbandieri. Ogni fazione potrà diventare un potente alleato con cui i personaggi potranno costruire relazioni e commerciare durante il tempo libero... o anche un temibile nemico da cui guardarsi le spalle. Per fortuna avranno a disposizione nuovi equipaggiamenti tecnologici, come armi e armature spaziali da usare con regole di combattimento rinnovate che risulteranno ancora più tattiche rispetto a quelle classiche. Oltre, naturalmente, ad un vasto assortimento di mezzi, dal più piccolo veicolo planetario alla più grande astronave interstellare, tutte interamente personalizzabili con armature per lo scafo, armi e congegni tecnologici da installare all'interno della nave. Per chi volesse provare il nuovo sistema in anteprima la Lightfish Games ha messo a disposizione anche un quickstarter di Farsight in Italiano, scaricabile qui. Pledge Ci sono numerosi pledge disponibili per questo progetto, con tanti gadget interessanti. Nonostante i prezzi siano espressi in sterline e la pagina Kickstarter sia in lingua inglese, sarà possibile acquistare il manuale d'ambientazione e tutti gli altri prodotti anche in lingua italiana. Le spese di spedizione per l'Italia sono molto convenienti, solo 5€ con spedizione tracciata. The Rookie (16£): FARSIGHT RPG Corebook (PDF) e Schermo del GM (PDF). The Intrepid (35£): FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo), Schermo del GM (PDF) e The Art of Farsight RPG (PDF). The Hero (69£): FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo), Schermo del GM (Cartaceo), The Art of Farsight RPG (PDF), mazzo di carte EDGE (Cartaceo) e un Set di 3D12. The Legend (129£): FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo) con esclusivo box, Schermo del GM (Cartaceo), The Art of Farsight RPG (PDF), mazzo di carte EDGE (Cartaceo), 2 Set di 3D12, sacchetto per i dadi, un set di miniature piatte, 2 stampe e 5 segnalibri. Crewmates (189£): 4 copie di FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo), Schermo del GM (Cartaceo), The Art of Farsight RPG (PDF), mazzo di carte EDGE (Cartaceo) e 4 Set di 3D12. Per partecipare al progetto si avrà tempo fino al 15 Marzo. Link alla pagina Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/lightfishgames/farsight-5e-evolved-explorative-sci-fi-rpg?fbclid=IwAR3VO5XNmvFsM6NmEPlejpnyK46ceKFTlKku_eB37fet-0HhLcuZsdHXLKg Visualizza articolo completo
  15. Farsight è un progetto tutto italiano, nato dalle menti della Lightfish Games durante anni di design e playtest, un'ambientazione fantascientifica di genere space opera il cui fulcro è l'esplorazione dello spazio. Eccone la sinossi come narrata dagli stessi autori. Questa nuova ambientazione farà uso delle regole della 5a Edizione di Dungeons & Dragons, ma reinventandole per adattarsi ad un ambiente spaziale. Questo nuovo sistema, chiamato 5E EVOLVED, arriva laddove nessun uomo è mai giunto prima, cambiando addirittura le regole della maggior parte dei tiri con l'uso di 2D12 invece del classico D20. Questo nuovo sistema presenterà molte più varianti per i risultati al posto dei soli successi o fallimenti. Anche la creazione del personaggio viene rinnovata, con un sistema di sviluppo dei personaggi estremamente flessibile, e con background, classi e talenti assolutamente inediti. Ma è con le specie aliene presentate nel setting che la cosa si fa davvero interessante. I giocatori avranno a disposizione, oltre ai classici Umani, anche varie razze spaziali come i calmi e longevi Iradian, i signori della bionica Navarian, gli anfibi Ja'raki e gli ermafroditi Draalani. Come nella migliore tradizione space-opera, durante le loro esplorazioni interstellari i personaggi avranno a che fare con imperi e contrabbandieri. Ogni fazione potrà diventare un potente alleato con cui i personaggi potranno costruire relazioni e commerciare durante il tempo libero... o anche un temibile nemico da cui guardarsi le spalle. Per fortuna avranno a disposizione nuovi equipaggiamenti tecnologici, come armi e armature spaziali da usare con regole di combattimento rinnovate che risulteranno ancora più tattiche rispetto a quelle classiche. Oltre, naturalmente, ad un vasto assortimento di mezzi, dal più piccolo veicolo planetario alla più grande astronave interstellare, tutte interamente personalizzabili con armature per lo scafo, armi e congegni tecnologici da installare all'interno della nave. Per chi volesse provare il nuovo sistema in anteprima la Lightfish Games ha messo a disposizione anche un quickstarter di Farsight in Italiano, scaricabile qui. Pledge Ci sono numerosi pledge disponibili per questo progetto, con tanti gadget interessanti. Nonostante i prezzi siano espressi