Tutti i contenuti pubblicati da Percio
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.28 Vi addentrate nel nuovo passaggio, ritrovandovi nell'ennesima cripta. È profonda 9m e larga almeno 15, ma è difficile dirlo visto che la parte ovest della stanza si perde nell'oscurità in concomitanza della grande colonna centrale, la terza considerando quella davanti a voi e quella subito alla sua sinistra. Anche qui sia le pareti che le colonne ospitano vari corpi mummificati. Nella parete nord vedete un altro corridoio, ma la torcia riesce a illuminare soltanto in primi 3m.
-
Death Frost Doom [TdS]
Grazie @Redik per averci avvisato. Buone vacanze :)
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.27 Lasciate momentaneamente perdere il passaggio verso nord e vi inoltrate nell'area orientale della grande cripta, anch'essa con due grosse colonne centrali. Avanzate nell'oscurità fino a quando la luce della torcia non illumina la parete est, a circa 27m dall'ingresso. A nord, a circa 3m dal muro orientale, vedete un altro breve corridoio, che si apre su di una stanza grande chissà quanto. Come nell'altro passaggio, l'unica cosa che riuscite a scorgere del nuovo ambiente è la grande colonna piena di loculi ospitante altri corpi mummificati.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.26 Vi addentrate nella stanza, con la luce della torcia che ne illumina la parte orientale man mano che avanzate, permettendovi di vedere una terza colonna a circa 3m dalle prime due, ma con ancora le tenebre a impedirvi di guardare oltre. Anche il passaggio nord sembra condurre a un'altra cripta: dopo un breve corridoio di 3m, infatti, l'area sembra aprirsi, e a circa 3m dalla fine del passaggio vedete un'altra grande colonna sempre piena di loculi e corpi mummificati.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.26 Percorrete il breve corridoio ed entrate nel nuovo ambiente: vi trovate al centro della parete ovest di una grande stanza larga 9m e molto profonda, tanto che la luce della torcia non riesce a illuminare il muro est. Guardandovi attorno vi appare subito chiaro che si tratta di un'altra cripta: le pareti, così come le due grosse colonne centrali adiacenti l'una all'altra, sono piene fino al soffitto alto 9m di loculi ospitanti decine di corpi mummificati. Inoltre, vedere un passaggio nel muro nord, ma da dove vi trovate voi (dove c'è il numero 20) non riuscite a vedere dove porti.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.26 Sollevate la pesante sbarra di bronzo e aprite la porta, dietro la quale si cela un breve corridoio in pietra lungo 3m, che si apre su quella che sembra essere una stanza simile alle precedenti. Infatti, per quanto non riusciate a vederne le pareti, la luce della torcia illumina a circa 3m dalla fine del passaggio una grossa colonna centrale piena di loculi ospitante altri corpi mummificati. Inoltre, come nelle altre cripte anche il soffitto sembra essere più alto. L'area, che si perde nelle tenebre verso est, sembra essere abbastanza grande...
- Death Frost Doom [TdG]
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.25 Avanzate cautamente lungo il nuovo corridoio dalle pareti spoglie, semplice pietra scavata e lavorata, con l'alieno sussurro che si fa un poco più intenso a ogni vostro passo. Dopo circa 27m trovate finalmente una porta, sulla destra: è in bronzo, tenuta ben chiusa da una spranga orizzontale. La luce della torcia illumina anche una seconda porta, a circa 9m davanti a voi, sulla sinistra, sempre in bronzo ma tradizionale, con serratura e maniglia. Subito dopo, il passaggio si perde nelle tenebre...
