Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Il problema delle cavalcature standard è che... durano poco! Insomma, già dal 4-5 livello ci sono situazioni in cui con uno-due colpi la cavalcatura ci resta, visti i punti ferita e la CA. Principalmente è questo che spinge a non avere cavalcature (nel mio caso è così, ipotizzo che sia così anche per qualcun'altro). Un rimedio a ciò sono le classi e le cdp che danno una cavalcatura (o un compagno) i cui DV salgono man mano che si sale di livello, aumentandone la durabilità. Un'altra soluzione è costituita dalle cavalcature gregario: si creano i talenti ad-hoc sulla falsariga di gregario draconico pensati per le varie tipologie di creature (gregario non-morto, gregario folletto, etc etc). Già questo, secondo me, aiuta i giocatori ad orientarsi verso le cavalcature, che non diventerebbero solo una creatura in più di cui preoccuparsi, ma anche un utile alleato le cui capacità crescono con i livelli del personaggio. Escluderei la scelta dei talenti extra: non è detto che tutti usino la cavalcatura, e non è detto che tutti combattano stando sulla cavalcatura. Un mago non userà mai attacco in sella, o talenti simili, in quanto starà sì sulla sua cavalcatura, ma lancerà incantesimi a non finire. Si darebbero troppi vantaggi, invece, a quelle classi orientate sul combattimento a cavallo, alterando i delicati equilibri di gioco. Oltretutto, non tutte le classi hanno cavalcare come abilità di classe, cosa che complica ulteriormente la faccenda. IMHO
  2. Allora, arma specializzata (Specializzazione in un'arma in 3.0) richiede di avere arma focalizzata relativamente all'arma a cui vuoi applicare arma specializzata, oltre ad avere almeno 4 livelli da guerriero. Gli altri talenti da te elencati suppongo abbiano effetto solo su chi li ha, ma non ne sono sicuro. Se non vedi l'avversario, hai il 50% di probabilità di mancarlo.
  3. Se vuoi creare una nuova classe, si potrebbe aprire il topic nella sezione progetti. Comunque, gli darei la capacità di individuare la legge (stile paladino), bonus di deviazione alla CA, effetti come sfocatura... Il problema è riusce ad equilibrare il tutto con una classe che non ha la minima capacità speciale... E se partissimo invece da un paladino?
  4. Io adoro gli oggetti magici!!! Tanto crearli quanto usarli! Generalmente i miei pg sono pieni di oggetti, prevalentemente ad uso singolo (ad esempio la spilla che permette di usare tot volte prestidigitazione, prima di essere inefficace, oppure una piuma che consente di lanciare teletrasporto due volte, dopodichè si distrugge). Insomma, oggetti utili, ma molto spesso stupidaggini. Praticamente non uso gli oggetti meravigliosi della guida del master, se posso crearne io come vanno bene a me. Ed anche se non li posso creare, faccio ricerche abbastanza specifiche con i miei pg, per vedere se nei negozi trovo quello che mi serve. Che poi il master me lo faccia trovare, è un altro paio di maniche.
  5. Ecco arcani rivelati on-line http://srd.plush.org/unearthedArcana.html EDIT: grande DarkLight!
  6. Ti linko la scheda sul vampiro 3.5 http://srd.plush.org/monstersTtoZ.html#vampire
  7. In 3.5 un vampiro ha modificatore di livello +8, e deve avere almeno 5DV per essere vampirizzato (oltre ad essere un umanoide o un umanoide mostruoso). Quindi non puoi essere vampirizzato come ladro di 4°. Per la progressione, su specie selvagge non c'è. Chiedi al tuo master di preparartela. Infine, ci sono già alcune discussioni sui vampiri: la prossima volta usa Cerca.
  8. Esatto. Sono solo da aggiornare in 3.5 per quanto riguarda riduzione del danno e cosette simili. Ma forse li hanno già inseriti nel planar handbook.
  9. Non per dire... Ma un Ordine del Caos? :confused:
  10. Manuale dei mostri "creatura celestiale", pag 41. Oppure qui http://srd.plush.org/monstersBtoC.html#celestial-creature
  11. Allora.... Marchio del cacciatore (spell compendium), la capacità delle armi Hunting (basata su zanna magica superiore, sul magic item compendium), e ce ne dovrebbe essere un altro che non ricordo... Comunque, c'è il talento che permette di infliggere 3 danni in più ai nemici prescelti (complete warrior). In tutto, si arriva a +11, non male. Una cosa del genere normalmente non darebbe grossi problemi, ma nel caso di Nokao posso capire che renda difficile la gestione dei combattimenti. Ma a tutto c'è soluzione!
  12. Ho dato un'occhiata agli incantesimi e capacità magiche varie, ed indicano solo che "considera il suo bonus contro i nemici prescelti più alto di 4".
  13. Larin ha risposto a megres a un discussione D&D 3e regole
    Se non ricordo male, in acqua si ha -4 al TxC in mischia, ed a distanza l'incremento di gittata di tutte le armi scende ad 1,5m. Senza dimenticare il trattenere il fiato.