in sterline e la pagina Kickstarter sia in lingua inglese, sarà possibile acquistare il manuale d'ambientazione e tutti gli altri prodotti anche in lingua italiana. Le spese di spedizione per l'Italia sono molto convenienti, solo 5€ con spedizione tracciata. The Rookie (16£): FARSIGHT RPG Corebook (PDF) e Schermo del GM (PDF). The Intrepid (35£): FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo), Schermo del GM (PDF) e The Art of Farsight RPG (PDF). The Hero (69£): FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo), Schermo del GM (Cartaceo), The Art of Farsight RPG (PDF), mazzo di carte EDGE (Cartaceo) e un Set di 3D12. The Legend (129£): FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo) con esclusivo box, Schermo del GM (Cartaceo), The Art of Farsight RPG (PDF), mazzo di carte EDGE (Cartaceo), 2 Set di 3D12, sacchetto per i dadi, un set di miniature piatte, 2 stampe e 5 segnalibri. Crewmates (189£): 4 copie di FARSIGHT RPG Corebook (Cartaceo), Schermo del GM (Cartaceo), The Art of Farsight RPG (PDF), mazzo di carte EDGE (Cartaceo) e 4 Set di 3D12. Per partecipare al progetto si avrà tempo fino al 15 Marzo. Link alla pagina Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/lightfishgames/farsight-5e-evolved-explorative-sci-fi-rpg?fbclid=IwAR3VO5XNmvFsM6NmEPlejpnyK46ceKFTlKku_eB37fet-0HhLcuZsdHXLKg
  16. Rispondo a te ma parlo in generale, ci sono edifici reali ben più strani di qualsiasi dungeon di GDR, realizzati in modo da non essere logici ma per avere altri scopi. Uno di essi, che come esempio sarebbe stato perfetto in questo articolo, è la Winchester House.
  17. Niklas Wistedt è un bravissimo disegnatore di dungeon: vi consiglio i suoi fantastici tutorial dove mostra come realizzarli a mano senza l'uso di un software, ed oggi ci darà dei consigli sul perché non tutto all'interno di un dungeon debba avere un senso. Articolo di Niklas Wistedt del 29 Agosto 2020 A volte, quando pubblico le mappe dei miei dungeon online, ricevo commenti arrabbiati (nel suo blog originale, NDT) che indicano elementi di design che "non hanno un senso" perché non servono ad uno scopo pratico. Tali elementi possono essere qualsiasi cosa, da una semplice alcova a un vicolo cieco in un corridoio, oppure caratteristiche più fantastiche come un pozzo senza fondo o una trappola poco pratica. Le persone che protestano contro questi elementi affermano che le cose dovrebbero essere costruite con uno scopo chiaro e pratico o altrimenti non hanno senso e interrompono l'immersione di gioco. Ma tutto ciò che si trova dentro un dungeon deve servire a uno scopo pratico? No, certamente no. Instagram: @paths.peculiar Cos'è un Dungeon? Parlerò di "dungeon" in un contesto fantasy come Dungeons & Dragons o i romanzi Sword & Sorcery. In questo contesto il concetto di dungeon non si limita alle segrete dell'Europa medievale e rinascimentale (sebbene una segreta possa certamente avere caratteristiche non pratiche). In questa definizione più ampia un dungeon può essere qualsiasi tipo di spazio confinato in cui si svolge l'avventura, come ad esempio: il tempio sotterraneo di un culto malvagio la villa maledetta di un nobile impazzito un'oscura torre di negromanti le rovine di un'antica città nanica le grotte che fungono da insediamento per una tribù di orchi un'antica cripta contenente le spoglie di un grande generale eccetera. Perché costruiamo? Gli esseri umani hanno sempre creato cose con poco o nessun scopo pratico. Lo facciamo perché siamo creature visive, creative e curiose. Anche se siamo incredibili nel creare cose pratiche come la ruota e la centrale nucleare, siamo anche guidati dall'estetica e dalla curiosità. Questo influenza pesantemente il modo in cui creiamo le cose. Costruiamo un aereo da combattimento completamente funzionante, ma sentiamo ancora il bisogno di dipingerci sul muso dei denti da squalo anche se non influisce sulla funzionalità dell'aereo. A volte costruiamo cose solo per vedere se possiamo. Lo facciamo per dimostrare la nostra eccezionale abilità e per instillare soggezione. La Statua della Libertà era inutile come faro, ma è una meraviglia dell'ingegneria e ancora uno dei monumenti più famosi e amati del pianeta. Serve a uno scopo pratico? Non proprio. Ha un senso? Sì, per un essere umano ne ha. Questa non è una novità. Ci sono pitture rupestri risalenti a più di 40.000 anni fa che probabilmente non servivano ad altro che come decorazione o espressione religiosa. I castelli medievali sono stati certamente costruiti con uno scopo pratico in mente, ma sono ancora dotati di caratteristiche decorative e stravaganti: elementi di bellezza e orgoglio. Molto spesso