-
Death Frost Doom [TdS]
L'ennesimo corridoio lungo chissà quanto non ti basta? 😄
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.24 Lasciando momentaneamente da parte i misteriosi gradini tornate sui vostri passi, attraversando senza perdervi le grandi sale piene di corpi solo grazie alla mappa tracciata da Artyon, che vi guida senza difficoltà alla porta in bronzo chiusa da una pesante sbarra dello stesso materiale. Aperta la porta, la luce della torcia illumina un corridoio in pietra finemente lavorata, che dopo 9m verso nord si perde nell'oscurità, da cui proviene l'alieno sussurro, ora un po' più intenso ma comunque sempre alieno e incomprensibile.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.21 Vi addentrate nel passaggio nord-ovest, passando al fianco dell'imponente colonna. Profonda 12m, anche quest'ultima area è uguale a tutte le altre: polvere, loculi, corpi mummificati, colonne centrali. Ad eccezione del breve corridoio verso sud (verso la stanza 18), il labirinto sembra avere fine. Eppure, notate qualcosa nell'angolo nord-est della stanza: dei gradini, in pietra, che scendono a chiocciola nelle tenebre....
-
Death Frost Doom [TdS]
PS: se preferite posso annullare il mio post di ieri e riproporlo in leggermente modificato oggi, visto che l'idea è quella di esplorare il passaggio nord-ovest della stanza 16
-
Death Frost Doom [TdS]
@MattoMatteo ecco i due posto "incriminati": 1) Che è quello a cui sei rimasto tu (in cui siete appena entrati in 16): 2) Quello che ti sei perso (in cui avanzate da 16 verso nord): Direi che mi fermo un attimo finché MattoMatteo non riesce a disegnare la mappa della nuova area, poi andiamo avanti.
-
Death Frost Doom [TdS]
@MattoMatteo in realtà vi ho fatto inoltrare nella stanza 16, quindi siete un po' più in su (guardati il mio ultimo post nel TdG), con tanto di parte nuova della stanza e area nuova connessa.
-
Death Frost Doom [TdS]
Mi fa piacere :) Sto cercando di rendere l'esperienza il più simile possibile al gioco live. Di sicuro andiamo più lenti (dandovi mappa e mostrandovi subito l'intera stanza o il corridoio avremmo dimezzato i post, se non di più), ma avete più opzioni/problemi ("guardiamo questo cunicolo o andiamo in quel mezzo corridoio?" "Quanto sarà profonda questa stanza?").
-
Death Frost Doom [TdS]
Concordo! Capisco anche che aver affidato a lui questo onere possa rendere il tutto un po' più complicato nei PbF, ma spero non sia un problema. E' un mini gioco che ha sempre fatto parte degli RPG, ma che negli ultimi anni credo si sia un po' perso (e secondo me ci abbiamo perso tutti, rendendo il gioco meno di esplorazione; io che ho iniziato con D&D 3 e venendo dai videogiochi ho scoperto che "dovevano" essere i PG a mappare soltanto leggendo la Scatola rossa....). Credo che lasciare questo onere ai giocatori dia il vero senso dell'esplorazione, della complessità dei labirinti, di quanto davvero occorra fare una mappa per orientarsi. Al solo pensiero di trovarmi davvero in una situazione simile a quella che state vivendo, con stanze su stanze tutte uguali, e non avere una mappa mi fa venire i brividi....
-
Death Frost Doom [TdS]
@Redik la stanza 16 è quella che avete appena esplorato. Dalla 18 siete tornati indietro lungo il corridoio in 15, per poi andare a nord in 16. Vi manca il passaggio nord della stanza 18 e l'area orientale della 16 (che @MattoMatteo deve ancora mappare; avrà avuto da fare, in fin dei conti a voi basta scrivere, lui si deve mettere al PC, comprensibile). Ovviamente c'è ancora la porta sbarrata che conduce verso nord vicino alle aree 13/14.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.20 Avanzate lentamente verso le tenebre, cercando di orientarvi nonostante il labirinto di passaggi e loculi. La stanza si rivela essere profonda circa 15m, con le grandi colonne centrali che finiscono a circa 3m dal muro settentrionale. Quella che prima vi sembrava un altro corridoio (angolo nord-est) ora scoprite essere un altra ala dello stesso ambiente che, divisa da una colonna centrale, si perde nell'oscurità dopo circa 6m, in maniera simile a quanto accade nella cripta a sud (17). Come anche nelle altre stanze, anche qui vedete una grande colonna centrale. Per quanto pareti e colonne siano piene di corpi mummificati, non scorgete alcuna moneta passando.