  14. Giustissima obiezione! La faccenda, in questo caso, è come tu intendi la magia: tutti gli incantesimi sono conosciuti da chi può lanciarli, oppure alcuni incantesimi particolari sono disponibili solo a chi venera una particolare divinità? Oppure non sono comuni, quindi bisogna scoprirli, prima di potreli usare? Infine, ti ricordo che puoi sempre fare ricorso alle illusioni, oltre che ad effetti di distorsione, occultamento e simili... Insomma, a tutti quei mezzi che rendono possibile mancare il bersaglio, anche in caso di critico.
  15. "Guerriero del caos" non è una classe, ma un concetto. A quanto ne so, non esiste nessuna classe ufficiale con un simile nome. Se cerchi un "mostro del caos", inteso come una creatura che personifichi il caos, ti consiglio di dare un'occhiata agli slaadi (il cui allineamento è appunto CN), ed il gs varia grandemente, da 3 (lo slaad del fango, su abissi ed inferi) a più di 20 (manuale dei livelli epici).
  16. Il punto è sempre quello: se un bonus ai danni è un valore fisso, si moltiplica in caso di critico, altrimenti no. Logicamente, ciò non vale se nella descrizione specifica è indicato diversamente.
  17. Se il master non ha pronto nulla, deve ricorrere alla sua arma principale: l'improvvisazione! Con il tempo, si impara anche ad improvvisare png da mettere contro il party, ed alla fin fine è solo una questione di allenamento. Un'alternativa è scaricare un'avventura da internet (è pieno di siti con avventure amatoriali, alcune fatte anche molto bene) che potrà entrare a far parte della campagna o essere una piccola parentesi... L'importante è che i giocatori non lo sappiano
  18. Io ti consiglierei di multiclassare come ranger planare (lo trovi sul planar handbook e su arcani rivelati). L'unico problema sarebbe la penalità ai PE, che ritengo una grande cazzata
  19. Un soggetto che vuole perseguire il caos puro sarà sempre contro le istituzioni, siano esse buone o malvage. Il suo fine sarebbe la diffusione del caos senza secondi fini, ma solo dine a sè stesso. Aumentare l'entropia del sistema in cui si trova, per liberare le persone da quella ragnatela di regole, usi e leggi in cui soon intrappolati, per lasciarli liberi di fare quel che più deisderano. La cosa interessante di un simile pg è che comporterà anche in maniera legale, in quanto nell'immensa variabilità che compone il Caos ci sarà anche la Legge. IMHO. Un'icona abbastanza carina potrebbe essere il chierico da mischia che sale da taumaturgo ed inizia ad evocare slaadi, che sono l'incarnazione del caos.
  20. E come fai per "non dare ad un mago il tempo per castare"? Lo minacci in mischia? Lo paralizzi? Gliene dai così tante che o si cura o muore?
  21. Per quello ho indicato dei livelli da human paragon: ha la lista di abilità libera, a scelta e qualcosa come 6 punti abilità per livello. Non ti serve prendere 9 livelli da sacerdote ur: con il teurgo mistico sali lo stesso con il livello dell'incantatore. Ti ipotizzo una build veloce veloce: 1° livello: Human paragon: abilità di classe conoscenze (piani,arcane,religioni) e le altre a scelta. 2° livello: Beguiler 3° livello: Human paragon (tiri su le abilità che ti servono per il sacerdote ur) 4° e 5° livello: Beguiler 6° livello: qualcosa con tempra alta 7° e 8° livello: sacerdote ur 9°+: terugo mistico. Così arrivi a castare di 8° (divino) e di 3° (arcano) Se preferisci arrivare a castare di 9° divino, devi per forza prendere la cdp dal 6° livello, qunidi avere una classe base con tempra alta (un livello basta), ed i restanti 4 livelli da bardo, ad esempio, per le abilità.
  22. Te la butto lì: Beguiler, poi prendi 3 livelli da sacerdote ur e poi prosegui come teurgo mistico. Eventualmente, se sei umano, puoi prendere uno o due livelli da human paragon e sei a posto anche con le abilità.
  23. Consiglio di inserire un paio di Lancia Demente.
  24. Bè, su Arcani Rivelati ci sono le varianti estreme del paladino (di allineamento CM, CB e LM), che magari potrebbero fare al caso tuo. Se vuoi un combattente caotico neutrale, non mi sembra ci sia nulla di specifico... Lo si potrebbe ricavare con un'anima prescelta devota ad una divinità CN, e penso che sarebbe attinente a quello che ti serve.
  25. L'ettin ha un livello di partenza di 15 (10 DV + 5 modificatore). quindi un ettin di partenza sarà equilibrato in un gruppo di pg di 15°. Quando ottiene abbastanza pe da arrivare al 16° livello, ottiene un livello di classe. e poi è tutto normale.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.