gli umani fanno le cose solo per mettersi in mostra. Il Capriccio in Architettura C'è anche una parola per questo: capriccio. Un capriccio è una struttura, spesso di natura eccentrica, la quale non ha altro scopo se non di decorazione. Come una rovina romana costruita nell'Inghilterra del XVIII secolo o un padiglione "cinese" nel parco di un palazzo svedese. È fondamentalmente un argomento di conversazione molto costoso. Un altro esempio è il classico labirinto di siepi. E a volte sbagliamo. A volte costruiamo le cose in un certo modo solo perché non sapevamo in che altro modo farle. Non tutti gli architetti sono bravi in quello che fanno. La storia è piena di esempi di costruzioni senza successo. È facile dire col senno di poi che un tale elemento di costruzione "non ha un senso", ma lo ha avuto per coloro che lo hanno costruito. Per farla breve: mentre costruiamo cose per servire a scopi pratici, costruiamo anche per bellezza, curiosità, stupore, narcisismo, vanità, superstizione, fede, amore, odio e ... capriccio. Un Dungeon che ha senso? Considerando quanto sopra, non tutto in un dungeon deve "avere un senso". Anche se ci deve essere un po' di equilibrio - probabilmente non tutto dovrebbe essere inutile - l'aggiunta di decorazioni o caratteristiche di design eccentriche rende il dungeon più interessante da esplorare. E migliora il gioco. Un pazzo (ma potente) negromante fa creare ai suoi servi un oscuro palazzo sotterraneo. Sarebbe davvero così inverosimile che fosse il suo ego megalomane a modellare la costruzione di un sito del genere? Non avrebbe senso che creasse trappole di natura eccessivamente sadica, anche se lo scopo principale di una trappola è quella di occuparsi degli intrusi con una morte istantanea? Quale sarebbe la sua idea di "bellezza"? Probabilmente diversa da quella della maggior parte di noi. Un nobile ricco e decadente costruisce un castello. Non è possibile che abbia speso il suo oro in un labirinto ornamentale solo per mettersi in mostra con i suoi ospiti? E con tutto l'oro speso per questo capriccio, la costruzione del resto del castello ha avuto una brusca fine, lasciando diversi corridoi terminanti in vicoli ciechi. Quando un oscuro culto costruisce il proprio tempio, il loro capo ha una visione che gli dice che i soffitti del santuario interno dovrebbero essere non più alti di 1,5 metri. Ridicolo, ovviamente, ma nel mondo reale le persone hanno inventato dogmi religiosi più strani di questo. Progettare il proprio Dungeon Quando progettate il vostro dungeon, tenete presente questo: non tutto deve essere pratico non tutto deve "avere un senso" Non dovete poter essere in grado di spiegare tutto ciò che si trova in un dungeon. Le persone a volte costruiscono senza una ragione. Se vi viene in mente qualcosa di interessante che non riuscite a spiegare, lasciatelo lì. Ci sono buone probabilità che l'immaginario costruttore di dungeon lo abbia fatto solo per il gusto di farlo. Forse aveva una buona ragione che ora è andata perduta. Chi lo sa? Il miglior dungeon è quello con un mix di elementi pratici e prevedibili ed elementi artistici e misteriosi. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/08/29/dungeon-design-tips-the-balance-between-flair-and-function/ Visualizza articolo completo
  18. Articolo di Niklas Wistedt del 29 Agosto 2020 A volte, quando pubblico le mappe dei miei dungeon online, ricevo commenti arrabbiati (nel suo blog originale, NDT) che indicano elementi di design che "non hanno un senso" perché non servono ad uno scopo pratico. Tali elementi possono essere qualsiasi cosa, da una semplice alcova a un vicolo cieco in un corridoio, oppure caratteristiche più fantastiche come un pozzo senza fondo o una trappola poco pratica. Le persone che protestano contro questi elementi affermano che le cose dovrebbero essere costruite con uno scopo chiaro e pratico o altrimenti non hanno senso e interrompono l'immersione di gioco. Ma tutto ciò che si trova dentro un dungeon deve servire a uno scopo pratico? No, certamente no. Instagram: @paths.peculiar Cos'è un Dungeon? Parlerò di "dungeon" in un contesto fantasy come Dungeons & Dragons o i romanzi Sword & Sorcery. In questo contesto il concetto di dungeon non si limita alle segrete dell'Europa medievale e rinascimentale (sebbene una segreta possa certamente avere caratteristiche non pratiche). In questa definizione più ampia un dungeon può essere qualsiasi tipo di spazio confinato in cui si svolge l'avventura, come ad esempio: il tempio sotterraneo di un culto malvagio la villa maledetta di un nobile impazzito un'oscura torre di negromanti le rovine di un'antica città nanica le grotte