-
Death Frost Doom [TdS]
Potresti gentilmente dirlo nel TdG? Anche con un mini post... Se posto io due volte di fila mi sembra di giocare da solo 😄
-
Death Frost Doom [TdS]
Ragazze/i, ci siete?
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.20 Percorrete il corridoio ovest, tornando al crocevia iniziale per poi addentrarvi nel passaggio nord. Anche questo ambiente è simile ai precedenti, dal soffitto alto 9m e le pareti piene di loculi con corpi mummificati, ma è più grande, larga 12m e profonda chissà quanto, visto che la luce della torcia non arriva a illuminare la parete settentrionale. La parte centrale della stanza è occupata da una doppia fila di massicce colonne che si perdono nell'oscurità. Alla vostra destra un breve corridoio si connette con l'ultima area esplorata (18), e a nord-est intravedete un altro passaggio verso est.
-
Death Frost Doom [TdS]
Le pareti, così come i pavimenti e i soffitti, sono tutte di pietra viva scavata e lavorata finemente.
-
Death Frost Doom [TdS]
@Daimadoshi85 visto che se no te ne dimentichi, puoi segnare per favore anche le due velocità (sacco sì 27m/ sacco no 36)? Grazie :)
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 11.19 Rothgar riempie un sacco con le monete trovate nei loculi, poi vi addentrate nella nuova area, che in effetti si collega al corridoio a ovest. La stanza è simile a quella precedente, con le pareti piene di corpi mummificati avvolti in un drappo porpora, ma è grande la metà, essendo profonda 9m e larga 12. Oltre a quella a ovest, vedete altre due uscite: una nell'angolo nord-ovest e una nella parete nord. In entrambi i casi sembra trattarsi di due corridoi che si perdono nell'oscurità, rispettivamente verso ovest e verso nord.
-
Death Frost Doom [TdS]
No. Il "sacco grande vuoto" fa parte dell'ingombro finché è vuoto :) Ovviamente potete metterle tutte lì, caricarvi il sacco in spalla e lasciarlo cadere in caso di combattimento o fuga precipitosa, ma ovviamente finché lo avete in mano/spalla avete una mano in meno per armi/torce ecc. Il sistema in realtà è molto semplice, o almeno lo è sempre stato per me, ma capisco che possano esserci delle complicazione per chi non è abituato. Funziona così: Zaino: in spalla, carica fino a 300 monete Sacchi grandi: da tenere con una mano, carica fino a 300 monete Sacchi piccoli: potete legarli alla cintura, tengono fino a 50 monete Il Movimento (la distanza massima che potete fare in un round di combattimento, o in 1 minuto di esplorazione) dipende da quanto carico avete (usiamo le monete come unità di misura): Carico leggero (massimo 750 Monete): 36m. Carico medio (tra 750 e 1.000 Monete): 27m. Carico pesante (tra 1.000 e 1.500 Monete): 18m. Carico massimo (tra 1.500 e 3.000 Monete): 9m. Sono un po' fissato con tutto ciò perché per me D&D è sempre stato un gioco di esplorazione più che di combattimento. Gli esempi sono Conan (dei racconti, non i film!) che esplora le antiche rovine nella giungla, o l'inizio de I predatori dell'arca perduta quando Indiana Jones esplora il tempio in Perù e scappa dalla palla gigante, o ancora le spedizioni dei primi due film de La mummia. Per questo mi piace stare dietro ai Turni di gioco, alla durata delle torce, alla quantità di viveri, e di conseguenza alla velocità e all'ingombo, e credo che il gioco via forum, vista la sua lentezza, si adatti perfettamente. Mi piacciono i problemi che tutto questo comporta e le scelte difficili che devono fare i giocatori (chi tiene la torcia? impugno la spada o lo scudo? possiamo permetterci di investire un'ora alla ricerca di passaggi segreti? ecc). Ovviamente spero che piaccia anche a voi, e che fino ad ora non vi siate annoiati :)