che fungono da insediamento per una tribù di orchi un'antica cripta contenente le spoglie di un grande generale eccetera. Perché costruiamo? Gli esseri umani hanno sempre creato cose con poco o nessun scopo pratico. Lo facciamo perché siamo creature visive, creative e curiose. Anche se siamo incredibili nel creare cose pratiche come la ruota e la centrale nucleare, siamo anche guidati dall'estetica e dalla curiosità. Questo influenza pesantemente il modo in cui creiamo le cose. Costruiamo un aereo da combattimento completamente funzionante, ma sentiamo ancora il bisogno di dipingerci sul muso dei denti da squalo anche se non influisce sulla funzionalità dell'aereo. A volte costruiamo cose solo per vedere se possiamo. Lo facciamo per dimostrare la nostra eccezionale abilità e per instillare soggezione. La Statua della Libertà era inutile come faro, ma è una meraviglia dell'ingegneria e ancora uno dei monumenti più famosi e amati del pianeta. Serve a uno scopo pratico? Non proprio. Ha un senso? Sì, per un essere umano ne ha. Questa non è una novità. Ci sono pitture rupestri risalenti a più di 40.000 anni fa che probabilmente non servivano ad altro che come decorazione o espressione religiosa. I castelli medievali sono stati certamente costruiti con uno scopo pratico in mente, ma sono ancora dotati di caratteristiche decorative e stravaganti: elementi di bellezza e orgoglio. Molto spesso gli umani fanno le cose solo per mettersi in mostra. Il Capriccio in Architettura C'è anche una parola per questo: capriccio. Un capriccio è una struttura, spesso di natura eccentrica, la quale non ha altro scopo se non di decorazione. Come una rovina romana costruita nell'Inghilterra del XVIII secolo o un padiglione "cinese" nel parco di un palazzo svedese. È fondamentalmente un argomento di conversazione molto costoso. Un altro esempio è il classico labirinto di siepi. E a volte sbagliamo. A volte costruiamo le cose in un certo modo solo perché non sapevamo in che altro modo farle. Non tutti gli architetti sono bravi in quello che fanno. La storia è piena di esempi di costruzioni senza successo. È facile dire col senno di poi che un tale elemento di costruzione "non ha un senso", ma lo ha avuto per coloro che lo hanno costruito. Per farla breve: mentre costruiamo cose per servire a scopi pratici, costruiamo anche per bellezza, curiosità, stupore, narcisismo, vanità, superstizione, fede, amore, odio e ... capriccio. Un Dungeon che ha senso? Considerando quanto sopra, non tutto in un dungeon deve "avere un senso". Anche se ci deve essere un po' di equilibrio - probabilmente non tutto dovrebbe essere inutile - l'aggiunta di decorazioni o caratteristiche di design eccentriche rende il dungeon più interessante da esplorare. E migliora il gioco. Un pazzo (ma potente) negromante fa creare ai suoi servi un oscuro palazzo sotterraneo. Sarebbe davvero così inverosimile che fosse il suo ego megalomane a modellare la costruzione di un sito del genere? Non avrebbe senso che creasse trappole di natura eccessivamente sadica, anche se lo scopo principale di una trappola è quella di occuparsi degli intrusi con una morte istantanea? Quale sarebbe la sua idea di "bellezza"? Probabilmente diversa da quella della maggior parte di noi. Un nobile ricco e decadente costruisce un castello. Non è possibile che abbia speso il suo oro in un labirinto ornamentale solo per mettersi in mostra con i suoi ospiti? E con tutto l'oro speso per questo capriccio, la costruzione del resto del castello ha avuto una brusca fine, lasciando diversi corridoi terminanti in vicoli ciechi. Quando un oscuro culto costruisce il proprio tempio, il loro capo ha una visione che gli dice che i soffitti del santuario interno dovrebbero essere non più alti di 1,5 metri. Ridicolo, ovviamente, ma nel mondo reale le persone hanno inventato dogmi religiosi più strani di questo. Progettare il proprio Dungeon Quando progettate il vostro dungeon, tenete presente questo: non tutto deve essere pratico non tutto deve "avere un senso" Non dovete poter essere in grado di spiegare tutto ciò che si trova in un dungeon. Le persone a volte costruiscono senza una ragione. Se vi viene in mente qualcosa di interessante che non riuscite a spiegare, lasciatelo lì. Ci sono buone probabilità che l'immaginario costruttore di dungeon lo abbia fatto solo per il gusto di farlo. Forse aveva una buona ragione che ora è andata perduta. Chi lo sa? Il miglior dungeon è quello con un mix di elementi pratici e prevedibili ed elementi artistici e misteriosi. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/08/29/dungeon-design-tips-the-balance-between-flair-and-function/
  19. Mi ricorda quando in Aldo Giovanni e Giacomo dicono "Lo fa meglio il mio falegname con 30,000 lire" 😆
  20. Al diavolo Van Richten, questo supplemento è molto meglio!
  21. Guarda tu il caso, ho scoperto proprio ieri l'esistenza di questo autore e delle sue fantastiche Barlowe's Guide to Extraterrestrials e Barlowe's Guide to Fantasy.
  22. Grazie della disanima, l'argomento è molto interessante. Personalmente le vedo un po' incasinate per come sono abituato ed è il motivo che mi ha fatto preferire Old School Essentials (retroclone del B/X) a Sword & Wizardry (retroclone dell' OD&D) anche se amo l'ambientazione delle Lost Lands della Frog God Games.
  23. Grimorio ha commentato in Nefas's file in D&D 5a Edizione
    Su quello ti do ragione, anche se io nonostante il pdf sia tutto unito avevo immaginato che una volta stampate le carte venissero divise in vari mazzetti tematici. O almeno è così che io le userei.
  24. Articolo di Niklas Wistedt del 21 Marzo 2020 Il Monastero Infestato è un breve modulo d'avventura di 3 pagine contenente una mappa di un dungeon a tre livelli, una breve introduzione e una tabella casuale degli effetti di una maledizione. Non è un'avventura completamente dettagliata e ci sono molte opportunità per il Master di aggiungere le proprie idee al dungeon. Cos'è accaduto al Monastero? Il monastero si trova in una zona sperduta di montagna. Era la residenza monastica dell'ordine dei Monaci del Calice. Un secolo fa una strega sotto false sembianze lanciò una maledizione sul pozzo delle preghiere, portando la rovina nel chiostro. Oggi, le sale buie echeggiano di sussurri spaventosi. I monaci infestano il monastero come apparizioni vendicative. Nessuno viene più qui e potrebbero esserci ancora ricchi tesori da scoprire. Il Monastero Infestato Nota del traduttore: ho realizzato un documento con la traduzione delle note dell'autore, lo trovate più in basso, ma per avere la mappa del dungeon dovete scaricare il documento originale al link soprastante. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/03/21/the-haunted-cloister-free-dungeon-module-for-fantasy-roleplaying-games/ Il Monastero Infestato.pdf
  25. Oggi vi presentiamo un piccolo dungeon insieme allo spunto per un'avventura breve che i Dungeon Master possono facilmente rielaborare ed adattare per personaggi di qualsiasi livello. Articolo di Niklas Wistedt del 21 Marzo 2020 Il Monastero Infestato è un breve modulo d'avventura di 3 pagine contenente una mappa di un dungeon a tre livelli, una breve introduzione e una tabella casuale degli effetti di una maledizione. Non è un'avventura completamente dettagliata e ci sono molte opportunità per il Master di aggiungere le proprie idee al dungeon. Cos'è accaduto al Monastero? Il monastero si trova in una zona sperduta di montagna. Era la residenza monastica dell'ordine dei Monaci del Calice. Un secolo fa una strega sotto false sembianze lanciò una maledizione sul pozzo delle preghiere, portando la rovina nel chiostro. Oggi, le sale buie echeggiano di sussurri spaventosi. I monaci infestano il monastero come apparizioni vendicative. Nessuno viene più qui e potrebbero esserci ancora ricchi tesori da scoprire. Il Monastero Infestato Nota del traduttore: ho realizzato un documento con la traduzione delle note dell'autore, lo trovate più in basso, ma per avere la mappa del dungeon dovete scaricare il documento originale al link soprastante. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/03/21/the-haunted-cloister-free-dungeon-module-for-fantasy-roleplaying-games/ Il Monastero Infestato.pdf Visualizza articolo completo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.